Seguici sui social

Sport

Krstovic risponde a Cheddira, in parità Frosinone-Lecce

Pubblicato

-

FROSINONE (ITALPRESS) – Frosinone e Lecce pareggiano per 1-1 nello scontro salvezza, valido per la ventisettesima giornata di Serie A. Al Benito Stirpe decidono le reti di Cheddira, nel primo tempo, e di Krstovic su rigore, nel secondo. Nel complesso, un punto che soddisfa più il Lecce, rispetto a un Frosinone più pericoloso e più volte vicino al vantaggio nella seconda frazione. Il primo tempo viaggia sui binari dell’equilibrio ed entrambe le squadre, ben consce della posta in palio, giocano una partita tatticamente attenta. L’inizio è in salita per i ciociari che, dopo appena quattro minuti, perdono Harroui per un problema muscolare. Nel finale di tempo i padroni di casa alzano i giri del motore e, dopo un paio di minuti di pressione, Cheddira in pieno recupero segna la rete dell’1-0. In seguito ad una mischia in area di rigore, l’ex Bari approfitta dell’uscita fuori tempo di Falcone per portare il Frosinone in vantaggio. Nella ripresa le squadre si allungano, regalando al pubblico una partita più divertente ed intensa.
La svolta in favore dei salentini arriva al 57′, quando Krstovic si avventa sullo sciagurato retropassaggio di Zortea e viene abbattuto in area da Cerofolini. Guida concede il rigore, ma Rafia lo sbaglia. Il Var, però, ravvisa l’ingresso in area di due giocatori del Frosinone prima della battuta; il rigore viene perciò ripetuto e stavolta segnato da Krstovic. Tre minuti dopo il gol dell’1-1, il Frosinone reagisce e colpisce l’incrocio dei pali, grazie al tiro di Gelli; sempre i ciociari, al 72′, si vedono annullare il gol di Brescianini per fuorigioco. I ragazzi di Di Francesco ci provano fino alla fine, assediando la metà campo degli ospiti; al 96′ Kaio Jorge di testa sfiora il gol vittoria, ma Falcone si oppone con un intervento miracoloso. In una zona salvezza molto trafficata, con questo pareggio il Lecce sale a venticinque punti; segue poi proprio il Frosinone con una lunghezza in meno.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS)

Sport

Cocciaretto saluta il Roland Garros, in campo Sinner contro Gasquet

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Elisabetta Cocciaretto fuori al secondo turno del Roland Garros 2025. La tennista marchigiana cede in due set alla russa Ekaterina Alexandrova: 6-1 6-3 il punteggio in favore della testa di serie numero 20, che al terzo turno affronterà una tra Krejcikova e Kudermetova.

OUT DE MINAUR

Alex de Minaur si ferma al secondo turno del Roland Garros maschile. Il tennista australiano, testa di serie numero 9, si è arreso al kazako Alexander Bublik, vincente in rimonta con il punteggio di 2-6 2-6 6-4 6-3 6-2. Fuori anche lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, 26esima forza del seeding, eliminato dal ceco Jiri Lehecka per 6-3 3-6 6-1 6-2.

AVANZANO PEGULA E ANDREEVA

La statunitense Jessica Pegula e la russa Mirra Andreeva, rispettivamente teste di serie numero 3 e 6, avanzano al terzo turno. Al secondo turno Pegula ha superato la connazionale Ann Li per 6-3 7-6(3), mentre Andreeva si è imposta per 6-3 6-4 sull’americana Ashlyn Krueger.

IL PROGRAMMA DI DOMANI

Lorenzo Musetti torna in campo per il terzo turno. L’azzurro, testa di serie numero 8, aprirà il programma alle 11.00 sul Suzanne-Lenglen contro l’argentino Mariano Navone. Jasmine Paolini impegnata sul Philippe-Chatrier contro Starodubtseva nel terzo match dalle 12.00. Gigante-Shelton terzo match dalle 11.00 sul Simonne-Mathieu.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

“Un ragazzo d’oro”, all’Onu una mostra dedicata a Paolo Rossi

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La voce di Marco Tardelli si incrina, gli occhi si abbassano mentre ricorda “Pablito”. L’amico, il compagno di squadra, l’eroe silenzioso che fece sognare l’Italia intera nell’estate del 1982. È stato uno dei momenti più toccanti dell’inaugurazione della mostra multimediale “Paolo Rossi, un ragazzo d’oro”, allestita al Palazzo di Vetro dell’Onu e visitabile fino al 7 giugno.

