Seguici sui social

Sport

Incidente d’auto per Petrucci, fratture ma è cosciente

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Incidente d’auto per Gianni Petrucci, presidente della Federbasket ed ex numero uno del Coni. Il 78enne dirigente, secondo quanto si apprende, era diretto a Valmontone con la moglie al momento dell’incidente e si trova ora ricoverato all’ospedale San Camillo di Roma. La stessa Federazione fa sapere in una nota che Petrucci “non è in pericolo di vita ed è cosciente. Ha riportato alcune fratture ma le sue condizioni non sono gravi ed è stato trattenuto in osservazione per ulteriori accertamenti”.

Nato a Roma il 19 luglio 1945, sposato con Raffaela e padre di Matteo e Niccolò, Petrucci ha lavorato per otto anni presso la segreteria generale del Coni, poi per un anno alla Lega Nazionale Professionisti della Figc a Milano. Segretario generale della Fip (1977-1985) e poi della Figc (1985-1991), dopo una parentesi da vicepresidente della Roma, nel 1992 viene eletto per la prima volta alla guida della Federbasket e confermato quattro anni dopo. Entrato nella Giunta esecutiva del Coni nel 1997, nel 1999 viene eletto presidente del Comitato Olimpico Italiano, rimanendone alla guida fino a inizio 2013. Quindi il ritorno alla Fip, dove è stato confermato presidente anche dalle successive assemblee, l’ultima delle quali nel 2020. Fra gli altri incarichi svolti in carriera anche quello di presidente del Consiglio di Amministrazione della Coni Servizi (2002-2013) e di commissario straordinario della Figc (dicembre 2000-ottobre 2001) mentre dallo scorso gennaio è vicepresidente della Salernitana. È stato anche sindaco del Comune di San Felice Circeo dal 2012 al 2017.

– foto Image –
(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Giornata contro le molestie, Di Paola “Esempi positivi contro le mele marce”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport di vertice come esempio positivo per sensibilizzare sul tema delle violenze fisiche e verbali. Nello spazio espositivo ‘Esperienza Europa-David Sassoli’ la Federazione Italiana Sport Equestri si è fatta promotrice di un incontro con i giovani dedicato alla “Giornata Europea contro le Molestie”. “Lo sport conta milioni di praticanti, ci sono sicuramente mele marce, come capita in tutti gli ambienti, ma bisogna avere il  coraggio di combatterle e portare quegli esempi positivi che possono contaminare e coinvolgere”, ha detto il presidente della Fise, Marco Di Paola. “Gli atleti sono dei campioni, degli esempi, dei veicoli che comunicano dei valori. Lo sport di vertice è importante per dare un esempio ad una filiera enorme”, ha aggiunto. A fare gli onori di casa è stata Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo: “È una giornata importante, che prende le mosse da lontano e che deve promuovere educazione e prevenzione”, le sue parole. Presente Claudia Giordani, vicepresidente del Coni, che ha sottolineato “l’importanza di questa occasione di approfondimento di una tematica molto significativa, molto sentita, prioritaria per quello che riguarda il mondo dello sport”.
“A meno di un anno dai Giochi Olimpici e Paralimpici che ospiteremo nel nostro Paese – ha aggiunto -, mi preme sottolineare come i valori dello sport e dello spirito olimpico ci  spingano a cercare di rendere l’ambiente sportivo una realtà sicura di benessere e prevenzione”. Lo sa bene anche Giusy Versace, senatrice e atleta paralimpica: “Quando viene istituita una Giornata di questo tipo è per un trascorso di sofferenza che ha portato ad accendere i riflettori su delle tematiche che prima non venivano considerate. Ma noi dobbiamo tenere sempre i riflettori accesi”. Proprio come punta a fare Federica Cappelletti, presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica che ha posto l’accento sul tema della violenza verbale che “arriva, fa male, sminuisce e non dà il senso della professionalità delle donne che si approcciano al lavoro nello sport. Tutti insieme possiamo fare squadra e ottenere risultati”, ha concluso Cappelletti.

-foto uff st Fise –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Minnesota vince a Oklahoma City, ok Nuggets e Pistons

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Otto gare nella notte Nba con i Timberwolves che si guadagnano la luce dei riflettori. Minnesota, infatti, vince sul parquet dei Thunder per 131-128 all’overtime. Per la capolista della Western Conference un ko indolore in un match equilibrato e spettacolare. Alla franchigia di Oklahoma City non basta il solito grande Shai Gilgeous-Alexander che sfiora l’ennesima tripla doppia mettendo a referto 39 punti, 10 rimbalzi e 8 assist. Bene anche Jalen Williams (27 punti, 6 rimbalzi e altrettanti assist), in doppia cifra pure Aaron Wiggins (19 punti e 7 rimbalzi dalla panchina) e Cason Wallace (12 punti), ma è la grande notte dei T’Wolves che vincono grazie a una grande prestazione di squadra con 6 elementi in doppia cifra, tre dalla panchina. In tre del quintetto iniziale chiudono con una doppia doppia a testa: 27 punti e 10 rimbalzi per Jaden McDaniels, da 22 punti e 11 rimbalzi per Naz Reid, da 17 punti e 13 rimbalzi (ma anche 8 assist) per Anthony Edwards. Doppia doppia da 17 punti 10 rimbalzi dalla panchina per Terrence Shannon, mentre sono 21 i punti di Nickeil Alexander-Walker e quelli di Rob Dillingham.
Vittoria esterna per Denver, seconda in classifica a Ovest, che batte 125-116 i Pacers a domicilio, con Nicola Jokic nelle consuete vesti del trascinatore. Per lui 18 punti, 9 rimbalzi e 19 assist (massimo in carriera per quest’ultimo dato), ma è tutto il quintetto iniziale ad andare in doppia cifra. Il più prolifico è Aaron Gordon (25 punti), a seguire Michael Porter (19 punti e 11 rimbalzi), Christian Braun (17), Jamal Murray (16) e poi ci sono anche i 14 dalla panchina di Zeke Nnaji.
Continua l’ottimo momento dei Pistons. Detroit, senza l’infortunato Simone Fontecchio, conquista la settima vittoria consecutiva, battendo 106-97 i Clippers. Trentadue punti, 9 rimbalzi e 7 assist per il leader della squadra, Cade Cunningham.
Nelle altre gare della notte, vittorie per Chicago (travolti i Sixers con un eloquente 142-110 con 25 punti e 16 rimbalzi per Giddey), Washington (107-99 sui Nets con 26 punti per Poole), Atlanta (98-86 sugli Heat), Portland (114-112 contro Utah con 28 punti per Simons) e Sacramento (130-88 ai danni di Charlotte con 42 punti per LaVine).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Galatasaray contro Mourinho “Frasi immorali, lo denunciamo”

Pubblicato

-

ISTANBUL (TURCHIA) (ITALPRESS) – Un derby sentito, ma soprattutto temuto in primis dalle forze dell’ordine. Migliaia gli agenti in servizio ieri sera per Galatasaray-Fenerbahce, gara valida per la 24esima giornata del massimo campionato turco, infuocato derby di Istanbul che metteva di fronte la prima contro la seconda. Dopo le tante e clamorose polemiche arbitrali, ha arbitrato il match lo sloveno Vincic con la soddisfazione di Josè Mourinho, tecnico della formazione ospite che in questi mesi ha più volte attaccato i “cugini” del Gala e la classe arbitrale turca. Proprio “lo special one”, che in casa giallorossa chiamano “Criyng one”, è stato il protagonista al termine dello 0-0 maturato sul campo. Il Galatasaray, infatti, ha emesso un comunicato per attaccare il portoghese. “Fin dall’inizio del suo lavoro in Turchia, il manager del Fenerbahçe, Josè Mourinho, ha rilasciato con insistenza dichiarazioni denigratorie nei confronti del popolo turco. Oggi, il suo discorso è passato da semplici commenti immorali a una retorica inequivocabilmente disumana”, scrive il club. “Con la presente – prosegue il Galatasaray che nel suo post sui social aggiunge la scritta ‘Say no to racism’ – dichiariamo formalmente la nostra intenzione di avviare un procedimento penale in merito alle dichiarazioni razziste rilasciate da Josè Mourinho e, di conseguenza, presenteremo denunce ufficiali alla Uefa e alla Fifa. Inoltre, osserveremo diligentemente quale sarà la posizione del Fenerbahçe, una società che professa di sostenere ‘valori morali esemplarì, in risposta alla condotta riprovevole esibita dal suo manager”. A cosa si riferisce il Gala? Secondo la stampa turca alle dichiarazioni che avrebbe rilasciato l’ex allenatore di Inter e Roma a fine partita: “Sull’altra panchina saltavano come le scimmie”, avrebbe detto Mourinho, aggiungendo un’altra stoccata agli arbitri turchi nel sostenere che se la partita fosse stata diretta da un direttore di gara locale “sarebbe stato un disastro”. La pensa all’opposto il tecnico del Galatasaray, critico nei confronti dell’arbitro Vinvic e polemico su Mourinho. “Passa il tempo a piangere, ormai è famoso per il pianto”. In attesa della replica del portoghese e del Fenerbahce…il derby di Istanbul continua.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano