Seguici sui social

Cronaca

Gasperini “Con lo Sturm Graz importante ma non decisiva”

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – “Quella di domani è una partita importante ma non ancora determinante. Speriamo di fare un buon risultato perchè lo diventi quella con lo Sporting”. Obiettivo tre punti per l’Atalanta che ospita lo Sturm Graz nella quarta giornata dei gironi di Europa League. Gian Piero Gasperini spera che i suoi abbiano imparato la lezione dell’andata dove, in vantaggio e in superiorità numerica, i nerazzurri si sono fatti raggiungere sul 2-2. “In Europa trovi squadre veloci, abituate a giocare per fare gol – sottolinea il tecnico -. Hanno ottime potenzialità in attacco, sono una squadra giovane e noi abbiamo avuto un calo di convinzione: avevamo la gara in mano e alla fine abbiamo pareggiato una partita che era da vincere. Ora si riparte da 0-0, contro una squadra insidiosa e c’è bisogno di un’Atalanta attenta e concentrata”. Oltre a Tourè e Palomino, mancheranno Scalvini, Ruggeri e De Ketelaere “ma non sono infortuni gravi, capita quando hai partite così ravvicinate, vale per tutte le squadre. Ora è capitato a noi ma cercheremo di superare bene l’emergenza”. Reduce dalla bella prova contro l’Inter (“speravamo di raccogliere almeno un punto, ora è un’altra competizione, un altro tipo di partita e classifica”), l’Atalanta non dovrebbe ricorrere a un eccessivo turnover. Fra i pali si va verso la conferma di Musso (“non credo sia il momento di cambiare”) mentre Muriel “ha sempre giocato nelle ultime gare, dall’inizio o in corso, è una risorsa come un pò tutti quelli che ci sono”. Difficile rinunciare a Scamacca: “Se in attacco abbiamo un terminale come si sta dimostrando in queste ultime partite e come pensiamo possa diventarlo per tutta la stagione, il nostro valore cresce – osserva Gasperini – E’ davanti che raccogli i frutti ma è un buon periodo anche per Lookman, Muriel, è tutta quanta la squadra che ha fatto ottime prestazioni e questo ci fa ben sperare. Bisogna confermarsi continuamente, abbiamo bisogno di ripeterci per più gare”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

VOGHERA RICORDA I SUOI CONCITTADINI MORTI NELL’ATTENTATO DI NIZZA

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale ha ricordato i coniugi vogheresi Angelo D’Agostino e Gianna Muset, vittime dell’attentato terroristico del 14 Luglio 2016 a Nizza. In occasione della ricorrenza della Giornata nazionale in memoria delle vittime del terrorismo, si è svolta questa mattina la cerimonia celebrativa presso la panchina commemorativa situata nell’area verde di via Garibaldi e prospiciente alla Parrocchia di Santa Maria della Salute.
All’iniziativa hanno partecipato il Sindaco del Comune di Voghera Paola Garlaschelli, una rappresentanza della Giunta e del Consiglio Comunale, il figlio dei coniugi deceduti Eliano D’Agostino, con la moglie Roberta Capelli e il figlio Samuele D’Agostino, le autorità civili e militari della Città, una delegazione di studenti, accompagnati dalle rispettive insegnanti, dell’Istituto Comprensivo Santachiara, dell’Istituto Comprensivo di Via Dante – Scuola Plana, indirizzo musicale -, e dell’Istituto Comprensivo Pertini – Scuola Leonardo – e Don Antonio – Parrocchia di Santa Maria della Salute.
“La panchina commemorativa rappresenta un vero e proprio atto d’amore per Angelo e Anna e, più in generale, per le vittime del terrorismo e per la nostra città – spiega il Sindaco Paola Garlaschelli -. E’ compito delle istituzioni creare questi momenti che legano solidarietà e partecipazione, con un grande supporto e una totale vicinanza alle famiglie coinvolte. Anche oggi vogliamo dimostrare di essere una Comunità forte ed unita, che si impegna a perseguire i valori di libertà, uguaglianza e fraternità, opponendosi ad ogni forma di terrorismo”.

Leggi tutto

Cronaca

A TAVOLA CON TRADIZIONE – CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO

Pubblicato

-

Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano di un’edizione delle fiera Tuttofood da ricordare per la provincia di Pavia del vino e dei sapori tipici. Lo chef racconta come è stata e come è servita questa esperienza per raccontare una terra che sa emozionare nel piatto e nel calice.

Leggi tutto

Cronaca

Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025

Pubblicato

-

TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Mads Pedersen è la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025. Il 29enne danese della Lidl-Trek ha trionfato nella prima tappa, la Durazzo-Tirana di 160 chilometri: battuto in volata il belga Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike), terzo il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team); primo degli italiani Francesco Busatto (Intermarchè-Wanty), quarto. Non sono mancate le sorprese, brutta caduta per Mikel Landa, lo spagnolo della Soudal Quick-Step è finito a terra a 4 km dall’arrivo, coinvolti anche Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) e Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale). E’ stata una tappa segnata dalla fuga di cinque elementi, Alessandro Verre (Arkea – B&B Hotels), Alssandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Sylvain Moniquet (Cofidis), Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF Faizanè) e Taco Van Der Hoorn (Intermarchè Wanty) hanno animato la corsa sin dai primi chilometri: da segnalare la caduta di Juan Ayuso, tra i favoriti per la vittoria finale del Giro, il capitano della UAE si è però rialzato subito. Buon approccio anche per quanto riguarda Giulio Ciccone (Lidl-Trek), l’azzurro si è messo in mostra nella salita di Surrel, ultima salita di giornata. Domani la prima delle due cronometro in programma, la Tirana-Tirana di 13,7 km.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.