Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – CONFCOOPERATIVE E IL FUTURO DEL VINO ITALIANO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – CONFCOOPERATIVE E IL FUTURO DEL VINO ITALIANO
Mercoledì a Milano anche Terre d’Oltrepò ha preso parte al forum di Confcooperative. Non c’è soltanto la crisi climatica e il cambiamento dei consumi, in primis quelli delle nuove generazioni, ad impensierire il mondo del vino perché, nell’insieme delle problematiche rientrano, a tutto tondo, anche fattori determinanti come le materie prime in aumento e l’inflazione che mina il potere di acquisto delle famiglie. Parlano di “un sentiero stretto, dal quale uscire in fretta”, le Cooperative del vino italiano, che sintetizzano così un momento complicato ma che, allo stesso tempo, conferma tutta l’importanza che hanno nel mercato, basti considerare che nella classifica delle principali cantine italiane per fatturato della giornalista Anna di Martino, sono presenti ben 40 cooperative (su un totale di 117) che fatturano 3,7 miliardi di euro. Tutto questo non può nascondere, però, le criticità che continuano a minare la competitività delle imprese e che rischiano, alla lunga, di avere impatti anche sull’indotto del settore. “Il problema numero uno si chiama costo del denaro a cui si aggiunge l’impennata dei costi delle materie prime che non registra ancora riduzioni consistenti”, ha spiegato Luca Rigotti, presidente settore Vino di Confcooperative (e ai vertici della trentina Mezzacorona), a Milano, nella conferenza organizzata da Confcooperative Fedagripesca, con Regione Lombardia. Umberto Callegari, CEO di Terre d’Oltrepò, ha dialogato con il Gotha del mondo cooperativo italiano condividendo visione e strategia.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 21 APRILE

Pubblicato

-

Una informazione di servizio non può prescindere dal servizio di viabilità: per essere aggiornati in modo tempestivo su incidenti, code e rallentamenti gli automobilisti possono contare sul servizio Infotraffic di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24: inviateci le vostre segnalazioni via whatsapp al 389.2566296 o via mail a info@paviaunotv.it (con eventuali foto e brevi video) e li manderemo in onda sui nostri canali social per aiutare chi si sta spostando in auto su strade ed autostrade del pavese e fuoriporta.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 22 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il mondo dello sport piange Papa Francesco – Inter e Milan per la finalissima di Coppa Italia – Serie A, la Juventus a Parma per non mollare la Champions – Hamilton non ingrana, è già crisi con la Ferrari – Jannik Sinner, 46 settimane da numero uno

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 22 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione – Commercio estero, a febbraio crescono export e import – Competenze green sempre più richieste dalle imprese – Scuola, aumenta il fondo per il welfare del personale – In arrivo nuove lettere di compliance dall’Agenzia delle Entrate

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.