Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – VIOLENZA SULLE DONNE, LUCIA ANNIBALI E IL PREMIO GEROLAMO CARDANO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – VIOLENZA SULLE DONNE, LUCIA ANNIBALI E IL PREMIO GEROLAMO CARDANO
Ieri, nel giorno in cui un’altra donna in Sicilia è stata sfregiata con l’acido dall’ex compagno, Pavia ha accolto Lucia Annibali che dieci anni fa è stata sfigurata su incarico dell’ex fidanzato. L’occasione è stata la consegna del Premio internazionale intitolato a Gerolamo Cardano, che viene assegnato ogni anno a chi abbia espresso "alti contributi al progresso delle Scienze umane e sperimentali, delle arti libere e applicate". La commissione istituita dal Rotary Club Pavia per il Premio 2023 ha puntato sull’imprenditorialità e azione sociale nel nome di Sandra Bruni Mattei, fondatrice del Collegio Nuovo. Avvocato e deputata dal 2018 al 2022, Lucia Annibali ha ammesso di essere "molto restia ad accettare premi, ma questa volta sono commossa perché mi avete associata a una donna straordinaria". Nella sua lectio magistralis su “La sofferenza come opportunità“, Annibali ha sottolineato come lei abbia toccato un dolore che l’ha cambiata nel 2013. "Ho ancora davanti la mia immagine nel pianerottolo ed è come se la Lucia ragazza avesse resistito fino a quel momento per poi passare il testimone alla Lucia donna, che ha intrapreso un viaggio non ancora finito. Quel momento ha segnato la fine di un percorso in cui non riuscivo a trovare il senso della mia vita, mi sentivo insicura, non trovavo una luce. L’aggressione è stata un momento di svolta: a 36 anni mi sono incontrata e conosciuta. Ricoverata al Centro ustionati di Parma, non sono mai stata sola. Finalmente ero padrona del mio viso, del mio corpo, della mia guarigione. Ero tornata a essere in pace con me stessa. Oggi nei momenti difficili torno a quella stanza dove ho capito il mio valore e ho scelto di essere una donna libera e di costruire la mia felicità".

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE

Pubblicato

-

Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 19 Ottobre 2025, XXIX del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Torna la tensione tra agricoltori pavesi e piemontesi per la gestione delle risorse idriche. Al centro dello scontro ci sono due nuovi impianti idroelettrici progettati lungo il Canale Cavour, tra Chivasso e Torino, che secondo le associazioni agricole lombarde rischiano di sottrarre fino a un quarto dell’acqua destinata alle risaie della Lomellina.
Il timore è che la nuova captazione possa aggravare gli effetti della siccità già vissuta nel 2022, con pesanti ripercussioni su raccolti e produzione. “Non vogliamo rivivere l’emergenza di tre anni fa”, avvertono i rappresentanti del mondo agricolo pavese, chiedendo un confronto urgente con le istituzioni per garantire un’equa distribuzione delle acque del Po e dei suoi canali derivati.
Il progetto punta a produrre energia rinnovabile ma solleva dubbi sull’impatto ambientale e sull’equilibrio tra usi agricoli ed energetici. Una nuova “guerra dell’acqua” sembra dunque profilarsi all’orizzonte, tra esigenze di sostenibilità e tutela delle attività agricole che da secoli caratterizzano il territorio padano.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.