Seguici sui social

Sport

Gasperini “All’Atalanta sto bene, spero di rimanere ancora a lungo”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Bergamo è ormai diventata casa sua e da lì non sembra intenzionato a muoversi. Anche perchè con l’Atalanta vuole togliersi altre soddisfazioni, magari già dalla partita col Napoli (“sarà importante per entrambe le squadre, loro per il cambiamento che hanno avuto, noi perchè iniziamo una serie di partite importanti”), con l’obiettivo di riportare la Dea nell’Europa che conta perchè “in questo momento ci sono squadre con qualche difficoltà, come Milan e Napoli: in questo modo diventa più possibile la zona Champions. Tutti gli anni che siamo andati in Europa abbiamo fatto il massimo, ma abbiamo anche approfittato di qualche squadra che non era riuscita ad esprimersi al meglio”. Dici Gian Piero Gasperini e pensi Atalanta, del resto “questo è l’ottavo anno qui, in Italia sono l’allenatore più longevo su una panchina – ci tiene a sottolineare ai microfoni di ‘Storie di Seriè, su Radio Serie A con RDS – La mia storia con l’Atalanta è meravigliosa, spero duri ancora a lungo, abbiamo raggiunto una dimensione importante. C’è sempre stato un rispetto totale tra me e la proprietà”. “Difficile sopportarmi? Il calcio è una materia di confronto, non sempre si è d’accordo ma si possono creare delle basi per crescere e migliorare – ribatte Gasperini – Abbiamo diversi confronti, ma qui ho trovato una proprietà fantastica che mi ha sempre lasciato lavorare nel modo migliore. Periodicamente si possono avere visioni differenti, io sono un tecnico della società e faccio valere le mie idee, sempre nel rispetto della proprietà che è quella che, in assoluto, deve decidere”. A un nuovo giocatore che arriva all’Atalanta, Gasperini chiede “essenzialmente grande professionalità e appartenenza, poi c’è l’aspetto tecnico. Gli atteggiamenti sono fondamentali: in questo io e la proprietà abbiamo la stessa visione. Dobbiamo avere sempre atteggiamenti adeguati a quello che rappresenta l’Atalanta”. Per il tecnico nerazzurro Psg-Atalanta “è stato il momento più alto della mia carriera a livello di risultato. Eravamo a 2 minuti da una finale di Champions League. Per come era andata la partita sarebbe stata meritata. Sogno Scudetto?
Per noi, il traguardo possibile era la vittoria della Coppa Italia – prosegue Gasperini – l’abbiamo sfiorata due volte. Tutte le altre competizioni sono difficili da vincere perchè c’è una grande disparità tra le squadre: le big hanno risorse enormi in tutti i campionati”. “L’Atalanta non può avere un miliardo di debiti, altre società se lo possono permettere. Noi siamo riusciti ad essere competitivi perchè i nostri dirigenti sono stati dei fenomeni a realizzare delle cessioni impensabili. Solitamente chi vince lo scudetto si rinforza, aggiunge valore di continuo. Questo è il motivo per cui sarà difficile per l’Atalanta e tutte le squadre come noi fare come il Leicester anni fa: loro sono stati l’eccezione che ha confermato la regola”. Pronto a rilanciare Scamacca (“Ha voglia di recuperare il tempo che ha perso negli ultimi due anni. Ha potenzialità, speriamo di recuperare un attaccante di valore che in Italia non abbiamo da un pò di tempo”), vicino in passato a panchine prestigiose come quelle della Nazionale (“c’è stato un momento in cui ero stato contattato da Marcello Lippi, ma poi fu scelto Ventura”) e Juventus, Gasperini ribadisce che “qui sto bene, siamo arrivati a giocare la Champions, non ho bisogno di andare da altre parti. Quando smetterò? Non ci ho ancora pensato, mi piace allenare e stare in campo, sperimentando sempre. Continuerò fino a quando tutto questo sarà possibile”. Anche se qualcuno parla di lui come “dittatore”: “Per fare titoli si è disposti a passare sopra qualsiasi cosa, raccontando le cose in modo sbagliato. Un pò di onestà intellettuale in più sarebbe importante”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Sorteggiati i tabelloni del Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Sorteggiato il tabellone di singolare maschile del Roland Garros, il secondo torneo del Grand Slam della stagione, in programma a Parigi dal 25 maggio all’8 giugno, che distribuisce un montepremi complessivo di 56.352 milioni di euro.

Jannik Sinner, numero 1 del ranking mondiale e del tabellone, debutterà contro il francese Arthur Rinderknech mentre Lorenzo Musetti (8) attende un qualificato così come Flavio Cobolli.

Così gli altri azzurri: Matteo Arnaldi-Felix Auger-Aliassime (Can, 29); Lorenzo Sonego-Ben Shelton (Usa, 13); Luciano Darderi-Sebastian Korda (Usa); Mattia Bellucci-Jack Draper (Gbr, 5); Luca Nardi-Fabian Marozsan (Hun); Francesco Passaro-Jesper De Jong (Ned).

In attesa della conclusione delle qualificazioni femminili sono tre le azzurre ai nastri di partenza del tabellone principale del Roland Garros, secondo Slam del 2025 (56.352.000 euro di montepremi) che scatta domenica sulla terra rossa parigina. Jasmine Paolini, n.4 del ranking Wta e del tabellone, debutterà con la cinese Yuan Yue; per Lucia Bronzetti subito la russa Ekaterina Alexandrova, mentre Elisabetta Cocciaretto attende una qualificata.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Roma si prepara per il Golden Gala Pietro Mennea, Furlani e Battocletti le stelle

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Roma è pronta ad accogliere le grandi stelle dell’atletica mondiale. L’appuntamento è fissato per venerdì 6 giugno, quando allo Stadio Olimpico si terrà la 45^ edizione del Golden Gala Pietro Mennea, tappa italiana della Wanda Diamond League. Quest’oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a cui era presente anche una delle stelle più attese in gara, ovvero Mattia Furlani.

“Ci sono talmente tanti nuovi talenti che mi sento quasi vecchio. Sono contento di come questa generazione si sta sviluppando”, ha detto il lunghista, che rinnoverà la sfida con Tentoglou: “Non vedo l’ora. Davanti al pubblico di casa contro un campione olimpico, per me, è un’emozione incredibile”, le sue parole a proposito della rivalità col greco.

L’altra grande attesa è Nadia Battocletti, che da campionessa europea su tutte le superfici (pista, cross e strada) e argento olimpico nei 10.000, sfiderà nei 5.000 il doppio oro di Parigi, la kenyana Chebet, e la primatista mondiale sulla distanza, l’etiope Tsegay. Il cast di questo Golden Gala è stellare, con dieci campioni olimpici, di Parigi e non solo, e 62 medagliati nelle massime competizioni globali (Giochi e Mondiali).

In totale, saranno 20 gli azzurri al via, tra cui i campioni europei in carica Leonardo Fabbri (peso) e Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), poi l’alto con Stefano Sottile (quarto a Parigi) e Matteo Sioli (bronzo europeo indoor), Filippo Tortu e Chituru Ali nei 100 metri, oltre alle primatiste italiane Sintayehu Vissa (1500), Ayomide Folorunso (400 ostacoli), Roberta Bruni (asta) e Daisy Osakue (disco).

Advertisement

A tutti questi nomi potrebbe aggiungersi quello di Gianmarco Tamberi che, se sarà in condizione, sarà presente. Una generazione di talenti che il presidente della Fidal, Stefano Mei, definisce senza dubbio “la più forte di sempre, ci ricorderemo di loro anche tra 20 o 30 anni. Tutti i ragazzi che scenderanno in pista potranno provare a vincere, questa è una soddisfazione”.

anche il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma: “Roma e il Foro Italico stanno sempre più assumendo la connotazione di polo centrale per quanto riguarda i grandi eventi sportivi nazionali e internazionali. Cerchiamo di stare al passo coi tempi rendendolo sempre più attraente e competitivo”.

“È fondamentale che il Golden Gala si tenga a Roma – è, infine, il commento dell’assessore allo sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato -. Avere i grandi campioni è fondamentale non tanto per i risultati che fanno, ma perché quei risultati avvicinano tanti ragazzi e ragazze allo sport”.

– Foto spf/Italpress –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Ultima Giunta per Malagò “Grandi risultati e conti a posto”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – E’ stata la mia ultima Giunta da presidente. I risultati di questi dodici anni parlano da soli e i conti sono a posto. Quale sentimento prevale in me? L’orgoglio in modo netto. Sono molto sereno, l’amarezza sicuramente c’è stata perchè oggettivamente si poteva fare qualcosa di diverso ma sono state valutazioni politiche”. Nella Sala Presidente del Coni Giovanni Malagò chiude così la sua ultima riunione, da numero uno dello sport italiano, della Giunta Nazionale. Il 26 giugno il Consiglio Nazionale Elettivo dovrà scegliere il nuovo presidente del Comitato Olimpico Nazionale.

Al momento ci sono tre candidati (Luciano Buonfiglio, Luca Pancalli ed Ettore Thermes, ndr), due hanno un peso specifico diverso. Se dovessi rispondere oggi – ha affermato Malagò – dico che da qui alla scadenza delle candidature non credo si presenterà qualcun altro”.

“Io sono orgoglioso per quanto ho fatto – ha proseguito il presidente del Coni – Non c’è mai stata una unità così importante nel mondo dello sport. Se qualche presidente, uno, due o tre, può avere opinioni diverse, mi auguro che chi viene dopo di me possa fare ancora meglio. Cosa avrei voluto fare e non sono riuscito? Salvaguardare i comitati regionali che hanno pagato la scelta politica presa contro il sottoscritto”.

La Giunta odierna, aperta con un minuto di raccoglimento in memoria di Nino Benvenuti, ha approvato il Club Olimpico invernale per i Giochi di Milano-Cortina 2026 e ha assegnato le Stelle d’Oro al merito sportivo ad alcuni presidenti di Enti di Promozione Sportiva: Ciro Bisogno (Pgs), Damiano Lembo (Us Acli), Juri Morico (Opes), Andrea Pantano (Libertas), Paolo Serapiglia (Endas), Salvatore Bartolo Spinella (Csain).

Advertisement

La Giunta ha poi deliberato di proporre Alberto De Nigro quale membro aggiunto del Consiglio d’Amministrazione di Sport e Salute in rappresentanza del Coni, dopo che il Mef non ha accolto la precedente nomina di Malagò in quanto organo di vertice del Comitato olimpico, carica incompatibile per legge col CdA di Sport e Salute. E’ stato infine deciso che il Trofeo Coni Invernale si svolgerà in Valle D’Aosta dal 18 al 21 dicembre 2025.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.