PARCO GIOCHI AUSER VOGHERA FUORI NORMA, LA GIUNTA COMUNALE E L’ASSESSORE REGIONALE LUCCHINI DONANO 10MILA EURO CON UNA COLLETTA. LA SINDACA GARLASCHELLI: “CREDIAMO IN UNA VOGHERA A MISURA DI BAMBINI E FAMIGLIE, ALTRI SEGUANO IL NOSTRO ESEMPIO”
I membri della giunta della sindaca Paola Garlaschelli mettono mano al loro portafoglio dando vita a una colletta, cui ha aderito anche l’assessore regionale alla Famiglia, Elena Lucchini, per risolvere per le vie brevi il problema della riqualificazione del parco giochi di via Famiglia Cignoli, gestito da oltre 20 anni da Auser Voghera. Si tratta di un parco giochi utilizzato annualmente da centinaia di bambini e rispettive famiglie che sarebbe stato destinato a rimanere chiuso.
Garlaschelli spiega: “Abbiamo lavorato in queste settimane per trovare ogni strategia volta a superare il problema della riqualificazione del parco. Auser solo di recente ha manifestato l’impossibilità a garantire gli impegni di manutenzione previsti dalla pluridecennale convenzione tra il Comune di Voghera e l’associazione. È certamente preoccupante – ricorda la sindaca – che Auser, titolare di una convenzione con il Comune che prevede anche la cura e la gestione di questo spazio, non riesca ad affrontare le problematiche ed omissioni ereditate dai precedenti presidenti”.
Detto questo Garlaschelli e la sua giunta hanno scelto d’intervenire, con pragmatismo, in un altro modo: “Abbiamo a cuore la nostra città – dice Garlaschelli – ed abbiamo fin da subito avviato un confronto nella direzione della salvaguardia e riqualificazione del parco giochi di Via Cignoli. Senza alcuna remora, insieme all’intera giunta e all’assessore regionale, Elena Lucchini, abbiamo deciso di donare privatamente, senza alcun aggravio al bilancio del Comune e nel rigoroso rispetto della convenzione che pone solo e soltanto in capo ad Auser ogni onere manutentivo, una somma complessiva di 10mila euro per supportare Auser nell’avvio della riqualificazione del parco giochi di via Famiglia Cignoli”.
Advertisement
Una scelta che denota una sensibilità senza precedenti nella storia di Voghera: “E’ un atto sentito – conclude Garlaschelli – a favore della nostra città che spero possa essere servire come ispirazione anche per altri, imprenditori locali o cittadini, che come noi credano che insieme si possa davvero fare la differenza, costruendo una città a misura di bambino e di famiglie”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.