Seguici sui social

Cronaca

“VOGHERA ESTATE 2024”, 20 SERATE DI SPETTACOLO, MUSICA E INTRATTENIMENTO PER TUTTI

Pubblicato

-

Condividi

E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa il calendario eventi stilato dal Comune di Voghera in collaborazione con Operazione Artisti di Bruno Di Stasi nell’ambito del progetto “Voghera Estate 2024”. Un programma di spessore, contraddistinto da spettacoli musicali, cinema all’aperto – commedia, film d’animazione, avventura -, cabaret, animazione per bambini, esibizioni di tango, street food & band, che andrà a coinvolgere la cittadinanza nell’area del cortile nord dell’ex caserma di cavalleria tra i mesi di Giugno e Settembre.

Presenti alla conferenza stampa in sala consiglio il sindaco Paola Garlaschelli, l’assessore alla cultura Carlo Fugini, l’assessore al commercio Maria Cristina Malvicini, il consigliere comunale Cristian Achille, il produttore e direttore artistico Bruno di Stasi, con la collaboratrice Sabrina Rocca. La città si appresta ad accogliere, nel corso delle venti serate in programma tra il 13 Giugno e il 15 Settembre, diversi ospiti eccellenti, tra i quali i cantanti Sherrita Duran e Napo, i cabarettisti Paolo Rossi e Marco Della Noce, il dj di Virgin Radio Nico Carminati.

“Il progetto “Voghera Estate” rappresenta il risultato della collaborazione tra il nostro Comune ed Operazione Artisti – sottolinea il sindaco Paola Garlaschelli -. L’obiettivo è stato quello di creare un programma ampio e variegato, dedicato a tutte le fasce di età, puntando su iniziative di grande livello e proponendo artisti di fama e spettacoli selezionati per rispondere alle esigenze delle diverse tipologie di pubblico. Il cortile nord dell’ex caserma di cavalleria, riqualificato e rinnovato, rappresenta il contesto ideale per esaltare questi eventi, che non rappresentano solamente un’occasione per coloro che rimangono in città nel corso della stagione estiva, ma anche un’opportunità di far conoscere Voghera al pubblico che arriverà dai territori limitrofi.

“Con una doverosa attenzione al budget a disposizione, abbiamo cercato di ideare un palinsesto di eventi per coinvolgere sempre di più i cittadini vogheresi – spiega l’assessore alla cultura Carlo Fugini -. Il progetto “Voghera Estate” nasce dall’esigenza di veicolare un messaggio di rinnovamento attraverso una scelta accurata delle iniziative musicali, cinematografiche, di intrattenimento. Oltre ad avere un’esperienza pluriennale nel settore, Operazione Artisti ha dimostrato, fin da subito, di essere in piena sintonia con le esigenze del Comune. Confidiamo nella partecipazione del pubblico”.

Advertisement

La compagnia Operazione Artisti di Bruno Di Stasi si è aggiudicata negli scorsi mesi il bando relativo al progetto “Voghera Estate 2024-2025”. Nell’ambito di questa collaborazione biennale, a carico del Comune di Voghera vi è la concessione gratuita del cortile nord dell’ex caserma di cavalleria, la messa a disposizione di un palco modulare e la compartecipazione alle spese per un importo di massimo € 20.000,00 per ogni annualità, assicurando inoltre la diffusione degli eventi rientranti nel palinsesto sul proprio sito istituzionale  e  sui canali social. L’organizzatore dovrà provvedere, a propria cura e spese, direttamente o tramite soggetti dotati di comprovata affidabilità ed esperienza, a tutte le prestazioni necessarie e connesse alla realizzazione degli eventi, esonerando il Comune da qualsiasi responsabilità e coinvolgimento diretto o indiretto.

Di seguito le parole del produttore e direttore artistico Bruno Di Stasi: “In questo primo anno, con il budget a disposizione, abbiamo cercato di offrire un programma molto variegato e di qualità, proponendo la quasi totalità degli eventi gratuiti per la cittadinanza.  Inoltre, essendo Operazione Artisti un’azienda culturale, teniamo molto a proporre eventi che siano divertenti ma che, al contempo, lascino anche un messaggio. La rassegna è stata progettata in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’ufficio cultura. Questa sarà una stagione “pilota” durante la quale cercheremo di coinvolgere le attività di Voghera, commerciali e non. Siamo disponibili e pronti ad accogliere tutti i suggerimenti e le proposte costruttive per cercare di accontentare quante più persone e fasce di età possibili. L’obiettivo è far sentire i vogheresi protagonisti e partecipi degli eventi della propria città e richiamare turismo per rendere Voghera una destinazione accattivante anche d’estate. Tutti gli eventi sono pensati per creare continuità e quindi l’evoluzione negli anni successivi. Confidando in collaborazioni entusiasmanti con la cittadinanza e nella grande partecipazione, non ci resta che augurare buona estate a tutti”.

Programma Voghera Estate 2024

Street Food & Band – in collaborazione con KiloMetroZero

14-15-16 giugno e 13-14-15 settembre: Venerdì dalle ore 18:00 alle ore 24:00, Sabato dalle ore 11:00 alle ore 24:00, Domenica  dalle ore 11:00 alle ore 23:00 –  food trucks, gonfiabili e giostre, animazione bambini

Advertisement

14 giugno ore 21:00 Blues Brothers Band

15 giugno ore 21:00 Big Box Band

16 giugno ore 21:00 Liga RockStar

13 settembre ore 21:00 Mandolin Brothers

14 settembre ore 21:00 Funky Idea

Advertisement

15 settembre ore 21:00 Chilipepperness

Spettacoli musicali – ingresso gratuito

13 giugno ore 21:00 “Sherrita Duran Sings the Diva’s”

21 giugno ore 21:00 “Napo canta De André”  (Trio)

05 luglio ore 21:00 “Zibaldone” di e con Nico Carminati di Virgin Radio

Advertisement

30 agosto ore 21:00 Voghera Jazz Manina Syoufi “Satchmo – Viaggio nel Mondo di Louis Armstrong”

Teatro e cabaret – Ingresso con prevendita

06 luglio ore 21:00 Paolo Rossi Operaccia Satirica La Guerra dei Sogni

26 luglio ore 21:00 Marco Della Noce Cabaret

Spettacolo musicale danzante – ingresso gratuito

Advertisement

02 agosto ore 21:00 Tango Wine Night

Cinema all’aperto – ingresso gratuito

04 luglio ore 21:00 Mamma o Papà?

25 luglio ore 21:00  Up

01 agosto ore 21:00 Pirati dei Caraibi 5 La vendetta di Salazar

Advertisement

29 agosto ore 21:00 Midnight in Paris

20 giugno ore 21:00 Europei Calcio Spagna – Italia

Cronaca

Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris

Pubblicato

-

BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) – Strepitosa pole position di Charles Leclerc. Il pilota del Ferrari realizza un clamoroso 1’15″372 e conquista la prima casella sulla griglia di partenza del Gran Premio di Ungheria di Formula 1. Alle sue spalle le McLaren di Oscar Piastri a +0.026 e di Lando Norris a +0.41. Quarto tempo per la Mercedes di George Russell, mentre Max Verstappen (Red Bull) deve accontentarsi soltanto dell’ottava piazza. Ottima risposta dal parte delle Aston Martin che, dopo una stagione difficile, centrano la quinta e sesta posizione rispettivamente con Fernando Alonso e Lance Stroll. Completano la top tep Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) settimo, Liam Lawson (Racing Bulls) nono e Isack Hadjar (Racing Bulls) decimo. L’altro ferrarista Lewis Hamilton partirà dalla 12esima posizione.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità

Pubblicato

-

CATANIA (ITALPRESS) – F.lli Di Martino, tra le realtà leader nel settore della logistica integrata e del trasporto intermodale nell’area euro-mediterranea, presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità, “redatto su base volontaria per consolidare un percorso fatto di trasparenza, innovazione e responsabilità sociale e ambientale”, si legge in una nota.
Fondata nel 1968, l’azienda “si distingue per l’offerta di servizi logistici ad alto valore aggiunto, con una rete che copre 12 sedi operative tra Italia ed estero e un fatturato 2024 di circa 200 milioni di euro – continua la nota -. Un’impresa ancora familiare con uno sguardo sempre più rivolto al futuro”.
“Questo primo Bilancio di Sostenibilità rappresenta “non” un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso strutturato di miglioramento continuo – afferma il Presidente del CdA, Mario Di Martino -. L’azienda intende proseguire su questa strada, integrando in modo sempre più profondo i principi della sostenibilità nelle proprie strategie ed operazioni quotidiane.
Riteniamo che la trasparenza e la responsabilità sociale siano la base di una impresa moderna e lungimirante”.
I risultati più rilevanti del 2024 tra sostenibilità ambientale, efficienza digitale, attenzione alle persone.
Transizione ecologica ed efficienza energetica. 35.000 tonnellate di CO2 risparmiate, grazie all’adozione massiva del trasporto intermodale (oltre il 90% delle merci movimentate); introduzione di veicoli LNG ed elettrici 100% per l’ultimo miglio urbano; 95% del parco mezzi composto da veicoli Euro VI o a gas naturale liquefatto; rinnovamento costante della flotta con veicoli a bassa rumorosità e ridotte emissioni (-15% CO2, -70% NOx).
Sviluppo fotovoltaico e autoproduzione energetica. Impianti fotovoltaici installati nei principali hub: oltre 100 kWp già operativi; +5% di energia autoprodotta rispetto al 2023; piano di espansione fino a 10 MW, con ulteriori 2 MW già previsti entro fine 2025.
Digitalizzazione dei processi e riduzione della carta. Utilizzo della piattaforma proprietaria Track&Link per il monitoraggio in tempo reale di spedizioni e veicoli; automazione logistica avanzata nei magazzini; archiviazione documentale elettronica e ottimizzazione dei flussi, per un minore impatto ambientale.
Le persone al centro. 263 dipendenti (+20 rispetto al 2023), di cui 89% con contratto a tempo indeterminato; +18% di under 30 nel team e 50 nuove assunzioni; family Day aziendale in 4 sedi, per rafforzare il senso di comunità e appartenenza; survey periodiche sul clima aziendale (85% di partecipazione) con indicatori positivi su benessere e crescita interna; implementazione del Manuale del Dipendente e nuovi percorsi formativi; impegno sul territorio e iniziative sociali; 12 iniziative benefiche a favore delle comunità locali; collaborazione costante con enti pubblici e stakeholder locali, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile.
Abstract dei principali dati 2024. Circa 200 milioni euro di fatturato; 3.000 unità di carico intermodali; 250.000 m² di magazzini; 77.000 spedizioni intermodali; 95% del parco mezzi Euro VI o LNG; 10% del fatturato investito in R&S, innovazione e sostenibilità.
“Con questo documento, F.lli Di Martino lancia un messaggio chiaro: la sostenibilità è una leva strategica di crescita e un dovere verso le nuove generazioni – conclude la nota -. La roadmap aziendale per il futuro prevede ulteriori investimenti in mobilità elettrica, bio-carburanti, ricerca tecnologica e certificazioni ambientali. Un impegno concreto per costruire una logistica a misura di ambiente, persone e territorio”.

– news in collaborazione con F.lli Di Martino –
– foto ufficio stampa F.lli Di Martino –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) – Dopo il bronzo dal metro e lo storico trionfo nel sincro misto con Matteo Santoro, Chiara Pellacani si regala anche il bronzo individuale dal trampolino 3 metri ai Mondiali di Singapore. L’azzurra mette a referto il punteggio di 323.20 e precede la tedesca Lena Hentschel (321.60). Oro alla cinese Yiwen Chen (389.70), che chiude la finale davanti alla connazionale Jia Chen (356.40). Sesta posizione invece per l’australiana Maddison Keeney, che vede sfumare il podio: due punti di penalità per lei nell’ultima rotazione che porta solamente il punteggio di 44.20 per un totale di 310.60. Decimo posto invece per l’altra azzurra Elisa Pizzini con 280,80 punti. “Sono molto emozionata per questa medaglia, ci tenevo tantissimo. Dal quarto posto di Parigi me l’ero legata al dito e ho lavorato tanto. Ha un valore molto importante per me”, ha detto a Rai Sport Pellacani. Salire sul podio è “sempre la stessa emozione, non ci si fa l’abitudine. Vedere le due bandiere cinesi insieme a quella italiana è un’emozione indescrivibile”, ha aggiunto l’azzurra, che pensa già al futuro: “So qual è il lavoro da fare in vista delle Olimpiadi, sono pronta a farlo. Alla fine i risultati arrivano nel momento giusto, continuerò a lavorare fino al 2028 con lo stesso obiettivo”. Poi è il momento delle dediche: “Ribadisco che ci sono tante persone dietro questa medaglia, ringrazio le Fiamme Gialle che mi hanno sostenuto tantissimo in questo percorso, lasciandomi studiare e allenarmi negli Stati Uniti. E’ anche grazie a loro se sono qui. Poi la dedica va alla mia famiglia e al mio allenatore”. L’unico precedente di tre medaglie conquistate in un’unica edizione iridata risale a Kazan 2015 quando Tania Cagnotto vinse dal metro e conquistò i bronzi dai tre metri e nel trampolino 3 metri misto con Maicol Verzotto.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.