MILANO (ITALPRESS) – Incidente stradale questa mattina sulla A1 direzione Bologna al km 0+600 nel tratto tra San Giuliano e San Donato Milanese. Una vettura, per cause in corso di accertamento, è stata tamponata da un Tir andando a sbattere su un altro autoarticolato e rimanendo inevitabilmente schiacciata. Il conducente della vettura, un italiano di 50 anni, ha avuto la peggio. Estratto dal personale del Distaccamento di piazzale Cuoco, e stato trasportato in codice rosso dall’elisoccorso del 118 al San Gerardo di Monza. Sulle cause indaga la Polstrada.(ITALPRESS).
Gloria Chindamo: “Abbiamo costruito insieme una visione di domani che unisce persone, tecnologia e territorio”
Si è conclusa la quinta edizione del Festival Voghera Digital, un’edizione che ha scelto partire dal passato e attraversare il presente per arrivare a parlare di futuro con lo sguardo rivolto a “Domani”. Tre weekend di incontri, esperienze e riflessioni hanno raccontato come la trasformazione digitale non rappresenti soltanto un’evoluzione tecnologica, ma soprattutto un percorso culturale e collettivo.
Organizzato dal Comune di Voghera in collaborazione con Compagnia della Corte e patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Pavia, VisitPavia e dai Cluster di Open Innovation Regionale e Nazionale, il Festival ha ricevuto il contributo di Regione Lombardia e della Fondazione LGH – Gruppo A2A, oltre al sostegno degli sponsor SCC Italia, F.lli Tedesco e App TabUi. Numerosi anche i media partner: Radio Gold, Milano Pavia TV, Oltre, Pavia Uno TV, Voghera News, Voghera Sei Tu, Oltrepò Lombardo, Il Giornale di Voghera, Radio UAU e Radio PNR.
Nel corso della manifestazione, la città di Voghera ha accolto oltre mille partecipanti in presenza, registrando parallelamente un forte incremento di pubblico anche online. Le visualizzazioni dei contenuti digitali della quinta edizione hanno infatti quintuplicato i numeri del primo festival del 2021, a conferma di una comunità sempre più coinvolta e consapevole. Nei prossimi giorni i contenuti e i momenti salienti saranno diffusi sui canali ufficiali del festival, per consentire anche a chi non ha potuto partecipare di rivivere le giornate dedicate all’innovazione e alla cultura digitale.
Advertisement
La presenza di numerose autorità regionali, provinciali e locali ha ribadito l’attenzione verso Voghera come laboratorio territoriale di innovazione. Tra i partecipanti, esponenti di Regione Lombardia, come l’Assessore Regionale Elena Lucchini, il Sottosegretario Regionale Ruggero Invernizzi, il Consigliere Regionale Claudio Mangiarotti, il Presidente della Provincia della Pavia Giovanni Palli, il Sindaco del Comune di Voghera Paola Garlaschelli, gli assessori e i consiglieri del Comune di Voghera oltre ai rappresentanti dei Comuni di Rivanazzano Terme, Retorbido, Torrazza Coste, Varzi e Santa Giuletta. Accanto alle istituzioni, hanno partecipato cittadini, scuole, università, imprese e realtà associative che da anni contribuiscono alla crescita di questo progetto.
“Questa quinta edizione – dichiara Gloria Chindamo, ideatrice e direttrice del Festival – rappresenta il compimento di un percorso nato cinque anni fa da un’idea: far capire che il digitale non è solo tecnologia, ma un modo di pensare, imparare e vivere insieme il futuro. Oggi possiamo dire di aver creato una rete vera, fatta di persone, scuole, enti e aziende che condividono la stessa visione: un futuro umano, inclusivo e intelligente.”
L’ultimo weekend del festival è stato dedicato al tema “Domani”, con appuntamenti che hanno coinvolto esperti, studenti e cittadini sui temi centrali della trasformazione digitale. Sono stati lanciati progetti concreti come la Voghera Digital Young Competition, che mette in rete università e scuole per formare una nuova generazione di innovatori; l’incontro “DSA & AI: una scuola davvero inclusiva”, dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare la didattica; il laboratorio “AI per tutti”, per promuovere un utilizzo pratico e consapevole degli strumenti digitali; e infine Voghera Ixpira, il talk serale al Teatro Valentino Garavani, che ha offerto un momento di riflessione sul ruolo dell’uomo nella società tecnologica del futuro.
“Il successo di questa edizione – aggiunge Chindamo – non è solo nei numeri, ma nella qualità delle connessioni create. Abbiamo visto cittadini curiosi, studenti entusiasti, professionisti che dialogano e istituzioni che partecipano attivamente a un progetto comune. Voghera Digital oggi è un modello che guarda al futuro, ma che nasce da radici solide: le persone.”
Con il traguardo del quinto anno, Voghera Digital consolida la propria identità come progetto di comunità e laboratorio permanente di innovazione, pronto a evolversi ancora, mantenendo al centro la visione originaria: rendere il digitale accessibile, comprensibile e utile per tutti.
Advertisement
Tutti gli approfondimenti, i video e le immagini saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito ufficiale www.vogheradigital.com e sui canali social del Festival.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.