Politica
Meloni “Popolo palestinese ha diritto a uno Stato indipendente”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia ha sempre ribadito che il popolo palestinese ha diritto a uno Stato indipendente, sicuro ed economicamente prospero: è una posizione che questo governo ha ribadito perché è una soluzione giusta, necessaria e nell’interesse dei palestinesi ma, a nostro avviso, anche nell’interesse di Israele. È la ragione per la quale posso dire che non condivido la posizione recentemente espressa dal primo ministro israeliano sulla materia”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il Question Time in Aula alla Camera. “Spero che si convenga sul fatto che il riconoscimento non può essere richiesto unilateralmente” e “che la precondizione per qualsiasi ipotesi di trattativa in questa direzione è il riconoscimento da parte degli interlocutori di Israele, del diritto all’esistenza dello stato ebraico e del diritto per i suoi cittadini a vivere in pace e in sicurezza”.
“Dobbiamo soprattutto rafforzare la nostra storica capacità di dialogare contestualmente con Israele e con il mondo arabo come abbiamo fatto anche dall’inizio di questo conflitto, dobbiamo lavorare per promuovere un’ulteriore tregua” e per “il rilascio degli ostaggi”, oltre che per “rafforzare l’autorevolezza dell’Autorità Nazionale palestinese, che è l’unico interlocutore”, ha sottolineato Meloni, per la quale bisogna “coinvolgere gli organismi multilaterali, a partire dall’Unione Europea, sulle ipotesi di gestione transitoria della Striscia di Gaza una volta terminato il conflitto e poi su una seria roadmap per arrivare alla realizzazione della soluzione che condividiamo”.
“Il governo italiano, in linea con le altre nazioni europee occidentali, ha più volte richiamato alla necessità di tutelare la popolazione civile – ha detto ancora la premier -. Voglio ricordare che siamo tra i pochissimi ad avere agito immediatamente e concretamente, mandando aiuti a Gaza, inviando una nave ospedale, fornendo medici pediatri per aiutare gli ospedali emiratini a curare minori palestinesi feriti e approfitto anche per annunciarvi che stiamo lavorando per portare minori palestinesi in Italia per essere curati nei nostri ospedali”.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ghribi “Il mondo ha capito che avrà un Papa straordinario”
-
Incontro Papa-Vance, auspicio rispetto dei diritti in aree di conflitto
-
Meloni sente Trump, Starmer, Macron e Merz per cessate fuoco in Ucraina
-
Fondazione Enasarco, tribunale sospende delibera su decadenza di Alfonsino Mei da consigliere
-
Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
-
Mattarella “Laceranti violenze su donne e minori, serve sostegno”
Politica
Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
Pubblicato
23 minuti fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sua Santità Leone XIV ha ricevuto in udienza il vice presidente degli Stati Uniti d’America, James David Vance, il quale in seguito si è incontrato con monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato si è rinnovato il compiacimento per le buone relazioni bilaterali e ci si è soffermati sulla collaborazione tra la Chiesa e lo Stato, come pure su alcune questioni di speciale rilevanza per la vita ecclesiale e la libertà religiosa. Infine, si è avuto uno scambio di vedute su alcuni temi attinenti all’attualità internazionale, auspicando per le aree di conflitto il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale e una soluzione negoziale tra le parti coinvolte.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Mattarella “Laceranti violenze su donne e minori, serve sostegno”
Pubblicato
23 minuti fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La legge di riforma del diritto di famiglia, fu un momento fondamentale di applicazione dei principi costituzionali sanciti in particolare agli articoli 29 e 30 della nostra Carta, riscrivendo parti significative del Codice civile. Il legislatore operava così, sul terreno dell’uguaglianza, una modifica radicale dei rapporti all’interno della famiglia sia tra i coniugi, riconoscendo una piena parità, sia riguardo ai figli, rimuovendo inammissibili discriminazioni tra loro. Si attuava un modello di famiglia basato sulla pari condizione tra marito e moglie e sulla libera volontà dei coniugi nella gestione del vincolo matrimoniale. A rafforzare il rispetto della volontà delle parti, veniva, altresì, elevata l’età per contrarre matrimonio, si sopprimeva la ‘potestà maritale’ sulla moglie e la esclusiva ‘patrià potestà sui figli; così come ogni altra previsione che sanciva il predominio della volontà del marito rispetto alla moglie e ai figli”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il 50° anniversario dell’entrata in vigore della legge 151/75 sulla riforma del diritto di famiglia. “Misure – osserva il capo dello Stato – tutte dirette a rendere concreta ed effettiva la pari responsabilità tra i coniugi, intervenendo anche sui rapporti patrimoniali della famiglia. Realizzando come regime ordinario la comunione dei beni si è valorizzato il lavoro della donna all’interno della famiglia così come la disciplina dell’impresa familiare consentiva di tutelare il lavoro prestato dalla moglie e dai figli. Anche il regime successorio veniva modificato, affermando i diritti della moglie e dei figli naturali. La riforma, approvata con un ampio consenso parlamentare, ha reso l’Italia un Paese più giusto e più libero, riconoscendo pari dignità a donna e uomo e ai figli. La tutela dei diritti, naturalmente, non si esaurisce nell’astrattezza delle norme di legge ma richiede consapevolezza, coscienza sociale, rigore”.
“Rimangono tuttora laceranti le violenze perpetrate sulle donne, sovente in ambito familiare, sino agli abusi che si registrano nei confronti dei minori. Ai vari livelli occorre che le istituzioni sappiano offrire sostegno ai contesti familiari e alle fragilità che si manifestano, promuovendo anche una cultura e comportamenti sempre più rispettosi dei diritti e della dignità delle persone, specie dei soggetti più deboli, rafforzando così la coesione sociale”, conclude Mattarella.
-Foto: Quirinale-
(ITALPRESS).
Politica
Comunali, Bolzano passa al centrodestra con Corrarati nuovo sindaco
Pubblicato
23 minuti fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
BOLZANO (ITALPRESS) – Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano. Il candidato del centrodestra ha vinto il ballottaggio con il 51,03% dei voti, mentre quello del centrosinistra Juri Andriollo si è fermato al 48,97%.
Bassa l’affluenza a questo secondo turno, ferma al 42,8%. Al primo turno si era recato alle urne il 52,2% dei votanti. Il centrodestra per la prima volta guiderà il capoluogo altoatesino.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Ghribi “Il mondo ha capito che avrà un Papa straordinario”

Incontro Papa-Vance, auspicio rispetto dei diritti in aree di conflitto

Meloni sente Trump, Starmer, Macron e Merz per cessate fuoco in Ucraina

Fondazione Enasarco, tribunale sospende delibera su decadenza di Alfonsino Mei da consigliere

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto

Mattarella “Laceranti violenze su donne e minori, serve sostegno”

Comunali, Bolzano passa al centrodestra con Corrarati nuovo sindaco
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 MAGGIO 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 19 MAGGIO 2025

AMICI A 4 ZAMPE – 18 MAGGIO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 MAGGIO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 18 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 18 MAGGIO
S. MESSA DI DOMENICA 18 MAGGIO 2025 – V di PASQUA
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 18 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Politica19 ore fa
Ponte sullo Stretto, dal Mit in arrivo il nuovo piano anti-mafia
-
Politica23 ore fa
Zelensky a San Pietro, dall’abbraccio a Meloni all’udienza con Papa Leone
-
Cronaca22 ore fa
Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia”
-
Sport23 ore fa
Impresa di Stano agli Europei di Podebrady, record del mondo nella marcia 35 km
-
Economia19 ore fa
Donnarumma “In Fs stiamo costruendo un sistema connesso all’Europa”
-
Politica23 ore fa
Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia, il Pontefice è visto come una guida”
-
Politica19 ore fa
Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio per dialogo Ue-Usa”
-
Politica21 ore fa
Mattarella alla messa d’inizio pontificato di Papa Leone