Sport
De Rossi “Stiamo diventando una famiglia, ci aiuterà”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Stiamo diventando una famiglia e questo ci darà una mano nei risultati. E’ questa la giusta maniera di vivere lo spogliatoio, i calciatori devono essere felici di venire al campo e fare un lavoro perfetto. Si tratta di uno scambio alla pari: è faticoso però stiamo bene”. Daniele De Rossi, in conferenza stampa alla vigilia della sfida con il Monza, prova a riassumere così il percorso che la Roma sta facendo dal suo arrivo. “Non cerco di fare qualcosa di diverso dal passato, provo a gestire la squadra come ho sempre fatto. Non è molto diverso da come gestivo lo spogliatoio quando ero ‘capitanò. Ovvio che devo fare scelte diverse, quando giochi sei amico di tutti, mentre adesso qualcuno in panchina ci deve andare”. Non Dybala, sempre più decisivo. “Sta bene, non so quante volte abbia fatto 110 minuti e dopo tre giorni altri 90. Dobbiamo essere contenti della sua condizione, lui è felice e io sono soddisfatto. Ha segnato tre gol tutti diversi, conta poco il modulo per quanto mi riguarda. Lukaku? E’ messo in discussione come tutti, io per primo. Faccio scelte tutti i giorni in funzione di diversi fattori. La sua condizione però è quella di un giocatore, una stella, che entra, corre come un matto, fa assist, condizione migliore non esiste. Un giocatore che gioca tutte le partite non esiste, ma in questo spogliatoio vedo grandi professionisti. Romelu da questo punto di vista è il giocatore perfetto”. Su Smalling, invece, il tecnico ha chiarito come “quando non giochi da tanto tempo ti senti bene ma i muscoli non sono più abituati a certi ritmi. Lo stress della partita è diverso e quindi la mia idea, inizialmente, è stata quella di fargli coprire meno campo possibile, premura mia. Detto questo Smalling è pronto, nelle ultime uscite ho voluto solo dargli un assaggio di calcio per proteggerlo, ma in futuro sarà un giocatore importante per noi, a prescindere dallo schieramento”. Per quanto riguarda il Monza, avversario di domani, “è una squadra difficile da affrontare, che ci ha messo in difficoltà all’andata. Sanno giocare a calcio, ma non sono aggressivi come il Torino. Nelle ultime partite hanno cambiato qualcosa a livello di modulo, ottenendo buoni risultati. Sappiamo che incontreremo una squadra forte, allenata da un tecnico che io stimo e con il quale ho iniziato il mio percorso a Coverciano”. Infine, per quanto riguarda il futuro della società, De Rossi assicura: “Aria di smobilitazione? Non la percepisco, l’atmosfera qui è positiva. Dobbiamo essere bravi noi e la società a metterci a disposizione la serenità. I risultati ci danno una mano, noi siamo un’ala a parte di quello che succede. La mia squadra non si accorge se scoppia una bomba negli uffici, ma le grandi squadre fanno così. Devono concentrarsi sul lavoro. Io mi interfaccio con la società per quanto riguarda il mio ruolo e quelli che ci sono sono a mia disposizione. Non posso lamentarmi di nulla. So che ci sono cambiamenti in società, non posso fare altro che concentrarmi sul lavoro”, conclude.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
EasyJet inaugura nuova base a Linate, 22 rotte di cui 17 nuove
-
Unicredit, Consob approva documento offerta pubblica di scambio su azioni di Banco Bpm
-
Dazi, Fumarola “A rischio 60 mila posti di lavoro ogni anno”
-
Ferrari, Vasseur “A Suzuka dobbiamo sfruttare potenziale SF-25”
-
Rapine in strada a Milano organizzate da baby gang, numerosi arresti per associazione a delinquere
-
Meloni “Giovanni Paolo II ha plasmato il ‘900 e cambiato la storia”
Sport
Ferrari, Vasseur “A Suzuka dobbiamo sfruttare potenziale SF-25”
Pubblicato
2 ore fa-
2 Aprile 2025di
Redazione
MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Dopo il weekend in chiaroscuro di Shanghai, col successo di Lewis Hamilton nella sprint e la doppia squalifica nella gara di domenica, la Ferrari torna a Suzuka per il terzo appuntamento stagionale.
Giunto all’edizione numero 39, la trentacinquesima a essere disputata sul tracciato a forma di otto più famoso del mondo (quattro le edizioni disputate al Fuji), il Gp del Giappone non è mai stato così tanto presto nel campionato, anche se nel 1994 una corsa nel Paese del Sol Levante fu la seconda: si trattava però del Gran Premio del Pacifico sul breve e tortuoso circuito di Aida, oggi Okayama, che andò in scena il 17 aprile.
“Il circuito di Suzuka è particolarmente impegnativo per le monoposto e per i piloti, che amano la sfida rappresentata dalle sue iconiche curve – le parole del team principal del Cavallino, Fred Vasseur – Tutta la squadra, ora più che mai, deve essere concentrata sull’obiettivo di mettere Charles e Lewis nella condizione di poter sfruttare costantemente tutto il potenziale della SF-25, dato che finora ci siamo riusciti soltanto al venerdì e in Cina nella sprint. In Formula 1 i dettagli sono fondamentali: dalla preparazione del weekend in fabbrica, all’esecuzione in pista adattandosi alle mutevoli condizioni che possono presentarsi in gara. Una volta che avremo messo tutto a punto, avremo un’idea più chiara di dove siamo”.
E secondo Mario Farina, ERS Applications Ferrari, “a Suzuka è importante gestire molto attentamente la power unit per cercare di avere la massima efficienza del motore, ricaricare la parte ibrida in frenata in modo da sfruttare la potenza della PU nei lunghi rettilinei. Il bilancio dell’energia è particolarmente delicato e deve essere gestito per aiutare i piloti ad affrontare la parte guidata nel modo migliore e al contempo sfruttare la potenza del sistema ibrido nei lunghi rettilinei”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
A Denver non basta uno Jokic stellare, Curry trascina i Warriors
Pubblicato
4 ore fa-
2 Aprile 2025di
Redazione
DENVER (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La notte stellare di Nikola Jokic e due overtime non bastano ai Nuggets, alla Ball Arena passa Minnesota con due liberi su tre di Alexander-Walker a 0″1 dalla fine dell’ultimo supplementare per il 140-139 finale.
Senza Murray e Porter jr, Denver si aggrappa al serbo che con 61 punti – record stagionale in Nba -, 10 rimbalzi e 10 assist firma la terza tripla doppia di sempre nella storia della Lega con almeno 60 punti. Ma i Wolves, che trovano nelle mani di Edwards 34 anni, si confermano la bestia nera dei Nuggets e centrano il sesto successo consecutivo negli scontri diretti, compresi i play-off della scorsa stagione.
Fra l’altro nelle fila di Minnesota mancavano Donte DiVincenzo e Naz Reid, squalificati per una partita dopo la maxi-rissa nella sfida con Detroit (2 turni a Stewart e uno a Sasser e Holland II fra i Pistons). Notte stellare ma vincente invece per Stephen Curry, a referto con 52 punti (36 dei quali dall’arco, 16/31 dal campo) nella vittoria di Golden State su Memphis per 134-125. Decisivo anche Butler (27 punti), nei Grizzlies 36 punti e 6 assist per Ja Morant. I Warriors si portano così al quinto posto nella Western Conference, scavalcando la stessa Memphis ora raggiunta da Minnesota (44-32), con i Clippers ottavi ma in scia (43-32).
Una Milwaukee quasi perfetta al tiro (68,9%) affonda Phoenix per 133-123 con 37 punti di Antetokounmpo: per coach Doc Rivers vittoria numero 1.155 in regular season, raggiunto al settimo posto Phil Jackson. Per i Suns – privi di Durant, Beal e O’Neale – quarto ko di fila e zona play-in un po’ più lontana.
A Est New York consolida la terza piazza spazzando via per 105-91 i disastrati Sixers (nona sconfitta di fila) mentre si chiude virtualmente la stagione di Toronto: Chicago vince 137-118 con 28 punti di White e 27 di Horton Tucker e si garantisce aritmeticamente i play-in eliminando definitivamente dalla corsa gli stessi Raptors. Può invece ancora sperare nei play-off diretti Orlando, che sale al settimo posto approfittando del passo falso di Atlanta con Portland (127-113 per i Blazers) e superando al contempo 116-105 San Antonio: quinto successo nelle ultime sette gare per i Magic, con 24 punti a testa per Banchero e Franz Wagner.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Il Bologna ‘vede’ la finale di Coppa Italia, Empoli al tappeto
Pubblicato
15 ore fa-
1 Aprile 2025di
Redazione
EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della semifinale di Coppa Italia, imponendosi sul campo dell’Empoli con un netto 3-0. Sono la rete di Orsolini e la doppietta di Dallinga a indirizzare la qualificazione verso la squadra di Italiano, ormai a un passo dalla finale di Roma.
Dopo poco più di un minuto, gli ospiti sciupano subito una grande occasione. Dallinga recupera palla in mezzo al campo e lancia Orsolini, che salta secco Tosto e va al tiro con il destro, ma la palla esce di poco. Il numero 7 è in forma smagliante e al 23′ si fa perdonare, portando in vantaggio i suoi. Odgaard crossa dalla sinistra e la palla rimbalza in area dopo il mancato intervento di Dallinga e Tosto, con Orsolini che arriva in corsa e trafigge Seghetti con il mancino. Il 2-0 arriva appena sei minuti più tardi. Dalla sinistra, Ndoye serve al centro Dallinga che controlla e beffa Seghetti con un pregevole esterno destro che si infila nell’angolino lontano. Il primo squillo dei toscani arriva al 39′, quando Skorupski devia in corner, poi non assegnato dall’arbitro, un mancino ravvicinato di Solbakken arrivato in seguito a una sponda aerea di Colombo. Sarà l’ultima emozione del primo tempo.
Il dominio emiliano prosegue al 6′ della ripresa, quando arriva il tris. Odgaard verticalizza per Ndoye, che dalla sinistra brucia De Sciglio e serve al centro Dallinga, che in scivolata firma la doppietta personale e il 3-0. La partita, di fatto, finisce qui. Al 16′, Gyasi ha un’ottima opportunità per accorciare le distanze, ma il suo sinistro ravvicinato termina a lato, vanificando così un assist di Colombo. Al 23′ ci vuole un intervento di Seghetti per fermare un sinistro insidioso del solito Orsolini. Il portiere si ripete al 36′, quando alza sopra la traversa il mancino di Miranda.
Quattro minuti dopo è Ferguson ad andare vicino al poker con un piatto destro dal limite che si spegne fuori di pochi centimetri alla destra del palo. Nel finale c’è ancora tempo di vedere un palo colpito dal neo entrato Cambiaghi da posizione piuttosto defilata. Sarà l’ultima occasione del match, che si chiude sul 3-0 in favore dei rossoblù. Giovedì 24 aprile, le due squadre torneranno ad affrontarsi a campi invertiti per la gara di ritorno, ma il verdetto sembra già acquisito e colorato di rossoblù.
IL TABELLINO
EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti 6.5; De Sciglio 5, Marianucci 5 (17′ st Goglichidze 6), Tosto 5 (1′ st Pezzella 5.5); Gyasi 5, Kovalenko 5, Bacci 5 (1′ st Sambia 5), Cacace 5.5; Fazzini 5.5 (31′ st Grassi sv), Solbakken 5 (17′ st Esposito 6); Colombo 6. In panchina: Vasquez, Brancolini, Kouamé, Viti, Ebuehi, Konate. Allenatore: D’Aversa 5.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 7; Calabria 6.5 (21′ st Holm 6), Beukema 7, Lucumí 7, Miranda 6.5; Freuler 7 (37′ st Aebischer sv), Ferguson 7; Orsolini 7.5 (30′ st Cambiaghi sv), Odgaard 7 (30′ st Fabbian sv), Ndoye 7 (37′ st Dominguez sv); Dallinga 8. In panchina: Ravaglia, Erlic, Moro, Casale, El Azzouzi, Pobega, Lykogiannis, Bagnolini, De Silvestri, Pedrola. Allenatore: Italiano 7.
ARBITRO: Zufferli di Udine 6
RETI: 23′ pt Orsolini, 29′ pt Dallinga, 6′ st Dallinga.
NOTE: cielo sereno, campo in buone condizioni.
Ammoniti: nessuno.
Angoli 0-3.
Recupero 2′ pt, 4′ st.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


