Politica
Audience dei ministri Arcadia, a giugno balzo in avanti di Tajani
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A giugno l’audience dei ministri misurata da Arcadia risente in qualche misura delle polarizzazioni della lunga campagna elettorale per le elezioni europee ed amministrative, “tanto che rispetto ai mesi precedenti si riscontrano delle novità nelle classifiche che raccolgono le performance digitali dei ministri, a cominciare da quelle degli account social sulle tre principali piattaforme”. Nel censimento degli insight comportamentali delle pagine Facebook, balzo in avanti di Antonio Tajani, che scala diverse posizioni “grazie a due condizioni che si sono saldate: la candidatura da capolista alle europee e il primo anniversario della scomparsa di Silvio Berlusconi”, si legge nello studio di Arcadia. Nelle prime posizioni, fermando l’osservazione alle classifiche delle pagine Facebook, ci sono poi le conferme dei ministri Matteo Piantedosi, Gennaro Sangiuliano e Gilberto Pichetto Fratin nella raccolta di nuovi follower e di interazione ai post. Anche su Instagram ottima performance del ministro degli Esteri e vice premier, Antonio Tajani, secondo solo a Matteo Piantedosi, nella classifica dell’engagement, e a Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, per la percentuale di crescita dei nuovi follower. Mentre l’altro vice premier, e Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, si prende, con 184 contenuti, la vetta della classifica per il maggior numero di post pubblicati. Su X, a calamitare in modo consistente l’attenzione dei follower è stato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che con il 5,9% ha incassato la percentuale più ampia di engagement. A pubblicare più post invece c’è ancora una volta il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, con 124 contenuti, mentre sono gli account dei ministri Adolfo Urso e Guido Crosetto a crescere in percentuale e in valori assoluti più di tutti gli altri: quello del ministro delle Imprese e del Made in Italy, aumenta la fanbase del 3,7% e quello del titolare della Difesa di ben 3.500 nuovi follower. L’incremento dei follower per Crosetto “è legato anche ai post garantisti, a cominciare da quelli sulla vicenda dell’arresto del presidente Giovanni Toti”. Sul podio mensile del coinvolgimento salgono i ministri Matteo Piantedosi, Antonio Tajani e Gilberto Pichetto Fratin. Nel monitoraggio delle menzioni online e della propensione al coinvolgimento nel dibattito, si rinnova lo schema dei mesi precedenti “con la leadership incontrastata di Matteo Salvini, che questo mese incassa circa 110 mila menzioni”, mentre a completare il podio troviamo il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che di citazioni online ne raccoglie 39.800, e il ministro Adolfo Urso, che ne ottiene 15.700. (ITALPRESS).
immagine screenshot copertina audience giugno Arcadia
Potrebbero interessarti
-
Agenda 2030, Barbaro “Firmato all’Onu un documento strategico al quale si uniscono Ocse e Cio”
-
Almasri, il CSM approva l’apertura di una pratica a tutela di Piccirillo
-
Piccoli e Ruggiero d’argento nel duet free dei Mondiali
-
Bce, i tassi restano invariati
-
West Nile, al 23 luglio 32 casi di cui 21 in provincia di Latina
-
Sace, nel primo semestre del 2025 mobilitati 25 miliardi a supporto delle imprese
Politica
Almasri, il CSM approva l’apertura di una pratica a tutela di Piccirillo
Pubblicato
2 ore fa-
24 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Plenum del Consiglio superiore della magistratura ha approvato a maggioranza la delibera per l‘apertura di una pratica a tutela del sostituto procuratore generale della Cassazione Raffaele Piccirillo, criticato dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per la sua intervista sulla gestione del caso Almasri.
I consiglieri laici di centrodestra non hanno partecipato alla discussione ma hanno “comunque garantito il numero legale al momento del voto, per non bloccare i lavori del Csm in un momento molto delicato per la giustizia nel nostro Paese”, fanno sapere in una nota Enrico Aimi, Isabella Bertolini, Daniela Bianchini, Claudia Eccher e Felice Giuffrè.
“Non c’è stata dunque alcuna ‘vittoria’ dei togati, come qualcuno si è affrettato a dichiarare. E non abbiamo cambiato idea su questa ‘turbo pratica’ arrivata dopo appena 72 ore in Plenum: è stata solo l’ennesima occasione per polemizzare contro il governo”, sottolineano. “Siamo comunque soddisfatti. Con la riforma della giustizia in dirittura d’arrivo gli italiani fra qualche mese non assisteranno più a pericolose invasioni di campo che non giovano alle nostre Istituzioni”, concludono.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Pascale “FI non somiglia più a Berlusconi, sogno i suoi eredi in campo”
Pubblicato
4 ore fa-
24 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Mi dispiace dirlo, ma Forza Italia così com’è non mi piace, perché non è liberale e non somiglia più a Silvio Berlusconi”. Così Francesca Pascale, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress.
Compagna di Silvio Berlusconi per 15 anni, da qualche anno è attivista LGBTQIA+ e impegnata per i diritti civili. Un tema che “è sempre stato monopolizzato dalla sinistra: in realtà avere rispetto per le individualità di ciascuno non è di sinistra, è semplicemente buonsenso”, sottolinea. Per la destra, però, si tratta di un tema divisivo ma, su questo e su altre questioni “Forza Italia è sempre stata trasgressiva: Berlusconi ha sempre dato libertà di coscienza, soprattutto sui diritti civili”.
Secondo Pascale, però, il partito è profondamente mutato. “Dicono di essere al 9%: per me è ridicolo, Berlusconi puntava al 51%. Oggi chi vota il centrodestra vota il partito più forte, quello di Meloni, o, se appartiene al nord, vota Salvini“, spiega. “Perché votare Tajani? Gli elettori sono sempre più lontani” dal partito, perché votarlo “se non per la tradizione nostalgica e i valori che ha tramandato Berlusconi?”, si chiede Pascale.
Tajani “lo rispetto: la sua è stata l’ultima nomina di Berlusconi, ha fatto il presidente del Parlamento europeo in maniera nobile”, ma “difficilmente un elettore si identifica in lui” che adesso “gioca la sua partita personale per diventare presidente della Repubblica. Glielo auguro, ma non mi piacerebbe: al suo posto avrei voluto Berlusconi”, sottolinea.
I quarant’anni compiuti recentemente sono l’occasione anche per fare un bilancio di vita. Oggi non è legata a nessuno. “Dopo una storia di 15 anni e una di 5 (con Paola Turci, ndr) mi concentro su di me”. Dal punto di vista professionale, “Berlusconi mi ha insegnato tutto, mi ha trasmesso la passione per gli immobili e da 5 anni ho una società immobiliare”, mentre dal punto di vista personale “mi ha lasciato forse l’insegnamento più importante: la costanza di cercare il punto di accordo tra le situazioni. Oggi capisco che quell’insegnamento è fondamentale nella vita”.
Alla notizia della sua morte “mi è mancata la terra sotto ai piedi”, ha ricordato. “È stata la cosa più brutta della mia vita dopo la scomparsa di mia madre. Non c’è giorno in cui non pensi a lui”. Probabilmente “c’entra anche il fatto di non averlo salutato prima della sua dipartita: è come se non fosse mai finito, quasi non voglio sciogliere questo dolore, perché in questo modo andrebbe via”, conclude.
-Foto screenshot video Italpress-
(ITALPRESS).
Politica
Ddl femminicidio, Schlein “Bene ok unanime, avanti su prevenzione”
Pubblicato
18 ore fa-
23 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il confronto vero in Parlamento sull’introduzione del reato di femminicidio ha portato a dei risultati che hanno permesso l’approvazione all’unanimità della legge. Abbiamo dato un contributo nel merito, migliorando il testo che era arrivato in commissione al Senato a partire dalla definizione del reato, passando per la tutela degli orfani di femminicidio, alla formazione dei magistrati ed eliminando il limite dei 45 giorni per le intercettazioni. Una legge contro la violenza di genere, su cui opposizione e maggioranza hanno trovato un terreno comune”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein che aggiunge: “Ora però bisogna rilanciare ed andare avanti, perchè l’introduzione del reato purtroppo non sarà sufficiente ad affrontare il fenomeno. Come diciamo sempre è indispensabile lavorare sulla prevenzione, a partire dall’educazione all’affettività e alle differenze da rendere obbligatoria nelle scuole, così come servono le risorse per la formazione specifica degli operatori delle forze dell’ordine, delle autorità giudiziarie e delle pubbliche amministrazioni. Anche su questo speriamo di possano approvare subito passi avanti necessari in parlamento. La repressione non basta, serve la prevenzione. E serve costruire queste misure nell’ ascolto di chi tutti i giorni si misura con la violenza sulle donne, come ad esempio i centri antiviolenza”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 24/07/2025

Agenda 2030, Barbaro “Firmato all’Onu un documento strategico al quale si uniscono Ocse e Cio”

Almasri, il CSM approva l’apertura di una pratica a tutela di Piccirillo

Piccoli e Ruggiero d’argento nel duet free dei Mondiali

Bce, i tassi restano invariati

West Nile, al 23 luglio 32 casi di cui 21 in provincia di Latina

NOEMI, MORTA A 14 ANNI NELL’INCIDENTE DI FUMO. E AL PADRE RUBANO L’AUTO FUORI DAL NIGUARDA

RICERCHE IN CORSO DEL RAGAZZO ANNEGATO AL PONTE DELLA BECCA

Sace, nel primo semestre del 2025 mobilitati 25 miliardi a supporto delle imprese

Corte dei Conti, nel 2024 la finanza locale ha proseguito il percorso di crescita

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 24/07/2025
IL DRAMMA DI NOEMI, 14 ANNI, VITTIMA DELLA STRADA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 LUGLIO 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 23 LUGLIO
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 23 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 23 LUGLIO
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 24 LUGLIO
Primo piano
-
Economia23 ore fa
Partnership strategica tra BV TECH e PX3 Partners per accelerare la crescita
-
Cronaca23 ore fa
Ordine biologi della Lombardia, il presidente Rossetto chiede il commissariamento
-
Cronaca24 ore fa
Tivusat, al canale 60 debutta “wedotv BIG stories”
-
Cronaca24 ore fa
Meloni “Tra Italia e Algeria cooperazione sempre più forte”
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23/7/2025
-
Cronaca22 ore fa
Financial Times, Usa e Ue vicini ad accordo per dazi al 15%
-
Cronaca23 ore fa
Energia, nasce oggi la Fondazione LarioCER ETS
-
Altre notizie19 ore fa
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 23 LUGLIO