Sport
Allenatore Gentleman 2023 a Ranieri nel ricordo di Simoni
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Claudio Ranieri. E’ lui l’allenatore Gentleman Serie B 2022/2023 dedicato al ricordo di Gigi Simoni e votato dalle preferenze dei venti allenatori della Serie B. Ranieri aveva già vinto il premio due stagioni fa e succede a Stefano Pioli, che aveva ricevuto il Gentleman Gigi Simoni nella 2021/2022. E a lui è stata consegnata a Milano la Torretta di San Siro, simbolo di un premio ispirato ai valori più sinceri del calcio. Valori di Fair Play che l’attuale allenatore del Cagliari rappresenta da sempre. Un riconoscimento, quello dedicato all’ex allenatore, di Inter, Pisa e Cremonese, organizzato dal Premio Gentleman di Gianfranco Fasan con la Lega Serie B. Alla consegna presente anche la famiglia di Gigi Simoni insieme agli amici e giornalisti Luca Tronchetti, Alberto Cerruti e al presidente del Coni Lombardia Marco Riva. “E’ una soddisfazione enorme ricevere il premio allenatore Gentleman a nome di Gigi Simoni. Un grande Uomo – sottolinea Ranieri -. Ricevere premi votati dagli stessi allenatori è sempre bello e mi riempie d’orgoglio. Si viva il fair play perchè abbiamo bisogno di questi valori, di grande correttezza”.
Alla cerimonia è intervenuto il presidente della Lega B Mauro Balata che ha portato i complimenti “a una straordinaria figura del calcio italiano. Claudio Ranieri è un punto di riferimento per i giovani calciatori e i giovani allenatori ma soprattutto è divulgatore dei migliori valori dello sport. In un mondo dove spesso si alimentano conflitti e litigiosità, persone come Simoni e Ranieri sono punti di riferimento e costituiscono un esempio dei migliori valori sportivi per tutti. Siamo felici di aver istituito questo premio alla memoria di una grande persona e di consegnarlo a chi lo merita”.
Un premio meritato non solo per essere riuscito a riportare il Casteddu nella massima serie. Ma per come ci è riuscito, con una lezione di grande sportività: durante la rocambolesca finale playoff, infatti, risolta a favore del Cagliari al 94′, l’allenatore aveva chiesto e ottenuto dai suoi tifosi di interrompere gli insulti e di applaudire la tifoseria del Bari, sconfitta sul campo, dimostrando grande rispetto per gli avversari e incoraggiando la sportività tra le due squadre.
Un gesto che tutti gli allenatori di B non hanno dimenticato. Per questo mister Claudio Ranieri è stato il più votato della stagione 2022-2023. Un gesto di Fair Play che l’Organizzatore Gianfranco Fasan ha applaudito fin da subito. “E’ un piacere e un onore ripremiare per la seconda volta Claudio Ranieri. Il suo esempio non si esaurisce solo con quel gesto di correttezza rivolto alla propria curva ma è un esempio di lealtà e di rispetto per l’avversario che lo ha sempre contraddistinto e che fa tanto bene al calcio e allo sport”.
Il premio Allenatore Gentleman “Gigi Simoni” apre così i lavori per la 29a edizione del Premio Gentleman Fair Play, che si terrà presso la Scuola Militare Teuliè di Milano. Un premio ricco di valori e continue sorprese. La serata di Gala vedrà la sua celebrazione la sera di giovedì 16 maggio. Nel corso del Gala verranno assegnati i riconoscimenti ai Calciatori Gentleman serie A e il Gentleman Pier Mario Morosini al calciatore con più Fair Play della Lega B.
– Foto ufficio stampa Lega B –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
La Juventus parte bene, David e Vlahovic piegano il Parma
-
Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta
-
Como-Lazio 2-0 con Douvikas e Paz, “prima” con spiegazione arbitro
-
Raffaeli brilla ai Mondiali: oro nel cerchio, bronzo alla palla
-
“Mattone su mattone”. La sussidiarietà al Meeting di Rimini
-
Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
Sport
La Juventus parte bene, David e Vlahovic piegano il Parma
Pubblicato
3 ore fa-
25 Agosto 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Buona la prima per la Juventus di Igor Tudor. All’Allianz Stadium la squadra bianconera (in 10 nel finale per l’espulsione di Cambiaso) batte 2-0 il nuovo Parma del 30enne Carlos Cuesta e conquista i primi tre punti in campionato grazie alle reti dei suoi due centravanti, il nuovo acquisto David e Vlahovic. L’unico volto nuovo nell’undici bianconero è proprio il canadese, inserito dal primo minuto in una squadra che, nello scorso campionato, condivideva con il Parma il primato di gioventù per età media tra titolari e subentrati (24 anni e 288 giorni la Juventus, 24 anni e 98 giorni i gialloblù). Non sorprende quindi che siano due under 23 a mettere la firma sulle prime fiammate del match. Al 4′ è il classe 2003 Lovik a spaventare Di Gregorio con una conclusione salvata in angolo da Cambiaso. Al 13′ invece è il 22enne Conceicao a impegnare Suzuki con un colpo di testa in tuffo sugli sviluppi di un cross di Thuram. La prima, grande occasione da gol è però del Parma ad inizio ripresa. Almqvist scatta in profondità, entra in area e serve a Pellegrino la palla del possibile 1-0, ma Bremer – al ritorno in Serie A dopo l’infortunio a distanza di 330 giorni dall’ultima volta – è bravo a murare il centravanti avversario in scivolata. L’episodio scuote la Juventus e i suoi interpreti offensivi. Al 51′ Yildiz calcia dal vertice dell’area spaventando Suzuki con una conclusione che non va lontana dal secondo palo. E’ il legno invece quattro minuti dopo a salvare il Parma: Conceicao si accentra e calcia col mancino, trovando la deviazione involontaria di Keita che indirizza la palla sul palo alla sinistra di Suzuki. L’1-0 è dietro l’angolo e al 59′ la Juve colpisce: Yildiz lavora bene un pallone sulla sinistra e crossa a centro area, dove David è bravo ad anticipare Circati e depositare in rete. La Juve sembra in controllo, ma chiude in dieci uomini. Al 84′ Cambiaso reagisce male ad un contrasto con Lovik e riceve il rosso diretto dall’arbitro. Neanche il tempo di sistemarsi in inferiorità numerica e la Juventus chiude i giochi: Vlahovic apre una una prateria a Yildiz e va in area a chiudere l’azione con il tocco vincente. Un gol che scaccia via le voci di mercato e permette al serbo di ritrovare il sorriso in un momento delicato della carriera.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Sport
Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta
Pubblicato
3 ore fa-
25 Agosto 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 la sfida tra Atalanta e Pisa: dopo l’autogol di Hien nel primo tempo è arrivata la risposta di Scamacca nella ripresa. Buoni segnali per l’attaccante degli orobici, tornato alla rete dopo oltre 400 giorni (l’ultimo col Torino nel maggio del 2024). I toscani festeggiano con un buon pareggio il ritorno in Serie A dopo 34 anni: nel prossimo turno ci sarà la sfida contro la Roma. I bergamaschi, a caccia della prima vittoria nella gestione Juric, affronteranno invece il Parma in trasferta.
Il tecnico orobico ha confermato le sensazioni della vigilia schierando il 3-4-2-1 già visto nelle diverse amichevoli, prima da titolare per Zalewski, Krstovic invece è partito dalla panchina. Modulo simile pensato da Gilardino, nel 3-5-2 spazio alla doppia punta Meister-Moreo, con Tramoni mezzala in fase di non possesso e trequartista pronto ad inventare sul recupero palla. Nel primo quarto d’ora gli orobici hanno creato buone combinazioni, ma è mancata cattiveria nell’ultimo passaggio, troppi gli errori in rifinitura per Daniel Maldini.
I toscani, invece, hanno giocato con lucidità e freddezza, al 26′ è arrivata la rete che ha sbloccato la partita: Tourè, lasciato libero sulla corsia mancina, ha avuto tutto il tempo per crossare, la deviazione di tacco di Moreo ha innescato l’assist per Angori, che ha poi causato l’autogol di Hien. Nel finale di primo tempo ancora Moreo, da dentro l’area piccola, ha sfiorato il 2-0.
Nella ripresa i padroni di casa hanno avuto un approccio migliore e dopo appena cinque minuti Scamacca si è costruito dal limite il pallone del pareggio; una manciata di minuti più tardi il numero 9 atalantino di testa ha colpito la traversa. L’occasione migliore della ripresa è capitata poi tra i piedi di Daniel Maldini ma il numero 70 si è fatto ipnotizzare da Semper. Uno a uno alla fine a Bergamo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Como-Lazio 2-0 con Douvikas e Paz, “prima” con spiegazione arbitro
Pubblicato
3 ore fa-
25 Agosto 2025di
Redazione
COMO (ITALPRESS) – Comincia alla grande il campionato di Serie A del Como, che nella prima giornata batte in casa la Lazio per 2-0. Viceversa, quindi, non parte al meglio la seconda avventura di Maurizio Sarri alla guida dei biancocelesti. Grande entusiasmo al “Sinigaglia”, in virtù del mercato estivo dei lariani che ha ribadito le ambizioni della società. Un entusiasmo ripagato dagli uomini di Fabregas, che partono fortissimo fin dalle prime battute, distinguendosi per il pressing asfissiante, la qualità delle giocate e la capacità di coinvolgere tutti i calciatori in campo. Tra i più attivi, ovviamente, c’è Paz, ma da sottolineare anche il grando impatto di Ramon e di Jesus Rodriguez: quest’ultimo va vicino al gol al 20′ dopo un recupero palla in zona offensiva. Poco dopo Provedel è chiamato alla bella parata sul tentativo di Vojovoda in controbalzo. La Lazio fatica ad uscire e si fa vedere solo dopo la mezz’ora con un tiro di Cancellieri. Il più positivo degli ospiti è Tavares, che sul finire di frazione crea scompiglio nell’area del Como e serve Castellanos, che viene chiuso. La ripresa si apre con uno squillo di Cancellieri, ma al 47′ Paz salta Tavares e imbuca per Douvikas, che resiste di fisico su Gila e batte in diagonale Provedel. In questa fase la partita è aperta: il Como sfiora il raddoppio con Da Cunha e Ramon, ma la Lazio risponde con Castellanos, che prima non arriva per centimetri sull’assist di Zaccagni, e poi, al 63′, trova il gol scattando sul filo del fuorigioco sul lancio di Gila. Un offside che in realtà c’è, come evidenzia il Var; ed è anche un momento “storico”, perchè per la prima volta la decisione del Var viene spiegata in campo dall’arbitro, in questo caso Manganiello: una novità che abbiamo conosciuto al Mondiale per club e che, da questa stagione, è presente anche in Italia. Nel Como entra Morata, che tenta subito un tiro da lontano mancando di poco la porta, ma il secondo gol porta la firma del solito Paz, autore di una meravigliosa rete direttamente da punizione. Non è finita, perchè la squadra di Fabregas, sulle ali dell’entusiasmo, non si ferma e sfiora il terzo gol con Vojvoda (traversa) e Da Cunha (ancora pronto Provedel). Il Como tornerà in campo sabato 30 agosto con la sua prima trasferta, contro il Bologna, mentre domenica 31 la Lazio debutterà all’Olimpico contro il Verona.
– foto Image –
(ITALPRESS).


La Juventus parte bene, David e Vlahovic piegano il Parma

Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta

Como-Lazio 2-0 con Douvikas e Paz, “prima” con spiegazione arbitro

Raffaeli brilla ai Mondiali: oro nel cerchio, bronzo alla palla

“Mattone su mattone”. La sussidiarietà al Meeting di Rimini

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′

Pnrr, Foti “Le scadenze rimangono”
TG GIOVANI ITALPRESS – 24 AGOSTO

Siria, Tajani “Favorire stabilità, vogliamo essere punto di riferimento”
TG AMBIENTE ITALPRESS – 24 AGOSTO

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina
TG GIOVANI ITALPRESS – 24 AGOSTO
SORSI DI BENESSERE – 24 AGOSTO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 24 AGOSTO
ALMANACCO – 25 AGOSTO
MESSAGGI DI SPERANZA – 23 AGOSTO
CRESCERE INSIEME – 24 AGOSTO
S. MESSA DI DOMENICA 24 AGOSTO 2025 – XXI DEL TEMPO ORDINARIO
PAVIA, GOVERNARE NON È FACILE PER NESSUNO
ZONA LOMBARDIA – 24 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Altre notizie19 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 24 AGOSTO 2025
-
Politica15 ore fa
Tajani risponde a Salvini “La politica estera la fanno il presidente del Consiglio e il ministro degli esteri”
-
Altre notizie19 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 AGOSTO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 24 AGOSTO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
PAVIA, GOVERNARE NON È FACILE PER NESSUNO
-
Altre notizie16 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 24 AGOSTO 2025 – XXI DEL TEMPO ORDINARIO
-
Sport14 ore fa
Sinner sempre numero 1, ma Alcaraz può superarlo agli Us Open: il ranking Atp aggiornato
-
Altre notizie19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 AGOSTO 2025