Si è tenuta venerdì scorso presso il teatro della casa circondariale di Voghera la presentazione del libro “Senza scadenza. L’intramontabile packaging made in Italy” (Ultra Edizioni) della giornalista e scrittrice vogherese Camilla Sernagiotto, alla presenza delle Funzionari dell’Area Giuridico Pedagogica della Casa Circondariale Adele Ianneo e Maria Santa Conte e degli ospiti della casa circondariale che con Sernagiotto e Nicola Affronti già da tempo portano avanti il progetto del club del libro, con incontri mensili per discutere di libri letti assieme. C’è stato grande coinvolgimento dei presenti, un coinvolgimento che l’autrice Camilla Sernagiotto definisce anche altamente emotivo. “Quando alcune persone hanno iniziato a intervenire raccontando i propri ricordi legati ai prodotti iconici italiani di cui il mio libro parla, ho capito per la prima volta che per loro la fruizione di quest’opera è diversa da quella che possono avere le persone in libertà”, spiega Sernagiotto. “Perché la libertà è anche la possibilità di uscire di casa e andare ad acquistare un vasetto di Nutella, un tubo di Baci Perugina, una scatoletta di liquirizie Amarelli. Un signore ha chiesto la parola e ha rievocato come le bottiglie di Aranciata San Pellegrino gli ricordino l’infanzia, quando andava nella sala giochi del paese e doveva rendere poi il vetro della bottiglietta. Quando poi un signore molto commosso ed emozionato ha commentato dicendo che questo libro per lui e per tutti loro è nostalgia pura, a quel punto io non ce l’ho fatta più a trattenermi: sono scoppiata a piangere. Ho temuto che per loro quel mio pianto fosse qualcosa di doloroso, qualcosa che in qualche modo li vittimizzasse, li compatisse, quindi ho chiesto scusa. Eppure loro hanno capito perfettamente e mi hanno fatto il grande onore di alzarsi in piedi e di applaudire. È stata una delle emozioni più forti della mia vita. E mi ha dato un nuovo punto di vista inedito su quanto questi oggetti possano significare per chi in essi rivede momenti della propria vita. In quelle scatole c’è anche la libertà”, conclude Sernagiotto.
Nicola Affronti consigliere comunale e vice Presidente del Circolo Culturale “Il Vogherese” che con Camilla Sernagiotto ha ideato il progetto del Club del Libro nella casa circondariale di Voghera commenta: “Il primo appuntamento del club del libro del 2024 è stato un successo con una grande partecipazione degli ospiti della casa circondariale. Un incontro con l’autrice Camilla Sernagiotto che ha presentato il suo ultimo libro, che sta avendo uno straordinario successo di vendite, sapendo coinvolgere anche emotivamente il pubblico riportandogli alla mente ricordi attraverso il packaging iconico dei grandi marchi italiani, tra i quali la mitica Coccoina nel barattolo di latta”.
Blitz dei carabinieri a Garlasco nell’ambito delle nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi. Sono in corso dall’alba alcune perquisizioni ordinate dalla procura di Pavia. Nel mirino le abitazioni del nuovo indagato Andrea Sempio, 37 anni, a Voghera e quella dei suoi genitori a Garlasco, ovvero nel paese dove avvenne il delitto 18 anni fa. L’operazione è coordinata dal procuratore di Pavia Fabio Napoleone, dall’aggiunto Stefano Civardi e dalla pm Valentina De Stefano. Ad eseguire i decreti di perquisizione firmati dai magistrati sono i carabinieri del Nucleo investigativo di Milano che indagano sulla cosiddetta ricostruzione alternativa al delitto per il quale è stato condannato in via definitiva nel 2015 l’ex compagno della vittima Alberto Stasi. Le perquisizioni sono state estese alle abitazioni dei due amici di Sempio, Roberto Freddi e Mattia Capra: lui li avrebbe sentiti la mattina in cui è stata uccisa Chiara. Entrambi frequentavano l’abitazione di via Pascoli in quanto amici di Marco Poggi, fratello della vittima. Sequestrati anche cellulari e pc. Una perquisizione è in corso anche in un’area campestre e in un canale di Tromello: qui i carabinieri si starebbero muovendo alla ricerca della possibile arma del delitto, che potrebbe essere un attizzatoio sparito da casa Poggi. Venerdì 16 maggio, proprio a Pavia, si terrà la nuova udienza di conferimento dell’incarico per l’incidente probatorio sul Dna disposto dalla gip Garlaschelli. Oggi però, a sorpresa, sono scattate le perquisizioni alla famiglia Sempio.
ROMA (ITALPRESS) – Secondo quanto riportato dal Tg1, i carabinieri di Pavia, su mandato della procura, da questa mattina all’alba stanno svolgendo una perquisizione a casa di Andrea Sempio indagato per l’omicidio di Chiara Poggi avvenuto a Garlasco il 13 agosto del 2007.
La perquisizione sarebbe mirata ad acquisire elementi utili all’inchiesta attraverso l’analisi dei contenuti di supporti informatici, telefoni e pc presenti in casa. Analoga attività investigativa viene eseguita dai militari dell’Arma presso le abitazioni dei genitori di Sempio e di due amici del ragazzo.
ROMA (ITALPRESS) – Sampdoria e Cittadella retrocedono in Serie C insieme al Cosenza, mentre Frosinone (16°) e Salernitana (17°) si giocheranno la permanenza in B nel playout. Sono questi i verdetti della lotta salvezza nell’ultima giornata di Serie B, mentre nei piani alti è il Cesena a prendersi il posto per i playoff che definiranno la terza squadra promossa in A insieme a Sassuolo e Pisa. La formazione romagnola (7°) sfiderà nel turno preliminare il Catanzaro (6°), mentre la Juve Stabia (5°) affronterà il Palermo (8°) con l’obiettivo del pass per le semifinali, dove sono già qualificate Spezia (3°) e Cremonese (4°). – foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.