Seguici sui social

Cronaca

Egyptair inaugura il primo volo diretto Milano Malpensa-Luxor

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Egyptair, la compagnia di bandiera dell’Egitto, inaugura il 6 ottobre 2024 la prima rotta diretta Milano Malpensa-Luxor, operata ogni domenica, con partenza alle 17:50 e arrivo alle 23:05 ora locale a Luxor. La compagnia, che da 60 anni con i suoi voli ha avvicinato l’Egitto all’Italia, conferma con questa nuova apertura la sua volontà di sostenere il turismo tra i due Paesi che, da diversi anni, evidenzia un trend in continua crescita. Secondo i dati del Ministero del Turismo, nel 2023 l’Egitto ha registrato 14,9 milioni di visitatori, con una crescita dal 27% rispetto al 2022 e di gran lunga superiore al record storico di 13,1 milioni di arrivi registrato nel 2019. A fare la parte del leone, sono i turisti italiani, cresciuti del 250% per un totale di 850.000 arrivi. I dati sono confermati dalla compagnia di bandiera che, nello scorso anno, ha trasportato più di 265.000 passeggeri tra l’Italia e l’Egitto, collegando Roma Fiumicino e Milano Malpensa con 24 voli settimanali per Il Cairo. Per gestire la sempre maggior richiesta su base annuale e con specifici picchi stagionali, per quest’estate sono stati aggiunti nuovi voli diretti su Il Cairo per un totale di 28 settimanali, equiparatiti tra Milano e Roma e tutti operati con Boeing 737-800, garantendo quindi la possibilità di viaggiare a oltre 4mila passeggeri ogni settimana. “SEA Aeroporti di Milano esprime grande soddisfazione per la scelta di Egyptair di ampliare l’offerta sullo scalo di Malpensa con il nuovo volo per Luxor, una destinazione affascinante nel cuore dell’Egitto, molto amata dagli italiani per la sua storia millenaria e per le sue meraviglie archeologiche famose nel mondo” dichiara Andrea Tucci, vice President Aviation Business Development di SEA. “La partnership strategica tra Egyptair e Malpensa si arricchisce così di un nuovo capitolo che contribuirà a sviluppare ulteriormente la connettività e gli scambi culturali e umani tra Milano e l’Egitto, caratterizzati da una costante crescita delle rotte e dei flussi di traffico. Con questo nuovo volo si consolida il portafoglio dei servizi aerei di Malpensa, che servono 182 destinazioni in 78 paesi”. La rotta Malpensa-Luxor sarà effettuata con un Boeing 737-800 garantendo 144 posti di cui 24 in Business Class e 120 in Economy Class.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Egyptair

Cronaca

Al Comicon gaming on line a tutta velocità con Open Fiber e Dimensione

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – La gestione della connettività di un evento come il Comicon rappresenta una vera e propria sfida per chi si occupa di telecomunicazioni. Bisogna infatti garantire continuità di trasmissione dati su una superficie di ben 70mila metri quadrati, 15mila dei quali occupati da spazi espositivi all’interno dei diversi padiglioni della Mostra d’Oltremare di Napoli. Continuità di segnale internet che va accompagnata da altissima velocità di connessione (sia in download che upload) e bassa latenza, dato quest’ultimo di particolare importanza per chi si cimenta nel gaming online. Il tempo trascorso tra l’invio del comando su un joystick e il videogioco interconnesso col resto del mondo – siamo nel campo dei millisecondi – determina infatti la qualità dell’esperienza di gioco. Oltre che le prestazioni del videogiocatore stesso. Da questa sfida è partita la partnership tra Comicon, Dimensione e Open Fiber. Un accordo tecnologico che ha permesso ai circa 350 espositori e agli oltre 180mila visitatori del Festival internazionale della cultura pop di usufruire di una connettività all’avanguardia. Open Fiber ha messo perciò a disposizione di Dimensione la sua rete in fibra ottica FTTH (Fiber-to-the-home) già presente all’interno della Mostra d’Oltremare, permettendo all’operatore di telecomunicazioni con base operativa in Molise di rilasciare due circuiti da 10 gigabit al secondo, entrambi ridondati e quindi protetti da qualsiasi rischio di interruzione del segnale. Una potenza trasmissiva da ben 20mila megabit al secondo che si è tradotta nello svolgimento senza intoppi del più grande evento organizzato nel Sud Italia, ormai tra gli appuntamenti principali dell’intero Paese.
“Abbiamo un’infrastruttura che copre ampiamente la città di Napoli ed è già in grado oggi di servire sia gli utenti residenziali sia eventi come il Comicon – ha detto Domenico Dichiarante, responsabile marketing e sviluppo accordi top clients di Open Fiber -. Si tratta della stessa rete in tecnologia FTTH che oggi garantisce la connettività ai clienti finali di Napoli e di altre parti d’Italia ed è in grado al tempo stesso l’enorme mole di dati che viene offerta agli utenti del Comicon”.
Secondo Giuseppe Socci, direttore operativo e tecnico di Dimensione, “la connettività in un evento come questo è fondamentale. Abbiamo portato due connettività da 10 gigabit, per un totale di 20 gigabit, una connettività ridondata che ha permesso a tutto l’evento sia di fornire la connettività internet a tutti gli stand, sia di fornire all’interno di un padiglione dedicato al gaming un prodotto a bassissima latenza che permette di utilizzare al meglio quella che è la tecnologia in fibra ottica oggi presente”.
“Per Open Fiber è un ritorno importante, ‘ci mancavamò e sono tornati con una società, Dimensione, straordinariamente capace e meridionale come noi – ha sottolineato Carlo Cigliano, Amministratore delegato di Comicon -. Abbiamo offerto grazie a loro un sistema di connettività di grandissima qualità, potenza inimmaginabile e velocità da Formula Uno, se non più veloce”.

– foto Italpress –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Il progetto digital di Anas approda in Liguria

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Approda in Liguria il progetto di digital communication di Anas (Gruppo FS Italiane), per approfondire e conoscere da vicino le attività quotidiane svolte da ingegneri, geometri, operai e cantonieri lungo le strade di competenza.
Dopo il Lazio, le Marche, la Basilicata, l’Abruzzo, il Molise e l’Umbria, protagoniste delle prime cinque puntate pubblicate sulle piattaforme digital e social della società, sono online i contenuti della sesta puntata: “Anas per la Liguria”.
Il progetto di digital communication è un viaggio sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas, per testimoniare l’impegno che quotidianamente il personale mette nella gestione e nella manutenzione delle strade, ma anche nei progetti di completamento e potenziamento dei grandi itinerari, per un’Italia sempre più connessa. “Il nostro impegno in Liguria, così come in tutto il territorio nazionale – afferma l’amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme – si fonda sulla progettazione ed esecuzione di opere pubbliche e infrastrutture inserite e integrate in armonia con le specificità ambientali, storiche e paesaggistiche dei territori. La nostra strategia si basa su un approccio innovativo e responsabile: mettiamo sempre al centro la qualità progettuale, la sostenibilità ambientale e l’efficienza dei tempi di consegna dei lavori.
Grazie a investimenti mirati nelle tecnologie più avanzate e nei processi digitali possiamo così accelerare e aumentare gli standard di sicurezza, durabilità e modernità delle infrastrutture. Così intendiamo rispondere alle esigenze attuali e future delle comunità, promuoviamo uno sviluppo infrastrutturale sostenibile, resiliente e rispettoso del contesto territoriale”.
Un racconto a puntate che nei prossimi mesi toccherà tutte le strutture territoriali di Anas, attraverso le interviste a tecnici e responsabili dei cantieri e le immagini del territorio, delle nuove opere in costruzione e dei lavori di manutenzione in corso. La Struttura territoriale Anas Liguria gestisce circa 700 km di strade, una rete strategica costituita dall’Aurelia che corre lungo tutta la costa, dalla Toscana al Confine di Stato con la Francia, e dalle trasversali di collegamento con le aree interne e con le regioni confinanti.
Per parlare delle principali opere e dei lavori di Anas nella regione, nella sesta puntata intervengono l’ingegnere Barbara Di Franco (Responsabile Struttura Territoriale Liguria) e i tecnici che dirigono i cantieri e gestiscono la rete stradale ligure. Tra i temi della puntata: gli investimenti e i lavori ultimati, in fase di esecuzione e programmati; le nuove opere in progettazione e quelle in corso di realizzazione, con un focus sul terzo Lotto della Variante della Spezia alla statale 1 “Via Aurelia”;
la manutenzione programmata, con approfondimenti dedicati ai lavori sulle opere d’arte, tra cui la galleria “Taviani” sulla statale 225 e la galleria “Madonna della Guardia” sulla statale 523, e diversi focus sugli interventi per il consolidamento dei versanti e la difesa del corpo stradale lungo la rete della Liguria; la manutenzione ricorrente e la gestione della rete stradale da parte del personale Anas costantemente impegnato sul territorio.
-foto ufficio stampa Anas-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Su tutela diritti dei bambini non voltarsi dall’altra parte”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La pedofilia e la pedopornografia sono crimini raccapriccianti, che violano l’essenza dell’essere umano. Quando un bambino viene violato la sua vita viene devastata: il suo dolore incrina il tessuto stesso della nostra società, la fiducia collettiva, la capacità di essere comunità. L’era digitale espone i bambini a rischi ancora più insidiosi. Dietro l’anonimato virtuale possono nascondersi soggetti pronti ad approfittare delle fragilità emotive dei ragazzi e delle loro personalità in formazione”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.

“L’Italia ha sviluppato un sistema giuridico solido e in costante evoluzione per contrastare la pedofilia e la pedopornografia, in linea con le normative e gli impegni internazionali”, aggiunge. “Tuttavia, la tutela dei diritti dei bambini non si esaurisce nell’applicazione delle leggi, ma richiede anche una consapevolezza diffusa dell’importanza di non voltarsi dall’altra parte. L’infanzia ha bisogno di adulti attenti, capaci di ascoltare e di interpretare anche i silenzi. Adulti che sappiano riconoscere e affrontare le situazioni di disagio, prevenire i pericoli per i minori, educarli a un uso consapevole della tecnologia. E’ una responsabilità che interpella l’intera società”, conclude il capo dello Stato.

-Foto Ufficio stampa Quirinale-

(ITALPRESS) –

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.