Seguici sui social

Cronaca

Mattarella “La Repubblica si inchina alla memoria di Matteotti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il rapimento, cento anni or sono, del Deputato socialista Giacomo Matteotti, a cui fece seguito la sua crudele, barbara, uccisione, fu un attacco al Parlamento e alla libertà di tutti gli italiani e rappresentò uno spartiacque della storia nazionale. La violenza che, da subito, aveva caratterizzato le azioni del movimento fascista, dopo le aggressioni ai lavoratori organizzati nei sindacati e nelle cooperative, contro le Istituzioni, dai Comuni si rivolse al Parlamento. Quell’assassinio politico assunse una peculiare portata storica e simbolica. Lo Stato veniva asservito a un partito armato che si faceva regime, con la complicità della Monarchia. Giacomo Matteotti, Segretario del Partito Socialista Unitario, impegnato com’era per il riscatto dei ceti più poveri, apparteneva al gruppo di coloro che sapevano come le libertà dello Stato liberale dovevano sapersi tradurre in effettivi diritti per tutti gli italiani”. Lo dichiara il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha deposto una corona di fiori sul monumento in memoria di Matteotti.
“Il suo antifascismo poggiava su questa visione, opponendosi alle violenze esercitate contro i lavoratori dalle azioni squadriste.
Manifestazione di un impegno che avrebbe trovato poi eco nella lotta di Liberazione e nella scelta repubblicana da parte del popolo italiano – prosegue Mattarella -. Con lucidità Matteotti vide la progressiva demolizione delle libertà garantite dallo Statuto Albertino da parte del fascismo e ne denunciò conseguenze e implicazioni, mentre nelle classi dirigenti italiane non si faceva strada analoga coscienza. Il coraggio che animò la sua ultima, drammatica denuncia dai banchi di Montecitorio costituisce non soltanto un inno alla libertà e un testamento politico di perenne validità ma, altresì, un atto di fedeltà al Parlamento. Quel Parlamento che costituisce il cuore di ogni democrazia viva e che venne umiliato dal regime, sino alla sua soppressione. La Repubblica si inchina alla memoria di Giacomo Matteotti, difensore dei ceti subordinati e martire della democrazia”, conclude il presidente della Repubblica.

– Foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Terremoto giudiziario a Pavia, nuovi dettagli sul caso Garlasco – CorriPavia confermata, il sindaco rinvia l’assemblea dei vigili – Lavori al Naviglio Sforzesco, proteste e polemiche sotto i tigli – Due morti a San Vittore, sospetti di droga tagliata male in carcere – Ancora auto incendiate in via Lipari a Milano – Nel Bresciano donna segregata e torturata in una villa – Pronto Meteo Lombardia weekend.

Leggi tutto

Cronaca

Lombardia a Expo Osaka, firmato memorandum per gli scambi commerciali

Pubblicato

-

OSAKA (ITALPRESS) – Ha fatto tappa a Osaka la missione istituzionale del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, con l’intera giornata dedicata alla visita a “Expo 2025” dove, con al fianco il sottosegretario alle Relazioni internazionali Raffaele Cattaneo, ha firmato un memorandum con il governatore di Osaka, Hirofumi Yoshimura. Al centro del documento, la promozione di scambi commerciali, attraverso la realizzazione di analisi di mercato approfondite e l’organizzazione di missioni nei due territori; il confronto su iniziative di promozione turistica e culturale, con particolare attenzione ai siti Unesco; la condivisione di best practice in tema di tecnologie innovative, con un focus sull’agricoltura e, ancora, la collaborazione riguardante la gestione di grandi eventi internazionali, partendo proprio dalle esperienze dell’Expo e dei Giochi olimpici e paralimpici del 2026.
Un momento di alto valore istituzionale che ha rinnovato e rafforzato un rapporto di collaborazione nato oltre vent’anni fa e fondato su affinità culturali, economiche e umane tra le due regioni.
Fontana ha sottolineato l’importanza di questo rinnovo come segno concreto di amicizia e cooperazione: “In questo momento storico è fondamentale rafforzare i rapporti con i Paesi amici, come il Giappone, con cui condividiamo valori culturali, economici e sociali. Il nostro legame con Osaka e il Giappone non nasce oggi, ma è frutto di una collaborazione consolidata nel tempo e che auspichiamo possa crescere ancora, grazie a nuove sinergie in ambiti scientifici, tecnologici e culturali”.
Mario Vattani, Ambasciatore d’Italia in Giappone, ha sottolineato come Expo rappresenti “un’occasione eccezionale di incontro multiculturale, dove business, cultura e arte si fondono per creare partnership strategiche”.
“Con questo accordo – ha dichiarato – Italia e Giappone si confermano due partner strategici, pronti a sviluppare nuove opportunità di collaborazione”.
“Oltre ai settori tradizionali come moda, design, cibo e arredo – aggiunge – vogliamo che il Giappone conosca anche la nostra eccellenza in campo tecnologico, aerospaziale e scientifico. E’ su queste basi che stiamo costruendo la collaborazione del futuro”.
Cattaneo ha evidenziato come “le due regioni condividano una struttura economica simile, basata su piccole e medie imprese altamente innovative e un PIL comparabile, elementi che pongono le basi per nuove sinergie di sviluppo”.
E’ stata annunciata inoltre una mostra speciale che si terrà per tre mesi dopo la conclusione di Expo, in occasione dei 160 anni
delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.
L’iniziativa, organizzata dall’Osaka City Museum of Fine Arts in collaborazione con musei italiani, tra cui la Pinacoteca Ambrosiana, presenterà una selezione di capolavori già esposti al Padiglione Italia.
La giornata si è conclusa con la presentazione del progetto “Io sono futuro”, promosso dalla Fondazione della Frera.
Introdotto dal Presidente Fontana, l’incontro ha dato spazio ai giovani innovatori lombardi, che hanno presentato progetti in ambiti scientifici e tecnologici come medicina, ingegneria aerospaziale e sostenibilità dei consumi.
Fontana ha ricordato quanto sia importante “sostenere la creatività dei ragazzi e incoraggiarli a sperimentare, perchè è proprio da loro che nasce la crescita vera”. L’assessore all’Istruzione Simona Tironi ha aggiunto che l’impegno dei giovani “rappresenta la base del futuro della Lombardia e dell’Italia”, sottolineando l’importanza di “investire sull’istruzione come motore di sviluppo economico e culturale”.
-foto ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Al Carcere di San Vittore a Milano due morti nel giro di poche ore, la Procura indaga

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Due morti per arresto cardiaco a distanza di poche ore nel carcere di San Vittore a Milano. Si tratta di un 36enne e di un 48enne. La polizia penitenziaria, viste le circostanze, ha avviato controlli straordinari all’interno dell’istituto, anche perché altri detenuti avrebbero manifestato problemi simili. Le prime ipotesi riguardano una possibile assunzione di sostanze stupefacenti tagliate male.

La Procura di Milano ha aperto un fascicolo d’indagine e disposto l’autopsia su entrambi i corpi per chiarire le cause della morte. A titolo precauzionale, l’accesso degli operatori esterni è stato temporaneamente sospeso mentre gli agenti effettuano un’ispezione approfondita con l’aiuto delle unità cinofile.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.