Sport
Minnesota cala il tris, Dallas e Indiana si portano sul 2-1
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Minnesota vola sul 3-0, Dallas e Indiana si portano sul 2-1. Questi gli esiti di gara-3 delle partite dei playoff Nba disputate nella notte italiana. Successo di grande importanza per i Timberwolves che vincono 126-109 a Phoenix e si portano sul 3-0, mettendo i Suns con le spalle al muro in una serie che al momento ha come assoluti protagonisti Anthony Edwards e compagni. E’ proprio il numero 5 dei Wolves a fare la differenza con i suoi 36 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, ma hanno un peso anche le doppie doppie di Gobert (19 punti e 14 rimbalzi) e di Towns (18 punti e 13 rimbalzi) e vanno in doppia cifra anche Alexander-Walker (16 dalla panchina), Conley (15) e Reid (13 dalla panchina). I Suns si beccano i fischi del proprio pubblico: non bastano i 28 punti di Beal, i 25 di Durant e i 23 di Booker per arginare Minnesota.
Decisamente maggiore equilibrio in Indiana-Milwaukee con i padroni di casa che, con tutto il quintetto iniziale in doppia cifra, si impongono 121-118 all’overtime e si portano sul 2-1. I Pacers dominano il primo quarto, ma poi subiscono il ritorno dei Bucks e solo al supplementare riescono ad avere la meglio. Il più prolifico è Turner con 29 punti, ma è da sottolineare la tripla doppia di Tyrese Haliburton che mette a referto 18 punti, 10 rimbalzi e 16 assist.
In doppia cifra anche Siakam (17 con 9 rimbalzi), Nembhard (16) e Nesmith (13 con 8 rimbalzi), per chiudere con Toppin che ne fa 15 dalla panchina. Milwaukee si affida a Khris Middleton, protagonista di una grande partita chiusa con 42 punti, 10 rimbalzi e 5 assist. Anche i Bucks mandano il quintetto iniziale in doppia cifra con Lillard che ne fa 28, Portis 17 (con 18 rimbalzi), Lopez 14 e Beverley 11. Alla fine vince Indiana e si porta sul 2-1.
Stesso parziale anche nella serie tra Dallas e Clippers con i texani che si impongono in casa 101-90 con Luka Doncic che sfiora la tripla doppia, chiudendo con 22 punti, 10 rimbalzi e 9 assist. Ne fa 21 Irving, dalla panchina arrivano i 13 di Lively II, poi ci sono gli 11 di Jones e i 10 di P.J Washington. Gli ospiti ne portano solo 3 in doppia cifra: 21 a testa per Harden e Powell (dalla panchina), 19 per Zubac.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
SACE al Forum Imprenditoriale Italia-Arabia Saudita, accordi e opportunità per l’export
-
Simest, Tajani alla cerimonia di apertura della nuova antenna a Riyad
-
Urso “10 dicembre data decisiva per l’automotive. Se UE fa la sua parte, l’Italia è pronta”
-
Partenza record per Atp Finals 2026, venduti oltre 31.000 biglietti in 8 ore
-
Pandoro Gate, la Procura di Milano chiede un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
-
Schlein “Destra non imbattibile, partita delle politiche è apertissima”
Sport
Partenza record per Atp Finals 2026, venduti oltre 31.000 biglietti in 8 ore
Pubblicato
1 ora fa-
25 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – La corsa al biglietto è già iniziata e coinvolge migliaia di persone. Nemmeno il tempo di aprire la vendita libera (ieri alle ore 16) e i tagliandi per le Nitto Atp Finals 2026 hanno fatto già registrare un successo travolgente: oltre 31.000 tagliandi venduti nelle prime otto ore, fino a mezzanotte. Un ritmo impressionante, equivalente a più di un biglietto al secondo. Un dato che conferma la straordinaria risposta del pubblico e la corsa al biglietto per assicurarsi un posto all’Inalpi Arena dal 15 al 22 novembre 2026, quando Torino ospiterà per il sesto anno consecutivo il torneo che riunisce i migliori giocatori del mondo e che ha in Jannik Sinner il vincitore dell’edizione 2025. “Un risultato – sottolinea una nota – che testimonia una volta di più la fame di tennis che attraversa il Paese: l’entusiasmo costruito in questi anni attorno alle Finals, insieme ai successi del movimento italiano, continua a generare un interesse senza precedenti”.
– Foto Image –
(ITALPRESS).
Sport
Raffaella Reggi “Il tennis italiano ha monopolizzato la stagione”
Pubblicato
5 ore fa-
25 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo ancora una volta monopolizzato la stagione. Il movimento sta andando alla grande. Oltre alla Coppa Davis, non bisogna dimenticare la vittoria delle ragazze della Billie Jean King Cup”. Così Raffaella Reggi, ex tennista e attuale voce tecnica di Sky, sullo straordinario momento del tennis italiano, a pochi giorni dal suo 60° compleanno in un’intervista rilasciata all’agenzia Italpress.
“Il fatto che Sinner e Musetti non abbiano giocato a Bologna, con giuste motivazioni, ha responsabilizzato ulteriormente la squadra, che si è compattata e ha dimostrato che non c’è bisogno dei numeri 1 e 2 per vincere in nazionale. I protagonisti sono stati Matteo (Berrettini) e Flavio (Cobolli) e devo dire che soprattutto Matteo ha risposto sempre presente, direi che 11 vittorie in fila in Davis non sono niente male. L’abbraccio tra loro due è stata la cartolina di una settimana in cui gli addetti lavori e un po’ tutti hanno criticato questa Coppa Davis snaturata, ma le emozioni delle partite di questa competizione tengono tutti attaccati davanti alla televisione”, ha aggiunto l’ex tennista azzurra.
Nata a Faenza il 27 novembre del 1965, Raffaella Reggi è stata dal 1998 al 2002 la giocatrice più forte, in quanto a classifica mondiale (numero 13), a rappresentare l’Italia. Diventata professionista nel 1981, la romagnola è stata la prima tennista donna italiana ad aggiudicarsi un torneo del Grande Slam (Us Open 1986 doppio misto in coppia con Sergio Casal): “Ho iniziato a giocare i miei primi Slam all’età di 16/17 anni e Vittorio Selmi, che all’epoca lavorava per l’Atp, mi ha consigliato di giocare il doppio misto perché mi avrebbe aiutato molto in singolare. Poi è arrivata la bellissima vittoria agli Us Open con Casal, dopo aver salvato match point nei primi turni, contro un’icona del tennis mondiale come Navratilova, a cui ho tolto il terzo Slam della stagione”.
Nonostante il titolo agli Us Open, lo Slam preferito resta il Roland Garros: “Parigi è stato un torneo che ho amato tantissimo perché sono nata sulla terra rossa ed è stato uno dei miei Slam preferiti, è stato un po’ il mio primo amore”.
Doppio misto che ha visto l’Italia protagonista sia nel 2024 che nel 2025, con il trionfo sempre agli Us Open di Sara Errani e Andrea Vavassori: “Andrea e Sara come coppia di misto sono fortissimi, si compensano benissimo e hanno i movimenti giusti nei pressi della rete. Sara per quanto riguarda il doppio è di un’altra categoria, Andrea anche con le semifinali delle Finals con Bolelli ha dimostrato di essere un ottimo doppista“.
Italia dominatrice assoluta del tennis mondiale e trascinata da uno straordinario Jannik Sinner. Quattro finali Slam, di cui due vinte, e sei titoli Atp (Australian Open, Wimbledon, Atp 500 Pechino, Atp 500 Vienna, Masters 1000 Parigi, Atp Finals) per l’altoatesino, rimasto in corsa per la prima posizione nel ranking mondiale, poi andata ad Alcaraz, nonostante i tre mesi di sospensione legati alla vicenda Clostebol: “Ha fatto un’impresa titanica, riuscendo a giocarsi la prima posizione mondiale e credo che abbia dell’incredibile. I suoi miglioramenti sono sotto gli occhi di tutti. Dopo lo Us Open si è messo a testa bassa ed è riuscito a migliorare il servizio. L’idea del 2026 è di migliorare l’aggressività e quindi dalla trequarti in avanti di cercare di prendere più spesso la rete, di variare il più possibile non dare punti di riferimento agli avversari”.
“Obiettivamente Sinner e Alcaraz in questo frangente fanno un altro sport – afferma Reggi – e hanno un ritmo differente dagli altri. C’è da difendere un titolo negli Australian Open, credo che l’obiettivo suo e del suo team nel 2026 sia vincere un grande torneo su terra e, magari, fare un pensierino, sul vincere tutti e quattro gli Slam, che non sarebbe così male”.
Le prestazioni scintillanti di Sinner sono solamente la punta dell’iceberg di un movimento tennistico mai così in salute. A testimoniarlo, oltre al fresco trionfo in Coppa Davis a Bologna, sono le grandi annate di Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli, rispettivamente numero 8 e numero 22 della classifica Atp. Nel 2026, obiettivo top 5 per il carrarino, mentre sarà la stagione della conferma ad alti livelli per il romano. “Per Musetti aspettiamo l’aggiunta di Perlas – sottolinea Reggi – che è un uomo di esperienza e vedremo se riuscirà a dare un qualcosa in più per fargli fare quello scatto in più. L’obiettivo credo sia quello di avvicinarsi a Jannik e Carlos, quello a breve termine potrebbe essere la top 5. Ha un tennis diverso dagli altri e deve cercare di migliorare sui campi veloci per cercare di fare quel passettino in più anche sulle superfici veloci”.
Pochi punti da difendere in apertura di 2026 per Cobolli, che potrà puntare a stabilizzarsi in top 20 sin dai primi mesi della stagione: “Cobolli può avvicinarsi alla top ten. Atleticamente parlando è uno dei più preparati. Tecnicamente c’è ancora da lavorare sul lato del rovescio, ma a livello di grinta determinazione e coraggio non gli manca niente. Mi aspetto un inizio di stagione migliore, spero faccia una buona programmazione per arrivare pronto per il 2026, dato che nei primi mesi non ha punti da difendere”.
Al femminile, nonostante qualche alto e basso di troppo, ottima stagione di Jasmine Paolini (numero 8 Wta), chiusa con la partecipazione alle Wta Finals, sia in singolare che in doppio, e con il titolo agli Internazionali d’Italia: “Jasmine spero possa ripetere una stagione forse anche migliore rispetto a quest’anno, dove ci sono stati un po’ di alti e bassi, ma quando arrivi alle Finals in singolo e doppio sicuramente la stagione non è stata da buttare via. L’importante sarà trovare un po’ di continuità e fare una buona programmazione”, afferma Reggi, che guarda al futuro e vede in Tyra Grant (classe 2008, numero 242 Wta) le potenzialità per consacrarsi nell’élite del tennis: “Con Renzo Furlan al suo fianco speriamo di rivederla presto nelle qualifiche degli Slam e poi, chissà, sognare in grande ed entrare nelle 100. Adesso è vicina alle 200, da lì arrivare alla top 100 non è impossibile, magari anche qualcosa in più”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Detroit e Toronto vincono ancora, Edwards non basta a Minnesota: il recap della notte Nba
Pubblicato
10 ore fa-
25 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Detroit e Toronto non si fermano più, mentre a Minnesota non basta la super prestazione di Anthony Edwards per avere la meglio su Sacramento. Sono questi alcuni dei verdetti della ricca notte di Nba, con ben dieci partite disputate. Nella Eastern Conference, prosegue la marcia dei Pistons, che contro gli Indiana Pacers chiudono il primo tempo 55-71 e poi resistono alla rimonta vincendo 117-122 e ottenendo il tredicesimo successo consecutivo.
Per i Pacers si tratta della decima sconfitta nelle ultime undici partite. I Raptors, invece, ottengono l’ottava vittoria di fila superando i Cleveland Cavaliers per 110-99: decisivo il massimo stagionale di Brandon Ingram, che segna 15 dei suoi 37 punti di serata nel terzo quarto. Rimanendo a Est, quinta sconfitta consecutiva per i Milwaukee Bucks, che devono fare a meno anche di Giannis Antetokounmpo nella sfida vinta dai Portland Trail Blazers per 103-115. La seconda vittoria nelle ultime cinque partite di Portland porta la firma di Jerami Grant (35 punti), in una serata in cui Damian Lillard si è presentato nonostante l’infortunio per prendersi il saluto dei suoi ex tifosi e compagni.
A proposito di ex, per motivi personali non si è concretizzato il ritorno di Kevin Durant a Phoenix: gli Houston Rockets si impongono con un netto 92-114 (22 punti di Amen Thompson e 22 di Aaron Holiday dalla panchina) interrompendo la striscia si tre vittorie consecutive dei Suns. Sempre a Ovest, spicca la vittoria all’overtime dei Sacramento Kings in rimonta contro i Minnesota Timberwolves.
I T’wolves sprecano ancora tutto il vantaggio nel finale (avanti di dieci punti a tre minuti dal termine) e cedono all’overtime: 117-112 il risultato finale che vanifica i 43 punti di Edwards.
Per quanto riguarda le altre partite di serata, vittorie casalinghe per Miami Heat (106-102 contro i Dallas Mavericks), New Orleans Pelicans (143-130 contro i Chicago Bulls) e Golden State Warriors (134-117 contro Utah Jazz), mentre arrivano i colpi esterni dei New York Knicks (100-113 nel derby della Grande Mela con i Brooklyn Nets) e dei Denver Nuggets (115-125 contro i Memphis Grizzlies).
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25 NOVEMBRE 2025
SACE al Forum Imprenditoriale Italia-Arabia Saudita, accordi e opportunità per l’export
Simest, Tajani alla cerimonia di apertura della nuova antenna a Riyad
Urso “10 dicembre data decisiva per l’automotive. Se UE fa la sua parte, l’Italia è pronta”
TG NEWS 25/11/2025
Partenza record per Atp Finals 2026, venduti oltre 31.000 biglietti in 8 ore
BREAKING NEWS LOMBARDIA 25/11/2025
Pandoro Gate, la Procura di Milano chiede un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
Schlein “Destra non imbattibile, partita delle politiche è apertissima”
Violenza di genere, da Verisure protezione grazie a formazione specializzata
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
TG NEWS 25/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 25/11/2025
SICUREZZA, COMMERCIO E IL DAR LA COLPA
ZONA LOMBARDIA – 25 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 NOVEMBRE 2025
FOCUS SALUTE – 25 NOVEMBRE
LA BARBA AL PALO – 24 NOVEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 24 NOVEMBRE
Primo piano
-
Cronaca23 ore faUltimo saluto di Milano a Ornella Vanoni, la nipote Camilla intona “Senza fine”
-
Sport23 ore faGravina “Dimissioni senza Mondiali? Non c’è una norma che lo dice”
-
Cronaca23 ore faRegionali Campania, Conte “Fico presidente, non saltellano più”
-
Cronaca23 ore faIntesa Sanpaolo, ampio palinsesto di iniziative contro la violenza di genere
-
Cronaca21 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 25 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca22 ore faTG NEWS ITALPRESS – 24 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 25 NOVEMBRE 2025
-
Sport21 ore faIl Como è una meraviglia, Torino sconfitto 5-1: Fabregas è sesto e sogna l’Europa







