Seguici sui social

Cronaca

Nel 2023 Fiat cresce del 12%, primo marchio Stellantis per vendite

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – FIAT nel 2023 ha aumentato il suo volume di vendite globali del 12%, registrando un totale di 1,35 milioni di unità vendute in tutto il mondo e confermandosi il primo marchio di Stellantis in termini di volume di vendite. “La sua leadership globale è evidenziata dai risultati significativi in Europa, Sud America, Medio Oriente e Africa – si legge in una nota -. Il marchio è infatti leader nei suoi quattro “mercati domestici” con una quota del 21,8% in Brasile, del 12,8% in Italia, del 15,7% in Turchia e del 78,6% in Algeria, rispettivamente con diversi modelli al vertice: Fiat Strada in Brasile, Panda in Italia, Tipo in Turchia e Algeria”.
“Nell’ultimo anno siamo cresciuti a livello globale, consolidando la nostra posizione di player mondiale e, per il terzo anno consecutivo, FIAT ha dimostrato di essere il primo Brand Stellantis in termini di volumi, segnando a livello globale un +12% rispetto allo scorso anno e contribuendo così agli ottimi risultati del Gruppo – afferma Olivier Francois, CEO di FIAT e Global CMO di Stellantis -. Nel 2023 in Europa abbiamo lanciato due nuovi importanti prodotti: la nuova Fiat 600 – che segna il ritorno di FIAT nel segmento B – e la nuova Topolino. Insieme renderanno ancora più solida la nostra leadership nell’offerta di una mobilità urbana sempre più sostenibile”.
“In Sud America – prosegue – FIAT ha confermato la sua leadership con una quota di mercato del 14,5%, insieme alla leadership in Brasile. In Medio Oriente e Africa, abbiamo confermato il nostro ruolo chiave anche in Turchia e, grazie al nuovo stabilimento in Algeria, siamo entrati in un nuovo importante mercato, conquistandone la leadership. Siamo quindi pronti per un grande 2024. E presto inizierà la seconda stagione di FIAT, dando vita all’altra anima del nostro amato marchio, quella che corrisponde ad inclusività, ingegnosità, italianità e globalità.”
Punta di diamante della strategia di elettrificazione di FIAT, lo scorso anno la 500e è stata la numero uno in Europa nel segmento A+B BEV con una quota di mercato del 14,7%, in crescita di 0,3 punti rispetto al 2022. Si è classificata al primo posto anche in Italia, Germania, Spagna, Belgio e Austria e al secondo posto in Francia.
Nel mercato delle city-car, FIAT ha immatricolato oltre 230.000 Fiat 500 (esclusa la versione BEV) e Panda, raggiungendo una quota del 44,4%, confermando la supremazia europea di FIAT.
Tra i veicoli commerciali, FIAT Professional Ducato è stato il numero uno del Gruppo Stellantis, posizionandosi al 7° posto nel mercato degli LCV in Europa.
In Italia, FIAT è leader nel mercato delle autovetture con 175.000 unità vendute, pari all’11,1% della quota di mercato sull’intero anno.
La Fiat Panda Hybrid, prodotta a Pomigliano, è stata la più venduta in Italia, per il 12° anno consecutivo. Insieme alla Fiat 500 Hybrid, il marchio ha raggiunto il 66,5% di quota nel segmento delle city car.
La Fiat 500e, prodotta a Torino Mirafiori, è stata la city car elettrica più venduta in Italia.
La Fiat 500X, prodotta a Melfi, è cresciuta del 25% rispetto al 2022.
FIAT Professional è stata leader del mercato dei veicoli commerciali, con 51.000 immatricolazioni pari a una quota di mercato del 26,1% nel 2023. In particolare, il Fiat Ducato, il Doblò e il Fiorino si sono classificati al primo posto nei rispettivi segmenti, mentre lo Scudo si è piazzato al secondo posto con una crescita del 2,9% rispetto all’anno precedente. Inoltre, il Fiat Professional Ducato, prodotto ad Atessa (Italia), è stato il più venduto nel suo Paese d’origine con oltre 21.900 immatricolazioni e una quota di mercato del 29,4% (+10% rispetto al 2022).
Nel 2023 FIAT è cresciuta in Francia con quasi 60.000 unità immatricolate (+7,2% rispetto al 2022), di cui 33.000 Fiat e Abarth 500, di cui 24.000 in versione elettrica.
In Germania, la 500e è la più venduta nel segmento BEV A+B e FIAT Professional ha registrato una crescita del 40% in volume e +1,3 pt. di quota di mercato.
La 500e ha dominato anche in Spagna, conquistando il titolo di city car elettrica più venduta nel segmento A+B, mentre la Fiat 500 è stata l’auto elettrica più venduta nel segmento A per il settimo anno consecutivo. Infine, in Spagna, FIAT Professional ha registrato una crescita delle vendite del 28%.
Nel 2023, FIAT è cresciuta in Sud America, dove il Marchio è stato leader con una quota di mercato del 14,5% e oltre 542.000 unità immatricolate (45.300 vetture in più rispetto al 2022), con oltre 94.600 vetture di vantaggio sul secondo posto.
In Brasile FIAT si è assicurata la leadership nella categoria delle utilitarie (oltre 140.200 unità e una quota del 22,6% del segmento), dei pick-up (172.000 vetture e una quota del 42,6%) e dei furgoni (26.250 unità e una quota del 44,5%). In quest’ultimo caso, la crescita è stata del 20% rispetto all’anno precedente. “Va detto che nel segmento dei furgoni e dei veicoli commerciali leggeri, FIAT è il numero uno da oltre 15 anni”, sottolinea Stellantis.
Per il terzo anno consecutivo, Fiat Strada è stato il veicolo più venduto con 120.600 unità e una quota di mercato del 5,5%. Nel segmento dei SUV, Fiat Pulse e Fastback hanno registrato 86.200 unità vendute nell’anno e una crescita del 43%.
In Argentina, la Fiat Cronos è in testa al mercato dal 2021 e detiene la prima posizione nel segmento B-Sedan con una quota del 71,3%. E’ anche il secondo modello più prodotto nella storia di FIAT in Argentina, con oltre 350.000 unità prodotte, mentre Strada mantiene la prima posizione nella categoria B-Pickup con il 79,4% di quota.
Anche la performance nella regione Medio Oriente e Africa è notevole, soprattutto nel mercato turco, dove FIAT è il primo marchio automobilistico a mantenere una striscia di leadership quinquennale ininterrotta, con il 15,7% della quota di mercato, grazie anche a Fiat Egea, che è la vettura più venduta in Turchia per l’ottavo anno consecutivo. Il Fiat Fiorino contribuisce agli ottimi risultati, essendo il più venduto nel segmento degli LCV.
Inoltre, FIAT ha tracciato la strada per il suo futuro ulteriore allargamento nei MEA, rientrando per la prima volta in Algeria nel marzo 2023 introducendo sei modelli per soddisfare le diverse esigenze di mobilità dei clienti individuali e professionali algerini. Qui FIAT è leader di mercato con una quota del 78,6% e oltre 50.000 veicoli venduti lo scorso anno. I clienti hanno scelto Fiat 500 Hybrid, Tipo e 500X come preferiti nel segmento dei veicoli passeggeri, mentre Doblo, Scudo e Ducato sono i veicoli utilitari più venduti. La fine del 2023 ha visto anche l’introduzione di un nuovo modello, il Fiat Titano.

– Foto ufficio stampa Stellantis –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Meloni a Leone XIV “Il mondo ha disperato bisogno di pace”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato nella Sua persona la guida della Chiesa universale. Lo hanno fatto consapevoli del fatto che il mondo sta affrontando un “tornante della storia tanto difficile quanto complesso”, come ha ricordato il Cardinale Decano nell’omelia pronunciata durante la Messa pro eligendo Romano Pontifice, caratterizzato da sfide epocali che mettono in discussione le nostre certezze e richiamano chiunque ha responsabilità a scelte coraggiose per il bene dei popoli”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella lettera inviata a Papa Leone XIV.

“L’Italia ha un legame indissolubile col Vicario di Cristo. Non si potrebbero comprendere l’identità, la storia e la cultura della nostra Nazione al di fuori di quella che San Giovanni Paolo II, nel suo storico discorso al Parlamento italiano, definì la “linfa vitale” costituita dalla fede in Cristo – sottolinea Meloni -. La nostra casa si fonda sulla sintesi straordinaria tra fede e ragione. Sintesi che ha permesso alla civiltà italiana ed europea di concepire un mondo nel quale la persona è centrale, la vita è sacra, gli uomini sono liberi e di eguale dignità, lo Stato e la Chiesa sono distinti ma si rispettano reciprocamente, e crescono insieme. Civiltà che rispetta le identità altrui senza però rinnegare la propria, e che costruisce pace laddove altri seminano morte e distruzione”.

“Pace di cui il mondo ha disperato bisogno e che Lei, dalla Loggia della Benedizioni, ha invocato più volte, richiamando l’incessante e instancabile azione portata avanti dal compianto Papa Francesco – conclude il premier -. Gli italiani guarderanno a Lei come guida e punto di riferimento, riconoscendo nel Papa e nella Chiesa quell’autorità spirituale e morale che deriva dal suo inesauribile messaggio di amore, carità e speranza, che sgorga dalla Parola di Dio”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Papa Leone XIV “La pace sia con voi, la Chiesa deve costruire ponti”

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “La pace sia con tutti voi”. Queste le prime parole di Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, dalla Loggia delle Benedizioni, alla folla in Piazza San Pietro.
“Fratelli, sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo risorto. Il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio, anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, ovunque siano, tutti i popoli, tutta la Terra. La pace sia con voi”, ha aggiunto il neo pontefice, acclamato dai fedeli al grido di “Prevost, Prevost” e “Leone, Leone”.
“La pace di Cristo risorto è una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, che ci ama tutti incondizionatamente”, ha sottolineato il Papa, che ha ricordato i il suo predecessor: “Ancora conserviamo nelle nostre orecchie quella voce debole ma sempre coraggiosa di Papa Francesco che benediva Roma e il mondo intero la mattina del giorno di Pasqua. Consentitemi di dare seguito a quella benedizione, Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà. Siamo tutti nelle mani di Dio”.
“Senza paura, uniti, mano nella mano con Dio, andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo. Il mondo ha bisogno della sua luce”, ha aggiunto il pontefice, che ha molto insistito sui concetti di pace, unità e dialogo.
“Il mondo ha bisogno della luce di Cristo, l’umanità necessità di lui come il ponte per essere raggiunta da Dio e dal suo amore. Aiutateci anche voi, poi gli uni gli altri, a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro. Unendoci tutti per essere un solo popolo, sempre in pace”, ha proseguito.
“Grazie a Papa Francesco. Voglio ringraziare anche tutti i confratelli cardinali che hanno scelto me per essere successore di Pietro e camminare insieme a voi come Chiesa unita, cercando sempre la pace, la giustizia, cercando sempre di lavorare come uomini e donne fedeli a Gesù Cristo, senza paura, per proclamare il Vangelo, per essere missionari”, ha aggiunto.
“Sono un figlio di Sant’Agostino. Ha detto: “Con voi sono cristiano e per voi vescovo”. In questo senso possiamo tutti camminare insieme verso quella patria che Dio ci ha preparato”, ha sottolineato il pontefice, che rivolto “alla Chiesa di Roma un saluto speciale. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa che costruisce ponti, il dialogo, sempre aperta a ricevere come questa piazza con le braccia aperte tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, presenza, dialogo e amore”.
“A tutti voi fratelli e sorelle di Roma, di Italia, di tutto il mondo: vogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, che cerca sempre la pace, sempre la carità, sempre di essere vicina specialmente a coloro che soffrono”, ha detto ancora Leone XIV.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Leone XIV manterrà acceso faro verso i più deboli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Nel partecipare al “gaudium magnum” annunziato pochi momenti fa alla cristianità e al mondo dal cardinale protodiacono, desidero far giungere, anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato, oltre che per il benessere spirituale e personale di Vostra Santità. Gli italiani hanno vissuto in spirito di spontanea e profonda adesione il dolore per la scomparsa di papa Francesco. All’inizio di un nuovo cammino di servizio petrino all’unità della Chiesa, fin d’ora desideriamo accompagnare Vostra Santità, certi che a nessuna donna e a nessun uomo di buona volontà, mancheranno la preghiera e l’affettuosa vicinanza del Papa”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio a Papa Leone XIV.

“Sono certo che la lunga esperienza nel sud del mondo che Vostra Santità ha maturato anche in veste di missionario manterrà accesso quel faro verso i più deboli e dimenticati che Papa Francesco aveva voluto illuminare fin dall’inizio del proprio pontificato – prosegue il capo dello Stato -. In questo momento storico, in cui tanta parte del mondo è sconvolta da conflitti inumani dove sono soprattutto gli innocenti a soffrire le conseguenze più dure di tanta barbarie, desidero assicurarLe l’impegno della Repubblica Italiana a perseguire sempre più solidi rapporti con la Santa Sede per continuare a promuovere una visione del mondo e della convivenza tra i popoli fondata sulla pace, sulla garanzia dei diritti inviolabili e della dignità e la libertà per tutte le persone”.

“Quella pace che Vostra Santità ha evocato con forza nel Suo primo messaggio dalla loggia di San Pietro e che è la speranza dell’umanità intera – conclude Mattarella -. Vostra Santità è chiamata ad un compito imprescindibile e oggi ancor più necessario. Le giungano i più fervidi e sinceri voti augurali miei personali e dell’intera Nazione italiana affinchè attraverso la Sua alta missione possano prevalere sempre dialogo, giustizia e pace”.

– Foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.