Seguici sui social

Cronaca

Bankitalia stima crescita del Pil a +0,8% nel 2024

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Secondo le stime non corrette per i giorni lavorativi di Banca d’Italia, confrontabili con quelle del Def, il Pil crescerà dello 0,8% nel 2024, dello 0,9% nel 2025 e dell’1,3% nel 2026. In base ai dati trimestrali destagionalizzati e corretti per le giornate lavorative, il Pil cresca dello 0,6% nel 2024, dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026. L’attività economica beneficerebbe della ripresa della domanda estera e del potere d’acquisto delle famiglie ma condizioni di finanziamento ancora restrittive e il ridimensionamento degli incentivi all’edilizia residenziale peserebbero sugli investimenti. L’inflazione diminuirebbe nettamente nel 2024, all’1,3%, principalmente per via degli effetti della discesa dei prezzi dell’energia e dei prodotti intermedi. Il venir meno di tale fattore e l’aumento delle retribuzioni ne comporterebbero una leggera risalita nel successivo biennio, all’1,7%.
Rispetto alle proiezioni pubblicate in dicembre, la crescita del Pil è pressochè invariata: gli effetti positivi di ipotesi più favorevoli su prezzi delle materie prime e tassi di interesse sarebbero in larga parte compensati dal più accentuato rallentamento dell’attività nel comparto edilizio conseguente alla progressiva rimodulazione degli incentivi alla riqualificazione energetica degli immobili. I consumi delle famiglie, dopo la forte diminuzione registrata alla fine del 2023, sarebbero tornati a crescere nel primo trimestre e continuerebbero ad aumentare in seguito a tassi lievemente superiori a quelli del Pil, beneficiando del recupero del potere d’acquisto. Gli investimenti rallenterebbero marcatamente, frenati dal rialzo dei costi di finanziamento, da condizioni più rigide di accesso al credito e dal ridimensionamento degli incentivi alla riqualificazione delle abitazioni. L’effetto di questi fattori verrebbe in parte compensato dall’impulso delle misure del Pnrr. Le esportazioni si espanderebbero in linea con l’andamento della domanda estera, mentre le importazioni crescerebbero in misura più contenuta, risentendo della debolezza della spesa per investimenti. Il saldo di conto corrente della bilancia dei pagamenti, tornato positivo già nello scorso anno, continuerebbe a migliorare, avvicinandosi al 2% in rapporto al Pil nel 2026.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –

Cronaca

Dazi, Lollobrigida “Mercato Usa irrinunciabile, accordo è sostenibile”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Per un Paese esportatore come il nostro, i dazi in uscita non sono una buona notizia e quindi non li apprezziamo particolarmente, anche se in gran parte ricadono sui cittadini americani. Per questo non comprendiamo fino in fondo le scelte del presidente Trump. Dopodichè, per quanto riguarda i rapporti fra Europa e Stati Uniti, noi li riteniamo fondamentali a prescindere da chi governa i singoli Stati, perchè sono due blocchi democratici e il rapporto di crescita di entrambi permette alla popolazione di godere della prosperità che merita. Se questo rapporto dovesse entrare in crisi e, magari, vedessimo Paesi autocratici viaggiare a velocità diverse, come sta accadendo a est del mondo, ciò potrebbe rappresentare un problema ben più grave. Ciononostante, il mercato americano per noi è irrinunciabile e l’accordo del 15% lo riteniamo abbastanza sostenibile: in alcuni settori non incide, perchè ad esempio su alcuni formaggi i dazi erano già previsti”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida intervenuto nel corso di “Non Stop News” su Rtl 102.5. “Continueremo a lavorare in questi mesi per cercare di ottenere delle esenzioni sugli asset strategici per il nostro export agroalimentare. Non è detto che ci si arrivi e, nel caso in cui dovessero verificarsi contrazioni delle esportazioni verso gli Usa, interverremo in sostegno delle imprese per quanto necessario. Nel frattempo, lavoriamo e apriremo nuovi mercati per offrire la possibilità di nuovi insediamenti in termini di sbocchi commerciali, così da far crescere il nostro export”, ha aggiunto. Il ministro ha poi sottolineato come “il governo Meloni è quello che ha investito più di tutti, nella storia repubblicana, nell’agricoltura. Continueremo a farlo con la nuova legge di bilancio, nella quale verranno confermati gli stanziamenti già previsti, abbiamo raggiunto i 12 miliardi in tre anni”.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Incidenti sul lavoro: tre operai morti tra Sicilia, Lombardia e Piemonte

Pubblicato

-

CATANIA (ITALPRESS) – Tre incidenti mortali sul lavoro questa mattina. Intorno alle 7:30 nella periferia sud di Torino, un uomo di 69 anni che stava operando su una gru è morto cadendo da un’altezza di 12 metri. Secondo una prima ricostruzione, sembra che l’uomo stesse sostituendo un cartellone pubblicitario presente sulla facciata del palazzo di fronte.
Il secondo incidente è avvenuto intorno alle 8 a Riposto, nel Catanese, dove un operaio 50enne è morto dopo essere precipitato da un’impalcatura di un ditta. Sull’accaduto stanno indagando i carabinieri, gli uomini del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dello Spresal. Il terzo incidente è avvenuto a Monza, in una fabbrica: intorno alle 11, un 48enne è morto in circostanze ancora da accertare. I soccorsi, intervenuti sul posto, hanno riscontrato il decesso dell’uomo, che ha riportato un trauma da schiacciamento. Sul posto anche gli agenti della questura e gli ispettori dell’Ats.
(ITALPRESS).

– foto: Ipa Agency –

Leggi tutto

Cronaca

Arrampicata, sulle Dolomiti un’Esperienza Airbnb con Stefano Ghisolfi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dieci arrampicatori principianti o esperti potranno avvicinarsi all’arrampicata o perfezionare la propria tecnica guidati da Stefano Ghisolfi, tra i più grandi climber italiani di sempre. Partiranno da Cortina, cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali, per raggiungere le leggendarie Cinque Torri. Qui avranno l’opportunità di imparare i fondamenti o perfezionarsi su pareti naturali che hanno segnato la storia dell’alpinismo. Ghisolfi accompagnerà i partecipanti, alternando esercizi tecnici a dimostrazioni pratiche e momenti di confronto personale. Tra una scalata e l’altra, Ghisolfi condividerà retroscena e aneddoti della sua carriera ai vertici dello sport, offrendo agli ospiti l’opportunità di scoprire la sua visione dell’arrampicata come disciplina, passione e stile di vita.
L’iniziativa è stata organizzata da Airbnb e arriva in un momento di crescente interesse per i viaggi a contatto con la natura. In particolare, un sondaggio condotto in collaborazione con YouGov stima che oltre 11 milioni di italiani scelgono il turismo lento, con una netta preferenza per esperienze autentiche e mete rurali – opzione scelta da un viaggiatore su due – a conferma di un orientamento verso soggiorni fuori dai circuiti più battuti.
“Una tendenza – si legge in una nota – che si inserisce negli obiettivi più ampi di Airbnb, impegnata a rafforzare collaborazioni con partner locali e internazionali per promuovere un turismo responsabile in tutte le regioni che ospiteranno i Giochi Olimpici”.
“Scalo da oltre 20 anni, ma scopro qualcosa di nuovo tutti i giorni. Grazie a Airbnb, con questa Esperienza voglio trasmettere agli ospiti la mia passione, la mia visione di questo sport come modo di vivere, di rispettare sè stessi, gli altri e la natura. Che si tratti di un principiante o di un climber esperto, l’arrampicata è sempre un’occasione per crescere”, spiega Stefano Ghisolfi.
L’attività, in programma in un’unica data, il 29 settembre, sarà riservata a soli dieci ospiti.
Le prenotazioni si apriranno il 10 settembre alle ore 12:00 CEST su airbnb.com/stefanoghisolfi, al prezzo simbolico di 26 euro. La partecipazione comprende tutte le attività di arrampicata sotto la guida diretta di Ghisolfi, che accompagnerà gli ospiti passo dopo passo tra tecniche fondamentali e momenti di condivisione sulla roccia. Le spese di viaggio verso le Dolomiti non sono incluse e i posti saranno assegnati in ordine di prenotazione.

– news in collaborazione con Airbnb –
– foto ufficio stampa Airbnb –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.