Seguici sui social

Cronaca

E.ON inaugura un nuovo punto a Monza e supporta la Marcia “Formula Uno”

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Essere presenti sul territorio e stare vicino ai cittadini per aiutarli ad orientarsi nelle loro scelte relative al mondo dell’energia, soprattutto dopo la fine del mercato tutelato. E’ questo lo scopo della presenza di E.ON sul territorio di Monza Brianza, che oggi trova un esempio concreto nell’apertura di uno sportello dedicato in via Cavallotti a Monza.
Secondo il CEO di E.ON Luca Conti, “l’obiettivo è continuare il percorso di crescita e farlo secondo i principi di sostenibilità, digitalizzazione e grande attenzione per il cliente”.
“In Italia abbiamo circa un milione e 100mila clienti, mentre in Europa siamo attorno ai 48 milioni – ha aggiunto – Abbiamo inoltre 1,6 milioni di chilometri di reti di distribuzione e una posizione di leadership nel mondo dell’efficienza energetica della generazione distribuita”.
La presenza di E.ON sul territorio di Monza non è casuale e arriva a pochi mesi dall’asta sul servizio elettrico a tutele graduali.
“Per noi è andata benissimo. Ci siamo aggiudicati il famoso quarto lotto, ovvero le province di Monza-Brianza, Lecco, Savona e Imperia. Siamo convinti che ci sia la possibilità di fare molto bene portando ai cittadini i nostri valori di sostenibilità, attenzione alla transizione energetica e capillarità sul territorio”, ha commentato Conti parlando di un’area che andrà a coprire circa 165mila clienti.
In merito all’inaugurazione di oggi, il CEO di E.ON ha sottolineato che “Monza-Brianza è una provincia alla quale siamo affezionati da tanti anni. Siamo presenti sul territorio e per noi è motivo di orgoglio esserlo ancora di più. Ai cittadini di Monza possiamo assicurare che saremo all’altezza delle loro aspettative, a partire da questo sportello dove potranno trovare tutte le informazioni per la loro fornitura energetica e sceglierci anche per le soluzioni di efficienza energetica”.
Secondo l’assessore comunale all’Ambiente, Energia e Mobilità Giada Turato “per traguardare verso gli obiettivi europei di transizione energetica, il settore pubblico ha assolutamente bisogno della collaborazione, delle contaminazioni professionali e dell’attività di comunicazione ai cittadini del settore privato”.
“Quest’ultima, assieme all’investimento infrastrutturale sul territorio, è fondamentale per raggiungere la transizione energetica. Ben vengano quindi punti di informazioni fisici presenti sul territorio”, ha concluso.
siamo onorati di sostenere la 44ª Marcia “Formula Uno” supportando
E.ON quest’anno sostiene “Formula Uno”, la storica marcia non competitiva di LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, che si terrà quest’anno il 2 giugno all’Autodromo Nazionale
di Monza, coinvolgendo oltre 8.000 persone, grandi e piccini e anche amici a quattro zampe. Ognuno degli iscritti contribuirà a sostenere i servizi di assistenza e prevenzione di CASA LILT a Monza, il più grande polo di prevenzione oncologica
della Brianza. “Siamo onorati di sostenere la 44ª Marcia “Formula Uno” supportando la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori in nome della solidarietà e dello sport”, ha commentato Conti.

– foto xh7/Italpress –
(ITALPRESS).

Cronaca

Zampata di Retegui nel recupero, l’Atalanta piega 3-2 il Genoa

Pubblicato

-

GENOVA (ITALPRESS) – Una partita dai mille colpi di scena consegna la vittoria all’Atalanta: 3-2 sul Genoa, nonostante l’ampio turnover di Gasperini, con tante polemiche nel finale. Nell’ultimo match a Marassi per Milan Badelj, omaggiato con una commovente standing ovation al momento della sua uscita dal campo al 65′, regna l’equilibrio in avvio. Maldini ci prova e Pinamonti risponde, poi ecco la grande occasione dell’ex Retegui. Sprecano sia lui che Maldini, che manca una clamorosa rete a porta vuota, mentre il Genoa perde Vasquez per infortunio. La gara si sblocca esattamente due minuti dopo l’errore del figlio d’arte, con la rete del Grifone: cross di Aaron Martin e incornata di Pinamonti, è 1-0 al 37′. I rossoblù si vedono anche annullare il raddoppio, per il fallo di Bani su Rui Patricio: c’è anche un tocco col braccio, il VAR deve intervenire. La ripresa inizia con gli stessi effettivi e l’Atalanta pareggia subito: sponda di Ruggeri e gran tiro di prima di Sulemana. Si tratta della seconda rete consecutiva per l’ex Cagliari, che vale l’1-1 al 47′. Hien salva un paio di volte la Dea, poi commette un grave errore al 59′: disastro in coabitazione con Brescianini, ecco la doppietta e la 10a rete di Pinamonti, che sale a quota 50 in Serie A. Il rinnovato vantaggio del Genoa dura però solo cinque minuti, quando de Roon apparecchia e Retegui (di tacco) rifinisce per Daniel Maldini: tiro dal limite e 2-2 che pareggia i conti. Dopo l’uscita di Badelj e la girandola dei cambi si abbassano i ritmi, fino a un finale dalle mille emozioni. I nerazzurri sfiorano il gol-vittoria con Zappacosta, ma Leali salva tutto. All’88’ ecco l’azione delle polemiche, che sancisce il 3-2 e la vittoria dell’Atalanta. Sul retropassaggio di Thorsby, De Winter si accascia e il Grifone si ferma, ma non i nerazzurri: De Ketelaere s’invola in contropiede e Retegui insacca con la zampata dell’ex. Fischi copiosi di Marassi per i rivali e per quell’azione contestata, che rende malsano il clima negli ultimi minuti: il Grifone sembra quasi non voler proseguire, si rischiano dei contatti fisici e Retegui discute con Bani. Vince comunque l’Atalanta, che sale a 74 punti festeggiando la qualificazione in Champions League, e l’attaccante della Nazionale entra nella storia: 25esima rete in questa Serie A, superata la miglior annata nerazzurra e il record di Pippo Inzaghi (24). Il Genoa, invece, si ferma a quota 40 punti e resta 13°.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Meloni “Macron? Invio truppe non più tema di discussione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Per quello che riguarda le parole del
presidente Macron, non posso che prendere atto del fatto che
l’invio delle truppe non è più un tema di discussione, perchè come
si sa ho varie volte espresso la mia perplessità rispetto
all’efficacia di un’iniziativa di questo tipo. Particolarmente nel
momento in cui tutti quanti lavoriamo su una priorità, che è
quella di un cessate il fuoco incondizionato, priorità che si
accompagna alla necessità di continuare a sostenere l’Ucraina
nella sua capacità di difendersi”. Così la premier Giorgia Meloni,
al termine dell’incontro con il cancelliere tedesco, Friedrich
Merz. “Nel caso in cui si dovesse riuscire finalmente ad arrivare
a un serio tavolo delle trattative per una pace in Ucraina, c’è la
questione delle garanzie di sicurezza per la nazione aggredita”,
ha aggiunto. “Queste sono le priorità indipendentemente dai
formati, soprattutto nel momento in cui l’ipotesi dei soldati pare
sia tramontata, e a maggior ragione noi continuiamo a essere
disponibili, come siamo sempre stati, a partecipare a qualsiasi
formato con i nostri partner europei e occidentali per raggiungere
l’obiettivo di una pace giusta e duratura. Forse è necessario in
un momento delicato come questo abbandonare un pò i personalismi
che rischiano di minare una unità dell’Occidente che è stata
fondamentale e rimane fondamentale per risolvere il conflitto in
Ucraina”, ha concluso Meloni.
(ITALPRESS).
-Foto: Palazzo Chigi-

Leggi tutto

Cronaca

Paolini trionfa agli Internazionali, Gauff battuta in 2 set

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Jasmine Paolini vince gli Internazionali d’Italia 2025. La tennista toscana, testa di serie numero 6, domina la finale contro la statunitense Coco Gauff, quarta forza del seeding, e conquista il suo secondo titolo 1000 della carriera dopo Dubai 2024. 6-4 6-2, in un’ora e mezza di gioco, il punteggio in favore di Paolini, che davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella diventa la quarta italiana a vincere sulla terra battuta del Foro Italico dopo Lucia Valerio (1930), Annelies Bossi (1950) e Raffaella Reggi, che si impose nell’edizione 1985 a Taranto. Un titolo italiano, al femminile, che mancava da 40 anni e che permetterà a Paolini di tornare numero 4 Wta superando la polacca Iga Swiatek, che a Roma era la campionessa uscente. “Non mi sembra vero – le parole a caldo di Paolini – E’ incredibile avere questo trofeo tra le mani. Sono emozionatissima. Voglio congratularmi con Coco (Gauff, ndr) e le faccio un in bocca al lupo per le prossime settimane. E’ un sogno essere qui. Sono venuta da bambina a vedere questo torneo e sollevare questa coppa non era nemmeno nei miei sogni”. E ancora: “Ringrazio il mio team e la mia famiglia che mi supportano sempre in qualsiasi cosa. Ringrazio il presidente Mattarella per il sostegno. Ci vediamo domani per il doppio”. Domani, domenica, in coppia con Sara Errani, Paolini tornerà in campo al Foro per la finale di doppio contro la russa Kudermetova e la belga Mertens; sempre domani, finale del singolare maschile tra l’azzurro Jannik Sinner, numero 1 del ranking mondiale e del torneo, e lo spagnolo Carlos Alcaraz, n.3 Atp e del tabellone.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.