Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – CONFCOOPERATIVE E IL FUTURO DEL VINO ITALIANO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – CONFCOOPERATIVE E IL FUTURO DEL VINO ITALIANO
Mercoledì a Milano anche Terre d’Oltrepò ha preso parte al forum di Confcooperative. Non c’è soltanto la crisi climatica e il cambiamento dei consumi, in primis quelli delle nuove generazioni, ad impensierire il mondo del vino perché, nell’insieme delle problematiche rientrano, a tutto tondo, anche fattori determinanti come le materie prime in aumento e l’inflazione che mina il potere di acquisto delle famiglie. Parlano di “un sentiero stretto, dal quale uscire in fretta”, le Cooperative del vino italiano, che sintetizzano così un momento complicato ma che, allo stesso tempo, conferma tutta l’importanza che hanno nel mercato, basti considerare che nella classifica delle principali cantine italiane per fatturato della giornalista Anna di Martino, sono presenti ben 40 cooperative (su un totale di 117) che fatturano 3,7 miliardi di euro. Tutto questo non può nascondere, però, le criticità che continuano a minare la competitività delle imprese e che rischiano, alla lunga, di avere impatti anche sull’indotto del settore. “Il problema numero uno si chiama costo del denaro a cui si aggiunge l’impennata dei costi delle materie prime che non registra ancora riduzioni consistenti”, ha spiegato Luca Rigotti, presidente settore Vino di Confcooperative (e ai vertici della trentina Mezzacorona), a Milano, nella conferenza organizzata da Confcooperative Fedagripesca, con Regione Lombardia. Umberto Callegari, CEO di Terre d’Oltrepò, ha dialogato con il Gotha del mondo cooperativo italiano condividendo visione e strategia.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

SKINLONGEVITY MAGAZINE – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella nona puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Maria Catena Ingria e Chiara Lupoi, madre e figlia, farmaciste del Gruppo IGEA, ed Ernesto Di Pietro, osteopata e docente di Biomeccanica della colonna vertebrale. L’innovazione nel mondo della farmacia e lo yoga face gli argomenti della puntata.

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il ministro Abodi e l’importanza di saper ascoltare – Lucio Corsi torna a scuola? – “L’anima(le) del museo”: a Prato, uno spazio co-progettato dai ragazzi

Leggi tutto

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – ⁠“Un inizio straordinario”. 100 anni per l’Ateneo per Stranieri di Perugia – Spendere meno, spendere meglio. Accordo Consip-Crui – La Statale guarda al 2030 con il nuovo Piano Strategico

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano