Seguici sui social

Sport

Il Milan piega 1-0 il Napoli, decisivo Theo Hernandez

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Milan soffre ma porta a casa tre punti preziosi superando in casa il Napoli, per 1-0. E’ una rete di Theo Hernandez nel primo tempo a decidere il posticipo della domenica. Gli azzurri partono meglio e al 10′ sfiorano il vantaggio quando Simeone calcia a lato di un soffio con il destro, non sfruttando così un invitante assist dalla destra di Kvaratskhelia. Gli ospiti si fanno però trovare scoperti al 25′ e vengono subito puniti. Giroud serve Leao, che con il piatto destro scavalca la difesa avversaria pescando in area Hernandez, il quale stoppa e trafigge Gollini con il sinistro per l’1-0 dei suoi. Tre minuti più tardi, Leao si mette in proprio e ci prova dalla lunga distanza ma Gollini devia in tuffo. Poco dopo, i padroni di casa perdono capitan Calabria a causa di un infortunio muscolare. Nel finale di tempo, gli ospiti tornano in avanti ma senza riuscire a impensierire Maignan. Si va al riposo sull’1-0.
In avvio di ripresa Florenzi va subito al tiro dal limite che Gollini salva in due tempi dopo la deviazione involontaria di Juan Jesus che rischia di ingannarlo. Al 9′, Bennacer commette un grave errore in fase di impostazione, Simeone intercetta e va al tiro dal limite dell’area ma la sfera esce di poco a lato. Al quarto d’ora è il neo entrato Politano a provarci con un bel sinistro dal limite, ma la palla termina fuori di un soffio alla destra di Maignan. Dopo alcuni minuti di sofferenza, i rossoneri sfiorano il 2-0 con Leao, che manda fuori di poco un destro da buona posizione dopo aver ricevuto palla da Musah. I partenopei si riversano in attacco e al 44′ vanno a un passo dal pari quando Lindstrom mette una palla velenosa in area dalla sinistra sulla quale Simic interviene in modo maldestro, facendo carambolare la palla sul palo. L’azione prosegue e Di Lorenzo va al tiro, ma Maignan alza in corner. Nel finale, il fortino degli uomini di Pioli regge e il risultato non cambierà più. Grazie a questo successo, il Milan sale a quota 52 e si porta a -1 dalla Juventus, in attesa della sfida casalinga di domani dei bianconeri con l’Udinese. Per il Napoli arriva invece un pesante ko, che lo porta a -7 dalla zona Champions.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Thunder e Pistons inarrestabili, Fontecchio ok e Miami batte New York nella notte NBA

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La legge dei più forti (almeno per il momento, ma la stagione è lunga) nella Western e nella Eastern Conference. Nelle otto gare Nba disputate nella notte italiana, spiccano i successi di Oklahoma e Detroit. A New Orleans i Thunder ci mettono poco a indirizzare la partita verso il successo numero 15 in 14 gare. I campioni in carica si impongono 126-109, chiudendo il primo quarto 49-24 per poi controllare in tranquillità il match. In sei in doppia cifra e il più prolifico è Chet Holmgren con i suoi 26 punti (9 i rimbalzi), tre in più di Shai Gilgeous-Alexander (che mette a referto anche 8 assist), poi ne arrivano 17 da Dort, 16 da Hartenstein, quindi dalla panchina 14 da Joe e 11 da Mitchell. Tanto basta per mettere ko i Pelicans (12esima sconfitta per loro), nonostante i 24 punti di Jeremiah Fears e i 18 di Trey Murphy. Sono 12 i successi di Detroit che mette in fila il decimo battendo Indiana 117-112.

La prima della classe a Est, pur non essendo al completo, non deve faticare più di tanto davanti al proprio pubblico, mettendo in mostra un Jalen Duren da 31 punti e 15 rimbalzi. Ad abbattersi sui Pacers anche i 26 punti di Daniss Jenkins e i 20, dalla panchina, di Javonte Green. Pascal Siakam e Bennedict Mathurin rispondono rispettivamente con 29 e 26 punti, Isaiah Jackson piazza una doppia doppia da 16 punti e 10 rimbalzi, ma Indiana deve arrendersi alla capolista di Conference.

