Seguici sui social

Altre notizie

CHE FESTA PER IL TOUR DE FRANCE IN OLTREPO!

Pubblicato

-

Per le strade dell’Oltrepo oggi si respirava un’aria speciale, nonostante fosse giorno di lavoro per molti. Il passaggio per la prima volta del Tour de France in Italia, terza tappa di un grande percorso partito due giorni fa da Firenze, ha galvanizzato appassionati di ciclismo e non solo. Quest’anno dunque tripla scorpacciata, dopo la Milano-Sanremo (partita da Pavia), il Giro d’Italia e ora il Tour. A fare il tifo, nonostante il gran caldo del mezzogiorno, erano davvero in tanti, con bandiere, palloncini, maglie gialle e striscioni. Il traffico è stato bloccato da metà mattina sulla SS 10 via Emilia, fino al passaggio, attorno alle 13. Tanti gli uomini della sicurezza in campo per l’occasione, sia francesi che italiani, supportati anche dai volontari della Protezione Civile, provenienti da molti paesi oltrepadani. La partenza da Piacenza, il passaggio a Castelsangiovanni, poi l’ingresso in provincia di Pavia, a Stradella, Broni, Casteggio, Montebello, Voghera, per poi entrare in territorio piemontese con Pontecurone, passare Tortona ed arrivare nella terra del Campionissimo, Fausto Coppi, prima di puntare su Torino per il traguardo della tappa più lunga, 230 km, un tracciato per velocisti, con soli 1100 metri di dislivello, con al comando la maglia gialla Pogacar, un vero e proprio mostro di bravura su due ruote. Coppi ha vinto il Tour de France due volte in tre partecipazioni, nel 1949 e nel 1952, in entrambi i casi dopo aver già vinto il Giro d’Italia: era doveroso un omaggio in questa edizione del Tour, che proprio oggi festeggia i suoi 121 anni di vita.
E così le nostre città e i nostri paesi, dopo essersi vestiti di rosa, si sono colorati di giallo: pochi minuti ma emozionanti, con i corridori ancora tutti in gruppo. Preceduti dalla grande carovana che ha portato allegria, colori e vivacità anche ai piedi delle colline oltrepadane. Complimenti a tutta la grande macchina organizzativa del Tour, per questi omaggi ai campioni italiani e al nostro Belpaese. Ce n’era davvero bisogno, dopo la grande delusione sportiva degli azzurri del calcio: le due ruote, invece, non deludono mai.
Servizio di Diego Bianchi ed Emanuele Bottiroli. Ha collaborato Luisa Dosseni Spalla

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – CAMPO SINTI DI PAVIA, TRA ABUSI ED EQUILIBRI POLITICI
Il campo sinti di Piazzale Europa torna al centro del dibattito politico pavese. Un’area abitata da circa 300 persone, con residenze in parte costituite da roulotte, strutture in legno o muratura non stabilmente ancorate al suolo, pannelli prefabbricati e altre più solidamente fissate. È quanto emerge dall’ultima relazione del segretario generale del Comune, Mario Spoto, a seguito del sopralluogo compiuto il 9 luglio: “Il campo si presenta in buone condizioni. Non vi sono cavi elettrici a terra e risultano presenti diverse vasche a tenuta per gli scarichi”, ha scritto Spoto nella nota ufficiale trasmessa agli Amministratori.
Ma non tutto è regolare. Già nel 2016 la Polizia Locale aveva rilevato la presenza di una costruzione abusiva in fase di ultimazione. Nel 2022 è stato attivato un coordinamento per affrontare un’ulteriore violazione edilizia. Più recentemente, il 26 marzo 2025, è stato individuato uno scarico abusivo situato sotto il Palazzo Esposizioni, che confluisce direttamente sulla pista ciclabile.
L’insediamento di Piazzale Europa è una realtà consolidata, nata nel 1988 e cresciuta nel tempo senza autorizzazione, su terreni appartenenti per la maggior parte al Demanio dello Stato e al Comune di Pavia. Una situazione delicata, che ha riacceso lo scontro politico.
Marco Anselmetti (Progetto Popolare) adotta un approccio pragmatico: “Parliamo di persone. In Piazzale Europa vivono famiglie, bambini, anziani. La relazione del segretario generale fotografa bene la realtà e rappresenta un primo passo per intervenire. Sarà complesso e graduale, ma è necessario. I sinti sono cittadini pavesi e vanno tutelati”.
Di tono opposto la posizione di Fratelli d’Italia. Il capogruppo in Consiglio comunale, Nicola Niutta, chiede che il vicesindaco rimetta la delega alla Legalità nelle mani del sindaco Michele Lissia. Sulla stessa linea Antonio Bobbio Pallavicini (Forza Italia): “È stato dichiarato il falso in modo reiterato nelle sedi istituzionali. Non ricordo episodi così gravi. Almeno il segretario generale ha mostrato rettitudine. È importante avere un uomo come Spoto in Comune”.
La vicenda si conferma uno snodo critico nella dialettica amministrativa, con risvolti che intrecciano diritti, regole e responsabilità politiche.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 25 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 25 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.