EasyJet inaugura nuova base a Linate, 22 rotte di cui 17 nuove

Unicredit, Consob approva documento offerta pubblica di scambio su azioni di Banco Bpm

Dazi, Fumarola “A rischio 60 mila posti di lavoro ogni anno”

Ferrari, Vasseur “A Suzuka dobbiamo sfruttare potenziale SF-25”

Rapine in strada a Milano organizzate da baby gang, numerosi arresti per associazione a delinquere

Meloni “Giovanni Paolo II ha plasmato il ‘900 e cambiato la storia”

E’ morto Val Kilmer, attore di Top Gun, The Doors e Batman Forever

A Denver non basta uno Jokic stellare, Curry trascina i Warriors
RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 1 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 1 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 2 APRILE
Tg Lombardia – 01/04/2025
Tg News 01/04/2025
FOCUS SALUTE – 1 APRILE 2025
VITTORIO BAIARDI – PIETRA D’INCIAMPO – DI REMO TAGLIANI
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Conceicao “Inter squadra fortissima, ma vogliamo partire forte”
-
Cronaca21 ore fa
Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi, riparte l’alta velocità
-
Politica23 ore fa
Ucraina, Tajani “No a invio truppe italiane senza chiara posizione Onu”
-
Cronaca21 ore fa
Ucraina, Crosetto “Sconfitta della Russia non è militare ma politica”
-
Cronaca21 ore fa
TAPPA A PAVIA PER I “CUORI OLIMPICI”
-
Cronaca21 ore fa
Pnrr, Meloni “L’Italia ha il primato europeo per obiettivi raggiunti”
-
Politica16 ore fa
Conte “Sì ad autonomia strategia dell’Ue, ma senza riarmare ogni stato”
-
Politica21 ore fa
Salvini “No alle guerre commerciali con gli Usa, l’Europa sia costruttrice di pace”