E’ stata presentata questa mattina nella sala consiliare del Comune di Voghera la 640° edizione della Fiera dell’Ascensione, la più antica della Lombardia, che si terrà dal 9 al 12 Maggio nell’area dell’ex caserma di cavalleria, in via Kennedy, totalmente riqualificata e rinnovata.
Organizzata dalla Città di Voghera in collaborazione con Fiere In, con il patrocinio della Provincia di Pavia e della Camera di Commercio di Pavia, con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, la “Sensia” ritorna nella sua area tradizionale, dopo che l’edizione 2023 si era svolta interamente nel Piazzale Fermi. L’inaugurazione si terrà Giovedì 9, con il taglio del nastro alle ore 18.30, alla presenza delle autorità. Da Venerdì 10 a Domenica 12 sarà possibile visitare gli spazi espositivi dalle ore 10 alla mezzanotte. L’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.fierasensia.it .
Presenti oggi in conferenza stampa il sindaco Paola Garlaschelli, l’assessore al commercio Maria Cristina Malvicini e il presidente di Fiere In Carla Marivo, che ha illustrato i dettagli tecnici della manifestazione. Nell’area dell’ex caserma di cavalleria, dove saranno posizionati gli stand, vi sarà uno spazio istituzionale per associazioni e Provincia, oltre all’esposizione delle aziende commerciali, che sono le principali attività presenti nel tessuto del territorio vogherese, e delle aziende alimentari con prodotti tipici regionali. L’area restante sarà occupata da stand che propongono piatti tipici dell’Oltrepo’ Pavese e delle regioni italiane, oltre a specialità internazionali.
Ogni giorno sul palco saranno ospitate associazioni di ballo e scuole di arti marziali. Tutte le sere il pubblico verrà allietato da un grande spettacolo: Giovedì Marianna Valloggia, con la sua voce emozionante, canterà l’Inno d’Italia all’inaugurazione e sarà protagonista in seguito con il Power Quartet, Venerdì sarà dedicato un tributo a Vasco Rossi e Sabato si terrà un grande show musicale e di ballo con Lele Dinero – Tributo a “Grease” e la “Febbre del Sabato sera”. Sarà presente, inoltre, tutti i giorni un DJ nell’orario aperitivo. La 460° edizione della Sensia si chiuderà con lo spettacolo piro-musicale silenzioso.
Advertisement
“La Fiera dell’Ascensione è parte integrante della storia, della tradizione e dell’identità della Città di Voghera – le parole del sindaco Paola Garlaschelli -. La Sensia ritorna nella cornice dell’area, riqualificata e rinnovata, dell’ex caserma di cavalleria, con un programma ampio e variegato, rivolto a tutte le fasce di età. Ringrazio i protagonisti di questa edizione per le iniziative e gli eventi che andranno a proporre. La Città è pronta ad entrare in scena, nella sua bellezza ed attrattività: vi aspettiamo a Voghera!”.
Nella parte esterna all’ex caserma ci saranno 200 stalli, posizionati intorno al perimetro dell’area, in via Gramsci, viale Kennedy, corso Rosselli, via Covini, piazza Meardi, via Cernaia, mentre le bancarelle lungo viale Marx e via Emilia (i mercatini del Sabato) si terranno dal 10 al 12 Maggio. Nel cortile Sud ex caserma, tanto per intenderci quello dell’istituto Pertini, sono previste 50 attrazioni, già operative da Venerdì 26 Aprile. L’area del piazzale Fermi quest’anno sarà nuovamente allestita con l’esposizione dei mezzi agricoli Sabato e Domenica. A corollario della manifestazione si terranno una serie di eventi, quali l’apertura straordinaria dell’Istituto Agrario “Gallini”, diverse mostre, la premiazione del XXVIII Concorso internazionale di poesia Città di Voghera 2024, la cerimonia di conferimento della civica benemerenza Summa Viqueria, la dimostrazione del metodo di addestramento dei cani guida per non vedenti, e tanto altro ancora.
“Il programma della 640° Fiera dell’Ascensione rappresenta il trade union tra tradizione e innovazione – spiega l’assessore al commercio Maria Cristina Malvicini -. Anche per l’organizzazione di questa edizione, è emerso il grande impegno di tutti gli attori protagonisti al fine di offrire ai cittadini vogheresi, e non solo, un momento di partecipazione, risultato di aggregazione, svago, divertimento, arte, cultura, sport. Non mi resta che chiudere con un “Buona Sensia a tutti!”.
“Siamo orgogliosi di seguire la fiera più antica di tutta la Lombardia – aggiunge Carla Marivo, presidente di Fiere In, che ha vinto il bando di gestione per i prossimi tre anni -. Per noi si tratta sempre della prima edizione, in quanto nel 2022 eravamo reduci dal periodo dell’emergenza sanitaria e nel 2023 la Sensia si è tenuta nel piazzale Fermi. Abbiamo cercato in questa edizione, e proseguiremo nelle prossime, di potenziare sempre di più la valorizzazione delle eccellenze locali, cercando quindi di entrare maggiormente a contatto con il territorio. Ringrazio l’amministrazione comunale, le associazioni e il presentatore Giorgio Macellari”.
SEPANG (MALESIA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince il Gran Premio della Malesia, sul circuito di Sepang, ventesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Il pilota spagnolo perde una posizione al via ma trova da subito grande velocità e un grande passo, che gli permettono di prendere la testa della corsa al secondo giro e di creare il vuoto. A completare il podio sono gli spagnoli Pedro Acosta (Ktm) a 2″676 e a Joan Mir (Honda) a 8″048. Si ritira a tre giri dalla fine Francesco Bagnaia (Ducati), che era in terza posizione ma deve arrendersi a causa di una foratura alla gomma posteriore. Subito giù dal podio Franco Morbidelli (Ducati VR46), davanti a Fabio Quartararo (Yamaha) e al compagno di squadra Fabio Di Giannantonio. Tra i migliori dieci anche Enea Bastianini (Ktm) 7° e Luca Marini (Honda) 8°, mentre Marco Bezzecchi (Aprilia) non riesce a ripetere la rimonta della Sprint e si ferma all’11° posto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.