Politica
La Camera respinge la mozione di sfiducia su Salvini
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’Aula della Camera, con 211 voti contrari e 129 a favore, ha respinto la mozione di sfiducia presentata da Azione, Pd, M5S e Alleanza verdi e sinistra, con primo firmatario il capogruppo di Azione Matteo Richetti, contro il vice premier e ministro delle Infrasrutture e Trasporti Matteo Salvini.
Nella mozione si legge che “nonostante le recenti dichiarazioni dei componenti del partito del ministro Salvini, tendenti a specificare come, nella realtà, l’accordo di collaborazione con il partito Russia Unita non sia mai stato concretamente implementato, a quanto risulta il ministro Salvini non ha mai agito formalmente al fine di interrompere il rapporto di collaborazione con l’entità politica del presidente Vladimir Putin”. Ecco perchè secondo i firmatari “il ministro Salvini non può rappresentare degnamente la Repubblica italiana ma, anzi, dimostra di non esercitare appieno le proprie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione”. La maggioranza, forte dei numeri a disposizone, ha serrato le fila riuscendo a respingere così la mozione di sfiducia.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –
Potrebbero interessarti
-
Lotta alla violenza sulle donne, protocollo d’intesa tra Farmacie e Ministero Famiglia
-
Mostre, al Palazzo Reale di Palermo gli scatti di Elliott Erwitt
-
Musetti e Paolini al terzo turno del Roland Garros
-
Musetti e Paolini al terzo turno del Roland Garros, tutto facile contro Galan e Tomljanovic
-
Elisoccorso, le 5 basi di AREU dotate di sangue a bordo
-
Il Sud in crescita per l’Istat “Nel 2023 Pil doppio rispetto alla media nazionale”
Politica
Lotta alla violenza sulle donne, protocollo d’intesa tra Farmacie e Ministero Famiglia
Pubblicato
26 minuti fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le farmacie scendono in campo in difesa delle donne: il ministero della Famiglia, della natalità e delle pari opportunità e Farmaciste Insieme, Fofi, Federfarma, Assofarm e Farmacieunite hanno firmato un protocollo d’intesa per rilanciare il progetto “Mimosa” nato 10 anni fa.
“Questo è l’esempio di quello che vorrei accadesse tra società civile e chi governa”, ha detto Eugenia Roccella, ministro della Famiglia, della Natalità e Pari Opportunità nel corso della conferenza stampa di presentazione del protocollo d’intesa. “Una grande alleanza contro la violenza, perchè se oliamo produrre un cambiamento culturale, sappiamo che le leggi sono importanti ma da sole non bastano, servono interventi corali. Le farmacie sono il luogo in cui c’è questo rapporto di fiducia, tra chi ci lavora e il cittadino, ma anche la possibilità di intervenire prima che la violenza arrivi alle peggiori conseguenze – ha proseguito -. Questo protocollo può aprire ad altre occasione e può davvero mettere in campo in maniera concreta lo slogan ‘non sei sola’”.
L’iniziativa mira a consolidare il ruolo delle farmacie come punti di riferimento territoriali per l’assistenza alle donne in situazioni di difficoltà, proseguendo un percorso avviato oltre un decennio fa con il progetto Mimosa.
“Il progetto Mimosa oggi cambia: siamo passati da una donna sofferente ad una donna sorridente – ha sottolineato Angela Margiotta, presidente di Farmaciste Italiane -. Con la firma del protocollo dobbiamo portare avanti un cambiamento culturale, oggi in questa firma ci siamo tutti, se la farmacia è unita sicuramente saremmo di grande aiuto ai nostri amati cittadini”.
“Su 4 milioni di persone che entrano in farmacia il 75% è fatto da donne, quindi la capacità di interagire con una donna da parte di una collega farmacista è sicuramente più alta, questo ha un significato molto importante per poter accogliere queste persone, indirizzarle verso eventuali rimedi, e anche verificare i segnali spia per evitare l’escalation delle violenze – ha affermato Marco Cossolo, presidente di Federfarma -. La farmacia è una rete infrastrutturale del nostro territorio, all’interno della quale lavorano dei professionisti, questo progetto fa sì che la farmacia venga vista come un luogo di accoglimento e di ascolto”.
“La farmacia di comunità, grazie alla capillarità e alla relazione di fiducia con i cittadini, può rappresentare un presidio fondamentale nella prevenzione e nel contrasto della violenza sulle donne. Sicuramente da sempre i farmacisti sono stati gli interlocutori privilegiati delle persone che hanno necessità e bisogni di salute – il commento di Andrea Mandelli, presidente della Fofi -. In questo caso ci occupiamo di una necessità primaria, quella delle persone che hanno bisogno di una mano, per qualche situazione complessa, e quindi la necessità di allargare sempre più la rete dei farmacisti per essere accanto di chi ha bisogno, non solo per problemi di salute ma per problemi molto più gravi, il nostro impegno è sempre il solito pronti a risolvere i problemi anche sociali”.
Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, ha ricordato che “questa iniziativa è importante per rispondere ad una emergenza globale della nostra società, che purtroppo non ha unica soluzione, la bontà di questo provvedimento è legata all’approccio multidimensionale al problema”.
– foto xc3/Italpress –
(ITALPRESS).
Politica
Tajani “A Gaza immagini di distruzione e sofferenza. Israele si fermi immediatamente”
Pubblicato
5 ore fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La striscia di Gaza da oltre un anno e mezzo restituisce immagini di distruzione e sofferenza, quanto avviene suscita dolore immenso e indigna le nostre coscienze, la popolazione da troppo tempo sta pagando un prezzo altissimo”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso dell’informativa urgente alla Camera sulla situazione a Gaza.
“La reazione legittima del governo di Israele al terribile atto terroristico sta assumendo forme drammatiche e inaccettabili. Chiediamo a Israele di fermarsi immediatamente. Devono finire i bombardamenti, l’assistenza umanitaria deve riprendere, il rispetto del diritto internazionale deve essere rispettato”, ha aggiunto Tajani.
“Chi dice che il governo sta ignorando la Striscia di Gaza offende la verità”, ha sottolineato. “Con Food for Gaza abbiamo fatto arrivare da marzo dello scorso anno abbiamo fatto arrivare nella Striscia oltre 110 tonnellate di aiuti alimentari, sanitari e beni di prima necessità. Il nostro è anche tra i principali governi occidentali ad aver organizzato evacuazioni da Gaza, abbiamo consentito a oltre 700 persone di lasciare la Striscia. In queste ore stiamo portando a termine una nuova evacuazione di 31 palestinesi. Le nostre ambasciate stanno lavorando con la Croce Rossa per concludere con successo questa operazione già nelle prossime ore”.
“Hamas deve liberare gli ostaggi che ancora oggi sono nelle sue mani e che hanno il diritto di tornare nelle loro case”, è al contempo l’accorato appello di Tajani. “Ho incontrato più volte i parenti degli ostaggi, a loro va la solidarietà del governo e di tutto il Paese”, ha aggiunto.
“L’unica prospettiva possibile per la pace resta l’avvio di un processo politico che porta a due Stati che convivono in pace e sicurezza. Queste sono le priorità del governo a cui stiamo lavorando con un’azione a 360 gradi”, ha osservato il leader di Forza Italia. “E’ l’unica soluzione in grado di garantire il rispetto e la dignità dei diritti delle due popolazioni”.
“L’espulsione dei palestinesi da Gaza non è e non sarà mai un’opzione accettabile. Per questo sosteniamo il piano arabo a guida egiziana che è incompatibile con qualsiasi ipotesi di sfollamento forzato”, ha precisato.
“Preoccupano i rigurgiti di antisemitismo a cui abbiamo assistito nei mesi scorsi e a cui continuiamo ad assistere. non si possono far ricadere sugli ebrei le azioni del governo israeliano, mai più nessuno dovrà avere paura soltanto perché ebreo”, ha ammonito. “Il virus dell’antisemitismo non deve avere diritto cittadinanza nostra società – avverte -. Come diciamo ad Israele di fermarsi, allo stesso modo dico anche a chi fomenta antisemitismo dico: fermatevi, fermatevi subito”.
La via maestra resta quella del dialogo: “Il dialogo resta la via maestra. A quanto vorrebbero isolare Israele, ad esempio richiamando l’ambasciatore, voglio chiedere direttamente: quale soluzione pacifica e negoziale è mai stata raggiunta senza lasciare aperta la porta del dialogo? È essenziale mantenere aperti tutti i canali con le autorità israeliane”, ha concluso.
Prima dell’informativa Tajani chiede un minuto di silenzio all’aula
Prima dell’informativa urgente alla Camera, Tajani ha anche chiesto un minuto di silenzio per rendere omaggio alle vittime israeliane e palestinesi.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Conte “L’Italia stenta a prendere le distanze da Netanyahu”
Pubblicato
17 ore fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Quello che accade a Gaza non si verifica da una settimana, ma da 19 mesi ogni giorno: noi lo stiamo denunciando perchè si tratta di uno sterminio, non c’è altra parola che genocidio per descriverlo”.
A dirlo è il leader del M5s Giuseppe Conte a E’ sempre Cartabianca su Retequattro. “Abbiamo un governo criminale di Netanyahu, che è responsabile con tutti i suoi ministri che ancora non si accontentano – prosegue Conte – Con le bombe hanno distrutto scuole, ospedali e presidi sanitari e ucciso 60mila persone. Gli Stati Uniti continuano a coprirli sia politicamente che militarmente, l’Italia non ha chiuso nuovi contratti per la vendita di armi a Israele ma con quelli vecchi continuano a inviare forniture: io nel 2021 avevo interrotto le forniture a Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita per le violazioni del diritto internazionale in Yemen. Il governo Meloni inoltre si è astenuto per tre volte all’Onu in una risoluzione di condanna di Netanyahu, al quale sta offrendo copertura e sostegno politico”.
Secondo Conte “qualche governante europeo è stato più deciso a prendere posizione su Gaza, mentre qualcun altro già da tempo ha preso una posizione ferma: l’Italia invece stenta e credo che questa sia una vergogna nazionale. Meloni in questo momento non riesce a capire che rappresenta un intero popolo che ha una grande tradizione di dignità e ricchezza culturale – continua Conte – Quello di Netanyahu è un governo di destra, quindi da parte di Meloni c’è sostegno politico e affinità ideologica: non si può non prendere le distanze dalle sue azioni e condannarle fermamente. L’Italia avrebbe dovuto promuovere fin da subito la presa di distanza, l’isolamento di Netanyahu ne avrebbe fermato la condotta criminale”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

OMICIDIO GARLASCO, PARLA IL SUPERTESTIMONE
BREAKING NEWS LOMBARDIA – OMICIDIO GARLASCO, PARLA IL SUPERTESTIMONE

Lotta alla violenza sulle donne, protocollo d’intesa tra Farmacie e Ministero Famiglia

Mostre, al Palazzo Reale di Palermo gli scatti di Elliott Erwitt

Musetti e Paolini al terzo turno del Roland Garros

Musetti e Paolini al terzo turno del Roland Garros, tutto facile contro Galan e Tomljanovic

ZONA LOMBARDIA – 28 MAGGIO 2025

Elisoccorso, le 5 basi di AREU dotate di sangue a bordo

Il Sud in crescita per l’Istat “Nel 2023 Pil doppio rispetto alla media nazionale”

Papa “Appello per il cessate il fuoco in Ucraina e a Gaza”

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
OMICIDIO GARLASCO, PARLA IL SUPERTESTIMONE
MEDICINA TOP – TUMORE ALLA PROSTATA, TUNNEL CARPALE, BELLEZZA DELLA MUSICA
MEDICINA TOP – MENINGIOMI E CELIACHIA – 26 MAGGIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 MAGGIO 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 27 MAGGIO
Tg News 27/05/2025
OMICIDIO GARLASCO, IPOTESI ALTERNATIVA: “IL KILLER NON SI LAVÒ LE MANI”
MOTOTREK500 4^EDIZIONE – DI REMO TAGLIANI
Primo piano
-
Economia23 ore fa
Unicredit, Orcel “OPS su BPM non economica se il Golden Power non cambia”
-
Sport22 ore fa
Scaroni vince la sedicesima tappa del Giro d’Italia con podio tutto azzurro, Del Toro ancora in rosa
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 27 MAGGIO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
Tg News 27/05/2025
-
Cronaca21 ore fa
Banca del Fucino con la Fondazione Santo Versace per “Abbracci in Libertà” al carcere di Bollate
-
Cronaca23 ore fa
A Milano Startup Competitions per connettere imprese e innovazione
-
Altre notizie21 ore fa
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 27 MAGGIO
-
Sport22 ore fa
Zverev e De Minaur avanti al Roland Garros, niente da fare per Passaro