Cronaca
Diabete di tipo 1, l’Italia lancia un’alleanza internazionale
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Un’alleanza internazionale per vincere il diabete” è l’evento che si è svolto questa mattina a Palazzo Wedekind, a Roma, aperto dal messaggio di saluto del Ministro della Salute Orazio Schillaci, con l’obiettivo di discutere di screening per il diabete di tipo 1, prospettive di impegno internazionale e dell’importanza di migliorare la qualità di vita dei pazienti.
“Desidero rivolgere il mio saluto a tutti i presenti a questo evento che intende mettere in evidenza l’importanza di screening e diagnosi precoce a livello internazionale per vincere il diabete – ha detto il ministro Schillaci -. In questa direzione si muove la legge approvata dal Parlamento italiano per programmi pluriennali di screening per celiachia e per il diabete di tipo 1 rivolti alla popolazione pediatrica. Una legge fortemente voluta proprio dall’onorevole Mulè, che ha trovato da subito il mio sostegno, e che pone l’Italia all’avanguardia”.
La recente approvazione della legge n. 130/2023, che istituisce un programma di screening destinato alla popolazione in età infantile e adolescenziale, per identificare i soggetti a rischio di sviluppo di diabete di tipo 1 o di celiachia, pone infatti l’Italia all’avanguardia nel panorama internazionale ed è unanime il riconoscimento della comunità scientifica internazionale.
“La legge italiana, per l’identificazione in fase preclinica di diabete di tipo 1 e celiachia, rappresenta un esempio unico nel panorama internazionale, ma è destinato a non rimanere tale a lungo – ha detto il professor Emanuele Bosi, Direttore Medicina interna e Diabetologia IRCCS San Raffaele – Molti Paesi hanno accolto con molto favore l’esempio italiano, sembrano intenzionati a replicarlo e l’impatto sulla comunità scientifica internazionale è stato infatti notevole”.
La professoressa Raffaella Buzzetti, Presidente eletta della Società Italiana di Diabetologia, riprendendo il punto, ha evidenziato come “l’implementazione della Legge 130/2023 rappresenta un modello esportabile in altri Paesi che seguiranno i percorsi da noi tracciati. Solo attraverso la collaborazione di tutti gli attori coinvolti – Istituzioni, società scientifiche, fondazioni, associazioni dei pazienti, diabetologi pediatrici e dell’adulto, e medici di medicina generale – sarà possibile raggiungere l’ambizioso obiettivo dell’implementazione della legge”.
L’evento, realizzato con il contributo non condizionante di Sanofi, Revvity e Movi, patrocinato da Farmindustria, Federazione Italiana Medici Pediatri, Società Italiana di Diabetologia, Associazione Medici Diabetologi e Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, ha visto la partecipazione attiva di Fondazione Italiana Diabete, Diabete Italia Onlus e diverse delegazioni europee.
“Tutti gli screening sono importanti ma quello per il diabete di tipo 1 e la celiachia occupa un posto speciale nel mio cuore perchè sarà in grado di evitare le pericolose conseguenze di esordi non riconosciuti o compresi in ritardo – dice Nicola Zeni, Presidente di Fondazione Italiana Diabete -. Aver contribuito alla nascita della legge 130/2023 è per Fondazione Italiana Diabete un grande onore; siamo di fronte ad un grande passo di civiltà, riconosciuto in tutto il mondo e di cui essere – come Italiani – molto fieri”.
Grande attenzione al tema riservata anche da Diabete Italia e dal Presidente Stefano Nervo che racconta come “l’attività di screening che si sta avviando a seguito dell’approvazione della legge 130 ci vede estremamente ottimisti. Ciò che speriamo vivamente è di vedere calare drasticamente le diagnosi in chetoacidosi – condizione critica legata al ritardo nell’accesso ai pronto soccorso – ma, soprattutto, speriamo di non leggere mai più di decessi di bambini per mancata diagnosi”.
– foto ufficio stampa Esperia Advocacy –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il 6 luglio torna #domenicalmuseo
-
Palermo Ladies Open, nelle qualificazioni due semifinaliste del Roland Garros e l’azzurra Pedone
-
Corruzione nei lavori in alcuni penitenziari italiani, tre indagati a Milano
-
Farmaceutica italiana leader in Ue, 56 miliardi di produzione e 54 di export
-
Mundys cresce in Cile, a Costanera tratta Chacao-Chonchi della Ruta 5
-
Meloni “Sicurezza sul lavoro priorità del Governo”

ROMA (ITALPRESS) – Il 6 luglio torna la #domenicalmuseo, iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione obbligatoria, dove richiesta, o consigliata.
I dati definitivi della precedente #domenicalmuseo, il 1° giugno scorso, riportano un totale di 319.301 ingressi.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

ROMA (ITALPRESS) –-Emergenza caldo, sulla A4 si scioglie l’asfalto – Meloni: “Sicurezza sul lavoro priorità del Governo” – Diogo Jota muore in incidente in Spagna con il fratello – Spari sulla folla da auto in corsa a Chicago, 4 morti – Ucraina, Putin annuncia nuova telefonata con Trump – Esplosione a Torre del Greco, crolla palazzina – Perquisizioni per gare truccate per lavori nelle carceri – Sisma 2016, accelera la ricostruzione nell’Appennino Centrale -Previsioni 3B Meteo 4 Luglio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
In questa edizione: Garlasco, consulenti difesa Sempio: “Impronta confusa con segni muro” – Caldo e malori, aumentano accessi al San Matteo di Pavia – Ponte Bressana, nuova riunione in Prefettura per gestione emergenze – Caso Ramy, omicidio stradale per l’amico e il carabiniere – Corruzione in lavori nelle carceri, perquisizioni in tutta Italia – Troppo caldo nei capannoni, dipendenti in sciopero – Pronto Meteo Lombardia per il 4 Luglio.

ALMANACCO – 4 LUGLIO

Il 6 luglio torna #domenicalmuseo
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 3 LUGLIO

TG NEWS ITALPRESS – 3 LUGLIO 2025
Tg News 03/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3/7/2025

Palermo Ladies Open, nelle qualificazioni due semifinaliste del Roland Garros e l’azzurra Pedone

Corruzione nei lavori in alcuni penitenziari italiani, tre indagati a Milano
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 03/07/2025

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
ALMANACCO – 4 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 3 LUGLIO
Tg News 03/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 03/07/2025
PROGETTO “FIND ME”, COMUNE DI PAVIA IN CAMPO CONTRO LA VIOLENZA
IL FORMALAVORO – LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 3 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 3 LUGLIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 14 miliardi per imprese Lazio
-
Cronaca22 ore fa
Lavoro, firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
-
Politica22 ore fa
Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier”
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 2 LUGLIO 2025
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 LUGLIO 2025
-
Sport24 ore fa
Wimbledon, Alcaraz vola al terzo turno. Paolini in campo, domani tocca a Sinner
-
Cronaca22 ore fa
Sisma 2016, scatto in avanti della ricostruzione pubblica
-
Altre notizie22 ore fa
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 2 LUGLIO