Cronaca
Continental pneumatico ufficiale al 107^ Giro d’Italia
Pubblicato
12 mesi fa-
di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Continental è Top sponsor e pneumatico ufficiale del Giro d’Italia 2024, la storica corsa ciclistica a tappe, quest’anno all’edizione numero 107, che ha preso il via sabato 4 maggio in Piemonte con la tappa inaugurale Venaria Reale-Torino.
“Partiamo per questa avventura con grande entusiasmo – spiega Giorgio Cattaneo, PR Communication & Event Manager di Continental Italia -. E’ una grande occasione di incontro con le tante persone che condividono l’entusiasmo per questo sport. Siamo orgogliosi di poter partecipare da protagonisti al Giro, un’eccellenza italiana che alimenta passioni e crea valore, generando importanti ricadute economiche ed esaltando le bellezze del nostro Paese. Per noi significa comunicare l’essenza del brand Continental: lavoreremo con impegno per sensibilizzare sui temi della sicurezza sulle strade e sulla visione di una mobilità che, grazie alla ricerca tecnologica, sia in grado di rispondere alle crescenti esigenze di oggi e che sia sempre più legata ai temi della sostenibilità”.
Continental è presente anche al Giro-E, l’e-bike experience che percorre le strade del Giro d’Italia, come sponsor di maglia e partecipa con un team all’evento. “Con Continental – spiega Matteo Mursia, Chief Revenue Officer di RCS Sport – ritroviamo un partner di livello internazionale sul Giro d’Italia e con cui condividiamo obiettivi comuni. L’organizzazione di eventi come la Corsa Rosa e il Giro-E non possono prescindere da temi fondamentali come la sicurezza, la sostenibilità, l’innovazione e la performance. Tutti questi elementi si sposano perfettamente con quelli che sono gli obiettivi dichiarati di Continental. Il Giro d’Italia è un viaggio lungo tre settimane sul nostro bellissimo territorio e siamo certi di non avere partner migliore di Continental per intraprenderlo”.
“Il Giro-E – aggiunge Giorgio Cattaneo – è perfetto per sensibilizzare sui temi della sostenibilità. E’ anche un evento molto ingaggiante e l’occasione per coinvolgere molte persone, che vivranno un’esperienza unica, pedalando sulle strade del Giro poche ore prima del passaggio dei professionisti. Un perfetto mix di passione, divertimento, inclusività e sensibilizzazione su temi che riguardano il futuro di tutti noi”. Il Giro-E si svolge con biciclette da corsa a pedalata assistita (e-road bike), omologate e con motori da 250W per una velocità massima limitata a 25 km/h. “Continental – continua Cattaneo – ha l’ambizione di diventare il produttore di pneumatici più all’avanguardia in termini di responsabilità ambientale e sociale. La strategia è chiara e riguarda 4 ambiti fondamentali: la ricerca delle materie prime, la fase produttiva, le caratteristiche dei prodotti e il loro utilizzo, il trattamento dei prodotti a fine ciclo vita. Per ciascuna fase sono previsti traguardi precisi e definiti. La sostenibilità è il principio fondamentale della strategia di crescita futura ed è un elemento irrinunciabile per un brand premium”. Un esempio concreto di questo impegno è rappresentato dall’UltraContact NXT, presente al Green Fun Village, lo pneumatico di serie sostenibile con una quota fino al 65% di materiali rinnovabili e riciclati.
L’impegno di Continental nelle corse ciclistiche, dunque, continua dopo la partecipazione come Official Supplier delle grandi Classiche italiane come Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Torino, Milano-Sanremo a cui si aggiungeranno, il 10 e il 12 ottobre, il Gran Piemonte e Il Lombardia. A luglio, invece, Continental sarà presente anche al Tour de France.
E come accaduto per le Classiche, anche al Giro d’Italia 2024 si rinnova la partnership tra Continental e Toyota: la casa automobilistica schiererà, infatti, oltre 60 vetture, per affiancare gli atleti e gli organizzatori lungo tutto il percorso, che saranno equipaggiate con il nuovo pneumatico Continental AllSeasonContact 2, un prodotto di ultima generazione perfetto per i veicoli elettrici, come certificato dalla marcatura EV sul fianco, e ai vertici del mercato per chilometraggio, bassa resistenza al rotolamento e sicurezza in ogni condizione meteorologica.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Quinta vittoria di fila per il Como, a Parma decide Strefezza
-
L’Udinese ritrova la vittoria in Sardegna, Cagliari ko 2-1
-
Australia, i Laburisti vincono le elezioni
-
Juventus a Bologna per la Champions, Tudor “Si deciderà tanto”
-
Cardinali “Proseguire e custodire il magistero di Papa Francesco”
-
Webuild vince arbitrato con Argentina per l’autostrada Rosario-Victoria
Cronaca
Quinta vittoria di fila per il Como, a Parma decide Strefezza
Pubblicato
20 minuti fa-
3 Maggio 2025di
Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Il Como non smette di vincere e si impone per 1-0 anche al Tardini contro il Parma. Grazie alla rete di Strefezza nella ripresa, la squadra di Fabregas ottiene per la prima volta nella sua storia cinque successi di fila in Serie A. Seconda sconfitta, invece, per i crociati sotto la gestione Chivu. Un ko amaro per la formazione ducale, sprecona e poco cinica per tutto il secondo tempo. Il piano tattico della partita è chiaro sin dai primi minuti con il Como che domina il possesso palla, mentre il Parma attende compatto per poi ripartire in contropiede. La formazione lariana si rende pericolosa già dopo un solo giro di orologio, ma la conclusione di Cutrone è troppo debole e viene bloccata senza problemi da Suzuki. Il portiere giapponese è poi provvidenziale al 42′, parando il colpo di testa ravvicinato di Kempf. Grazie soprattutto a qualche buona iniziativa di Caqueret, il Como crea diverse iniziative interessanti, peccando, però, di lucidità nella scelta finale. Nonostante una prima frazione spesso di sofferenza, nel recupero il Parma si divora clamorosamente la palla del vantaggio: tutto solo all’interno dell’area di rigore, Pellegrino calcia alto l’assist al bacio di Bonny.
Questa occasione, però, aumenta la fiducia del Parma che approccia il secondo tempo con maggiore convinzione. Dopo il doppio tentativo di Ondrejka e un quasi autogol di Perrone, al 52′ l’incornata di testa di Pellegrino si stampa sulla traversa. Rispetto al primo tempo, i padroni di casa tengono meglio il campo, alzando l’intensità e sporcando il giropalla dei comaschi. Al 76′ i crociati vanno ancora vicini al gol in contropiede, ma Valeri spreca tutto. Il Parma paga così a caro prezzo le tante occasioni non concretizzate. Dopo l’incredibile errore di Ikone davanti a Suzuki, i neoentrati Douvikas e Strefezza confezionano la rete dell’1-0 al 79′: l’attaccante greco riceve palla e serve l’ala italo-brasiliana che, di sinistro, insacca senza problemi. Il Parma non molla sino alla fine e assedia la porta degli ospiti. In pieno recupero, il criticatissimo Man, a porta vuota, manda incredibilmente alto il pallone e butta alle ortiche il gol del pari. Con questa vittoria il Como scavalca il Torino e sale al decimo posto, a quota 45 punti. Dall’altra parte, invece, il Parma rimane con sei punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
L’Udinese ritrova la vittoria in Sardegna, Cagliari ko 2-1
Pubblicato
20 minuti fa-
3 Maggio 2025di
Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – L’Udinese torna al successo dopo più di due mesi. La compagine bianconera supera 2-1 il Cagliari nel match della Unipol Domus: decidono le reti di Oier Zarraga e Thomas Kristensen, in mezzo il provvisorio pari di Nadir Zortea.
Dopo un’iniziale fase di studio, la squadra padrona di casa prova a farsi vedere nella metà campo avversaria con un’accelerazione di Luvumbo, che va al cross per Piccoli: l’attaccante colpisce di testa, ma Kristensen salva tutto. I ragazzi di Kosta Runjaic, dal loro canto, preferiscono dedicarsi a un possesso palla ragionato. Al 27′ la compagine bianconera trova la rete del vantaggio sfruttando un grave errore di Luperto: Rui Modesto ne approfitta e crossa per Oier Zarraga che, di prima intenzione, infila la sfera alle spalle di Caprile. I rossoblù reagiscono immediatamente con una conclusione dalla distanza di Luvumbo, che viene respinta da Okoye. Non bisogna attendere molto per il gol del pareggio del Cagliari, che al 35′ ristabilisce l’equilibrio grazie alla sesta marcatura stagionale di Nadir Zortea: questa volta a sbagliare è la difesa friulana, che spalanca la porta all’esterno, il quale supera un non irresistibile Okoye. Gli uomini di Davide Nicola prova a cavalcare il momento positivo, ma al 38′ Piccoli pecca di egoismo e sciupa una buona ripartenza. Si va, dunque, a riposo sul parziale di 1-1. Nella ripresa l’Udinese torna in campo con un piglio diverso e cerca di spingere sull’acceleratore per tornare in vantaggio. Al 51′ Luperto commette un altro errore che favorisce Lovric, il quale fallisce il passaggio per Zarraga. Con il passare dei minuti aumenta la fiducia della formazione ospite, che al 67′ si riporta in vantaggio con la rete di Thomas Kristensen: sugli sviluppi di un corner il difensore anticipa Adopo e Augello, realizzando la deviazione decisiva per il 2-1. Il gol viene convalidato dopo un rapido check del Var. Nicola prova ad affidarsi alle sostituzioni per riprendere la partita ma, nonostante delle buone iniziative di Felici e Gaetano, fa fatica a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Al 75′ Felici disegna un cross molto insidioso dalla bandiera, ma Zarraga compie un intervento fondamentale anticipando Palomino. A pochi secondi dal 90′ Gaetano dà il via ad una bella azione, che prosegue con un cross di Obert per Piccoli: quest’ultimo calcia, ma non centra lo specchio della porta. Malgrado l’assalto finale dei rossoblù, i ragazzi di Kosta Runjaic difendono il 2-1 e ritrovano la vittoria dopo più di due mesi. In virtù di questo risultato l’Udinese aggancia il Torino all’undicesimo posto con 44 punti, mentre il Cagliari resta quattordicesimo a quota 33, a +6 sulla zona retrocessione.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

ROMA (ITALPRESS) – Il Partito Laburista del premier uscente Anthony Albanese ha vinto le elezioni politiche in Australia. “Grazie al popolo australiano per l’opportunità che mi ha dato di continuare a servire la migliore nazione del mondo”, ha detto Albanese nel suo discorso per celebrare la vittoria. “Dobbiamo sostenere ogni singolo australiano, ogni australiano che si mette al lavoro deve avere un salario dignitoso”, ha detto ancora Albanese.
Il leader dell’opposizione, Peter Dutton, ha ammesso la sconfitta. “Mi sono congratulato con il premier e gli ho augurato il meglio”, ha detto alla Bbc.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 4 MAGGIO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 4 MAGGIO

Quinta vittoria di fila per il Como, a Parma decide Strefezza

L’Udinese ritrova la vittoria in Sardegna, Cagliari ko 2-1
MESSAGGI DI SPERANZA – 3 MAGGIO

Australia, i Laburisti vincono le elezioni

Juventus a Bologna per la Champions, Tudor “Si deciderà tanto”

Cardinali “Proseguire e custodire il magistero di Papa Francesco”

Webuild vince arbitrato con Argentina per l’autostrada Rosario-Victoria

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 3 MAGGIO
CRESCERE INSIEME – 4 MAGGIO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 4 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 3 MAGGIO
IN ALTO I CALICI – ESPLODE LA PRIMAVERA, TORNA L’ENOTURISMO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 MAGGIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 2 MAGGIO
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 2 MAGGIO
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2 MAGGIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
AMERICA WEEK – 2 MAGGIO
-
Altre notizie24 ore fa
TG LOMBARDIA – 02/05/2025
-
Economia23 ore fa
Ad aprile il mercato dell’auto +2,7% su base annua
-
Altre notizie23 ore fa
REAL POLITIK – 2 MAGGIO
-
Sport22 ore fa
L’Arabia Saudita interessata a ospitare la prossima Supercoppa
-
Politica23 ore fa
A San Pietro installato il comignolo per il conclave, smentito il malore del cardinale Parolin
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 MAGGIO 2025