In occasione della seconda Giornata Mondiale del Calcio e del 70° anniversario dell’ingresso dell’Italia nelle Nazioni Unite, la Rappresentanza italiana all’Onu e la Fondazione Paolo Rossi hanno voluto rendere omaggio al campione scomparso nel 2020 con un’esposizione coinvolgente, sostenuta anche dalla Fifa, che ripercorre i momenti più iconici della sua carriera: dalla maglia azzurra numero 20 al Pallone d’Oro, fino ai visori virtuali per rivivere l’indimenticabile tripletta contro il Brasile.

“E’ stato un amico, un compagno di avventure – il ricordo all’Agenzia Italpress di Marco TardelliEravamo sempre molto ‘leggeri’ fuori dal campo e ‘pesanti’ dentro e questo ci ha dato molto divertimento e molta gioia”.

Federica Cappelletti, moglie di Rossi e presidente della Divisione Serie A femminile professionistica Figc, condivide emozioni e ricordi insieme alla figlia, sottolineando l’impegno della Fondazione in progetti educativi per bambini in difficoltà. “Questa mostra è un bel riconoscimento per Paolo leggenda e Paolo uomo – sottolinea – Come viveva la sua popolarità dopo il Mondiale del 1982? Con grande serenità e consapevolezza dell’opportunità che la vita gli aveva dato, era felice di aver regalato tante gioie agli italiani”.

Advertisement

L‘ambasciatore italiano all’Onu, Maurizio Massari, ricorda Paolo Rossi come un simbolo universale di umanità e sportività. “Non era solo una leggenda del calcio italiano e internazionale ma anche un esempio umano di diplomazia della pace: sempre sorridente, sempre gentile, ha lasciato un vuoto molto forte ed è bello ricordarlo qui”.

Tra gli interventi anche quello di Robert Skinner dell’Onu e dell’ambasciatore libico Taher El-Sonni, co-presidente del Gruppo di Amici del Calcio. In chiusura, un riferimento al programma “L’Italia corre verso il futuro” lanciato dalla Farnesina per offrire borse di studio sportive ai giovani africani. Una mostra per ricordare che Paolo Rossi non è stato solo un campione sul campo, ma anche nella vita.

-Foto xo9/Italpress-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Oklahoma travolge Minnesota 4-1 e vola alle Finals Nba

Pubblicato

-

OKLAHOMA CITY (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La miglior squadra della regular season vola alle Finals Nba. Oklahoma City continua la caccia al suo primo Anello chiudendo sul 4-1 una finale della Western Conference mai davvero in discussione: senza storia gara 5, dove Minnesota viene travolta 124-94 con i Thunder che ancora una volta vengono presi per mano da Shai Gilgeous-Alexander, a referto con 34 punti.

Per OKC sarà la seconda volta alle Finals: nel 2012 l’allora squadra di Durant, Westbrook e Harden si arrese 4-1 ai Miami Heat di LeBron, Wade e Bosh. “Abbiamo ancora tanto da fare per raggiungere il nostro obiettivo finale”, indica la via SGA, che dopo essere stato eletto miglior giocatore della regular season riceve anche il premio di Mvp della Western Conference.

Anche nel quinto atto contro i Wolves, però, non è stato solo lui a brillare: Chet Holmgren ha messo a referto 22 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate, 19 punti e 8 rimbalzi per Jalen Williams. Un’ulteriore dimostrazione che la ricostruzione avviata nel 2016, quando Durant andò via da free agent, potrebbe finalmente dare i suoi frutti. Al Paycom Center Oklahoma City mette subito in chiaro di voler chiudere i conti, con un parziale di 11-3 che si trasforma nel 26-9 di fine primo quarto.

I Wolves accusano il colpo e non si riprendono più nonostante 24 punti di Randle e 19 di Edwards, pagando la scarsa vena al tiro (41,2% dal campo) e le tante palle perse (21). E così, a 5’14” dalla fine, sul 108-74 coach Daigneault si permette di lasciare a riposo i titolari. “Abbiamo faticato a trovare il ritmo e loro hanno giocato in maniera incredibile, hanno meritato”, ammette con fair play Chris Finch, coach di Minnesota.

Advertisement

Ora OKC – 68 vittorie su 82 gare in regular season e certa di avere il fattore campo a favore – attende di conoscere la sua prossima rivale: nella notte italiana, al Madison Square Garden, va in scena gara 5 fra New York e Indiana, con i Pacers che hanno in mano il primo match point.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.