Seguici sui social

Cronaca

Al Via del Mare Lecce-Roma si chiude senza gol

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – La Roma non va oltre un pareggio per 0-0 contro il Lecce nel match del Via del Mare valevole per la trentesima giornata del campionato di Serie A 2023/2024. La formazione capitolina si rende protagonista di un buon avvio di partita, costruendo la prima occasione da rete al 6′ su un cross di Paredes, che viene deviato da Gendrey e che costringe Falcone a respingere con i pugni. Qualche minuto più tardi Baldanzi (l’ex Empoli titolare, con Dybala in panchina per più di 80 minuti) tenta l’azione in solitaria, andando a concludere con il sinistro, ma il suo tiro termina di poco a lato. Tra i più attivi nella squadra pugliese c’è Piccoli che, tra il 16′ e il 21′, arriva due volte alla conclusione senza impensierire particolarmente Svilar. Quest’ultimo viene impegnato in altri due frangenti da Gallo e Dorgu e in entrambi i casi deve rifugiarsi in calcio d’angolo. La prima frazione di gara vede sempre i padroni di casa più propositivi rispetto agli ospiti, tanto da rendersi pericolosi anche al 41′ con l’ennesima conclusione imprecisa di Piccoli. A pochi secondi dall’intervallo, però, la Roma sfiora il vantaggio colpendo un clamoroso palo con Angelino.
Al termine dei due minuti di recupero le due squadre tornano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. Nella ripresa la Roma si ritaglia subito una grande chance per passare in vantaggio ma Zalewski non riesce a sfruttare un ottimo assist di Paredes. Sul ripiegamento di fronte Ramadani calcia dalla distanza e trova la deviazione in corner del neo-entrato Huijsen. Al 68′ Dorgu va al tiro, ma trova la pronta risposta di Svilar. Qualche minuto più tardi è Falcone a compiere un intervento miracoloso su Aouar, innescato da un delizioso colpo di tacco di El Shaarawy. Nel finale di gara il Lecce spinge alla ricerca del vantaggio e si rende pericoloso prima con Banda, sul quale è decisiva la parata di Svilar, e poi con Sansone, che davanti al portiere spedisce alto sopra la traversa. In pieno recupero c’è spazio anche per la traversa scheggiata dal neoentrato Oudin. Con questo pareggio, dunque, la Roma rallenta nella corsa verso la Champions e resta quinta con 52 punti, mentre il Lecce è tredicesimo a quota 29. I capitolini hanno reclamato un rigore nella ripresa: Zalewski, sugli sviluppi di un corner, ha anticipato sia Blin che Falcone, che poi sono entrati in contatto col romanista. Resta qualche dubbio.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Cronaca

Il Napoli cade a Como e l’Inter sorride, sorpasso in testa

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Sconfitta pesante per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como di Cesc Fabregas, cedendo così la testa della classifica all’Inter in attesa dello scontro diretto con i nerazzurri del prossimo 1 marzo. L’autogol di Rrahmani e la rete di Diao a condannare i partenopei alla sconfitta, con il vano momentaneo pareggio siglato da Raspadori che non ha però dato quella scossa che serviva all’undici di Antonio Conte.
La partita cambia subito, dopo appena sette minuti, quando su una rimessa laterale in favore del Napoli Rrahmani riceve il pallone e lo gira senza guardare verso Meret, cogliendolo impreparato fuori dallo specchio della porta e realizzando un clamoroso autogol. Scivolone che gli azzurri recupereranno però al 17′, sfruttando l’errore commesso stavolta da Kempf, che si fa sorprendere in pressione da Raspadori e gli concede lo spazio per battere Butez con il destro. Pareggio al Sinigaglia e tante imprecisioni da parte delle due squadre nella prima mezz’ora di gioco, con il ritmo della gara che va assestandosi fino all’intervallo.
Partita equilibrata e fatta di tanti duelli, che nella ripresa si intensificano e portano ad una risalita da parte del Como, rispetto alla quale Conte reagisce con gli ingressi di Simeone e Anguissa. Napoli che riprende così il controllo del centrocampo, facendosi pericoloso al 66′, sul servizio verticale di Raspadori per McTominay che dentro l’area calcia forte trovando il gran riflesso di Butez. La squadra di Fabregas non cambia però il suo approccio offensivo, che paga con il gol del sorpasso a tredici dal 90′, grazie al suggerimento di Nico Paz per il destro a incrociare di Diao, sul quale Meret non riesce a intervenire in tuffo. Napoli che si getta così in avanti in cerca del pareggio, ma il Como è compatto e attento nella gestione dei cinque minuti di recupero finali che fanno da epilogo alla sfida, che allontana così i biancoblù dalla zona retrocessione e mette una lunghezza di distanza tra il Napoli, secondo a 56 punti, e l’Inter di Simone Inzaghi. A sei giorni dalla supersfida del Maradona.

– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato”. Lo si legge in una nota della Santa Sede sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma in prognosi riservata. Nel tardo pomeriggio è atteso un nuovo bollettino medico.

“Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio di cuore i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per l’attenzione che mi stanno dimostrando e per la dedizione con cui svolgono il loro servizio tra le persone malate”. Così Papa Francesco nel testo preparato per l’Angelus di questa VII Domenica del Tempo Ordinario letto a conclusione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo! Affido tutti all’intercessione di Maria e vi chiedo di pregare per me” conclude il Santo Padre.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Papa “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio di cuore i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per l’attenzione che mi stanno dimostrando e per la dedizione con cui svolgono il loro servizio tra le persone malate”. Così Papa Francesco nel testo preparato per l’Angelus di questa VII Domenica del Tempo Ordinario letto a conclusione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo! Affido tutti all’intercessione di Maria e vi chiedo di pregare per me” conclude il Santo Padre.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano