Seguici sui social

Sport

Tour de France e Continental corrono insieme ancora una volta

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Tour de France e Continental ancora una volta corrono insieme. La leggendaria gara di ciclismo, che quest’anno raggiunge la sua 111esima edizione, è pronta a regalare nuove emozioni agli appassionati. Tre settimane di spettacolo, dal 29 giugno al 21 luglio, per percorrere 3.492 chilometri (52.230 metri di dislivello in totale) e decidere il nome del successore di Jonas Vingegaard, il danese dominatore nell’edizione 2023. Continental giocherà un ruolo da protagonista anche quest’anno: sarà infatti tra i principali sponsor dell’evento equipaggiando i veicoli ufficiali del tour con il suo pneumatico di serie più sostenibile e fornendo a sette delle ventidue squadre in gara i suoi innovativi prodotti tubeless per bici.
“Il rapporto di Continental con il mondo delle due ruote è sempre speciale – sottolinea Giorgio Cattaneo, PR, Communication & Event Manager di Continental Italia -. Dopo il Giro d’Italia, è il momento di un’altra competizione storica e prestigiosa per il ciclismo come il Tour de France. Crediamo fortemente nel valore di questo straordinario evento sportivo in cui la tecnologia gioca un ruolo centrale. Per questo motivo abbiamo messo a disposizione tutto il nostro impegno ed entusiasmo per contribuire a rendere indimenticabile anche l’edizione 2024. Avere l’opportunità, grazie ai nostri prodotti, di massimizzare le prestazioni delle bici di tanti campioni è motivo di orgoglio; un’ulteriore dimostrazione della validità del percorso di qualità che abbiamo deciso di intraprendere”.
Continental metterà a disposizione dei sette UCI WorldTeams – Bahrain Victorious, Decathlon-AG2R La Mondiale, Groupama-FDJ, INEOS Grenadiers, Intermarchè-Wanty, Movistar e UAE Team Emirates – ben 3 tipologie di pneumatici studiati ad hoc per il Tour de France e realizzati a mano presso lo stabilimento di Korbach, in Germania. A partire dal Grand Prix 5000 S TR, un all-rounder particolarmente versatile e già utilizzato in passato con successo in questa competizione. Il Grand Prix 5000 AS TR e il Grand Prix 5000 TT TR sono invece due novità assolute: il primo è più robusto e con un’aderenza sul bagnato significativamente maggiore; mentre il secondo, ultraleggero e veloce, è stato progettato per le cronometro.
Anche le auto ufficiali che lavoreranno per favorire le dinamiche della gara avranno il supporto prezioso di Continental: monteranno infatti l’UltraContact NXT, lo pneumatico più sostenibile realizzato finora dal brand e al suo debutto al Tour. Questo prodotto è realizzato, per una percentuale che può raggiungere il 65%, con materiali rinnovabili, riciclati e certificati dal bilancio di massa Iscc Plus. Combina una quota elevata di materiali sostenibili e il massimo della sicurezza e delle prestazioni tipiche di Continental: tutte le misure disponibili raggiungono la classificazione più alta dell’etichetta UE degli pneumatici per quanto riguarda la resistenza al rotolamento, la frenata sul bagnato e la rumorosità esterna.
Infine, come ogni anno, Continental affiancherà i giovani ciclisti emergenti offrendo loro la possibilità di vivere un’esperienza unica al centro dei riflettori: otto “Young Cadets” con un’età compresa tra i 14 e i 19 anni correranno i trenta chilometri iniziali e finali di ogni tappa un paio d’ore prima della discesa in pista dei campioni. Per un’experience davvero autentica, i ragazzi e le ragazze utilizzeranno biciclette equipaggiate con gli stessi pneumatici Continental ad alte prestazioni usati dai professionisti e, accompagnati da tre veicoli ufficiali, correranno indossando le maglie ufficiali con il logo Continental.
– foto A.S.O.
(ITALPRESS).

Sport

Sinner lascia le briciole a Martinez e vola agli ottavi di Wimbledon, avanza anche Cobolli

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner agli ottavi di finale di Wimbledon. Il numero 1 del mondo domina il confronto con Pedro Martinez lasciando soli cinque game allo spagnolo. 6-1 6-3 6-1, in un’ora e 55 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’altoatesino, che lunedì agli ottavi incontrerà il vincente della sfida tra Dimitrov e Ofner.

“Sono contento, anche se Martinez aveva qualche problema alla spalla. Ho cercato di essere solido da fondo ed è stato un onore giocare di fronte a un pubblico del genere. Arrivare alla seconda settimana in uno Slam è sempre speciale. Vedremo cosa succederà”. Queste le parole a caldo dell’azzurro dopo il successo al terzo turno sull’erba londinese.

Anche Flavio Cobolli accede agli ottavi di finale di Wimbledon. Il tennista romano d’adozione, numero 24 del mondo e 22 del seeding, domina la testa di serie numero 15 del tabellone, ovvero il ceco Jakub Mensik e si guadagna uno spazio nella seconda settimana dei “The Championships”. 6-2 6-4 6-2, in un’ora e 50 minuti di gioco, il punteggio in favore di Cobolli, che attende ora il vincente della sfida tra Cilic e Munar. Cobolli per la prima volta in carriera, quindi, è fra i primi 16 giocatori di un Major. Un risultato importante, che permette al romano di adozione di fare un ulteriore balzo in avanti nella classifica mondiale. Al momento l’azzurro, nel ranking live, è al gradino numero 20: dunque, per la prima volta è nella top venti internazionale.

LA COCCIARETTO FUORI AL TERZO TURNO 

Elisabetta Cocciaretto esce al terzo turno di Wimbledon 2025. La tennista marchigiana si arrende al tie-break del terzo set a Belinda Bencic. 6-4 3-6 7-6(7) il punteggio finale, che premia la tennista svizzera dopo quasi tre ore di lotta e due interruzioni per pioggia. Bencic accede agli ottavi, dove incontrerà una tra Sonmez e Alexandrova.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Lacrime e commozione a Gondomar per l’ultimo saluto a Diogo Jota e a suo fratello

Pubblicato

-

GONDOMAR (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Stanno cominciando nella Chiesa Madre di Gondomar, in Portogallo, i funerali del calciatore del Liverpool Diogo Jota e del fratello André Silva, scomparsi tragicamente a seguito di un incidente stradale avvenuto giovedì in Spagna. Il corteo funebre sta lasciando la Cappella della Resurrezione e si sta dirigendo verso la Cattedrale.

In prima fila, oltre ai parenti, i giocatori, guidati dal capitano Virgil Van Dijk, l’allenatore Arne Slot, lo staff tecnico e i dirigenti dei “Reds”. Presente anche il commissario tecnico del Portogallo, Roberto Martinez. In Inghilterra, nel frattempo, i media riportano la notizia che il Liverpool verserà alla sua famiglia i soldi dei restanti due anni di contratto che legava il giocatore portoghese al club. Ieri invece si è svolta, dopo il trasferimento delle salme, la veglia funebre, alla quale hanno preso parte, fra gli altri, il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, il numero uno della Federcalcio del Portogallo, Pedro Proenca, e il presidente del Porto, André Villas-Boas.

Sempre ieri il Liverpool ha ufficializzato la decisione di ritirare la maglia numero 20 di Diogo Jota, a seguito delle tante richieste pervenute in tal senso, dopo una grande campagna svolta sui social e sul web da tifosi e appassionati. Attorno ad Anfield intanto sono tantissime le corone di fiori e le sciarpe dei “reds” affisse dai supporter per ricordare il giocatore portoghese. Di ieri sera invece due momenti toccanti. Uno al “Camping World Stadium” di Orlando: nel pre-gara di Fluminense-Al Hilal, durante il minuto di silenzio in memoria di Diogo Jota, i suoi compagni di Nazionale Ruben Neves e Joao Cancelo sono scoppiati in lacrime. Il secondo, a Cardiff, dove al “Principality Stadium”, i fratelli Gallagher, in concerto per celebrare la reunion degli Oasis, hanno dedicato la loro canzone “Live Forever” al calciatore del Liverpool scomparso.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Il Chelsea piega 2-1 il Palmeiras, Maresca in semifinale al Mondiale per Club

Pubblicato

-

PHILADELPHIA (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il Chelsea ha battuto, nella notte italiana, il Palmeiras ed è approdato alle semifinali del Mondiale per Club Fifa, nella prima edizione a 32 formazioni. Il team londinese, al “Lincoln Financial Field” di Philadelphia, si è imposto sui brasiliani per 2-1.

A brillare è stato il 23enne britannico Cole Palmer, autore della rete che ha sbloccato la gara, al 16′ della prima frazione. Nella ripresa prima, all’8′, il pareggio del Palmeiras, firmato da Estevao; poi, al 38′, il definitivo 2-1 in favore del Chelsea maturato per via di una autorete del portiere brasiliano Weverton.

In semifinale la squadra allenata da Enzo Maresca affronterà, martedì sera, alle 21 italiane, a New York, il Fluminense, allenato dal brasiliano Renato Portaluppi (Gaucho), che ieri ha sconfitto per 2-1 l’Al Hilal di Simone Inzaghi. Oggi pomeriggio e questa sera gli ultimi due quarti di finale, ovvero PSG-Bayern Monaco e Real Madrid-Borussia Dortmund.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.