Sport
Spalletti “Io il responsabile, ora devo cambiare”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
Di Antonio Ricotta
BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Fa il “mea culpa”, si prende le sue responsabilità, non le scarica, non cerca alibi, ma non pensa alle dimissioni. Almeno questa è l’impressione che dà Luciano Spalletti dopo la brutta sconfitta con la Svizzera e un’eliminazione che brucia perchè arrivata senza appello, perchè non rende merito al titolo di campioni d’Europa che, ironia della sorte, lasciamo all’Olimpystadion di Berlino, dove 18 anni fa, l’Italia di Lippi salì sul tetto del mondo. “Ho la responsabilità di quello che è successo, i calciatori li ho scelti io, è chiaro che sono in un percorso dove devo fare delle conoscenze, non sono contento della partita di oggi nè di quella contro la Spagna – dice il ct in conferenza stampa -. Sono parzialmente soddisfatto delle altre due partite (con Albania e Croazia, ndr)”. Ma non basta, lo dice il risultato, il campo, il fallimento sfiorato nell’ultima partita, arrivato con un impatto devastante a Berlino. “Ho fatto delle prove, credevo di essere stato responsabile già per la gara contro la Spagna, perchè ero stato addosso ai ragazzi con gli allenamenti le richieste, stavolta li ho fatti recuperare e ho cambiato la squadra, perchè mi davo la responsabilità di aver fatto poche modifiche per il fatto che non avevamo mantenuto un alto livello di intensità”.
E quest’ultima riflessione sulla mancata capacità di tenere il ritmo, lo induce a un pensiero che, sottolinea più volte, non deve essere inteso come un alibi. “Dipende anche da come è finito il nostro campionato, ma poi facendo questo discorso è come se si andasse a cercare cose che vanno a sconfinare negli alibi. Abbiamo cercato di fargli fare allenamenti che curassero l’intensità e il recupero, ma le risposte non sono state totalmente soddisfacenti”, sottolinea Spalletti che ancora una volta ribadisce. “E’ chiaro che sono calciatori che ho scelto io e ho le responsabilità di quel che è successo”…Però c’è un altro ma…”Lo devo dire, può sembrare che io vada alla ricerca di giustificazioni, ma alcuni ct hanno avuto 20 partite, altri 30, io 10 e avevo già il fucile puntato, mi si diceva ‘devi vincere, devi vincerè, ma con la Macedonia non si era vinto – dice riferendosi alla mancata qualificazione al Mondiale -. Però, poi ho bisogno di fare più conoscenze dirette per acchiappare il meglio. Ho avuto anche diversi giocatori infortunati sui quali contavo, ma il campo oggi dice che siamo stati inferiori e che la Svizzera si è qualificata meritatamente”.
Che le dimissioni non siano nei suoi pensieri, lo dimostra parlando dell’Italia che verrà. “Il futuro è provare a fare scelte differenti, ci vuole gente che abbia più gamba, quando pensi di potere percorrere la strada della qualità ma perdi intensità, è chiaro che un pò di motore e di scocca vada portata dentro. Nelle corse individuali siamo stati in difficoltà e questo fa la differenza”. Questa Nazionale è stata bocciata, Spalletti dice che serve tempo per ripartire, ma forse serviva il coraggio per cominciare un nuovo percorso con qualche giovane in più. “Mi parlate di coraggio con i giovani, ma quando ho messo Calafiori mi è stato detto che facevo giocare giocatori senza esperienza. Qui c’è Fagioli perchè per me ha certe caratteristiche, ma comette anche errori. Certe prove le abbiamo fatte, poi c’è Udogie che si è infortunato. Comunque se i giovani ci sono e hanno le potenzialità per far sedere gli altri, sono il primo a pensare di dovergli dare lo spazio corretto. E’ chiaro che da questa esperienza vengo via con la certezza che qualcosa devo cambiare, ma non è che sia un risultato così scandaloso come ora verrà fuori. Siccome penso che la mia passione sia sintomo di profondo rispetto per tutti, mi prendo le responsabilità, ma quando mi si dice che contro la Croazia abbiamo fatto una partita scandalosa torno a dire di no, non è così”.
“Contro la Spagna e oggi siamo andati sotto il nostro livello, ma si è passato un turno difficile e secondo me meritatamente. Però – prosegue Spalletti -, è vero che non si è vista una squadra che abbia una base dove ci si può andare a costruire sopra, bisogna rimettere mano al telaio che ho scelto, perchè questo ha raccontato l’esperienza fatta. Ma la nostra è una bocciatura che ho determinato io, non i ragazzi”. Il ct ribadisce di non avere “paura”, che gestire la pressione che sente di avere “sempre avuto”, non lo preoccupa “perchè questa pressione me la sono guadagnata lavorando giorno dopo giorno. Il campo ha detto che qualcosa si deve cambiare e io sarò costretto a farlo. Non so se ci sarà qualcosa di diverso, ma ci sono delle prove da fare e adesso io sarò obbligato a farle, senza voler fare male a nessuno e dare colpe a qualcuno, vorrei che non ci fossero dubbi su questo, la responsabilità è mia e non dei calciatori”. Risponde anche a una domanda ironica di un giornalista svizzero: “Noi una Panda e voi una Ferrari? Bisogna accettare tutto, anche allusioni di cattivo gusto come questa, si capisce che lei è una persona di grandissima ironia e qualità e noi le diciamo che ha ragione. Siete stati più bravi di noi, avete vinto meritatamente”. Parlerà con Gravina “Come sempre, vedremo cosa avremo da dirci, ma io sono il responsabile a livello di gioco e di risultati”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Chelsea piega 2-1 il Palmeiras, Maresca in semifinale al Mondiale per Club
-
Dazi, Meloni “Ricostruito dialogo tra Europa e Stati Uniti” / Video
-
Sì di Hamas ad avviare colloqui per tregua a Gaza
-
Almeno 24 persone sono morte per un’alluvione in Texas negli Usa
-
Il Fluminense continua a sognare e vola in semifinale, Al Hilal di Inzaghi sconfitto 2-1
-
A Wimbledon ko Darderi e Bellucci, domani tocca a Sinner
Sport
Il Chelsea piega 2-1 il Palmeiras, Maresca in semifinale al Mondiale per Club
Pubblicato
19 minuti fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
PHILADELPHIA (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il Chelsea ha battuto, nella notte italiana, il Palmeiras ed è approdato alle semifinali del Mondiale per Club Fifa, nella prima edizione a 32 formazioni. Il team londinese, al “Lincoln Financial Field” di Philadelphia, si è imposto sui brasiliani per 2-1.
A brillare è stato il 23enne britannico Cole Palmer, autore della rete che ha sbloccato la gara, al 16′ della prima frazione. Nella ripresa prima, all’8′, il pareggio del Palmeiras, firmato da Estevao; poi, al 38′, il definitivo 2-1 in favore del Chelsea maturato per via di una autorete del portiere brasiliano Weverton.
In semifinale la squadra allenata da Enzo Maresca affronterà, martedì sera, alle 21 italiane, a New York, il Fluminense, allenato dal brasiliano Renato Portaluppi (Gaucho), che ieri ha sconfitto per 2-1 l’Al Hilal di Simone Inzaghi. Oggi pomeriggio e questa sera gli ultimi due quarti di finale, ovvero PSG-Bayern Monaco e Real Madrid-Borussia Dortmund.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Il Fluminense continua a sognare e vola in semifinale, Al Hilal di Inzaghi sconfitto 2-1
Pubblicato
9 ore fa-
5 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E’ il Fluminense la prima formazione qualificata per le semifinali del Mondiale per Club, nel nuovo formato a 32 squadre. I brasiliani, al “Camping World Stadium” di Orlando, hanno battuto l’Al Hilal di Simone Inzaghi per 2-1.
Bellissimo il gol di Martinelli, che al 40′ del primo tempo ha sbloccato il risultato. Pareggio dell’Al Hilal al 6′ della ripresa con la rete di Marcos Leonardo. Quindi il decisivo 2-1 a firma di Hercules, entrato in campo a inizio ripresa proprio al posto di Martinelli. In semifinale il Fluminense affronterà martedì sera, alle 21 italiane, a New York, la vincente del match Palmeiras-Chelsea, in scena questa notte.
Prima del match di questa sera la Fifa ha voluto rendere omaggio a Diogo Jota e a suo fratello André Silva, scomparsi tragicamente ieri.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Wimbledon, Bellucci e Darderi eliminati. Domani tocca a Sinner
Pubblicato
13 ore fa-
4 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Termina al terzo turno la corsa di Mattia Bellucci nel singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sull’erba di Londra. Il tennista lombardo cede il passo in tre set di fronte al “padrone di casa” Cameron Norrie. 7-6 (5) 6-4 6-3, in due ore e 28 minuti di gioco, il punteggio in favore del britannico, numero 61 del mondo, che accede agli ottavi di finale, dove incontrerà il vincente della sfida tra Jarry e Fonseca.
ELIMINATO ANCHE LUCIANO DARDERI
Finisce al terzo turno anche l’avventura di Luciano Darderi. Il tennista italo-argentino, numero 59 del mondo, si arrende in quattro set a Jordan Thompson. 6-4 6-4 3-6 6-3, in due ore e 53 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’australiano, che agli ottavi di finale affronterà Taylor Fritz. La testa di serie numero 5 del tabellone ha sconfitto in quattro set lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.
ALCARAZ, FRITZ E RUBLEV AGLI OTTAVI DI FINALE
Carlos Alcaraz si è qualificato per gli ottavi di finale del singolare maschile. Il tennista spagnolo, numero 2 del mondo e del seeding, ha sconfitto al terzo turno il tedesco Jan-Lennard Struff con lo score di 6-1 3-6 6-3 6-4. Agli ottavi Alcaraz sfiderà il russo Rublev.
Anche Taylor Fritz e Andrey Rublev sono approdati agli ottavi di finale. Il tennista statunitense, numero 5 del mondo e del seeding, ha sconfitto lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, 26esima forza del tabellone, col punteggio di 6-4 6-3 6-7 (5) 6-1. Il russo, 14 del ranking Atp e del torneo, ha battuto invece il francese Adrian Mannarino con lo score di 7-5 6-2 6-3.
ERRANI/PAOLINI SCONFITTE NEL DOPPIO
Sara Errani e Jasmine Paolini si fermano al secondo turno del torneo di doppio femminile. Le campionesse del Roland Garros subiscono un netto 6-3 6-2 dal duo Chan-Krejcikova, che avanzano e attendono ora, agli ottavi, una coppia fra Dolehide-Kenin o McDonald-Xu.
ERRANI/VAVASSORI AVANZANO NEL MISTO
Sara Errani e Andrea Vavassori accedono agli ottavi di finale del torneo di doppio misto di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sull’erba di Londra. Il duo azzurro domina contro le wild card Cash e Watson e si impone con il punteggio di 6-3 6-0. I vincitori dello Us Open 2024 affronteranno ora il duo Withrow-Khromacheva.
IL PROGRAMMA DI DOMANI, SINNER ALLE 14:30 SUL CENTRALE
Jannik Sinner domani torna in campo per guadagnarsi un posto negli ottavi di finale di Wimbledon. Il numero 1 del mondo aprirà il programma sul Campo Centrale, alle 14.30 italiane, contro Pedro Martinez. Cobolli-Mensik è il primo match dalle 12 sul Campo 12, mentre Sonego-Nakashima andrà in scena non prima delle 13.30 sul Campo 14. Cocciaretto-Bencic, infine, apre il programma, alle 12, sul Campo 18.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Il Chelsea piega 2-1 il Palmeiras, Maresca in semifinale al Mondiale per Club

Dazi, Meloni “Ricostruito dialogo tra Europa e Stati Uniti” / Video

Sì di Hamas ad avviare colloqui per tregua a Gaza

Almeno 24 persone sono morte per un’alluvione in Texas negli Usa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 LUGLIO 2025

Il Fluminense continua a sognare e vola in semifinale, Al Hilal di Inzaghi sconfitto 2-1

A Wimbledon ko Darderi e Bellucci, domani tocca a Sinner

Wimbledon, Bellucci e Darderi eliminati. Domani tocca a Sinner

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 LUGLIO 2025
ITALPRESS ECONOMY – 4 LUGLIO
AMERICA WEEK – 4 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 4 LUGLIO
Tg News 04/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 04/07/2025
LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
ZONA LOMBARDIA – 4 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Economia22 ore fa
Inps e Corte dei Conti firmano il protocollo per la prevenzione degli illeciti
-
Cronaca23 ore fa
Aggressione razzista su un bus a Roma, misure cautelari per 4 giovani
-
Cronaca23 ore fa
Ecopneus, Carnimeo “Con riciclo nuova vita per pneumatici fuori uso”
-
Sport21 ore fa
Dazn sigla l’accordo per trasmettere la Serie A in Usa, Gran Bretagna e Irlanda
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 4/7/2025
-
Altre notizie23 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 4 LUGLIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
-
Politica15 ore fa
Fontana visita il carcere di Rebibbia “Grato alla polizia penitenziaria”