Cronaca
Nel 2023 Fiat cresce del 12%, primo marchio Stellantis per vendite
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – FIAT nel 2023 ha aumentato il suo volume di vendite globali del 12%, registrando un totale di 1,35 milioni di unità vendute in tutto il mondo e confermandosi il primo marchio di Stellantis in termini di volume di vendite. “La sua leadership globale è evidenziata dai risultati significativi in Europa, Sud America, Medio Oriente e Africa – si legge in una nota -. Il marchio è infatti leader nei suoi quattro “mercati domestici” con una quota del 21,8% in Brasile, del 12,8% in Italia, del 15,7% in Turchia e del 78,6% in Algeria, rispettivamente con diversi modelli al vertice: Fiat Strada in Brasile, Panda in Italia, Tipo in Turchia e Algeria”.
“Nell’ultimo anno siamo cresciuti a livello globale, consolidando la nostra posizione di player mondiale e, per il terzo anno consecutivo, FIAT ha dimostrato di essere il primo Brand Stellantis in termini di volumi, segnando a livello globale un +12% rispetto allo scorso anno e contribuendo così agli ottimi risultati del Gruppo – afferma Olivier Francois, CEO di FIAT e Global CMO di Stellantis -. Nel 2023 in Europa abbiamo lanciato due nuovi importanti prodotti: la nuova Fiat 600 – che segna il ritorno di FIAT nel segmento B – e la nuova Topolino. Insieme renderanno ancora più solida la nostra leadership nell’offerta di una mobilità urbana sempre più sostenibile”.
“In Sud America – prosegue – FIAT ha confermato la sua leadership con una quota di mercato del 14,5%, insieme alla leadership in Brasile. In Medio Oriente e Africa, abbiamo confermato il nostro ruolo chiave anche in Turchia e, grazie al nuovo stabilimento in Algeria, siamo entrati in un nuovo importante mercato, conquistandone la leadership. Siamo quindi pronti per un grande 2024. E presto inizierà la seconda stagione di FIAT, dando vita all’altra anima del nostro amato marchio, quella che corrisponde ad inclusività, ingegnosità, italianità e globalità.”
Punta di diamante della strategia di elettrificazione di FIAT, lo scorso anno la 500e è stata la numero uno in Europa nel segmento A+B BEV con una quota di mercato del 14,7%, in crescita di 0,3 punti rispetto al 2022. Si è classificata al primo posto anche in Italia, Germania, Spagna, Belgio e Austria e al secondo posto in Francia.
Nel mercato delle city-car, FIAT ha immatricolato oltre 230.000 Fiat 500 (esclusa la versione BEV) e Panda, raggiungendo una quota del 44,4%, confermando la supremazia europea di FIAT.
Tra i veicoli commerciali, FIAT Professional Ducato è stato il numero uno del Gruppo Stellantis, posizionandosi al 7° posto nel mercato degli LCV in Europa.
In Italia, FIAT è leader nel mercato delle autovetture con 175.000 unità vendute, pari all’11,1% della quota di mercato sull’intero anno.
La Fiat Panda Hybrid, prodotta a Pomigliano, è stata la più venduta in Italia, per il 12° anno consecutivo. Insieme alla Fiat 500 Hybrid, il marchio ha raggiunto il 66,5% di quota nel segmento delle city car.
La Fiat 500e, prodotta a Torino Mirafiori, è stata la city car elettrica più venduta in Italia.
La Fiat 500X, prodotta a Melfi, è cresciuta del 25% rispetto al 2022.
FIAT Professional è stata leader del mercato dei veicoli commerciali, con 51.000 immatricolazioni pari a una quota di mercato del 26,1% nel 2023. In particolare, il Fiat Ducato, il Doblò e il Fiorino si sono classificati al primo posto nei rispettivi segmenti, mentre lo Scudo si è piazzato al secondo posto con una crescita del 2,9% rispetto all’anno precedente. Inoltre, il Fiat Professional Ducato, prodotto ad Atessa (Italia), è stato il più venduto nel suo Paese d’origine con oltre 21.900 immatricolazioni e una quota di mercato del 29,4% (+10% rispetto al 2022).
Nel 2023 FIAT è cresciuta in Francia con quasi 60.000 unità immatricolate (+7,2% rispetto al 2022), di cui 33.000 Fiat e Abarth 500, di cui 24.000 in versione elettrica.
In Germania, la 500e è la più venduta nel segmento BEV A+B e FIAT Professional ha registrato una crescita del 40% in volume e +1,3 pt. di quota di mercato.
La 500e ha dominato anche in Spagna, conquistando il titolo di city car elettrica più venduta nel segmento A+B, mentre la Fiat 500 è stata l’auto elettrica più venduta nel segmento A per il settimo anno consecutivo. Infine, in Spagna, FIAT Professional ha registrato una crescita delle vendite del 28%.
Nel 2023, FIAT è cresciuta in Sud America, dove il Marchio è stato leader con una quota di mercato del 14,5% e oltre 542.000 unità immatricolate (45.300 vetture in più rispetto al 2022), con oltre 94.600 vetture di vantaggio sul secondo posto.
In Brasile FIAT si è assicurata la leadership nella categoria delle utilitarie (oltre 140.200 unità e una quota del 22,6% del segmento), dei pick-up (172.000 vetture e una quota del 42,6%) e dei furgoni (26.250 unità e una quota del 44,5%). In quest’ultimo caso, la crescita è stata del 20% rispetto all’anno precedente. “Va detto che nel segmento dei furgoni e dei veicoli commerciali leggeri, FIAT è il numero uno da oltre 15 anni”, sottolinea Stellantis.
Per il terzo anno consecutivo, Fiat Strada è stato il veicolo più venduto con 120.600 unità e una quota di mercato del 5,5%. Nel segmento dei SUV, Fiat Pulse e Fastback hanno registrato 86.200 unità vendute nell’anno e una crescita del 43%.
In Argentina, la Fiat Cronos è in testa al mercato dal 2021 e detiene la prima posizione nel segmento B-Sedan con una quota del 71,3%. E’ anche il secondo modello più prodotto nella storia di FIAT in Argentina, con oltre 350.000 unità prodotte, mentre Strada mantiene la prima posizione nella categoria B-Pickup con il 79,4% di quota.
