Seguici sui social

Cronaca

Lombardia, dal 31 maggio al 21 novembre in scena il Festival dei Laghi

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Dal 31 maggio al 21 novembre va in scena la VII edizione del Festival dei laghi lombardi con la direzione artistica di Francesco Pellicini, promosso dall’Associazione Festival del teatro e della comicità. Un lungo tour di spettacolo costituito da ben 20 date di scena che vanta l’esclusivo merito di riunire in un’unica grande rassegna culturale ben 10 laghi della Lombardia: Garda, Maggiore, Iseo, Lario, Annone, Ceresio, Comabbio, Varese, Mezzola e distretto dei laghi alpini della val Chiavenna. Una vastissima zona d’acqua dolce che unisce ben 5 province lombarde – Brescia, Varese, Lecco, Como, Sondrio – ed altre 2 regioni confinanti: il VCO piemontese e la vicina Svizzera. Nel lungo tour 2024 sono molteplici le personalità artistiche pronte ad animare la kermesse lacustre: a partire dal prestigioso concerto per orchestra a 20 elementi dedicato al Premio Oscar Hans Zimmer a Verbania; le eleganti Alter Echo string quartet a Sesto Calende; gli immancabili Legnanesi a Desenzano del Garda; il Quartetto lunatico in Jazz a Tignale del Garda; Mario Pirovano al Vittoriale degli italiani; Cochi Ponzoni al LongLake Festival di Lugano in compagnia di Francesco Salvi e Paolo Crespi; Andrea Vitali a Comabbio; una numerosa rappresentanza di comici – Flavio Oreglio, Max Pisu, Claudio Batta, Giancarlo Barbara, Danilo Vizzini, Marco Della Noce, Beppe Braida, Dario Vergassola – tra Iseo, Stresa, Chiavenna, Desenzano Del Garda e Clusane; il teatro comico di strada con Diego Draghi, Claudio Cremonesi e Fausto Giori a Porlezza; il ricordo di Fabrizio De Andrè con i Sulutumana alla Lake Arena di Lecco; quello del celebre comasco Gigi Meroni ad Oggiono e la commemorazione dei maestri della scuola milanese Nanni Svampa – nella splendida Como – e Giorgio Gaber a Marone sul lago di Iseo con il bravo Luca Maciacchini. E ancora gli omaggi a Gigi Riva a Leggiuno e a Franca Rame e Franca Valeri a Laveno Mobello. Il Festival si chiuderà a Varese il 21 novembre con la proiezione in anteprima del Docu-film Io sono lago, prodotto dalla Visual e dall’Associazione Festival del teatro e della comicità. (ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Festival dei Laghi

Cronaca

Il Napoli cade a Como e l’Inter sorride, sorpasso in testa

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Sconfitta pesante per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como di Cesc Fabregas, cedendo così la testa della classifica all’Inter in attesa dello scontro diretto con i nerazzurri del prossimo 1 marzo. L’autogol di Rrahmani e la rete di Diao a condannare i partenopei alla sconfitta, con il vano momentaneo pareggio siglato da Raspadori che non ha però dato quella scossa che serviva all’undici di Antonio Conte.
La partita cambia subito, dopo appena sette minuti, quando su una rimessa laterale in favore del Napoli Rrahmani riceve il pallone e lo gira senza guardare verso Meret, cogliendolo impreparato fuori dallo specchio della porta e realizzando un clamoroso autogol. Scivolone che gli azzurri recupereranno però al 17′, sfruttando l’errore commesso stavolta da Kempf, che si fa sorprendere in pressione da Raspadori e gli concede lo spazio per battere Butez con il destro. Pareggio al Sinigaglia e tante imprecisioni da parte delle due squadre nella prima mezz’ora di gioco, con il ritmo della gara che va assestandosi fino all’intervallo.
Partita equilibrata e fatta di tanti duelli, che nella ripresa si intensificano e portano ad una risalita da parte del Como, rispetto alla quale Conte reagisce con gli ingressi di Simeone e Anguissa. Napoli che riprende così il controllo del centrocampo, facendosi pericoloso al 66′, sul servizio verticale di Raspadori per McTominay che dentro l’area calcia forte trovando il gran riflesso di Butez. La squadra di Fabregas non cambia però il suo approccio offensivo, che paga con il gol del sorpasso a tredici dal 90′, grazie al suggerimento di Nico Paz per il destro a incrociare di Diao, sul quale Meret non riesce a intervenire in tuffo. Napoli che si getta così in avanti in cerca del pareggio, ma il Como è compatto e attento nella gestione dei cinque minuti di recupero finali che fanno da epilogo alla sfida, che allontana così i biancoblù dalla zona retrocessione e mette una lunghezza di distanza tra il Napoli, secondo a 56 punti, e l’Inter di Simone Inzaghi. A sei giorni dalla supersfida del Maradona.

– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato”. Lo si legge in una nota della Santa Sede sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma in prognosi riservata. Nel tardo pomeriggio è atteso un nuovo bollettino medico.

“Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio di cuore i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per l’attenzione che mi stanno dimostrando e per la dedizione con cui svolgono il loro servizio tra le persone malate”. Così Papa Francesco nel testo preparato per l’Angelus di questa VII Domenica del Tempo Ordinario letto a conclusione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo! Affido tutti all’intercessione di Maria e vi chiedo di pregare per me” conclude il Santo Padre.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Papa “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio di cuore i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per l’attenzione che mi stanno dimostrando e per la dedizione con cui svolgono il loro servizio tra le persone malate”. Così Papa Francesco nel testo preparato per l’Angelus di questa VII Domenica del Tempo Ordinario letto a conclusione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo! Affido tutti all’intercessione di Maria e vi chiedo di pregare per me” conclude il Santo Padre.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano