Cronaca
“VOGHERA ESTATE 2024”, 20 SERATE DI SPETTACOLO, MUSICA E INTRATTENIMENTO PER TUTTI
Pubblicato
11 mesi fa-
di
Redazione
E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa il calendario eventi stilato dal Comune di Voghera in collaborazione con Operazione Artisti di Bruno Di Stasi nell’ambito del progetto “Voghera Estate 2024”. Un programma di spessore, contraddistinto da spettacoli musicali, cinema all’aperto – commedia, film d’animazione, avventura -, cabaret, animazione per bambini, esibizioni di tango, street food & band, che andrà a coinvolgere la cittadinanza nell’area del cortile nord dell’ex caserma di cavalleria tra i mesi di Giugno e Settembre.
Presenti alla conferenza stampa in sala consiglio il sindaco Paola Garlaschelli, l’assessore alla cultura Carlo Fugini, l’assessore al commercio Maria Cristina Malvicini, il consigliere comunale Cristian Achille, il produttore e direttore artistico Bruno di Stasi, con la collaboratrice Sabrina Rocca. La città si appresta ad accogliere, nel corso delle venti serate in programma tra il 13 Giugno e il 15 Settembre, diversi ospiti eccellenti, tra i quali i cantanti Sherrita Duran e Napo, i cabarettisti Paolo Rossi e Marco Della Noce, il dj di Virgin Radio Nico Carminati.
“Il progetto “Voghera Estate” rappresenta il risultato della collaborazione tra il nostro Comune ed Operazione Artisti – sottolinea il sindaco Paola Garlaschelli -. L’obiettivo è stato quello di creare un programma ampio e variegato, dedicato a tutte le fasce di età, puntando su iniziative di grande livello e proponendo artisti di fama e spettacoli selezionati per rispondere alle esigenze delle diverse tipologie di pubblico. Il cortile nord dell’ex caserma di cavalleria, riqualificato e rinnovato, rappresenta il contesto ideale per esaltare questi eventi, che non rappresentano solamente un’occasione per coloro che rimangono in città nel corso della stagione estiva, ma anche un’opportunità di far conoscere Voghera al pubblico che arriverà dai territori limitrofi.
“Con una doverosa attenzione al budget a disposizione, abbiamo cercato di ideare un palinsesto di eventi per coinvolgere sempre di più i cittadini vogheresi – spiega l’assessore alla cultura Carlo Fugini -. Il progetto “Voghera Estate” nasce dall’esigenza di veicolare un messaggio di rinnovamento attraverso una scelta accurata delle iniziative musicali, cinematografiche, di intrattenimento. Oltre ad avere un’esperienza pluriennale nel settore, Operazione Artisti ha dimostrato, fin da subito, di essere in piena sintonia con le esigenze del Comune. Confidiamo nella partecipazione del pubblico”.
La compagnia Operazione Artisti di Bruno Di Stasi si è aggiudicata negli scorsi mesi il bando relativo al progetto “Voghera Estate 2024-2025”. Nell’ambito di questa collaborazione biennale, a carico del Comune di Voghera vi è la concessione gratuita del cortile nord dell’ex caserma di cavalleria, la messa a disposizione di un palco modulare e la compartecipazione alle spese per un importo di massimo € 20.000,00 per ogni annualità, assicurando inoltre la diffusione degli eventi rientranti nel palinsesto sul proprio sito istituzionale e sui canali social. L’organizzatore dovrà provvedere, a propria cura e spese, direttamente o tramite soggetti dotati di comprovata affidabilità ed esperienza, a tutte le prestazioni necessarie e connesse alla realizzazione degli eventi, esonerando il Comune da qualsiasi responsabilità e coinvolgimento diretto o indiretto.
Di seguito le parole del produttore e direttore artistico Bruno Di Stasi: “In questo primo anno, con il budget a disposizione, abbiamo cercato di offrire un programma molto variegato e di qualità, proponendo la quasi totalità degli eventi gratuiti per la cittadinanza. Inoltre, essendo Operazione Artisti un’azienda culturale, teniamo molto a proporre eventi che siano divertenti ma che, al contempo, lascino anche un messaggio. La rassegna è stata progettata in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’ufficio cultura. Questa sarà una stagione “pilota” durante la quale cercheremo di coinvolgere le attività di Voghera, commerciali e non. Siamo disponibili e pronti ad accogliere tutti i suggerimenti e le proposte costruttive per cercare di accontentare quante più persone e fasce di età possibili. L’obiettivo è far sentire i vogheresi protagonisti e partecipi degli eventi della propria città e richiamare turismo per rendere Voghera una destinazione accattivante anche d’estate. Tutti gli eventi sono pensati per creare continuità e quindi l’evoluzione negli anni successivi. Confidando in collaborazioni entusiasmanti con la cittadinanza e nella grande partecipazione, non ci resta che augurare buona estate a tutti”.
Programma Voghera Estate 2024
Street Food & Band – in collaborazione con KiloMetroZero
14-15-16 giugno e 13-14-15 settembre: Venerdì dalle ore 18:00 alle ore 24:00, Sabato dalle ore 11:00 alle ore 24:00, Domenica dalle ore 11:00 alle ore 23:00 – food trucks, gonfiabili e giostre, animazione bambini
14 giugno ore 21:00 Blues Brothers Band
15 giugno ore 21:00 Big Box Band
16 giugno ore 21:00 Liga RockStar
13 settembre ore 21:00 Mandolin Brothers
14 settembre ore 21:00 Funky Idea
15 settembre ore 21:00 Chilipepperness
Spettacoli musicali – ingresso gratuito
13 giugno ore 21:00 “Sherrita Duran Sings the Diva’s”
21 giugno ore 21:00 “Napo canta De André” (Trio)
05 luglio ore 21:00 “Zibaldone” di e con Nico Carminati di Virgin Radio
30 agosto ore 21:00 Voghera Jazz Manina Syoufi “Satchmo – Viaggio nel Mondo di Louis Armstrong”
Teatro e cabaret – Ingresso con prevendita
06 luglio ore 21:00 Paolo Rossi Operaccia Satirica La Guerra dei Sogni
26 luglio ore 21:00 Marco Della Noce Cabaret
Spettacolo musicale danzante – ingresso gratuito
02 agosto ore 21:00 Tango Wine Night
Cinema all’aperto – ingresso gratuito
04 luglio ore 21:00 Mamma o Papà?
25 luglio ore 21:00 Up
01 agosto ore 21:00 Pirati dei Caraibi 5 La vendetta di Salazar
29 agosto ore 21:00 Midnight in Paris
20 giugno ore 21:00 Europei Calcio Spagna – Italia
Potrebbero interessarti
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 APRILE 2025
Pubblicato
27 minuti fa-
22 Aprile 2025di
RedazioneIn questa edizione: A Milano e Monza le visite di Papa Francesco nel 2017 – Il ricordo di Papa Francesco da Fontana e Sala – La conta dei danni in Borgo Ticino a Pavia e possibili paratie – A fuoco spogliatoi calcetto a Ca’ della Terra – Spaccio, violenze ed estorsioni, 4 arresti a Broni – A Breme svuotata cassaforte in azienda orafa – Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti – Omicidio a Milano, domani udienza convalida del fermo – 25 aprile, a Milano attenzione alla sicurezza – Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato – Torna il maltempo su Milano, nuova allerta gialla – ProntoMeteo Lombardia per 23 Aprile.
Cronaca
Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa
Pubblicato
36 minuti fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta, in Vaticano, dove è stata allestita la salma di Papa Francesco. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.
– Foto di repertorio ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Cronaca
Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”
Pubblicato
36 minuti fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Presidente Emerito Giovanni Bazoli, il Presidente Gian Maria Gros-Pietro, il Consigliere Delegato Carlo Messina a nome dell’intero Consiglio di Amministrazione e di tutte le donne e uomini di Intesa Sanpaolo esprimono “profondo e commosso cordoglio” per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice, si legge in una nota, “ha rappresentato una guida luminosa per la comunità mondiale, promuovendo costantemente l’unità delle popolazioni, la continua vicinanza alle persone nelle condizioni di maggiore difficoltà e marginalità”.
In occasione dell’evento “Nessuno escluso, crescere insieme in un Paese più equo” dell’ottobre 2023, quando Intesa Sanpaolo annunciò la destinazione di 1,5 miliardi di euro ad iniziative benefiche per la riduzione dei divari sociali, il Santo Padre indirizzò un messaggio alla Banca in cui si rivolgeva a Carlo Messina come a un “caro fratello”.
Riconosceva quell’incontro come un momento di riflessione per “elaborare nuove forme di economia e finanza orientate al bene comune e rispettose della dignità umana” e auspicava che emergesse “un modello di sviluppo in grado di generare soluzioni nuove, più inclusive e sostenibili a sostegno dell’economia reale, aiutando gli individui e le comunità a realizzare le loro aspirazioni più profonde e il bene comune universale”.
“Vi conosco e so che il mio desiderio non cadrà nel vuoto”, questo il suo incoraggiamento a Carlo Messina e alla Banca.
“Il lavoro convinto e continuo di Intesa Sanpaolo per porre al centro la dignità di ogni essere umano – anziani, giovani, persone in difficoltà – a favore della collettività è stato apprezzato anche nel corso di colloqui privati con i vertici e ha trovato ispirazione e conferma nell’enciclica “Fratelli tutti””, continua la nota.
Nel solco del suo impegno, Intesa Sanpaolo “ha deciso di sostenere il progetto voluto dal Pontefice ‘Borgo Laudato Sì’ a Castel Gandolfo che applica uno dei messaggi cardine dell’omonima enciclica: la riconciliazione fra tutela dell’ambiente e attività umana, fra natura e inclusione sociale. Il Borgo costituirà uno spazio di formazione e avviamento al lavoro aperto a tutti, in particolare a bambini e giovani, migranti, persone con disabilità, con storie di tossicodipendenza e di detenzione, vittime di violenza”. “Le sue parole – conclude la nota – rimarranno come perenne riferimento e la sua umanità come un alto esempio”.
– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).

TG LOMBARDIA – 22/04/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 APRILE 2025

Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa

Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”

eSIM in crescita, Airalo raggiunge quota 20 milioni di utenti
Tg News 22/04/2025

OPS su Banco Bpm, UniCredit “Prescrizioni impossibili da attuare”

La domanda di prestiti torna a salire nel primo trimestre 2025

Istat, nel 2024 indebitamento amministrazioni pubbliche in diminuzione

Conceiçao “Vogliamo regalare la Coppa Italia ai tifosi”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
TG LOMBARDIA – 22/04/2025
Tg News 22/04/2025
ALLUVIONE A PAVIA, IL SINDACO LISSIA PROMETTE UN CAMBIO DI ROTTA
FOCUS SALUTE – 22 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 APRILE 2025
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
Primo piano
-
Cronaca12 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 APRILE 2025
-
Sport9 ore fa
Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità
-
Sport21 ore fa
Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
-
Altre notizie24 ore fa
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
-
Altre notizie12 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
-
Altre notizie12 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 APRILE 2025
-
Cronaca9 ore fa
SEI DI PAVIA UNO TV – LE IMMAGINI DEL BORGO TICINO DI PAVIA, PASSATA LA PAURA DELLA PIENA