Lombardia
Nasce ”AperitivAdmo”, il progetto Vogherese per sensibilizzare la donazione di midollo osseo
Pubblicato
1 anno fa-
di
redazione
La sede ADMO di Voghera ha intrapreso un progetto denominato ”AperitivADMO” che coinvolgerà alcune cittadine dell’Oltrepò Pavese per diffondere il messaggio della donazione di midollo osseo e cellule staminali da sangue periferico, all’interno di alcuni appuntamenti già esistenti o organizzando banchetti appositamente finalizzati a tale scopo.
Un’iniziativa che da tempo era fondamentale in città ed in Oltrepò per diffondere quanto sia importante essere donatori di midollo osseo e soprattutto quanto sia importante comunicare ai giovani l’esistenza di alcune realtà poco conosciute. La sede di Voghera per esempio, nonostante i 26 anni di attività ed i tanti traguardi raggiunti, non gode ancora di una certa fama come altre associazioni sul territorio, ragione per la quale non poteva nascere progetto migliore di quello dell’aperitivo conoscitivo.
L’evento è stato pensato in collaborazione e grazie al prezioso aiuto del Consigliere Dr. Cristian Achille, che ha preso a cuore le sorti della sede di Voghera, aperta da ben 26 anni, e che da tempo personalmente si occupa della donazione di cellule staminali da sangue cordonale.
Le Terme di Rivanazzano, il Collegio di Perfezionamento in Osteopatia R. Fulford DO e l’Azienda Agricola Ca’ del Santo collaborano alla perfetta riuscita del tour ”AperitivADMO”, che ha anche ottenuto i Patrocini della Provincia di Pavia e delle città di Voghera, Varzi e Romagnese.
Al termine di ognuno degli incontri informativi viene offerto ai presenti un aperitivo per un momento di convivialità e di allegria.
Gli eventi saranno, dopo quello di successo di presentazione in occasione della ”Sensia” di Voghera:
l’8 giugno ore 16.20 presso il parco Brugnatelli di Rivanazzano Terme all’interno del Gluten Free Day & Wellness Food; Il 29 giugno ore 17 presso la Piazza del Municipio di Varzi (vicino alla Torre Malaspina delle Streghe); 13 luglio ore 11 presso la piazza del Castello di Romagnese; 14 settembre ore 10.30 chiusura del tour e saluti istituzionali presso il Comune di Voghera.
Per concludere, il 28 settembre ore 11 in sede ADMO a Voghera, in via Scarabelli 27, in occasione del MATCH IT NOW annuale di ADMO, verrà effettuata la tipizzazione con i tamponi salivari di chi, durante questi incontri, avrà deciso di iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo e di diventare così un potenziale donatore. La volontaria della sede di Voghera, Orietta De Alessandri, raccoglierà tutti i nominativi e organizzerà gli appuntamenti per effettuare i tamponi salivari, che saranno raccolti dal Responsabile Admo di Pavia Dr. Roberto Primi.
Grazie all’idea del Presidente di ADMO Lombardia, Giuseppe Saponara, in questo modo la sede di Voghera potrà avere una nuova vita, dato che ormai la maggior parte delle tipizzazioni avviene tramite semplice raccolta salivare. Questa è una novità, poiché la sede di Voghera si è sempre avvalsa della fondamentale collaborazione del centro di analisi MAD del Dr. Tartara, che per 25
anni ha eseguito le tipizzazioni tramite prelievi di sangue.
I volontari ADMO e la Presidente della sede di Voghera Arianna Valle desiderano ringraziare di cuore i Comuni di Voghera, Varzi, Rivanazzano e Romagnese che hanno aiutato concretamente alla realizzazione dell’evento.
Quindi ricordiamo che l’evento sarà aperto a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 35 anni, con un peso corporeo di almeno 50 kg e ovviamente in buona salute, tutti uniti dal denominatore comune del volontariato e del donarsi al prossimo, perché nessun regalo vale quanto un dono di speranza!
Alessandro Paola Schiavi

Potrebbero interessarti
-
Us Open 2025, sorteggiato il tabellone: Sinner esordisce con Kopriva
-
Sassuolo, Berardi rinnova sino al 2029: “La maglia neroverde rappresenta la mia storia”
-
Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie
-
Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”
-
Nuova ondata di maltempo nel milanese, allagamenti e rami di alberi caduti
-
Meloni “L’occupazione di Gaza aggraverà la situazione”
Cronaca
Nuova ondata di maltempo nel milanese, allagamenti e rami di alberi caduti
Pubblicato
2 ore fa-
21 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nuova improvvisa ondata di maltempo questo pomeriggio a Milano. Interessata soprattutto la zona nord ovest del capoluogo milanese. Le attività di soccorso dei Vigili del Fuoco stanno interessando i comuni di Bresso, Arese, Rho, Lainate. Alcuni automobilisti rimasti in panne nei sottopassi allagati ma senza grosse criticità. Chiamate alla sala operativa di via Messina anche per cantine allagate e rami di alberi caduti per il vento. Per ora comunque la situazione è sotto controllo e non si registrano persone coinvolte. Il Comune di Milano fa sapere di avere attivato la vasca al Parco Nord per contenere l’innalzamento delle acque del fiume Seveso ed evitare un’esondazione.
Forte pioggia su Milano e soprattutto appena a nord tra Rho, Paderno Dugnano e Cinisello Balsamo. Tra 40 e 50 mm/h. Innalzamento repentino del Seveso, attivata immediatamente per la settima volta dalla sua apertura (novembre 2023) la vasca di Milano che ancora una volta ha evitato allagamento dei quartieri di Milano. Anche il Lambro in salita. Attivata la procedura preventiva barriere mobili quartiere Ponte Lambro.
MONITORAGGIO FIUMI – Livelli idrometrici ore 17:45 del 21/08/2025. SEVESO: Cesano Maderno 1,25 – Palazzolo 0,23 – Ornato 1,31- Valfurva 1,99. LAMBRO: Feltre 1,41 – Brugherio 1,26 – Peregallo 0,16
-Foto ufficio stampa Comune di Milano-
(ITALPRESS).
In questa edizione: Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.
Cronaca
Milano, sgomberato il centro sociale Leoncavallo. Salvini “Decenni di illegalità, ora si cambia”
Pubblicato
10 ore fa-
21 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Le operazioni di sgombero dell’immobile in Via Watteau 7 a Milano di proprietà della società “L’Orologio s.r.l.”, occupato abusivamente da parte della “Associazione mamme antifasciste del Leoncavallo” è terminato e la struttura è stata riconsegnata alla proprietà per la sua messa in sicurezza. L’immobile in questione era stato occupato senza titolo dal settembre 1994, e l’autorità giudiziaria aveva da tempo condannato gli occupanti a rilasciare l’immobile.
Dal 2005 vi sono stati numerosi tentativi di accesso da parte dell’Ufficiale Giudiziario, risultati infruttuosi. Al riguardo, la società proprietaria aveva promosso anche un’azione risarcitoria per il danno subito dal ritardo nell’esecuzione dell’ordine giudiziario di rilascio dell’immobile occupato e da ultimo la Corte di Appello di Milano – Seconda Sezione Civile, con sentenza resa il 29 ottobre 2024, aveva condannato il Ministero dell’Interno al risarcimento del danno a favore della società proprietaria, nella misura di euro 3.309.150,00 (euro 303.915,00 all’anno per gli ultimi dieci anni), nonché alle spese e agli interessi legali. L’esecuzione dello sgombero consentirà anche di evitare ulteriori azioni risarcitorie nei confronti dello Stato.
“Decenni di illegalità tollerata, e più volte sostenuta, dalla sinistra: ora finalmente si cambia. La legge è uguale per tutti: afuera!”. Lo scrive sul suo profilo X il leader della Lega, Matteo Salvini.
“Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo segna la fine di una lunga stagione di illegalità. Per trent’anni quell’immobile è stato occupato abusivamente. E al danno si è aggiunta la beffa: lo Stato costretto persino a risarcire i danni dell’occupazione. Oggi finalmente viene ristabilita la legalità. Il governo ha una linea chiara: tolleranza zero verso le occupazioni abusive. Dall’inizio del nostro mandato sono già stati sgomberati quasi 4.000 immobili, tra alloggi di edilizia residenziale pubblica ed edifici di particolare rilievo. Lo sgombero del Leoncavallo è solo un altro passo di una strategia costante e determinata che porteremo ancora avanti”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Us Open 2025, sorteggiato il tabellone: Sinner esordisce con Kopriva

Sassuolo, Berardi rinnova sino al 2029: “La maglia neroverde rappresenta la mia storia”

Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie

Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”

Nuova ondata di maltempo nel milanese, allagamenti e rami di alberi caduti

Meloni “L’occupazione di Gaza aggraverà la situazione”
Tg News – 21/08/2025

Dazi, per il Governo non è ancora un punto di arrivo finale

Joao Mario “Sono molto motivato, alla Juve trovato grande gruppo”

Milano, sgomberato il centro sociale Leoncavallo

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali
Tg News – 21/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 AGOSTO 2025
Tg News 20/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 20/08/2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 22 AGOSTO
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 23 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca8 ore fa
Assemblea di Mediobanca boccia l’ops su Banca Generali
-
Altre notizie14 ore fa
TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA
-
Cronaca12 ore fa
Milano, in corso lo sfratto al centro sociale Leoncavallo. Salvini “Afuera”
-
Sport10 ore fa
Sara Errani e Andrea Vavassori vincono ancora il doppio misto agli Us Open
-
Cronaca14 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 20 AGOSTO 2025
-
Economia10 ore fa
Trenitalia, da inizio anno consegnati 61 treni Regionali. Investimento da 500 milioni
-
Cronaca10 ore fa
Milano, sgomberato il centro sociale Leoncavallo. Salvini “Decenni di illegalità, ora si cambia”
-
Cronaca8 ore fa
Renzi “Chi abbandona la ‘tenda riformista’ regala il Paese alla destra”