Seguici sui social

Cronaca

SOLIDARIETÀ E SPORT, PRESENTATA A VOGHERA LA “RUN FOR PARKINSON 2024”

Pubblicato

-

Condividi

Solidarietà e sport si intrecciano sullo stesso binario con un obiettivo comune. Ritorna a Voghera il tradizionale appuntamento con la “Run For Parkinson’s”, in programma Domenica 26 Maggio.

L’ASD Atletica Iriense, a seguito dell’assegnazione da parte della FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera – ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Pavese Parkinsoniani ODV ed il patrocinio del Comune di Voghera, la dodicesima edizione della manifestazione podistica “Run For Parkinson’s”, gara competitiva di 10 chilometri a carattere nazionale a cui è abbinata la Family Run, camminata non competitiva su percorso cittadino di 2,5 chilometri rivolta alle famiglie, alle scuole cittadine e ai soggetti affetti dal morbo di Parkinson, che partirà alle ore 10:15 dall’ex caserma di cavalleria di via Gramsci, n. 1.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella conferenza stampa svoltasi nella sala consiglio del Comune di Voghera alla presenza dell’assessore allo sport Giuseppe Giovanetti, del consigliere provinciale Giuseppe Carbone, del consigliere comunale Laura Anselmi, del presidente dell’Associazione Pavese Parkinsoniani Adele Rea, del presidente dell’Asd Atletica Iriense Lorenzo Somenzini, del presidente del comitato provinciale Fidal Pavia Claudio Baschiera, del responsabile del reparto neurologia dell’ospedale di Voghera, il dottor Carlo Dallocchio, della presidente della Fondazione Teatro Sociale Renata Martinotti, degli sponsor dell’evento Vittoria Assicurazioni – Agenzia Forni (ha partecipato Claudio Forni) ed Ortopedia Noli (ha partecipato Marco Serra).

“La manifestazione, punto di incontro tra sport e solidarietà, intende evidenziare la sensibilizzazione e il sostegno alle persone affette dal morbo di Parkinson – spiega l’assessore allo sport Giuseppe Giovanetti -. Oltre all’aspetto sportivo, l’iniziativa ha come obiettivo la raccolta di fondi a favore di tutte le associazioni no profit locali che sostengono la ricerca, i malati di Parkinson e le loro famiglie. Si tratta di un evento che ha sempre riscosso un grande successo in termini di partecipazione e mi auguro possa ripetersi anche per l’edizione 2024. Colgo l’occasione per ringraziare gli organizzatori, Regione Lombardia per il grande supporto, e tutti gli attori che andranno a contribuire alla buona riuscita dell’evento”.

“Regione Lombardia ha voluto sostenere ‘Attiva-Menti Parkinson Festival’ e la tradizionale corsa competitiva ‘Run for Parkinson’s Voghera’  perché da sempre considera centrale il valore dello sport per la formazione della persona e come volano di valori educativi e di inclusione sociale, di prevenzione, cura e corretti stili di vita, anche attraverso il sostegno alle famiglie in difficoltà – il messaggio dell’assessorato regionale alla famiglia, disabilità, solidarietà sociale e pari opportunità -. Esprimo la mia gratitudine all’Associazione Pavese Parkinsoniani per la sua straordinaria opera di sensibilizzazione sulla malattia, l’attenzione ai caregiver e per la sua capacità di coinvolgere l’intera comunità del nostro territorio con iniziative culturali innovative e sinergiche con le istituzioni locali. Grazie, infine, a chi crede nella ricerca e ai tanti volontari che testimoniano con competenza e umanità come promuovere la coesione sociale”.

Advertisement

Di seguito le dichiarazioni di Lorenzo Somenzini, presidente dell’Asd Atletica Iriense: “Si tratta di un percorso ben collaudato nel corso degli anni e omologato Fidal: la gara competitiva di 10 chilometri rientra infatti nel calendario nazionale. Abbiamo pensato ad una partenza della gara competitiva alle ore 10:15, in quanto ci auguriamo che la temperatura sia mite, e della non competitiva alle ore 10:45, per dare la possibilità ai partecipanti di usufruire di un ristoro tradizionale, con l’aggiunta di una risottata, gestita dalla Croce Rossa”.

L’Associazione Pavese Parkinsoniani ODV dal 1977 opera nelle tre sedi di Pavia, Voghera e Vigevano con servizi che promuovono autosufficienza, indipendenza e autostima nelle persone con malattia di Parkinson, loro familiari e caregiver.

“A corollario della tradizionale “Run For Parkinson’s”, la nostra associazione ha voluto   promuovere la conoscenza della patologia e sensibilizzare cittadini ed istituzioni al fine di migliorare l’accoglienza delle persone malate nella società attraverso l’organizzazione di un Festival per il Parkinson, esperienza unica in Italia che prevede quattro giorni di attività a Voghera. Il Festival è stato patrocinato da tutte le istituzioni sanitarie della provincia, dai Comuni di Vigevano, Voghera e Pavia, da Regione Lombardia, che ha erogato anche un importante contributo, oltre a diversi sponsor. All’inaugurazione della mostra verrà proposta ai cittadini l’adesione al Manifesto Europeo del Parkinson” ha spiegato la presidente dell’Associazione Pavese Parkinsoniani, Adele Rea, che ha illustrato, per l’occasione, l’”Attiva-Menti Parkinson Festival”, di cui riportiamo di seguito il programma.

Giovedì 23/05 – ore 18:00: inaugurazione della mostra “Nonchiamatemimorbo” presso la Biblioteca Ricottiana del Comune di Voghera alla quale parteciperanno autorità comunali, provinciali e regionali ed i dirigenti Dìdi Parkinson Italia. Si tratta di una mostra itinerante già presentata in molte città Italiane (Pavia nel 2023) ed in sedi prestigiose. La mostra sarà visitabile nei giorni 24, 25 e 26/05 ore 10:00-18:00.

Venerdì 24/05 – ore 15:30: “Passeggia Menti” Nordic Walking in città con Outdoor Oltrepo’ – partenza dalla ex caserma di cavalleria.

Advertisement

Sabato 25/05 ore 10:00 “Risveglia-Menti” attività motoria adattata aperta a tutti, a cura della facoltà di Scienze Motorie. Ritrovo alla ex caserma di cavalleria a Voghera;

ore 17:00 presentazione dell’audiolibro “Nonchiamatemimorbo storie di resistenza al Parkinson” e incontro con esperti “Muoversi personal-mente con Mister Parkinson” presso la Biblioteca Ricottiana;

ore 21:00 “La musica si può fare in un solo modo: Insieme” organizzato dalle musicoterapiste Roberta Mori e Anna Achilli in collaborazione con Abra Ensemble presso il teatro San Rocco.

Domenica 26/05 ore 16.00 spettacolo teatrale “La Bellezza Resta Circus” presso il Teatro Valentino Garavani di Voghera – regia di L. Fortunato di Antigone Pavia APS. In scena il gruppo integrato di persone con Parkinson ed altri cittadini.

Advertisement

Cronaca

Emozioni, errori e gol, all’Olimpico Lazio-Torino 3-3

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La Lazio non riesce a dare continuità alla vittoria di Genova: la pazza sfida dell’Olimpico contro il Torino di Baroni, infatti, termina per 3-3 dopo un finale infuocato in cui il pareggio definitivo arriva al 103′ con un rigore di Cataldi dopo una rissa in campo. Al tecnico granata, al ritorno da ex in quello che fino a pochi mesi fa era il suo stadio, non riesce il colpaccio ma torna a fare punti dopo due sconfitte di fila. Scelte forzate per Sarri, che dopo Marusic e Pellegrini perde anche Zaccagni: al loro posto, ecco Hysaj, Tavares e Pedro. Nel Torino, invece, prima da titolare in campionato per Tameze. Partono meglio gli ospiti, con Ngonge che, lasciato solo al limite, fa partire un tiro centrale e facile da bloccare per Provedel. L’esterno è protagonista al 16′, dando il via all’azione che porta al gol dei granata: il tiro di Pedersen viene ribattuto a centro area da Provedel, Simeone è più reattivo di Hysaj e Basic e la mette dentro. La Lazio prova a reagire con qualche spunto individuale, ma crea poco. Al 24′, follia di Pedro, che con un passaggio arretrato serve Ngonge: reattivo Provedel a chiudergli lo specchio. Gol sbagliato, gol subito: lo stesso Pedro recupera palla e serve in profondità Cancellieri, che si accentra e scarica all’incrocio un sinistro potente su cui Israel non può nulla. Al 40′, dopo una palla recuperata sulla trequarti biancoceleste, Basic sceglie il lancio lungo per Cancellieri che controlla alla perfezione, vince il duello fisico con Lazaro, sterza e batte di nuovo Israel in uscita. Prima della fine del primo tempo c’è spazio per un’altra palla recuperata da Pedro sul disimpegno di Israel, ma Basic manda alto non di molto.
Nella ripresa, il Torino, a caccia del pareggio, si fa preferire su una Lazio troppo lenta e slegata. Ai granata manca la precisione, con un colpo di testa di Vlasic fuori misura e un tiro di Asllani alto. Baroni pesca bene dalla panchina, coi neoentrati subito protagonisti: Nkounkou salta in un colpo solo Hysaj e Isaksen e mette in mezzo per Adams, che allarga il piattone per battere Provedel. All’84’, Dembèlè, ben imbeccato in profondità, sbaglia la scelta tentando un tiro da posizione impossibile invece di mettere la palla in mezzo. Qualche lampo di Lazio si vede nel finale, con le azioni un pò confusionarie portate avanti da Castellanos e Tavares, che poi esce per far spazio al recuperato Lazzari. Il gol di Coco al 93′ sulla torre di Masina sembra regalare il ritorno alla vittoria al Torino, ma c’è ancora tempo per l’ultimo colpo di scena. Piccinini conclude la sua personalissima partita horror non vedendo un nettissimo fallo dello stesso Coco su Noslin dopo una palla persa in area da Dembèlè. A salvarlo c’è il Var: l’on-field review porta all’assegnazione del rigore. Contestualmente viene ammonito Maripan, il cui colpo rifilato a palla lontana allo stesso attaccante argentino sul successivo parapiglia che si è creato non viene ritenuto da rosso. Dal dischetto va Cataldi, che spiazza Israel e fa tirare un grosso sospiro di sollievo a Sarri e ai tifosi biancocelesti.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Prima gioia per il Lecce, battuto il Parma al Tardini

Pubblicato

-

PARMA (ITALPRESS) – Colpo esterno del Lecce, che centra il suo primo successo in campionato. I ragazzi guidati da Eusebio Di Francesco espugnano 1-0 il Tardini di Parma: decide una rete messa a referto da Riccardo Sottil nel primo tempo.
Buon avvio di partita da parte dei padroni di casa, che vanno vicini al vantaggio dopo appena 5′ con una conclusione dalla distanza di Bernabè, terminata di poco a lato. La risposta della squadra giallorossa non si fa attendere, tant’è che al 9′ Berisha disegna un cross pericoloso su calcio di punizione per Stulic, che però viene anticipato da Circati. Tirato un sospiro di sollievo, il Parma torna a fare la partita costruendo delle azioni interessanti, ma senza riuscire a rendersi pericoloso dalle parti di Falcone. Al 26′ Carlos Cuesta è costretto ad effettuare la sua prima sostituzione in seguito all’infortunio di Valeri, che viene rilevato da Lovik. Sei minuti dopo Pellegrino lamenta un tocco di mano in area di rigore, ma per Doveri è l’attaccante a commettere fallo. Sul ribaltamento di fronte Berisha, sull’imbucata di Gallo, lascia partire un potente tiro da posizione defilata che viene deviato in corner. Il Lecce cresce con il passare dei minuti e al 38′ trova la rete del vantaggio con Riccardo Sottil. L’ex Milan lascia partire un tiro-cross che scavalca Stulic e beffa un colpevole Suzuki. In pieno recupero Britschgi ci prova da posizione defilata, ma trova un grande Falcone a dirgli di no con i piedi.
Nella ripresa la formazione gialloblù inizia ad attaccare a testa bassa, ma i ritmi di gioco non sono particolarmente alti e le occasioni da rete latitano da entrambe le parti. Al 63′ Tiago Gabriel compie un grande intervento in scivolata, strappando la palla dai piedi di Almqvist che sembrava pronto a volare verso la porta. Nonostante una squadra a forte trazione offensiva, il Parma non riesce a trovare gli spazi giusti per colpire gli avversari. Al 76′ Cutrone si rende pericoloso con una girata sull’assist di Lovik, ma la palla termina fuori. Nel finale di partita gli emiliani continuano a spingere, ma devono fare i conti con una buona fase difensiva dei pugliesi. All’89’ Danilo Veiga cade in area di rigore per un presunto contatto con Almqvist ma, dopo un check del Var, non viene ravvisato alcun fallo. Nel recupero ci pensa ancora Falcone a compiere una grande parata su Delprato, blindando il primo successo stagionale dei salentini. Il Lecce esce così dalla zona retrocessione e sale 5 punti in classifica, agganciando proprio il Parma.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Russell in pole a Singapore davanti a Verstappen, Hamilton 6°

Pubblicato

-

MARINA BAY (SINGAPORE) (ITALPRESS) – George Russell scatterà davanti a tutti domani nel Gran Premio di Singapore. Pole position – la settima in carriera e la seconda stagionale dopo quella in Canada – per il pilota britannico della Mercedes, che dopo un venerdì complicato domina il Q3 fermando il cronometro a 1’29″158. Al suo fianco in prima fila ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, più lento di 182 millesimi, terzo tempo per la McLaren del leader del Mondiale Oscar Piastri, staccato di 0″366. Ottima prestazione anche per Andrea Kimi Antonelli, che scatterà dalla quarta casella in seconda fila. Solo un deludente quinto posto per Lando Norris, che accusa un ritardo di quasi mezzo secondo da Russell. Le due Ferrari arrancano ancora e non vanno oltre un sesto posto di Lewis Hamilton (+0″530), che precede il compagno di box Charles Leclerc, settimo (+0″626) e in quarta fila. Completano la top 10 Isack Hadjar (Racing Bulls), Oliver Bearman (Haas) e Fernando Alonso (Aston Martin).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.