Regine a parte, un po’ di azzurro nella notte Nba con Simone Fontecchio che si conferma un elemento importante per Miami. Gli Heat battono in casa 115-113 New York e, in un match molto combattuto, partendo dalla panchina, l’azzurro gioca 21 minuti mettendo a referto 14 punti (con quattro triple), quattro rimbalzi e tre assist. In doppia cifra anche Powell (19 punti), Mitchell (18), Kel’el Ware (16 con l’aggiunta di 14 rimbalzi), Larsson 13 e, dalla panchina, Jaquez Jr (13) e Smith (11). Knicks che sprecano e che, nonostante i 25 punti di McBride, i 23 di Bridges e la doppia doppia da 22 punti e 15 rimbalzi di Karl-Anthony Towns, lasciano Miami a mani vuote.

Nelle altre gare della notte vittorie per Cleveland (118-106 sui Bucks con 37 punti e 7 assist per Mitchell. Milwaukee in ansia per l’infortunio muscolare di Antetokounmpo), Philadelphia (110-108 sui Clippers con 39 punti e 6 assist per Maxey), Toronto (110-108 sugli Hornets con 27 punti e 6 rimbalzi per Ingram), Minnesota (120-96 su Dallas con 22 punti e 12 rimbalzi per Reid) e, infine, Chicago che batte 130-127 i Nuggets con i 21 punti e 14 rimbalzi di Guddey. Denver, seconda a Ovest, ko nonostante la tripla doppia da 26 punti, 18 rimbalzi e 13 assist del solito Nikola Jokic.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Germania e Olanda conquistano il pass per i Mondiali, Slovacchia e Polonia ai play-off

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nessun colpo di scena alla Red Bull Arena di Lipsia, anzi: lo scontro al vertice del girone A lo vince nettamente la Germania, con la Slovacchia di Calzona che chiude seconda finendo ai play-off. A scacciare i fantasmi è Woltemade che sblocca la partita al 18′, poi Gnabry (29′) e la doppietta di Sanè (36′ e 41′) chiudono i conti prima dell’intervallo mentre nella ripresa Baku e Ouedraogo fissano il risultato sul definitivo 6-0. Prove di play-off a Belfast per l’Irlanda del Nord, “ripescata” via Nations League e fra le possibili rivali dell’Italia al primo turno: 1-0 contro Lussemburgo con Donley che porta avanti i suoi al 44′ dagli undici metri.

L’Olanda fa la sua parte, batte la Lituania e si prende il primo posto nel girone G che vale l’accesso diretto ai Mondiali. Alla Crujff Arena di Amsterdam finisce 4-0 per gli Orange, con l’ex milanista Reijnders che porta avanti i suoi al 16′ mentre nella ripresa, fra il 58′ e il 62′, vanno a bersaglio Gakpo su rigore, Simons e Malen. Proverà a inseguire il sogno mondiale ai play-off la Polonia, che deve alla fine accontentarsi del secondo posto dopo aver chiuso il girone vincendo a Ta’Qali contro la nazionale maltese guidata da De Leo: 3-2 il finale. Botta e risposta fra Lewandowski (32′) e Cardona (36′), polacchi ancora avanti con Wszolek (59′) e raggiunti da Teuma su rigore (68′) prima del gol-vittoria dell’interista Zielinski con la complicità di una deviazione di un difensore avversario al minuto 85.

Già qualificata ai Mondiali, la Croazia chiude il girone L con una vittoria in rimonta. A Podgorica il Montenegro guidato dall’ex attaccante di Roma e Juve Vucinic vola sul 2-0 dopo 17 minuti (in gol Osmajic e l’atalantino Krstovic), Perisic accorcia su rigore (37′) e nella ripresa Jakic (72′) e il granata Vlasic (87′) completano il ribaltone per il 3-2 finale. Test in vista dei play-off di marzo per la Repubblica Ceca, che a Olomouc vince largamente contro Gibilterra: 6-0, a segno Doudera, Chory, Coufal, Karabec, Soucek e Hranac.

PLAY-OFF EUROPEI, ECCO LA SITUAZIONE

In attesa dell’ultima giornata dei gironi B, C, H e J, si va delineando l’elenco delle squadre che prenderanno parte ai play-off europei che metteranno in palio quattro pass per i Mondiali 2026. Già qualificate come seconde nei gironi Slovacchia, Albania, Polonia, Repubblica Ceca, Italia, Irlanda e Ucraina, che poi saranno suddivise in tre fasce secondo il ranking Fifa. In quarta fascia, via Nations League, ci saranno invece Romania, Svezia, Irlanda del Nord e una fra Macedonia del Nord e Galles che domani si giocheranno il secondo posto nel gruppo J. Il sorteggio è in programma giovedì alle 13.

Advertisement

LE NAZIONALI GIÀ QUALIFICATE AI MONDIALI

AFC: Australia, Iran, Giappone, Giordania, Corea del Sud, Qatar, Arabia Saudita, Uzbekistan.
CAF: Algeria, Capo Verde, Costa d’Avorio, Egitto, Ghana, Marocco, Senegal, Sudafrica, Tunisia.
CONMEBOL: Argentina, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay. OFC: Nuova Zelanda
UEFA: Inghilterra, Francia, Croazia, Portogallo, Norvegia, Germania, Olanda.

Ai play-off intercontinentali sono qualificate Bolivia, Nuova Caledonia, Repubblica Democratica del Congo, la vincente dello spareggio asiatico fra Emirati Arabi Uniti e Iraq (ritorno martedì, ad Abu Dhabi è finita 1-1) e le due migliori seconde dell’ultima fase di qualificazione Concacaf.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

 

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Presentato in Senato il disegno di legge Bove sul primo soccorso “Combattiamo la disinformazione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Ogni anno in Italia circa 65.000 persone perdono la vita per mancanze o ritardi negli interventi di primo soccorso. Poi c’è l’altra faccia: l’Italia che si informa, che educa e che salva vite. Come quella di Edoardo Bove, vittima di un arresto cardiaco in campo durante Fiorentina-Inter del 1º dicembre 2024 e salvato dalla tempestività dei soccorsi. Porta il nome del calciatore il disegno di legge, voluto dai senatori di Azione, Marco Lombardo e Carlo Calenda e presentato oggi all’aula convegni del Senato, che punta a migliorare la formazione al primo soccorso nel nostro paese. “Sono onorato che la legge porti il mio nome, ma anche un po’ imbarazzato. Non è giusto prendersi il merito, perché c’è chi si spende da parecchio tempo e lotta da anni su questo tema”, ha detto Bove, visibilmente emozionato, ma allo stesso tempo determinato a tornare a indossare gli scarpini (“Voglio tornare a giocare, non so dove e quando, ma credo accadrà presto”). Per ora veste giacca e cravatta, portando un esempio anche in nome di chi rientra tra quei 65.000: “Dobbiamo combattere questa disinformazione. Prima che mi accadesse questo evento ero il primo a non conoscere i dati sugli arresti cardiaci e questa disinformazione porta le persone ad avere paura”, ha aggiunto Bove.

“Altri dati dimostrano che, quando viene chiesto chi interverrebbe sul primo soccorso, molti si tirerebbero indietro. Ma lo fanno per la paura di non sapere cosa fare. Quel che cerchiamo di fare è promuovere l’informazione riguardo il primo soccorso. Il rettangolo di gioco è quello delle scuole e dei centri sportivi. È il momento di alzare la mano per rispondere presenti e per dimostrare di voler fare qualcosa su questo argomento”, ha aggiunto il calciatore. “Dobbiamo costruire una comunità di soccorritori. Un defibrillatore automatico ha la stessa Iva di un televisore, al 22% – ha spiegato Lombardoma deve essere portata al 5% in quanto salvavita”. “Sono in Parlamento dal 2013 e questa è la terza legge su questo argomento, per questo la voce di Edoardo è fondamentale”, ha sottolineato la senatrice del PD, Simona Malpezzi. “Se abituiamo i giovani al primo soccorso, abituiamo il Paese ad un nuovo senso di responsabilità. La scuola è il cuore di questa riforma e può essere il motore di questo cambiamento culturale”, ha affermato invece la vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli (Forza Italia).

Infine, la conclusione del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi: “Di fronte a questo tema, non possiamo non stare dalla stessa parte. Stato e istituzioni hanno il dovere di mettere i cittadini nella condizione di preservare sé stessi e i propri cari. La vita è una tematica che deve essere al centro dei nostri pensieri. Mi sono confrontato con questa problematica che colpisce 65.000 persone – un numero pazzesco, forse non ce ne rendiamo conto -, questa è una guerra silenziosa, come gli incidenti stradali. Quarant’anni fa mio cugino, 13 anni, giocando a pallone d’estate con gli amici, rimase per terra. Era un tempo diverso, c’era meno conoscenza e meno consapevolezza”. L’informazione é l’obiettivo di una legge che vuole contribuire a salvare vite.

– foto mec/Italpress –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.