Seguici sui social

Sport

Consegnati Collari d’Oro 2023, Malagò “Sport eccellenza paese”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Una giornata all’insegna dello sport per omaggiare le imprese e gli sportivi protagonisti di un 2023 da record. Sono stati consegnati al Coni i Collari d’Oro 2023, il massimo riconoscimento che viene assegnato agli sportivi che si sono resi protagonisti sui palcoscenici internazionali. “Veniamo da un triennio di risultati mai ottenuti prima nella storia. Il Coni sovrintende 48 federazioni, sono 382 discipline diverse. L’Italia è il Paese che prova di più non solo a fare sport, ma anche ad essere competitivo. E’ la nostra forza e anche la nostra debolezza, ma è un modello che non lascia indietro nessuno. Abbiamo vinto così medaglie in discipline insospettabili. La stessa storia la possiamo raccontare a Parigi, soprattutto grazie a sport ‘nuovì come risultati. Lo sport italiano è una eccellenza del Paese, e di questo siamo molto orgogliosi”, ha ricordato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, prima di aprire le danze. E a ballare sono stati tantissimi: dai campioni mondiali del taekwondo, Simone Alessio e Vito Dell’Aquila, alla campionessa mondiale di pentathlon moderno Elena Micheli, passando per l’Italia del tennis che ha vinto la Coppa Davis – con Filippo Volandri a ritirare la Palma d’Oro al merito tecnico – al campione del mondo della MotoGp Francesco “Pecco” Bagnaia fino a Matteo Zurloni nell’arrampicata, Federica Brignone e Marta Bassino nello sci. E ancora Gianmarco Tamberi, uno dei candidati ad essere portabandiera alle Olimpiadi di Parigi 2024, ruolo per il quale lo stesso Malagò ha assicurato che “c’è una bella concorrenza ma è meglio avere questi problemi che non averli”. Folta, inoltre, anche la rappresentanza di atleti paralimpici che ha visto Francesca Tarantello premiata nel triathlon, Lambertini e Vio nella scherma, così come tutto il gruppo di nuoto, atletica e sport invernali. “Il nostro sistema dimostra ancora una volta di esser capace di primeggiare: ci sono Paesi che vengono in Italia per studiarci. Deve essere un ulteriore orgoglio per tutti noi, perchè è merito di tutti noi. Quello che abbiamo prodotto è positivo non solo per lo sport, ma per il Paese”, ha sottolineato Luca Pancalli, presidente Cip. Tra i premiati, poi, anche alcune delle personalità sportive che si sono messe maggiormente in luce come Angelo Cito, presidente Fita, Mario Scarzella, presidente Fitarco, Luciano Bonfiglio, presidente Federcanoa, il presidente Segafredo e della Virtus Bologna Massimo Zanetti e Antonio Dal Monte mentre per le società hanno ricevuto il premio il Monza, la Virtus Partenopea, lo sci club Bardonecchia, la società Sportiva Sturla e il Tiro a segno Nazionale sezione Treviso.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Sport

Mondiali Tbilisi, le squadre di spada maschile e di sciabola femminile agli ottavi

Pubblicato

-

TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) – Con ancora negli occhi la medaglia d’oro dell’Italia della sciabola maschile, un trionfo atteso da 10 anni e arrivato ieri insieme al bronzo del team di fioretto femminile, oggi nell’ottava e penultima giornata del Mondiale di Tbilisi 2025 non si assegnavano titoli ma si sono disputati i primi turni delle ultime due gare a squadre del programma iridato, le competizioni di spada maschile e sciabola femminile. In entrambi i casi l’Italia ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale, che si disputeranno domani.

Esordio combattuto e vincente per la formazione degli spadisti, in pedana con Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli e Gianpaolo Buzzacchino. Gli azzurri, saltato di diritto il tabellone da 64, hanno debuttano nei 16esimi di finale contro la Svezia, lottando e imponendosi per 45-43.

Negli ottavi di finale di domani sarà sfida contro l’Olanda. Avanza anche il quartetto delle sciabolatrici, formato da Michela Battiston, Chiara Mormile, Eloisa Passaro e Mariella Viale. Esordio in scioltezza per le azzurre che nel turno dei 16esimi si sono imposte sull’Iran con il punteggio di 45-23. Domani, negli ottavi di finali, avversaria dell’Italia sarà la Spagna.

-Foto Federscherma-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Mondiali di nuoto, Quadarella e Ceccon d’argento nei 1500 stile e nei 100 dorso

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) – Simona Quadarella medaglia d’argento nei 1500 stile libero ai Mondiali di nuoto di Singapore 2025. La romana del Circolo Canottieri Aniene fa segnare il record italiano e il primato continentale di 15’31″79 e si arrende solo alla statunitense Katie Ledecky, oro in 15’26″44. Bronzo all’australiana Lani Pallister (15’41″18) davanti alla cinese Li e alla francese Kirpichnikova.

 “Non mi sarei mai aspettata andare così forte e di fare il record europeo. In partenza ho cercato di stare dietro a Ledecky e Pallister. Ho studiato questa gara e ci ho messo tanta testa. Ho iniziato questo 2025 con nuovi stimoli e le risposte sono arrivate. Sono veramente contenta, sicuramente è un bello stimolo per Los Angeles, ma mancano ancora tre anni”. Queste le parole, ai microfoni di Rai Sport, di Simona Quadarella dopo la medaglia d’argento nei 1500 stile libero ai Mondiali di nuoto di Singapore 2025.

CECCON D’ARGENTO NEI 100 DORSO

Thomas Ceccon medaglia d’argento nei 100 dorso ai Mondiali di nuoto di Singapore. 51″90 il tempo del campione olimpico in carica proprio nei 100 dorso, che termina dietro di 5 centesimi al sudafricano Coetze (51″85). Bronzo al francese Yohann Nodye-Brouard con il tempo di 51″92.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Tennis, Masters 1000 Toronto: Gigante vince in rimonta, Bellucci si ritira

Pubblicato

-

TORONTO (CANADA) (ITALPRESS) – Matteo Gigante al secondo turno del National Bank Open Presented by Rogers, Masters 1000 in corso sul cemento di Toronto. Numero 125 del mondo, il 23enne romano ha battuto il croato Borna Coric (92) in rimonta, imponendosi 4-6, 6-2, 7-6(2) dopo due ore e 36 minuti di partita. Prossimo avversario il canadese Gabriel Diallo, numero 36 Atp e 27ma testa di serie

Mattia Bellucci si ritira durante il match di primo turno al National Bank Open Presented by Rogers, il Masters 1000 di Toronto in programma sul cemento del Sobeys Stadium. A causa di un sospetto problema muscolare l’italiano, numero 72 del mondo, alza bandiera bianca nel terzo set sul punteggio di 3-6 6-4 2-0 a favore di Hugo Gaston. Il francese, sceso fino alla posizione numero 126 del ranking, accede al secondo turno, dove troverà Andrey Rublev, testa di serie numero 6 del seeding.

Esce subito di scena Joao Fonseca. Il 18enne brasiliano, numero 49 del ranking Atp, è stato battuto col punteggio di 7-6(5) 6-4 da Tristan Schoolkate, australiano (n.103 Atp), reduce dalle qualificazioni. Il 24enne sfiderà Matteo Arnaldi al secondo turno.

A MONTREAL BRONZETTI RIMONTA MANDLIK

Lucia Bronzetti supera le difficoltà (fastidio alla schiena) e accede al secondo turno del “National Bank Open”, torneo Wta 1000 dotato di un montepremi di 5.152.599 dollari di scena sul cemento di Montreal, in Canada. La 26enne di Villa Verucchio, numero 66 Wta, inserita nella parte bassa del tabellone, quella di Iga Swiatek, ha battuto in rimonta per 4-6, 7-6(5), 6-2, dopo quasi due ore e mezza di lotta, la statunitense Elizabeth Mandlik, numero 205 Wta, in tabellone grazie a una wild card. Al secondo turno Bronzetti troverà dall’altra parte della rete la danese Clara Tauson, numero 19 del ranking e 16 del seeding.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.