Seguici sui social

Cronaca

Unibg, nasce Creo il progetto sulla formazione imprenditoriale

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – L’Università degli studi di Bergamo presenta Creo – Competencies and Resources for Entrepreneurial Orientation – il nuovo percorso di formazione accademica e imprenditoriale che nasce con l’obiettivo di promuovere la crescita personale, la creatività e la capacità di innovazione degli studenti, coinvolgendo docenti e ricercatori di tutti i saperi – dalle scienze umane al diritto all’ingegneria – e l’ecosistema territoriale dell’innovazione (investitori, aziende, organizzazioni). Un ‘ventagliò di esperienze – tra corsi, laboratori, eventi e competizioni – che promuovono un metodo e un approccio mentale, fornendo strumenti per allenare all’intraprendenza, al lavoro di gruppo, allo spirito di adattamento e al senso di responsabilità. Tutte iniziative pensate per mettersi alla prova, scoprendo e coltivando i propri talenti, la leadership, la capacità di ‘problem solving’, di lavoro per obiettivi e in team. Con Creo l’Università degli studi di Bergamo consolida il suo profilo di ‘Università Imprenditorialè (Entrepreneurial University). UniBg è tra le prime Università statali in Italia ad introdurre un’articolata proposta formativa di tipo imprenditoriale con approfondimenti tematici con i quali gli studenti di tutte le discipline possono personalizzare il proprio percorso di studi. Negli ultimi decenni l’attenzione delle Università alla formazione imprenditoriale è cresciuta in tutto il mondo fino a diventare una delle leve strategiche dei piani di sviluppo sostenibile tracciati dall’Unione Europea. Creo ha le sue radici nella ricerca universitaria. La letteratura scientifica riconosce che i benefici della formazione imprenditoriale vanno ben oltre il “creare nuova impresa” contribuendo al potenziamento delle cosiddette soft skill, quali creatività, problem-solving, pensiero critico, capacità di lavorare in gruppo, fondamentali in qualsiasi posizione lavorativa.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Università di Bergamo

Cronaca

Gaza, 34 bambini arriveranno in Italia con coordinamento Palazzo Chigi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Palazzo Chigi continua a lavorare nell’ambito
delle operazioni umanitarie assicurate dall’Italia per aiutare la
popolazione civile di Gaza. Secondo quanto si apprende, per
consentire il trasporto di 34 bambini bisognosi di cure e di 91
famigliari loro accompagnatori in Italia, tre C-130
decolleranno domani da Pisa, per rientrare il giorno successivo
sugli aeroporti di Milano Linate, Ciampino e Pisa, dopo aver
imbarcato il personale presso lo scalo israeliano di Eilat Ramon.
Sono coinvolti nelle operazioni, sotto il coordinamento della
Presidenza del Consiglio, il ministero della Difesa, il ministero
degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, il
ministero dell’Interno e il Dipartimento della Protezione Civile.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Meloni sente Abbas, preoccupa l’escalation militare di Israele

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto questo pomeriggio una conversazione telefonica con il presidente della Palestina, Mahmoud Abbas che ha tenuto a esprimere un sincero apprezzamento per il ruolo, nelle sue parole, “fondamentale” dell’Italia per il sostegno umanitario sinora assicurato e per le posizioni assunte. Il colloquio – come riferisce in una nota Palazzo Chigi – ha in particolare permesso al presidente Meloni di condividere la profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare e ribadire come la situazione umanitaria a Gaza sia ingiustificabile e inaccettabile.

In tale quadro, il presidente del Consiglio ha sottolineato ancora una volta la necessità di giungere immediatamente alla fine delle ostilità per poter continuare a fornire assistenza umanitaria a una popolazione civile allo stremo e condiviso con il presidente Abbas come Hamas debba rilasciare tutti gli ostaggi e accettare che non potrà avere un futuro nel governo della Striscia.

Meloni ha anche riaffermato l’impegno italiano sul versante umanitario, attraverso l’iniziativa Food for Gaza, inclusi i lanci aerei di queste ore e l’evacuazione, ad oggi, di oltre 150 bambini bisognosi di cure, annunciando al presidente Abbas l’arrivo in Italia, nei prossimi giorni, di altri bambini che necessitano di cure mediche.

Nel corso della conversazione, il presidente del Consiglio ha infine confermato che l’Italia è pronta a fare la sua parte per la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza, riaffermando la necessità di lavorare a un processo politico che conduca ad una pace giusta e duratura in Medio Oriente attraverso la soluzione dei due Stati. Nel congedarsi i due leader si sono dati appuntamento a New York, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Advertisement

-Foto: Palazzo Chigi-

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Donna travolta e uccisa a Milano, l’auto pirata con targa francese è poi risultata rubata

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una donna di 72 anni è stata travolta e uccisa da un’auto attorno alle ore 12 di oggi in via Saponaro, nel quartiere Gratosoglio di Milano. Il conducente del veicolo con targa francese si è dato alla fuga.

Sulla vicenda indaga la polizia locale che sta cercando di identificare chi fosse alla guida della vettura che dai primi accertamenti è risultata rubata.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.