Sport
Sinner e Musetti in finale sull’erba, fuori Cocciaretto
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E’ un’Italtennis che brilla anche sull’erba e che manda messaggi precisi e inequivocabili in vista di Wimbledon. Nel giorno in cui Novak Djokovic torna ad allenarsi dopo l’intervento al ginocchio ed Andy Murray si sottopone ad un intervento chirurgico alla schiena proprio per tentare di giocare sui prati londinesi per l’ultima volta, ben quattro azzurri (due singolaristi e una coppia di doppio) si apprestano domani a disputare una finale. A cominciare da Jannik Sinner, giunto all’ultimo atto del “Terra Wortmann Open”, Atp 500 sull’erba alla OWL Arena di Halle, in Germania, con un montepremi da 2.411.390 euro. Il tennista altoatesino, numero 1 del ranking Atp e del tabellone, si è imposto in semifinale sul cinese Zhizhen Zhang, 42esimo della classifica mondiale, in tre set con il punteggio di 6-4 7-6(3), maturato in un’ora e 40 minuti di gioco. Domani Sinner, per conquistare il torneo, affronterà il polacco Hubert Hurkacz, quinto favorito, che ha eliminato per 7-6 (2) 6-4 il tedesco Alexander Zverev, testa di serie numero 2. “Ho vinto quattro partite dure, è una bella preparazione per Wimbledon; poi la prossima settimana non giocherò e sarà un bene per me e per il mio corpo”, ha detto l’azzurro nell’intervista a caldo dopo la semifinale. Contro Zhang, ha spiegato, “è stata una partita dura, con più scambi rispetto a ieri ed è quello che mi serviva. Oggi Zhang ha giocato bene. Ha servito e risposto bene, dovevo essere molto attento, ho salvato un set point nel secondo. Ma sull’erba può succedere tutto”. La finale, ha concluso, “sarà molto equilibrata, lui sull’erba gioca molto bene. Sarà comunque un bel giorno, cercherò di divertirmi, spero di mostrare un bel tennis”. Sempre ad Halle, quarta finale stagionale – unica coppia ad esserci riuscita su tre superfici diverse (cemento, terra ed erba) – e primato nella Race to Turin per Simone Bolelli e Andrea Vavassori. L’emiliano e il piemontese, primi favoriti del seeding, dovranno vedersela con una coppia di casa, Kevin Krawietz e Tim Puetz, seconde teste di serie del torneo e sesti nella Race. Continua la corsa di Lorenzo Musetti sui prati del Queen’s. Il toscano, numero 30 del mondo, ha battuto in semifinale del “Cinch Championships”, classico appuntamento sull’erba londinese votato come Atp 500 dell’anno nel 2015, 2016, 2018, 2022 e 2023, l’australiano Jordan Thompson, 43 Atp, in tre set con il punteggio di 6-3 3-6 6-3, dopo due ore e 19 minuti di gioco. Per il titolo Musetti sfiderà domani Tommy Paul (5), che in un derby di semifinale tutto statunitense si è imposto su Sebastian Korda per 6-4 7-6(1). Si è invece interrotto il cammino di Elisabetta Cocciaretto sull’erba di Birmingham. L’azzurra ha ceduto di schianto, a causa anche di problemi muscolari alla gamba destra, nella prima semifinale del “Rothesay International”, torneo Wta 250 con 267.802 dollari di montepremi complessivo, in scena sui campi verdi britannici. La 23enne marchigiana, numero 44 del mondo, si è arresa contro la russa naturalizzata kazaka Yulia Putintseva, 41 del ranking internazionale, col punteggio di 6-2 6-2. Cocciaretto ha chiesto l’intervento del medico sul punteggio di 5-2 in favore dell’avversaria nel primo set e ha quindi continuato a giocare con una vistosa fasciatura. Resta comunque molto positivo il torneo dell’azzurra, alla prima semifinale in carriera sul verde, centrata grazie ai successi su Ostapenko, Stephens e Shnaider.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cisl, Fumarola “Serve un nuovo patto sociale per governare il cambiamento”
-
A giugno crescono i prestiti bancari, + 0,9% su base annua
-
Intesa Sanpaolo Bank Slovenia sottoscrive il mini-bond da 10 milioni di Incom
-
Bagnaia in pole in Repubblica Ceca davanti a Marc Marquez
-
Triathlon paralimpico, due bronzi per gli azzurri nella Coppa del Mondo
-
Via D’Amelio, Mattarella “Il senso di riconoscenza è imperituro”
Sport
Bagnaia in pole in Repubblica Ceca davanti a Marc Marquez
Pubblicato
46 minuti fa-
19 Luglio 2025di
Redazione
BRNO (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – Francesco Bagnaia (Ducati) in pole position nel Gran Premio di Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, dodicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. 1’52″303 il tempo del numero 63, che precede di 0″219 Marc Marquez. Scivolato a poche curve dal termine dell’ultimo time attack il leader del Mondiale, che ha mancato l’assalto finale al compagno di squadra.
“Essere in pole è bello, fare la Q1 è stato un piccolo vantaggio perchè ho capito come guidare nel giro secco – ha commentato a caldo l’ex iridato torinese – Il tempo in Q2 mi è piaciuto molto, sono riuscito ad uscire in un momento perfetto. Sono molto contento di essere riuscito a dare una pole al team. Abbiamo agito sul posteriore durante il Q2 e continueremo in quella direzione, anche se le gomme si consumano molto”.
“Ho perso un pò di concentrazione dopo aver visto la caduta di Zarco pochi metri più avanti. Sono comunque contento del tempo fatto nel primo tentativo. La gomma morbida garantisce solamente un giro, dobbiamo capire che gomma scegliere per la Sprint Race”, le parole di Marc Marquez. Completa la prima fila il francese Fabio Quartararo (Yamaha). Apre la seconda fila Marco Bezzecchi (Aprilia) davanti a Joan Mir (Honda) e Alex Fernandez (Aprilia). Seguono Acosta (Ktm), Alex Marquez (Ducati), Zarco (Honda), Miller (Yamaha), Bastianini (Ktm) e Martin (Aprilia).
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Triathlon paralimpico, due bronzi per gli azzurri nella Coppa del Mondo
Pubblicato
46 minuti fa-
19 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alla World Para Triathlon Cup di Tata (Ungheria), gli atleti della Nazionale hanno conquistato risultati di grande rilievo, con due medaglie di bronzo e un prestigioso quarto posto, che contribuiscono in modo significativo al miglioramento del ranking internazionale individuale.
Nella categoria PTVI Men, oro per Ellis (GBR), argento per Filipovic (SRB) e bronzo per Wietecki (POL). Ottima prestazione per l’azzurro Manuel Lama Manuel, quarto a ridosso del podio e in forte crescita in ambito internazionale. Nella categoria PTVI Women, oro per Hermes (USA), argento per Oleksiuk (UKR) e bronzo meritato per Ilaria Brugnoli, frutto di un’eccellente condotta di gara. Nella categoria PTS4 Men.
Successo di Franco (CRO) su Sanchez (ESP) e terza piazza per Michele Pasquazzo, un podio importante che consolida la sua posizione tra i migliori della categoria. Questi risultati confermano il buon lavoro del team e rappresentano un passo decisivo verso i prossimi appuntamenti internazionali, rafforzando la presenza dell’Italia nel panorama del paratriathlon mondiale.
– Foto World Triathlon –
(ITALPRESS)
Sport
Taddeucci argento iridato nella 3 km sprint knock out, quarto Paltrinieri
Pubblicato
3 ore fa-
19 Luglio 2025di
Redazione
SINGAPORE (ITALPRESS) – Ginevra Taddeucci firma la terza gara consecutiva ai Mondiali di Sentosa, conquistando l’argento nell’inedita 3 km sprint knock out. La 28enne fiorentina, già bronzo olimpico nella Senna, sorprende ancora per resistenza, mentalità e razionalità risolvendo la una gara con un colpo di genio nel finale.
Le atlete nelle retrovie si marcano a vicenda, l’azzurra legge perfettamente la situazione ed esce dalla sinistra come una palla di cannone bruciando tutte tranne la vincitrice Ichika Kajimoto, che aveva anticipato lo scatto dall’altra parte del campo gara. La giapponese, che aveva vinto la prova in Coppa del Mondo a Setubal, tocca in 6’19″9 con due secondi di vantaggio. Terza l’australiana campionessa mondiale della 5 e 10 km Moesha Johnson in ex aequo con l’ungherese Bettina Fabian (6’23″1).
Fuori in semifinale l’altra debuttante Antonietta Cesarano, comunque autrice di una buona prestazione. “Neanche io avrei immaginato di valere il podio – ammette Taddeucci, prima italiana a conquistare tre medaglie individuali in un’edizione iridata – Ero rassegnata al quinto posto, davanti si sono picchiate, ho visto il buco, ne ho approfittato e improvvisamente la gara si é trasformata in un 50 stile libero. Ho messo le gambe e andavo alla grande. Paradossalmente mi sentivo peggio nei primi 1500. Il mio allenatore Giovanni Pistelli mi diceva che ero veloce negli allenamenti, che quasi pensavo avessi perso la soglia. Invece è andato tutto alla grande”.
“Appena uscita, sono andata da Gregorio Paltrinieri per dirgli che sono in vantaggio 3-2 – svela l’azzurra tesserata per Fiamme Oro e Canottieri Napoli, quarta agli europei di Stari Grad – Questa gara l’ho presa molto alla leggera, poi negli ultimi cinquecento metri sono successe cose incredibili. La medaglia é per tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di un sogno: al mio ragazzo Matteo Furlan che a 36 anni ancora mi aiuta in allenamento a tecnico e staff, società e federazione, alla famiglia” chiosa l’atleta cui piacciono Napoli, i Pinguini Tattici Nucleari e i viaggi on the road.
Felicemente stordito anche il suo impassibile tecnico Giovanni Pistelli che spiega come “la medaglia era inimmaginabile. Non era la gara di Ginevra, ma i dati che avevamo dal collegiale dimostravano una maggiore attitudine alla velocità. Ginevra è in un momento di forma eccellente. È stata brava ed intelligente. La prima boa era decisiva e lei è uscita bene al quarto posto. Poi in fondo ha compiuto una magia, ha avuto la lucidità per staccarsi dalla ressa, a un certo punto sembrava andasse al doppio della velocità degli altri”. Un primo step verso una carriera da fondista per Antonietta Cesarano. La ventiduenne napoletana, allenata a Caserta da Andrea Sabino e gemella di Noemi, chiude il primo Mondiale in semifinale dopo il buon quinto posto europeo.
“Ho avuto l’opportunità di allenarmi con la Taddeucci che è un treno – racconta l’atleta tesserata per Fiamme Oro e Time Limit – Faccio fatica nelle boe. Sono ancora acerba tatticamente ma contenta di questa esperienza, senza nascondere che speravo di entrare in finale. Mi piace quest’ambiente e voglio continuare a migliorare”.
Nella gara maschile domina lo straripante tedesco Florian Wellbrock che piazza la tripletta d’oro vincendo, dopo la 5 e la 10 chilometri, in 5’46″0. E’ stata una finale diversa rispetto a quella femminile con Gregorio Paltrinieri intrappolato dopo la partenza ed in grado di scalare posizioni fino al quarto posto in 5’58″9. Secondo l’ungherese, bronzo olimpico ed europeo della specialità, David Betlehem, in 5’47″7.
Seconda medaglia per Marc Antoine Olivier, allenato da Fabrizio Antonelli al centro federale di Ostia, che chiude terzo, come nella 5 chilometri, in 5’51″1. Eliminato in semifinale Matteo Diodato. “E’ stata una gara dura, quella che meno si addice alle mie caratteristiche – spiega Paltrinieri, tesserato per Fiamme Oro e Coopernuoto – Se ci fossero 500 metri senza boe potrei anche essere più competitivo, con tre boe diventa difficile recuperare chi parte meglio perché è un continuo stop and go. Wellbrock e Betlehem hanno sfruttato partenza e subacquea, si sono piazzati avanti e nessuno è riusciti ad avvicinarli.
“Io ho provato ad assumere una posizione laterale per non prendere botte, ma comunque non sono riuscito a risalire abbastanza dall’ottavo posto della prima boa. Quarto agli europei, quarto ai mondiali, sono due buone prestazioni considerato che non è la ia gara. Il dito mi ha fatto meno male, è stato fasciato col nastro per evitare che perdessi il tape come accaduto ieri nel primo giro. Certo, sarebbe stato meglio nuotare la staffetta oggi. Saremmo tutti meno affaticati, ma ce la giocheremo alla grande. Prevedo cinque squadre per tre posti: la Germania, l’Australia, l’Ungheria e la Francia oltre noi, che siamo i vicecampioni in carica”, conclude il capitano imolese che mette nel mirino la 19esima medaglia mondiale. Eliminato Diodato, che prima vince le batterie, poi resta invischiato nelle semfinali uscendo dai primi dieci.
“I 1500 sono andati bene, sono partito forte ed il ritmo non era impossibile, ho avvicinato Paltrinieri e mi sono sentito al sicuro – racconta il 22enne beneventano che si allena con Stefano Franceschi per il Livorno Aquatics – Nei 1000 metri ho cercato di mettermi a sinistra, ma sono arrivato largo a tutte le boe e sono stato superato da molti atleti”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO

Cisl, Fumarola “Serve un nuovo patto sociale per governare il cambiamento”

A giugno crescono i prestiti bancari, + 0,9% su base annua

Intesa Sanpaolo Bank Slovenia sottoscrive il mini-bond da 10 milioni di Incom

Bagnaia in pole in Repubblica Ceca davanti a Marc Marquez

Triathlon paralimpico, due bronzi per gli azzurri nella Coppa del Mondo

Via D’Amelio, Mattarella “Il senso di riconoscenza è imperituro”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 19 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 LUGLIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 18 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 18 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 18/7/2025
-
Cronaca21 ore fa
G7, Giorgetti “Preoccupano incertezza economica e svalutazione dollaro”
-
Cronaca19 ore fa
Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
-
Economia21 ore fa
Inps, intesa tecnico-procedurale con l’ente previdenziale albanese
-
Cronaca19 ore fa
Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
-
Altre notizie20 ore fa
Tg News 18/07/2025
-
Sport19 ore fa
Pogacar vince anche la cronoscalata al Tour de France, è sempre più in giallo
-
Cronaca21 ore fa
Al via la nuova guida tv terrestre e satellitare sul canale 500