Seguici sui social

Cronaca

Continental pneumatico ufficiale al 107^ Giro d’Italia

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Continental è Top sponsor e pneumatico ufficiale del Giro d’Italia 2024, la storica corsa ciclistica a tappe, quest’anno all’edizione numero 107, che ha preso il via sabato 4 maggio in Piemonte con la tappa inaugurale Venaria Reale-Torino.
“Partiamo per questa avventura con grande entusiasmo – spiega Giorgio Cattaneo, PR Communication & Event Manager di Continental Italia -. E’ una grande occasione di incontro con le tante persone che condividono l’entusiasmo per questo sport. Siamo orgogliosi di poter partecipare da protagonisti al Giro, un’eccellenza italiana che alimenta passioni e crea valore, generando importanti ricadute economiche ed esaltando le bellezze del nostro Paese. Per noi significa comunicare l’essenza del brand Continental: lavoreremo con impegno per sensibilizzare sui temi della sicurezza sulle strade e sulla visione di una mobilità che, grazie alla ricerca tecnologica, sia in grado di rispondere alle crescenti esigenze di oggi e che sia sempre più legata ai temi della sostenibilità”.
Continental è presente anche al Giro-E, l’e-bike experience che percorre le strade del Giro d’Italia, come sponsor di maglia e partecipa con un team all’evento. “Con Continental – spiega Matteo Mursia, Chief Revenue Officer di RCS Sport – ritroviamo un partner di livello internazionale sul Giro d’Italia e con cui condividiamo obiettivi comuni. L’organizzazione di eventi come la Corsa Rosa e il Giro-E non possono prescindere da temi fondamentali come la sicurezza, la sostenibilità, l’innovazione e la performance. Tutti questi elementi si sposano perfettamente con quelli che sono gli obiettivi dichiarati di Continental. Il Giro d’Italia è un viaggio lungo tre settimane sul nostro bellissimo territorio e siamo certi di non avere partner migliore di Continental per intraprenderlo”.
“Il Giro-E – aggiunge Giorgio Cattaneo – è perfetto per sensibilizzare sui temi della sostenibilità. E’ anche un evento molto ingaggiante e l’occasione per coinvolgere molte persone, che vivranno un’esperienza unica, pedalando sulle strade del Giro poche ore prima del passaggio dei professionisti. Un perfetto mix di passione, divertimento, inclusività e sensibilizzazione su temi che riguardano il futuro di tutti noi”. Il Giro-E si svolge con biciclette da corsa a pedalata assistita (e-road bike), omologate e con motori da 250W per una velocità massima limitata a 25 km/h. “Continental – continua Cattaneo – ha l’ambizione di diventare il produttore di pneumatici più all’avanguardia in termini di responsabilità ambientale e sociale. La strategia è chiara e riguarda 4 ambiti fondamentali: la ricerca delle materie prime, la fase produttiva, le caratteristiche dei prodotti e il loro utilizzo, il trattamento dei prodotti a fine ciclo vita. Per ciascuna fase sono previsti traguardi precisi e definiti. La sostenibilità è il principio fondamentale della strategia di crescita futura ed è un elemento irrinunciabile per un brand premium”. Un esempio concreto di questo impegno è rappresentato dall’UltraContact NXT, presente al Green Fun Village, lo pneumatico di serie sostenibile con una quota fino al 65% di materiali rinnovabili e riciclati.
L’impegno di Continental nelle corse ciclistiche, dunque, continua dopo la partecipazione come Official Supplier delle grandi Classiche italiane come Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Torino, Milano-Sanremo a cui si aggiungeranno, il 10 e il 12 ottobre, il Gran Piemonte e Il Lombardia. A luglio, invece, Continental sarà presente anche al Tour de France.
E come accaduto per le Classiche, anche al Giro d’Italia 2024 si rinnova la partnership tra Continental e Toyota: la casa automobilistica schiererà, infatti, oltre 60 vetture, per affiancare gli atleti e gli organizzatori lungo tutto il percorso, che saranno equipaggiate con il nuovo pneumatico Continental AllSeasonContact 2, un prodotto di ultima generazione perfetto per i veicoli elettrici, come certificato dalla marcatura EV sul fianco, e ai vertici del mercato per chilometraggio, bassa resistenza al rotolamento e sicurezza in ogni condizione meteorologica.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Norris vince in Messico, sul podio anche Leclerc e Verstappen

Pubblicato

-

CITTA’ DEL MESSICO (MESSICO) (ITALPRESS) – Lando Norris (McLaren) vince il Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento del Mondiale di F1 2025. Gara dominata dal pilota britannico, che si prende corsa e vetta della classifica mondiale piloti scavalcando Oscar Piastri (McLaren), quinto al traguardo. Secondo un grande Charles Leclerc (Ferrari) davanti alla Red Bull di Max Verstappen. Ai piedi del podio la sorpresa di giornata Oliver Bearman (Haas). Lewis Hamilton, penalizzato di 10 secondi per un taglio curva nei primi giri, termina ottavo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

La Juve cade anche a Roma: 1-0 per la Lazio, rete di Basic

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Lazio ritrova i tre punti in casa battendo la Juventus per 1-0 nel match che chiude l’ottava giornata di Serie A. Nonostante le assenze, i biancocelesti fanno la partita con la mentalità e il “sacrificio” richiesti da Sarri e salgono a 11 punti, a una lunghezza dai bianconeri, che incappano nella terza sconfitta consecutiva tra campionato e coppa: nel complesso, la squadra di Tudor non vince da otto partite, da quella vinta contro l’Inter il 13 settembre. A decidere la gara dell’Olimpico è stato Basic. Tante le polemiche arbitrali nel corso del match (che seguiranno verosimilmente nel post-partita).
Sarri propone titolari Isaksen e Zaccagni e, per sopperire all’assenza di Tavares, sposta Marusic a sinistra con Lazzari a destra. Nella Juventus, per la prima volta Vlahovic e David giocano insieme dal primo minuto, con Yildiz che si accomoda inizialmente in panchina a causa del leggero fastidio al ginocchio. Proprio Isaksen si mette in luce dopo pochi minuti con uno slalom speciale ma senza trovare compagni in area. Il gol biancoceleste (che sarà decisivo) arriva al 9′: David sbaglia completamente la sponda per McKennie, Cataldi recupera palla e la scarica su Basic, il quale tira e batte Perin, complice la deviazione di Gatti. La risposta bianconera è affidata a Conceicao, da cui passano la maggior parte delle iniziative degli ospiti, come nell’occasione del cross per Cambiaso, il cui tiro si spegne sull’esterno della rete.
Poi, Gatti mura un tiro di Guendouzi e Provedel è ottimo nell’uscita su David, autore di una prova estremamente sottotono, così come Vlahovic e Dia: una serata decisamente complicata per i centravanti di entrambe le squadre. Al rientro dagli spogliatoi, Tudor rompe gli indugi e inserisce Yildiz, che però non riuscirà a incidere. La Juve si fa vedere con una traversa di Vlahovic da pochi passi (ma c’era fuorigioco di Kelly) e un tiro innocuo di Locatelli, ma al 56′ la Lazio protesta chiedendo il secondo giallo per McKennie. Passano pochi minuti e sono i bianconeri a protestare per un contatto tra Gila e Conceicao, giudicato non falloso da Colombo. Provedel si fa trovare pronto sul colpo di testa di Thuram, mentre Isaksen, autore di una grande partita, sfiora il raddoppio al 79′. Paradossalmente, nonostante il punteggio, è più la Lazio a cercare il secondo gol che non la Juve a inseguire il pareggio: anche Pedro, appena entrato, va vicinissimo alla rete mancando il bersaglio grosso di pochissimo. Il forcing finale, con tanto di colpo di testa centrale di Thuram, non basta agli ospiti, che tornano a Torino senza punti.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.