Seguici sui social

Cronaca

“UNA CENA PER PAOLO”, SLOW FOOD SI MOBILITA NEL RICORDO DI PAOLO CAMOZZI. BORSA DI STUDIO E CENA RACCOLTA FONDI IL 15 LUGLIO AL RISTORANTE OLMO NAPOLEONICO DI GOLFERENZO

Pubblicato

-

Condividi
Paolo Camozzi

La recente prematura scomparsa dell’educatore, degustatore e divulgatore di Slow Food Paolo Camozzi ha lasciato un grande vuoto: l’associazione, i colleghi e gli amici di sempre hanno scelto di ricordarlo con diverse iniziative di valore.

Slow Lombardia, nel corso della sua assemblea ordinaria, presenti tutte la condotte lombarde, ha deliberato di attivare una borsa di studio presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (dove Paolo Camozzi si era laureato), a favore di uno studente che si impegni in una tesi sulla viticoltura oltrepadana, tema molto caro al compianto Paolo. In aggiunta a questo è stato intitolato a Paolo Camozzi il laboratorio di degustazione della Banca del Vino di Pollenzo.
Tutte le condotte lombarde si stanno attivando per organizzare eventi al fine di raccogliere fondi necessari a finanziare la borsa di studio. In Oltrepò Pavese il primo evento sarà una cena che vedrà come attori principale sei chef, di diversi ristoranti, le cantine della guida Slow Wine, FISAR. 

Slow Oltrepò Pavese APS, per voce del professor Teresio Nardi e di tutti gli iscritti, ringrazia tutti i collaboratori per la generosità dimostrata nell’occasione e applaude alla volontà collaborativa dimostrata da tutti.

Per la cena il ritrovo sarà presso il ristorante Olmo Napoleonico di Golferenzo (adatto all’evento per il numero di posti disponibili), alle ore 20 del 15 luglio 2024. Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni: 338 7089575 –teresio.nardi@gmail.com.

Advertisement

Cronaca

TRA PARENTESI – EMMA E L’INVITO A ESSERE SE STESSI: MA PERCHE’ CI FACCIAMO SEMPRE I FATTI DEGLI ALTRI?

Pubblicato

-

Condividi

Spesso le parentesi servono a fare un inciso ma nelle notizie possono avere un ruolo importante, perché spesso possono aiutarci a capire di cosa stiamo parlando o leggendo, con un particolare, un punto di vista in più. E’ quello che ci propone Claudio Micalizio, al passo con i tempi della multimedialità, nel vivere l’attualità di tutti i giorni. Ogni weekend il commento ai fatti locali, nazionali ed internazionali è “Tra parentesi”. Per capire meglio le notizie. Appuntamento alle 13.30 ogni Sabato e Domenica su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Cronaca

Bagnaia fa il bis ad Assen davanti a Martin e Bastianini

Pubblicato

-

ASSEN (OLANDA) (ITALPRESS) – Francesco Bagnaia, in sella alla Ducati, vince il Gran Premio d’Olanda, coronando così un weekend perfetto. Sul circuito di Assen, dopo la pole e la vittoria nella Sprint, il pilota campione del mondo ha tagliato il traguardo con un vantaggio di circa tre secondi e mezzo. Il primato di Bagnaia non è mai stato in discussione sin dalla partenza e Jorge Martin (Ducati Prima Pramac) si è dovuto accontentare della seconda piazza. A completare un podio tutto di marca Ducati Enea Bastianini, al terzo posto. Quarto, invece, Marc Marquez (Ducati Gresini). A seguire, Fabio Di Giannantonio davanti a Maverick Vinales, quindi Brad Binder, Alex Marquez, Raul Fernandez e Franco Morbidelli. Sono caduti Rins, Bezzecchi, Mir, Acosta. Per quanto riguarda la classifica del campionato, Bagnaia accorcia e si porta a -10 da Martin.
In Moto2 ha vinto Ai Ogura, accorciando così su Sergio Garcia nel Mondiale. Sul tracciato di Assen, il giapponese si porta così a casa la seconda vittoria stagionale, resistendo nel finale agli attacchi di Aldeguer. Giornata storica per il marchio Boscoscuro, capace di monopolizzare il podio per la prima volta nella sua storia. Chiude secondo Fermin Aldeguer, partito dalla pole e in testa per gran parte della corsa. Come successo, però, anche a Barcellona, lo spagnolo ha dovuto scontare un long lap, causa track limits, buttando così alle ortiche una vittoria certa. A completare il podio il leader del mondiale, Sergio Garcia.
Successo al fotofinish per Ivan Ortola, in sella alla Ktm, in Moto3. Negli ultimi due giri lo spagnolo è riuscito a recuperare il gap di circa mezzo secondo da Collin Veijer.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Spalletti “Delusi, ma ora impegno totale per ripartire”

Pubblicato

-

ISERLOHN (GERMANIA) (ITALPRESS) – Lo Spalletti migliore alla fine non si è riuscito a vedere. Forse nel primo tempo contro l’Albania, ma a parte alcuni sprazzi, il ct ha faticato ad imporre il proprio pensiero. “Vedo e leggo che mi è stato attribuito di aver alzato troppo i toni – ha dichiarato lo stesso Spalletti durante la conferenza stampa all’indomani dell’eliminazione contro la Svizzera -, aver fatto uso di miti da seguire. Però ci sono molte cose ancora da dover far vedere, il mio impegno sarà totale. Bisogna essere completi e onesti nel racconto di queste 14 partite (qualificazioni comprese, ndr), siamo stati bravi fino a un certo punto, non siamo riusciti a crescere in questo mini percorso e quella di ieri è stata una partita dove abbiamo fatto un passo indietro importante che non si può accettare. Però si riparte da lì”, ha ribadito. Meglio non parlare di calcio e di notti difficili: “Non è la notte più complicata, a volte sono state complicate anche le vittorie da gestire”. E ora? Di sicuro verranno fatte riflessioni sul gruppo, un insieme di giocatori che ha faticato a reagire alle avversità di un Europeo pieno di insidie. “Ieri siamo tornati a zero e da lì dobbiamo ripartire, nelle scelte future cercherò di ringiovanire ulteriormente la rosa per ricreare un gruppo. Si va a creare un futuro più dal basso, una squadra più giovane, un gruppo che abbia forze nuove”. Si prende le sue responsabilità come ha fatto ieri subito dopo la sconfitta con la Svizzera e ammette: “Sono deluso perchè non ho visto reazione. Ho visto poco questa rabbia di andare a riconquistare i palloni, questa rabbia di sfidare e duellare contro un avversario alla nostra portata, diverso dalla Spagna. L’umore che c’era dentro la squadra era perfetto. Dentro il gruppo abbiamo detto sempre la stessa cosa, stava nascendo un gruppo sano e solido, questa è la realtà. Io li ho visti tranquilli nelle cose che dovevano fare, che poi possa diventare un peso la maglia azzurra non lo so, ma visto il risultato di questa partita qui cercheremo di parlare coi calciatori e avere delle risposte”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano