Altre notizie
LA VOCE PAVESE – BULLIZZATO E BOCCIATO: UNA STORIA CHE FA PENSARE
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
LA VOCE PAVESE – BULLIZZATO E BOCCIATO: UNA STORIA CHE FA PENSARE
Picchiato in classe da un compagno, ha perso l’anno scolastico per il trauma scaturito. Bullismo e bocciatura: il trauma si è fatto doppio per un adolescente 15enne affetto da disabilità intellettiva. Era stato insultato e picchiato da uno studente più grande in una scuola professionale di Pavia che prepara i giovani a entrare nel mondo della ristorazione. Quella mattina la zia del ragazzo riceve una telefonata dalla scuola. La comunicazione è secca: "Suo nipote ha avuto un diverbio con un compagno". La donna si precipita in classe e trova il 15enne da solo. La testa china sul banco, nausea e dolori, un bernoccolo sulla nuca. Portato al pronto soccorso del San Matteo, viene trattenuto in osservazione per qualche ora. A distanza di 7 mesi la famiglia si è rivolta a un avvocato per chiedere chiarimenti alla dirigenza della scuola, preannunciando un’azione legale. Ci sono due ricostruzioni di questa storia. Secondo una versione l’insegnante non si sarebbe accorta della lite perché voltata dall’altra parte. Secondo un’altra ipotesi il pestaggio sarebbe avvenuto nel cambio d’ora. I familiari ritengono però che la vicenda abbia provocato al 15enne danni fisici e morali: la paura non gli è passata, assume ancora farmaci ed è seguito da uno psicologo. Per evitare allo studente un’ulteriore umiliazione, la famiglia sostiene di aver chiesto alla scuola la didattica a distanza (Dad). Possibilità che, alla fine, non è stata concessa. Nel frattempo due tentativi di reinserimento in classe sono falliti: l’adolescente veniva colto da attacchi di panico. Alla fine è arrivata la bocciatura. Cosa insegna questo caso?
Potrebbero interessarti
Altre notizie
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 08/08/2025
Pubblicato
3 minuti fa-
8 Agosto 2025di
Redazione
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 08/08/2025
In questa edizione: In azione commando a centro logistico poste a Vidigulfo – E’ ancora emergenza al centro Enpa di San Genesio – Inchiesta Urbanistica Milano, Pm ricorrono in appello su ex Pirellino – Due ragazzine seguite in ascensore e violentate nel milanese – Donna investita e uccisa da auto pirata nel bresciano – Chiuso centro medicina estetica illegale in casa a Legnano – Pronto Meteo Lombardia per 9 Agosto.
Tg News 08/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Trump chiede a Meloni vertice a Roma, ma Putin rifiuta – Germania sospende fornitura armi a Israele per Gaza – Morto per botulino in Calabria, disposti i sequestri – Nord Sardegna, agguato contro soccorritore 118 – Sequestra e violenta 2 minorenni, 40enne fermato nel milanese – Nuovo furto nella villa di Fiorello a Roma, bottino ingente – Oggi la giornata internazionale del gatto – Previsioni 3B Meteo 9 Agosto.
Altre notizie
QUANTO COSTA A TUTTI IL “NON È COMPITO MIO”?
Pubblicato
10 ore fa-
8 Agosto 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – QUANTO COSTA A TUTTI IL “NON È COMPITO MIO”?
Un tema che ci riguarda tutti: l’inciviltà e la perdita del senso di comunità. In troppe situazioni vediamo cittadini pronti a chiedere l’intervento delle istituzioni, ma molto meno pronti a fare la loro parte, anche per azioni semplici e di buon senso. Siamo alla deriva del “Non è compito mio”.
Penso al conferimento dei rifiuti: sacchi lasciati fuori orario, contenitori dell’umido aperti con l’organico esposto al sole per ore, cartoni e imballaggi buttati in strada senza essere piegati. Non è solo una questione estetica: sono comportamenti che attirano animali, creano cattivi odori e aumentano i costi di raccolta che, alla fine, paghiamo tutti.
E poi ci sono gli spazi privati e condominiali, dove la responsabilità non sparisce solo perché “è dentro il cancello”. Giardini e cortili lasciati nell’incuria, tombini ostruiti che causano allagamenti, aree comuni che diventano rifugi per insetti e roditori. Ci sono trattamenti e sanificazioni che, per legge e per buon senso, dovrebbero essere fatti regolarmente: disinfestazioni contro zanzare e blatte, pulizie approfondite delle scale e dei pianerottoli, manutenzione degli spazi condivisi. Se non li facciamo noi, non possiamo pretendere che lo faccia il Comune o qualcun altro.
Una volta, la comunità era un’estensione della famiglia: ci si dava da fare insieme, si segnalavano i problemi, si interveniva per risolverli senza aspettare mesi. Oggi, invece, sembra prevalere il “non è compito mio” e così il degrado avanza, lento ma inesorabile.
Ma non è troppo tardi per cambiare rotta. Possiamo ricominciare a collaborare, ognuno nel proprio piccolo: chiudendo bene un sacco della spazzatura, rispettando i calendari di raccolta, curando un’aiuola, pulendo un cortile. Sono gesti semplici che, sommati, fanno la differenza.
Le città sono di tutti, ma la responsabilità di mantenerle vivibili è di ciascuno di noi. Perché, senza una comunità che si muove, resta solo una fila di lamentele… e città che si degradano ogni giorno di più perché nessun ente locale può arrivare contemporaneamente dappertutto. Quello, una volta, lo facevano i buoni cittadini.

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 08/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 8 AGOSTO 2025
Tg News 08/08/2025

Von der Leyen “Israele riconsideri piani su Gaza”

Autorizzate oltre 9.300 nuove assunzioni nelle PA

Merz “La Germania sospende export di armi a Israele”

Sequestra e violenta due minori, arrestato un quarantenne a Milano

Pnrr, dall’Ue altri 18,3 miliardi. Meloni “Risultato importante”

Gasperini “A Roma per puntare sui giovani, Dybala-Soulé insieme si può”

Tragedia di Marcinelle, Mattarella “Tutela dei lavoratori necessità urgente”

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 08/08/2025
Tg News 08/08/2025
QUANTO COSTA A TUTTI IL “NON È COMPITO MIO”?
ZONA LOMBARDIA – 8 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 8 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 AGOSTO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE – 7 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 7 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 7 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 7 AGOSTO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 8 AGOSTO 2025
-
Cronaca18 ore fa
Trump “Non è necessario che Putin incontri prima Zelensky”
-
Altre notizie20 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 7 AGOSTO
-
Altre notizie11 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 AGOSTO 2025
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 AGOSTO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
DIPLOMACY MAGAZINE – 7 AGOSTO
-
Cronaca18 ore fa
Regionali Toscana, Giani “Accolgo mia candidatura con responsabilità”