Cronaca
Piano Mattei, Mattarella “Concreto e comune lavoro per lo sviluppo”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ringrazio il presidente per aver espresso apprezzamento per il lavoro del Governo italiano sul Piano Mattei, che deve essere un piano di concreto e comune lavoro per lo sviluppo dell’Africa”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad Abidjan, al termine dell’incontro con il presidente della Repubblica della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara.
“Le relazioni tra Costa d’Avorio e Italia sono eccellenti, non solo per l’amicizia che ci lega ma anche per i valori che condividiamo: la pace, il dialogo tra le nazioni e la necessaria solidarietà tra tutti nel mondo”, ha sottolineato Mattarella.
– Foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Inaugurato il Centro ustioni dell’ospedale Niguarda di Milano, Fontana “La missione è dare forza alla sanità pubblica”
-
Metsola “La situazione a Gaza è tragica e catastrofica”
-
Green Book, servono impianti per centrare target Ue sul riciclo rifiuti
-
Meloni in Uzbekistan “Rafforzare il partenariato strategico”
-
La Torre della Ricerca a Monza intitolata all’amicizia di Ennio Doris e Silvio Berlusconi
-
Tajani “Rafforzare il pilastro europeo della Nato”
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – OMICIDIO GARLASCO, GAROFANO: “SULL’IMPRONTA 33 NON C’E’ SANGUE”
Pubblicato
28 minuti fa-
29 Maggio 2025di
Redazione
Nell’impronta 33, quella sul muro delle scale vicino al corpo di Chiara Poggi e attribuita da una consulenza dei pm ad Andrea Sempio, “non c’è sangue”, è “una certezza scientifica” relativa agli accertamenti che vennero fatti. Sono considerazioni dell’ex comandante del Ris Luciano Garofano, esperto della difesa del 37enne, che ha avuto un colloquio coi legali Massimo Lovati e Angela Taccia in vista di una consulenza difensiva. L’intonaco grattato dalla traccia, che i pm stanno cercando per analisi biologiche, sempre secondo Garofano non ci sarebbe più, perché “è stato consumato” nell’accertamento irripetibile dell’epoca.
Emergono poi nuovi particolari sulla scena del crimine e sulla dinamica del delitto di Garlasco che, essendo trascorsi quasi 18 anni, con difficoltà si sta cercando di ricostruire attraverso le più avanzate tecniche scientifiche: circa questa impronta di cui al momento si hanno solo le immagini, vista la sua posizione, fa ipotizzare che Sempio, sempre ammesso che sia responsabile, non scese i gradini ma si sporse. Ipotesi questa compatibile col fatto che, come accertato dalle precedenti indagini, non sono state rilevate impronte insanguinate di scarpe dell’assassino sugli scalini verso il basso. La Procura di Pavia ha avviato nuove perizie per misurare con precisione la grandezza dell’impronta e confrontarla con quella del nuovo indagato.
Gli esperti del Racis, da qualche giorno, stanno lavorando anche per tracciare un profilo di Andrea Sempio. Da quanto si è saputo, su incarico dei pubblici ministeri hanno già raccolto il materiale, tra cui appunti e altri scritti sequestrati un paio di settimane fa dagli investigatori nell’abitazione del 37enne a Voghera e a casa dei suoi genitori. Il profilo del 37enne, incrociato con l’analisi di tutto quanto è stato scoperto durante le perquisizioni, potrebbe portare a ipotizzare i motivi dell’omicidio, al momento ancora sconosciuti, e, quindi, a mettere un ulteriore tassello a una vicenda giudiziaria che si sta cercando di riscrivere, rimediando, laddove possibile, a errori e omissioni dell’epoca che hanno del clamoroso.
Cronaca
Inaugurato il Centro ustioni dell’ospedale Niguarda di Milano, Fontana “La missione è dare forza alla sanità pubblica”
Pubblicato
29 minuti fa-
29 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, sono intervenuti all’inaugurazione del nuovo Centro ustioni dell’ospedale Niguarda di Milano, struttura completamente rinnovata e potenziata che si conferma punto di riferimento nazionale e ora anche europeo per la cura delle ustioni gravi.
Presente anche il direttore della DG Welfare di Regione Mario Melazzini. Con 12 posti letto dedicati, di cui 5 per terapia intensiva, il Centro rappresenta l’unica struttura del genere in Lombardia. “Stiamo investendo molto sul sistema di emergenza-urgenza – ha detto Fontana – anche in vista di Milano-Cortina. Qui sorgerà la sede del nuovo ospedale olimpico, e abbiamo deciso di completare un ulteriore tassello migliorando anche il reparto grandi ustioni, dopo aver già investito sul pronto soccorso e sul trauma center. Noi crediamo nella sanità pubblica, vogliamo che la sanità pubblica possa avere sempre più forza, perché quella è la nostra missione”.
“Vogliamo offrire ai cittadini lombardi – ha aggiunto Bertolaso – il miglior servizio sanitario possibile, puntando sempre all’eccellenza. Il Niguarda è l’ospedale migliore d’Italia e i risultati ci stanno dando ragione: siamo ai vertici delle classifiche nazionali e internazionali. Stiamo lavorando su tanti cantieri ospedalieri a Milano e in tutta la regione per migliorare le infrastrutture e garantire servizi di alta qualità. Il nuovo Centro grandi ustioni, operativo dal 3 giugno, potrà accogliere anche pazienti da fuori regione e dall’estero”.
Il potenziamento del Centro ustioni si inserisce nel completamento del Polo dell’Emergenza Urgenza di Niguarda, che include il Trauma Center, un Pronto Soccorso con oltre 100.000 accessi annui, elisuperficie e reparti ad alta specializzazione in Ortopedia, Maxillo Facciale, Anestesia e Rianimazione. Una dotazione che consolida il ruolo di Niguarda come Ospedale Olimpico in vista dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026.
Il Centro può contare su un’équipe multidisciplinare di oltre 50 professionisti, tra medici, infermieri, rianimatori e fisioterapisti attivi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. È inoltre supportato dalla Banca dei Tessuti per la preparazione degli innesti cutanei e dai percorsi ambulatoriali di Chirurgia Plastica per il trattamento degli esiti da ustione. Regione Lombardia ha stanziato 50 milioni di euro per il potenziamento del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, dell’ASST Valtellina e Alto Lario, di AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) e per la realizzazione di nuove strutture decentrate sul territorio, sia nella provincia di Sondrio che nell’area metropolitana di Milano, in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
“La nostra struttura – ha spiegato Franz Wilhelm Baruffaldi Preis direttore del Centro Ustioni e Chirurgia Plastica Ricostruttiva – è stata ampliata e ridisegnata secondo i principi dell’International Burn Association: ustioni è un termine riduttivo, poiché assistiamo anche casi complessi. Da oggi siamo in grado di offrire un’assistenza migliore e più completa: il paziente è al centro del percorso di cura”.
“Il nuovo Centro ustioni – ha concluso Alberto Zoli direttore generale dell’Ospedale Niguarda – è stato realizzato grazie a Regione Lombardia, con 4,5 milioni di euro, ed è il riferimento unico per il trattamento delle ustioni gravi’, offrendo supporto a tutte le strutture e consulti a distanza. La continuità delle cure non è mai venuta meno durante i lavori”.
-Foto regione Lombardia-
(ITALPRESS).
Cronaca
Metsola “La situazione a Gaza è tragica e catastrofica”
Pubblicato
1 ora fa-
29 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “La situazione a Gaza è tragica e catastrofica. Troppi uomini, donne e figli sono morti. Questo lo dobbiamo dire in modo chiaro. Dobbiamo lavorare molto sul cessate il fuoco, sul rilascio degli ostaggi e sulla soluzione dei due stati. Ma non dobbiamo assolutamente mai smettere di guardare la catastrofe che c’è a Gaza”. Così la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, intervenendo a un incontro organizzato dall’Università Cattolica di Milano. Parlando poi di Europa, Metsola ha aggiunto: “In Europa voglio vedere più giovani
candidati e più donne candidate. Sono nel Parlamento europeo da 12 anni e, anche se lo scorso anno abbiamo avuto la più alta
partecipazione al voto, l’età dei candidati e le donne non stanno
crescendo nel modo che vorrei vedere. Ci sono molte
ragioni. Vogliamo provare a convincere più giovani di entrare
nella politica e anche vi che fate domande. La poltica è una
missione, una cosa difficile da fare, ma è la cosa più bella se la fai con i principi, valori, rispetto e tolleranza. Ne abbiamo
bisogno di più nelle nostre società”.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – OMICIDIO GARLASCO, GAROFANO: “SULL’IMPRONTA 33 NON C’E’ SANGUE”

Inaugurato il Centro ustioni dell’ospedale Niguarda di Milano, Fontana “La missione è dare forza alla sanità pubblica”
OMICIDIO GARLASCO, GAROFANO: “SULL’IMPRONTA 33 NON C’E’ SANGUE”
ZONA LOMBARDIA – 29 MAGGIO 2025
IL WEEKEND DELLA “SENSIA”, FIERA DI ESSERE POPOLARE

Metsola “La situazione a Gaza è tragica e catastrofica”

Green Book, servono impianti per centrare target Ue sul riciclo rifiuti

Meloni in Uzbekistan “Rafforzare il partenariato strategico”

La Torre della Ricerca a Monza intitolata all’amicizia di Ennio Doris e Silvio Berlusconi

Tajani “Rafforzare il pilastro europeo della Nato”

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione
OMICIDIO GARLASCO, GAROFANO: “SULL’IMPRONTA 33 NON C’E’ SANGUE”
IL WEEKEND DELLA “SENSIA”, FIERA DI ESSERE POPOLARE
ZONA LOMBARDIA – 29 MAGGIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 MAGGIO 2025
CINEMA& SPETTACOLI MAGAZINE – 28 MAGGIO
FOCUS ESG – 28 MAGGIO
FOCUS LAVORO & WELFARE – 28 MAGGIO
“DONNE FUORI DALL’OMBRA”, MOSTRA A PAVIA
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – OMICIDIO GARLASCO, PARLA IL SUPERTESTIMONE
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 28/05/2025
-
Altre notizie23 ore fa
OMICIDIO GARLASCO, PARLA IL SUPERTESTIMONE
-
Cronaca21 ore fa
Del Toro vince la tappa con la maglia rosa a Bormio
-
Politica23 ore fa
Lotta alla violenza sulle donne, protocollo d’intesa tra Farmacie e Ministero Famiglia
-
Cronaca21 ore fa
Ipoparatiroidismo, al via la campagna di sensibilizzazione
-
Cronaca21 ore fa
Milano ricorda Walter Tobagi, Sala “Ha pagato la sua ricerca della verità”
-
Politica21 ore fa
Casellati “Burocrazia costa 225 miliardi l’anno a famiglie e imprese”