Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – PREFETTURA, CONTROLLI IN STAZIONE A VIGEVANO E MORTARA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PREFETTURA, MAGGIORI CONTROLLI NELLE STAZIONI DI VIGEVANO E MORTARA
Promuovere la sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie e aree limitrofe per implementare, soprattutto nelle ore serali, i servizi coordinati di controllo con l’apporto delle polizie locali. È questa la finalità del progetto “Stazioni sicure”, presto operativo nelle stazioni ferroviarie di Vigevano e Mortara, grazie al protocollo sottoscritto nei giorni scorsi dal prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, e dai rappresentanti di Regione Lombardia, RFI, Trenord e dai sindaci dei due comuni pavesi.
L’accordo – siglato nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine pubblico a Palazzo Malaspina – prevede l’aumento delle fasce orarie presidiate dalle Forze di polizia e ulteriori servizi di controllo da parte delle polizie Locali, grazie all’assunzione degli oneri economici delle prestazioni straordinarie da parte della Regione.
Nel dettaglio, viene contemplato un maggior numero di servizi all’esterno delle stazioni per il contrasto degli atti vandalici e dei comportamenti che ingenerano insicurezza nella popolazione. In tale direzione anche l’impegno di RFI e Trenord per il mantenimento del decoro di tali spazi e per la fornitura alle polizie locali di dotazioni tecnologiche integrabili per il dialogo tra sale operative (Polfer e forze di Polizia), in aggiunta alla presenza dei sistemi di videosorveglianza.
A margine dell’incontro il prefetto ha sottolineato «la fattiva e convinta collaborazione nel progressivo rafforzamento dell’impalcatura di sicurezza di cui questo protocollo costituisce importante tassello, mettendo a sistema le professionalità delle rispettive polizie Locali, ottimizzando al contempo per le forze dell’ordine a competenza generale l’utilizzo di proprie risorse umane nelle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto dei reati». Ma è sufficiente? E perché servono protocolli? Cosa si doveva fare e non si è fatto?

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

IN ALTO I CALICI – CODICE DELLA STRADA, CREDITO COOPERATIVO E SVOLTA “CLASSESE”

Pubblicato

-

IN ALTO I CALICI – CODICE DELLA STRADA, CREDITO COOPERATIVO E SVOLTA "CLASSESE"
Un tuffo settimanale nell’attualità e nella cultura del vino con Emanuele Bottiroli, giornalista di settore, e Guerrino Saviotti, decano degli enologi, ogni sabato alle 13 su Pavia Uno TV e Lombardia Live 24. Oggi una puntata dedicata a qualche riflessione sugli effetti in provincia di Pavia e in Lombardia al nuovo codice della strada che sta rallentando consumi fuori casa e ristorazione. Poi un cenno storico al valore del credito cooperativo per le imprese del settore. Per finire zoom sull’Oltrepò dove il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha varato in settimana importanti riforme con spirito unanime. La più importante? Il Metodo Classico Pinot nero DOCG oltrepadano si chiamerà "Classese".

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKFAST NEWS – 22 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

BREAKFAST NEWS – 22 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 22 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 22 FEBBRAIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa curata da Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Lombardia Live 24 e Pavia Uno Tv, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano