Seguici sui social

Cronaca

Durigon “La maggioranza in Sicilia tornerà coesa”

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – “In Sicilia un pò di turbolenza c’è stata, non possiamo dire di no, però sono tanti i progetti in campo e la maggioranza tornerà a essere ancora più coesa”. Lo dice in un’intervista all’Italpress il neo commissario della Lega in Sicilia e sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, parlando dell’attuale situazione della maggioranza nell’Isola.
“Faremo delle riunioni specifiche su questo, daremo massimo supporto al presidente (Schifani, ndr) e credo che alla fine troveremo tutte le soluzioni per ripartire ancora con più forza”, ha aggiunto.
Tra gli ultimi motivi di tensione nella maggioranza, la bocciatura da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana della riforma delle Province. “Noi siamo a favore del ritorno all’elezione diretta delle Province. Crediamo fortemente che sia un ente che può dare risposte ai cittadini – sottolinea Durigon -. A livello nazionale ci stiamo lavorando. E’ decaduta questa legge in Sicilia, ma siamo pronti ad affrontarla nel miglior modo possibile per dare delle risposte. So che Schifani ha in mente di tornare per il momento alla legge Delrio, ma la volontà politica del governo, lo ricordo, è quella di andare a votare per le Province il prima possibile”.
Rispondendo a una domanda sul suo nuovo ruolo di commissario della Lega in Sicilia, il sottosegretario spiega: “Sostituisco Annalisa Tardino, che è la capolista alle Europee e quindi deve impegnarsi in prima persona in una campagna elettorale molto dispendiosa, quindi c’è tanto da fare. Il mio supporto sarà quello di organizzare e dare ancora più forza al territorio, trovare altre candidature eccellenti e costruire un risultato che secondo me potrebbe essere anche in doppia cifra qui in Sicilia. Vedo una grande volontà di scendere in campo con la Lega, sia persone nuove, sia persone che sono già nel nostro partito. Sono convinto che la doppia cifra sia alla nostra portata”.
Durigon parla anche del Ponte sullo Stretto, che per la Lega “è un’opera vitale, il Sud può ripartire con grandi infrastrutture. Oggettivamente sarà un’occasione fondamentale. Abbiamo visto che non serve soltanto un sostentamento economico per le aziende, ma servono le infrastrutture – spiega -. Perchè se noi vogliamo che il Sud torni a essere una locomotiva importante per tutta l’Italia, abbiamo bisogno di queste opere”.
“Il Ponte è una grande infrastruttura che darà spazio e forza a tutto il resto. Siamo convinti che ad agosto possa iniziare questa avventura, ci abbiamo messo la faccia dal primo momento, ringrazio anche i presidenti Schifani e Occhiuto per il lavoro che hanno fatto – conclude il sottosegretario -. Questa sinergia e questo filo di unione tra Governo e Regioni può dare sicuramente vita a un Ponte che sono troppi anni che la gente aspetta”.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

CAMERA DI COMMERCIO PUNTA SU RIEVOCAZIONE BIENNALE BATTAGLIA PAVIA, MALUMORI SU ORGANIZZAZIONE

Pubblicato

-

Alla Camera di commercio piace l’idea rilanciata dal sindaco di Pavia Michele Lissia: organizzare una nuova rievocazione della Battaglia di Pavia con cadenza periodica, magari biennale o triennale. “Pavia ha bisogno di grandi eventi perché così si muovono gli investitori e i turisti. Da parte della Camera di commercio, tutte le iniziative che servono ad aumentare il flusso dei visitatori a Pavia incassano favore”. ha affermato Giovanni Merlino, vicepresidente della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia che ha organizzato la manifestazione di tre giorni dedicata ai 500 anni dalla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. Ma il bilancio non è stato del tutto perfetto, a giudicare dalle numerose lamentele lette anche sui social, con ammassamenti in alcuni punti, mancanza di tribune, di musica medievale a tema e spiegazioni storiche al microfono, assenza di punti ristoro e di vendita gadget.
Credits: Luisa Dosseni Spalla

Leggi tutto

Cronaca

TROVATO MORTO 49ENNE SCOMPARSO SABATO A FORTUNAGO

Pubblicato

-

E’ stato trovato morto nel tardo pomeriggio l’uomo di 49 anni originario di Milano ma domiciliato in località Sant’Eusebio di Fortunago scomparso da due giorni. A lanciare l’allarme era stata la sorella, che Sabato aveva provato inutilmente a contattarlo. Sabato sera qualcuno lo aveva visto in sella alla sua moto entrare nella stradina secondaria di Costa Cavalieri, ma da quel momento sembrava svanito nel nulla. Il corpo è stato trovato nel tardo pomeriggio di lunedì in canalone franoso, nei rilievi collinari intorno a Fortunago. Il luogo si trova a qualche centinaio di metri dal punto in cui era stata rinvenuta la moto. Sul posto era stata allestita l’unità di comando locale dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche i Sistemi aeromobili e pilotaggio remoto e i nuclei cinofili, in coordinamento con le squadre permanenti e volontarie. Le operazioni di soccorso hanno visto anche la partecipazione del sindaco Pier Achille Lanfranchi.

Leggi tutto

Cronaca

Lieve miglioramento per il Papa, prognosi resta riservata

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano