Seguici sui social

Sport

Allenatore Gentleman 2023 a Ranieri nel ricordo di Simoni

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Claudio Ranieri. E’ lui l’allenatore Gentleman Serie B 2022/2023 dedicato al ricordo di Gigi Simoni e votato dalle preferenze dei venti allenatori della Serie B. Ranieri aveva già vinto il premio due stagioni fa e succede a Stefano Pioli, che aveva ricevuto il Gentleman Gigi Simoni nella 2021/2022. E a lui è stata consegnata a Milano la Torretta di San Siro, simbolo di un premio ispirato ai valori più sinceri del calcio. Valori di Fair Play che l’attuale allenatore del Cagliari rappresenta da sempre. Un riconoscimento, quello dedicato all’ex allenatore, di Inter, Pisa e Cremonese, organizzato dal Premio Gentleman di Gianfranco Fasan con la Lega Serie B. Alla consegna presente anche la famiglia di Gigi Simoni insieme agli amici e giornalisti Luca Tronchetti, Alberto Cerruti e al presidente del Coni Lombardia Marco Riva. “E’ una soddisfazione enorme ricevere il premio allenatore Gentleman a nome di Gigi Simoni. Un grande Uomo – sottolinea Ranieri -. Ricevere premi votati dagli stessi allenatori è sempre bello e mi riempie d’orgoglio. Si viva il fair play perchè abbiamo bisogno di questi valori, di grande correttezza”.
Alla cerimonia è intervenuto il presidente della Lega B Mauro Balata che ha portato i complimenti “a una straordinaria figura del calcio italiano. Claudio Ranieri è un punto di riferimento per i giovani calciatori e i giovani allenatori ma soprattutto è divulgatore dei migliori valori dello sport. In un mondo dove spesso si alimentano conflitti e litigiosità, persone come Simoni e Ranieri sono punti di riferimento e costituiscono un esempio dei migliori valori sportivi per tutti. Siamo felici di aver istituito questo premio alla memoria di una grande persona e di consegnarlo a chi lo merita”.
Un premio meritato non solo per essere riuscito a riportare il Casteddu nella massima serie. Ma per come ci è riuscito, con una lezione di grande sportività: durante la rocambolesca finale playoff, infatti, risolta a favore del Cagliari al 94′, l’allenatore aveva chiesto e ottenuto dai suoi tifosi di interrompere gli insulti e di applaudire la tifoseria del Bari, sconfitta sul campo, dimostrando grande rispetto per gli avversari e incoraggiando la sportività tra le due squadre.
Un gesto che tutti gli allenatori di B non hanno dimenticato. Per questo mister Claudio Ranieri è stato il più votato della stagione 2022-2023. Un gesto di Fair Play che l’Organizzatore Gianfranco Fasan ha applaudito fin da subito. “E’ un piacere e un onore ripremiare per la seconda volta Claudio Ranieri. Il suo esempio non si esaurisce solo con quel gesto di correttezza rivolto alla propria curva ma è un esempio di lealtà e di rispetto per l’avversario che lo ha sempre contraddistinto e che fa tanto bene al calcio e allo sport”.
Il premio Allenatore Gentleman “Gigi Simoni” apre così i lavori per la 29a edizione del Premio Gentleman Fair Play, che si terrà presso la Scuola Militare Teuliè di Milano. Un premio ricco di valori e continue sorprese. La serata di Gala vedrà la sua celebrazione la sera di giovedì 16 maggio. Nel corso del Gala verranno assegnati i riconoscimenti ai Calciatori Gentleman serie A e il Gentleman Pier Mario Morosini al calciatore con più Fair Play della Lega B.
– Foto ufficio stampa Lega B –
(ITALPRESS).

Sport

Cultura Italiae e Sport Italiae “Serve una corretta giustizia sportiva”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Occorre una “giustizia giusta”. Occorre che si faccia lavorando su principi generali senza lasciarsi trasportare in ragionameni su pericolose storture che, sappiamo bene, ci sono. E in nessuna società civile si possono insinuare meccanismi sostitutivi o compensativi. Sarebbe l’errore più grande, accadde in Sicilia quando la mafia si sostituiva allo stato anche per dirimere situazioni precise”.

Angelo Argento, presidente di Cultura Italiae, e Fabio Pagliara, presidente dello spin off “Sport Italiae”, intervengono sul tema della giustizia sportiva con l’obiettivo di dare “il nostro contributo, costruttivo e fermo. Occorre lavorare seriamente su un concetto mai banale”, sottolineano i due dirigenti mettendo il punto “su alcuni dogmi che, siamo certi, saranno studiati con la massima attenzione dalle varie commissioni e dai veri decisori. Sicuramente all’interno di questi principi si possono avere tecnicismi diversi, visione diverse ma su certi valori non faremo sconti a nessuno e non indietreggeremo di un centimetro”.

Argento e Pagliara indicano fra questi la certezza del diritto, un perimetro di intervento certo e delimitato dell’area di competenza della giustizia sportiva, la terzietà certificata del giudice e del procuratore, la costituzione di albi speciali per avvocati, giudici e procuratori presso il Coni, tribunali unici di ogni ordine e grado in capo al Coni unico ente pubblico economico a cui ogni giudice procuratore o avvocato farà la propria dichiarazione di assenza di conflitto di interesse che ha valore anche penale ai sensi della normativa vigente ad oggi impossibile se riferita alle federazioni perché enti privati.

E ancora, la selezione tra gli iscritti ritenuti idonei all’albo di magistrati giudicanti e inquirenti a sorteggio per un mandato di 4 anni non rinnovabile, la creazione di un fondo unico per la giustizia Sportiva in capo al Coni e la definizione di un atto unico dello sport.

Advertisement

“Non entriamo, non è il nostro compito e non vogliamo invadere competenze e responsabilità altrui, nei tecnicismi per arrivare al rispetto di questi punti – chiosano – Ma riteniamo non più derogabile la soluzione di queste incongruenze. Crediamo che sul tema della giustizia giusta, del perimetro di intervento, della terzietà assoluta, del fondo per la giustizia non ci possano essere divisioni, distinguo od altro. E su questo, con spirito di servizio, lotteremo”.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Doppia delusione italiana all’Atp 500 di Washington, fuori Arnaldi e Cobolli

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Usa batte Italia 2-0. Sorride agli Stati Uniti la doppia sfida incrociata negli ottavi del “Mubadala Citi DC Open”, Atp 500 da 2.396.115 dollari in programma sul cemento del William H.G. FitzGerald Tennis Center, nel Rock Creek Park di Washington.

Flavio Cobolli, numero 18 del mondo e finalista lo scorso anno, accreditato della nona testa di serie, è stato sconfitto 6-1 6-4 da Frances Tiafoe, numero 6 del seeding, che ai quarti affronterà l’amico Ben Shelton. Niente da fare anche per Matteo Arnaldi, che si arrende 6-3 6-4 a Taylor Fritz, prima testa di serie. Per il sanremese è la 15esima sconfitta in 20 partite giocate in carriera contro Top 10.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

A O’Connor il tappone alpino della 18esima tappa del Tour de France, Pogacar guadagna ancora

Pubblicato

-

COURCHEVEL (FRANCIA) (ITALPRESS) – Ben O’Connor conquista una grandiosa vittoria nella diciottesima tappa del Tour de France 2025, la Vif-Courchevel (Col de la Loze) di 171,5 km. Il corridore della Jayco Alula, dopo una lunghissima azione in solitaria, si porta a casa il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle; secondo posto per Tadej Pogacar (UAE Emirates), che difende ancora una volta la sua maglia gialla senza particolari problemi.

Nonostante un paio di tentativi di attacco da parte di Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike), terzo sul traguardo, lo sloveno risponde presente e blinda il primo posto in classifica generale staccando nel finale il rivale. Il primo attacco del danese rompe l’iniziale fuga di 13 uomini; successivamente Matteo Jorgenson (Visma Lease a Bike), Einer Rubio e Ben O’Connor si lanciano in un nuovo scatto, ma l’unico che riesce a proseguire l’azione fino alla fine è l’australiano. Domani la diciannovesima tappa, la Albertville-La Plagne di 129, 9 km, l’ultimo duro scoglio sulla strada degli uomini di classifica.

LE PAROLE DI O’CONNOR

“E’ stata una perfetta opportunità, vincere qui è incredibile. Con Pogacar e Vingegaard non è mai facile riuscire ad avere la meglio. Questa è la corsa più importante del mondo, ma è anche la più dura. Sono davvero orgoglioso di me stesso e di tutta la squadra. Ringrazio la Jayco Alula per avermi permesso di conquistare questo successo. Quando ho sentito che il gruppo maglia gialla era a tre minuti, ho capito che potevo davvero farcela”. Lo ha detto il corridore della Jayco Alula, Ben O’Connor, ai microfoni di Eurosport.

L’ORDINE DI ARRIVO

1. Ben O’Connor AUS (Jayco Alula) in 5h03’47”
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) a 1’45”
3. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) 1’54”
4. Oscar Onley GBR 1’58”
5. Einer Rubio ESP 2’00”
6. Felix Gall AUT 2’25”
7. Primoz Roglic SLO 2’46”
8. Adam Yates GBR 3’03”
9. Tobias Johannessen NOR 3’09”
10. Sepp Kuss USA 3’26”

Advertisement

LE CLASSIFICHE GENERALI

CLASSIFICA A TEMPO (maglia gialla)
1. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) in 66h55’42”
2. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) a 4’26”
3. Florian Lipowitz GER (Red Bull Bora) 11’01”
4. Oscar Onley GBR 11’23”
5. Primoz Roglic SLO 12’49”
6. Felix Gall AUT 15’36”
7. Kevin Vauquelin FRA 16’15”
8. Tobias Johannessen NOR 18’31”
9. Ben Healy IRL 29’41”
10. Ben O’Connor AUS 29’19”

CLASSIFICA A PUNTI (maglia verde)
1. Jonathan Milan ITA (Lidl-Trek) 332 punti
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) 257
3. Biniam Girmay ERI (Intermarché Wanty) 196

CLASSIFICA MIGLIOR SCALATORE (maglia a pois)
1. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) 105 punti
2. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) 89
3. Lenny Martinez FRA (Bahrain Victorious) 72

CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE (maglia bianca)
1. Florian Lipowitz GER (Red Bull Bora) in 67h06’43”
2. Oscar Onley GBR (Picnic PostNL) a 22″
3. Kevin Vauquelin FRA (Arkea B&B Hotles) a 5’14”

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.