Anche la performance nella regione Medio Oriente e Africa è notevole, soprattutto nel mercato turco, dove FIAT è il primo marchio automobilistico a mantenere una striscia di leadership quinquennale ininterrotta, con il 15,7% della quota di mercato, grazie anche a Fiat Egea, che è la vettura più venduta in Turchia per l’ottavo anno consecutivo. Il Fiat Fiorino contribuisce agli ottimi risultati, essendo il più venduto nel segmento degli LCV.
Inoltre, FIAT ha tracciato la strada per il suo futuro ulteriore allargamento nei MEA, rientrando per la prima volta in Algeria nel marzo 2023 introducendo sei modelli per soddisfare le diverse esigenze di mobilità dei clienti individuali e professionali algerini. Qui FIAT è leader di mercato con una quota del 78,6% e oltre 50.000 veicoli venduti lo scorso anno. I clienti hanno scelto Fiat 500 Hybrid, Tipo e 500X come preferiti nel segmento dei veicoli passeggeri, mentre Doblo, Scudo e Ducato sono i veicoli utilitari più venduti. La fine del 2023 ha visto anche l’introduzione di un nuovo modello, il Fiat Titano.
– Foto ufficio stampa Stellantis –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0
-
Il Bodo scioglie la Lazio, 2-0 nell’andata dei quarti di Europa League
-
A Musetti il derby contro Berrettini a Montecarlo, Tsitsipas l’avversario ai quarti
-
Il Comune di Milano rinnova il bando per arredi innovativi nelle scuole
-
Dazi, Mulè “L’Italia vuole consolidare il dialogo Usa-Ue”
-
Istituzioni e imprese a confronto all’Innovation Cybersecurity Summit
Cronaca
Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0
Pubblicato
4 ore fa-
11 Aprile 2025di
Redazione
BODO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – La Lazio perde nettamente il primo round dei quarti di finale di Europa League: in Norvegia, infatti, il Bodo Glimt domina in lungo e in largo la squadra di Baroni e vince nettamente e meritatamente per 2-0. I norvegesi entrano meglio in campo e al 6′ sfiorano già il gol con Hauge: l’ex milanista vince un rimpallo con Guendouzi e prova il piatto destro sul secondo palo, trovando la super risposta di Mandas. Tornato titolare anche in Europa, il portiere greco è di gran lunga il migliore dei suoi. Il Bodo/Glimt tiene in mano il pallino del gioco e in diverse occasioni si ritrova a palleggiare anche in area della Lazio, con Berg e Hauge ancora protagonisti con occasioni fuori misura. La Lazio fatica a costruire e soffre la pressione alta dei padroni di casa. Zaccagni prova a far guadagnare metri ai suoi, ma l’unica occasione biancoceleste è un colpo di testa di Marusic troppo centrale. In qualche modo, però, si arriva all’intervallo sullo 0-0.
La parità è destinata a durare poco, pochissimo. Al 47′, infatti, ecco il vantaggio del Bodo Glimt: Hauge trova lo spazio per innescare Blomberg che, tutto solo, ha il tempo di servire in area Saltnes, che batte l’incolpevole Mandas. Al 64′ il tanto atteso ritorno in campo di Castellanos, che rileva uno spento Pedro. Ma nemmeno l’argentino riuscirà a dare la scossa ai capitolini, che anzi subiscono il raddoppio al 69′. Ancora protagonista Hauge con una penetrazione centrale, poi il servizio in area per lo stesso Saltnes che trova il giusto tocco sotto per battere ancora Mandas. Il portiere greco è miracoloso in altre due situazioni, prima su un doppio inserimento di Saltnes, negandogli la tripletta, e poi in pieno recupero con un grande intervento su Bjortuft su cross di Berg. In mezzo, l’unico squillo della Lazio è di Tchaouna, che all’88’ spara alle stelle dal limite. Ora testa al ritorno dell’Olimpico della prossima settimana, dove servirà la miglior versione della squadra di Baroni. E in mezzo c’è il derby di domenica contro la Roma.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025
Pubblicato
6 ore fa-
10 Aprile 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Cronaca
Il Comune di Milano rinnova il bando per arredi innovativi nelle scuole
Pubblicato
6 ore fa-
10 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Innovare gli ambienti scolastici e migliorarli attraverso arredi che contribuiscano a rendere gli spazi di apprendimento di bambini e bambine più funzionali, sicuri e divertenti oltre che inclusivi.
Si rinnova anche quest’anno l’impegno del Comune di Milano nel dare alle scuole della città la possibilità di rinnovare gli arredi scolastici attraverso un contributo straordinario che potrà essere richiesto attraverso il bando per l’innovazione degli ambienti di Scuole Primarie e Secondarie di primo grado. Particolare attenzione anche quest’anno sarà data ai progetti per migliorare le dotazioni utili all’inclusione di alunni e alunne con disabilità, con lo stanziamento di risorse aggiuntive introdotte, come lo scorso anno, dal Consiglio comunale di Milano.
Le risorse a disposizione ammontano a un totale di 675mila euro e sono suddivise su due linee di finanziamento: 550mila euro per la linea A (360mila per le scuole primarie e 190mila per le scuole secondarie di primo grado) e 125mila euro per la linea B, dedicata all’acquisto di strumenti e ausili per l’inclusione, con particolare riguardo ad alunne e alunni affetti da ipoacusia, ipo o non vedenti, o che abbiano disturbi sensoriali e dello spettro autistico.
Ogni Istituto comprensivo potrà presentare un massimo di due progetti (riferiti a due plessi diversi; solo uno per la linea di Finanziamento B), compilando due distinte domande entro il 12 maggio 2025. Ogni progetto potrà essere finanziato fino a un massimo di 40mila euro per la linea di finanziamento A e fino a un massimo di 15mila euro per la linea di finanziamento B (anche cumulabili tra loro).
– Foto Ufficio stampa Comune di Milano –
(ITALPRESS)


Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0

Il Bodo scioglie la Lazio, 2-0 nell’andata dei quarti di Europa League

A Musetti il derby contro Berrettini a Montecarlo, Tsitsipas l’avversario ai quarti

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025

Il Comune di Milano rinnova il bando per arredi innovativi nelle scuole

Dazi, Mulè “L’Italia vuole consolidare il dialogo Usa-Ue”

Istituzioni e imprese a confronto all’Innovation Cybersecurity Summit
TG SPORT ITALPRESS – 10 APRILE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 10 APRILE
PIANETA DONNA ITALPRESS – 10 APRILE

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
TG SPORT ITALPRESS – 10 APRILE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 10 APRILE
PIANETA DONNA ITALPRESS – 10 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 APRILE
TG LOMBARDIA – 10/04/2025
Tg News 10/04/2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 APRILE 2025
CELLULARE ALLA GUIDA, VIA LA PATENTE ALLA VICESINDACA DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 10 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca10 ore fa
Intesa Sanpaolo, a Vicenza la mostra “Ceramiche e nuvole”
-
Altre notizie20 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 10 APRILE 2025
-
Altre notizie20 ore fa
CELLULARE ALLA GUIDA, VIA LA PATENTE ALLA VICESINDACA DI PAVIA
-
Economia11 ore fa
Il gruppo Prada acquisisce Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi
-
Cronaca12 ore fa
Conceicao “Dobbiamo essere concentrati sin dal primo minuto”
-
Cronaca18 ore fa
Dazi, Tajani “Pausa è segnale positivo, impegno per rafforzare export”
-
Cronaca16 ore fa
Salone del Mobile di Milano, Federlegno “Iniziative sostenibili per l’Appennino Centrale”
-
Cronaca12 ore fa
Design Week, Fontana “Boom di presenze al Belvedere di Palazzo Lombardia”