Cronaca
Milano, “Forestami” a quota 600mila piante messe a dimora
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono 611.459 le piante messe a dimora nell’area della Città Metropolitana di Milano nell’ambito di Forestami, il progetto che prevede la messa a dimora di 3 milioni di alberi entro il 2030, promosso dalla stessa Città metropolitana, dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia, dal Parco Nord Milano, dal Parco Agricolo Sud Milano, ERSAF e Fondazione di Comunità Milano. Dall’avvio del progetto, cittadini e imprese hanno donato più di 4 milioni di euro al Fondo Forestami. Per quanto riguarda le novità 2024, a partire dal prossimo autunno partirà l’opera di riqualificazione del percorso della filoviaria 90/91 che prevede un esteso intervento di rinaturalizzazione. Questo porterà alla piantagione di 350 nuovi alberi e oltre 60.000 arbusti ed erbacee perenni lungo il percorso filoviario che attraversa 8 dei 9 Municipi del Comune di Milano. Il progetto, che prende il nome di “Milano Green Circle”, nasce dalla collaborazione tra Comune di Milano, Forestami e Giorgio Armani ed è a cura dell’agronoma e paesaggista Laura Gatti. Della piantagione degli alberi e degli arbusti e della loro manutenzione si occuperà direttamente Forestami. A questo intervento si aggiungono i circa 300 alberi che saranno piantati al termine dei lavori di realizzazione della corsia riservata della 90-91. I risultati raggiunti fino adesso e le novità di quest’anno sono stati presentati oggi presso Triennale Milano, alla presenza del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, di Stefano Boeri, presidente Comitato Scientifico di Forestami, Giorgio Mantoan, consigliere Delegato al progetto Forestami Città metropolitana di Milano, Carlo Marchetti, presidente Fondazione di Comunità Milano, Giorgio De Vincenti, consigliere ERSAF Lombardia; Laura Gatti, agronoma paesaggista e Maria Chiara Pastore, direttrice scientifica di Forestami. “Mentre le piantagioni previste per questa stagione agronomica sono ancora in corso, il numero complessivo degli alberi piantati nella Città Metropolitana di Milano ha superato i 600.000 alberi, un traguardo importante soprattutto per lo sforzo collettivo che racchiude – ha sottolineato Stefano Boeri – . E’ il frutto della concreta collaborazione tra pubblico, privato e istituzioni che, attraverso Forestami, per la prima volta stanno lavorando a un progetto comune di questo genere su tutto il territorio della Città Metropolitana di Milano. Questa sfida, nata per combattere il cambiamento climatico, è resa oggi ancora più complessa dagli stessi effetti del cambiamento climatico che colpiscono la sopravvivenza del capitale naturale. E,’ quindi, sempre più urgente l’impegno di tutti e per questo rivolgo un sentito grazie a due eccellenze della moda italiana come Giorgio Armani e Gruppo Prada che stanno dando un importante supporto per il raggiungimento dei obiettivi del progetto Forestami”. “L’impegno di Forestami a far crescere il ‘capitale naturalè di Milano e dell’area metropolitana prosegue di anno in anno, con costanza e determinazione, grazie anche al sostegno di tante realtà e privati che condividono con noi la volontà di fare qualcosa di concreto per migliorare la qualità dell’aria, dell’ambiente e della vita nel nostro territorio – è intervenuto il sindaco Sala – . Con questo intento, Comune di Milano e Forestami danno il via all’importante progetto di rinaturalizzazione del percorso della linea filoviaria 90/91, la cosiddetta ‘Milano Green Circlè: centinaia di nuovi alberi e migliaia di arbusti accompagneranno i mezzi lungo l’intera tratta. Ringrazio il gruppo Giorgio Armani per la generosa donazione che ci consentirà di procedere con l’alberatura dei 40 chilometri della 90/91”.
Torna per il secondo anno anche Forestami Academy, l’iniziativa realizzata da Forestami in partnership con il Gruppo Prada che si pone l’obiettivo di formare e coinvolgere i cittadini sul tema della forestazione urbana attraverso un programma strutturato su tre anni di incontri, seminari e workshop coordinati da Maria Chiara Pastore, docente del Politecnico di Milano e Direttrice Scientifica di Forestami, e con la partecipazione di alcuni tra i più grandi esperti nazionali e internazionali del verde e della forestazione. Dopo l’avvio nel 2023 del ciclo formativo con il tema “Conoscere le foreste e i luoghi della forestazione”, il secondo anno dell’iniziativa pone al centro la correlazione tra natura e salute di corpo e mente, argomento che verrà affrontato nel corso di tre incontri, di cui due in aula presso Triennale Milano (10 maggio e 21 giugno) e una lezione outdoor di “Forest Bathing” nel mese di ottobre, dove mettere in pratica le conoscenze acquisite.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Forestami
Potrebbero interessarti
-
Norris vince in Messico, sul podio anche Leclerc e Verstappen
-
La Juve cade anche a Roma: 1-0 per la Lazio, rete di Basic
-
Schlein “Meloni festeggia 3 anni di governo, ma italiani stanno peggio”
-
La Fiorentina rimonta con due rigori: è 2-2 contro il Bologna
-
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
-
M5S, Conte confermato presidente “A testa alta per fare sempre meglio”
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 27 OTTOBRE 2025
Pubblicato
2 ore fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Cronaca
Norris vince in Messico, sul podio anche Leclerc e Verstappen
Pubblicato
10 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
CITTA’ DEL MESSICO (MESSICO) (ITALPRESS) – Lando Norris (McLaren) vince il Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento del Mondiale di F1 2025. Gara dominata dal pilota britannico, che si prende corsa e vetta della classifica mondiale piloti scavalcando Oscar Piastri (McLaren), quinto al traguardo. Secondo un grande Charles Leclerc (Ferrari) davanti alla Red Bull di Max Verstappen. Ai piedi del podio la sorpresa di giornata Oliver Bearman (Haas). Lewis Hamilton, penalizzato di 10 secondi per un taglio curva nei primi giri, termina ottavo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 OTTOBRE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 27 OTTOBRE 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 26 OTTOBRE 2025
Norris vince in Messico, sul podio anche Leclerc e Verstappen
La Juve cade anche a Roma: 1-0 per la Lazio, rete di Basic
Schlein “Meloni festeggia 3 anni di governo, ma italiani stanno peggio”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 OTTOBRE 2025
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Motori Magazine – 26/10/2025
Tg Ambiente – 26/10/2025
Primo piano
-
Politica20 ore faElezioni Regionali, Salvini: “Dalla Campania mi aspetto un risultato storico per la Lega”
-
Cronaca22 ore faPremio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
-
Altre notizie24 ore fa
GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
-
Sport22 ore faMotoGP, in Malesia vince Alex Marquez, out Bagnaia
-
Cronaca24 ore faIn Malesia vince Alex Marquez, out Bagnaia
-
Cronaca23 ore faTg Giovani – 26/10/2025
-
Cronaca19 ore faPonte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
-
Cronaca18 ore faTg Ambiente – 26/10/2025







