Cronaca
Lamborghini Milano porta la Revuelto V12 ibrida in riva al mare
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
SANTA MARGHERITA LIGURE (ITALPRESS) – Una serata in riva al mare all’insegna di esclusività, innovazione e potenza, inserita nella cornice della baia di Paraggi, in Liguria. Protagonista dell’evento organizzato da Lamborghini Milano martedì 9 luglio, presso la Langosteria di via Paraggi al mare, 1, a Santa Margherita Ligure, la Lamborghini Revuelto, primo esemplare della Casa del Toro dotato di motore V12 ibrido.
Questo modello incarna l’anima e il DNA del marchio di Sant’Agata Bolognese, continuando la tradizione dei suoi predecessori come Miura, Countach, Diablo, Murcièlago e Aventador. “Con il suo motore V12 che sprigiona oltre 1000 cavalli, la Revuelto si distingue per essere la perfetta fusione di ingegneria e design”.
Michele Brusa, General Manager Lamborghini di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia, in dialogo con la giornalista e presentatrice della serata Manuela Boselli, ha spiegato: “Stiamo assistendo a un momento epocale ed emozionante per Lamborghini: la Revuelto V12 è un’icona degna dei modelli che l’hanno preceduta. Partendo dal nome, Revuelto, che, come da tradizione di Lamborghini, è il nome di un toro (in questo caso vissuto nell’800), arrivando al V12, che caratterizza ogni decennio di Lamborghini. Questo modello di vettura in particolare si pone al vertice rispetto alle precedenti: supera i 1000 cavalli, ha 800 Newton metri di coppia, va da 0 a 100 in 2,5 secondi e da 0 a 200 km/h in meno di 7 secondi. Diverse caratteristiche la rendono unica: il design, il suo saper coniugare lo stile Lamborghini al fatto di essere la prima ibrida del marchio. Se dovessi descrivere con tre aggettivi questo bolide, sarebbero sicuramente: iconica (tutte le V12 nascono per esserlo), versatile (ha 3 programmi di guida, ognuno dei quali si adatta perfettamente alle necessità) e, certamente, adrenalinica (in grado di dare delle emozioni uniche)”.
Gianmaria Berziga, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia, ha aggiunto: “C’è un parallelismo, un legame tra quest’auto, Bonaldi, Lamborghini e Paraggi. Questa sera ci troviamo in un luogo iconico, meraviglioso, parte del Parco Naturale di Portofino e dell’Area Marina Protetta. In particolare, siamo ai Bagni Fiore: da qui sono passati i personaggi più importanti del jet set internazionale, rendendolo espressione lampante della cosiddetta ‘dolce vità, di tradizione, eleganza, futuro; gli stessi valori che rappresentano Lamborghini e, in particolare, questo straordinario esempio di ingegneria che è Lamborghini Revuelto. Santa Margherita, Paraggi, Portofino sono località molto legate a Milano – che è una delle sei città italiane che possono vantare la presenza di un concessionario Lamborghini – e, questo luogo in particolare, la Langosteria, un successo della ristorazione del capoluogo meneghino, ci sembrava la location perfetta per l’evento. Negli ultimi anni Lamborghini Milano è cresciuta tantissimo: dobbiamo a voi qui presenti questa sera gli importanti risultati raggiunti nonchè le relazioni di valore che si sono instaurate nel tempo e che sono alla base del nostro lavoro, trasformandolo in una vera e propria passione. Questa serata è stata pensata anche per rafforzare queste relazioni, per vivere e condividere un’esperienza targata Lamborghini. Grazie di cuore a tutti”.
Nel corso della serata anche le esibizioni di Valentina Tafferini, raffinata e creativa performer, e Mario Ardenti, danzatore acrobatico.
A supporto dell’evento l’intrattenimento musicale di DJ Frankie Flowers e il catering e showcooking a cura di Langosteria.
– Foto ufficio stampa Lamborghini Milano –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ponte sullo Stretto, Meloni convoca una riunione di governo a Palazzo Chigi
-
USA-Cina, Trump “Concordati molti punti con il presidente Xi”
-
Sequestrate 15 tonnellate di tabacco alla frontiera di Tarvisio
-
Sequestrati in Brianza 155 mila articoli contraffatti o non sicuri per la festa di Halloween
-
UniCredit sale fino al 29,9% in Alpha Bank dopo l’autorizzazione della BCE
-
Crédit Agricole, in Italia utile netto a 1.188 milioni al 30 settembre 2025
Cronaca
USA-Cina, Trump “Concordati molti punti con il presidente Xi”
Pubblicato
1 ora fa-
30 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ho avuto un incontro davvero fantastico con il Presidente cinese Xi. C’è un enorme rispetto tra i nostri due Paesi, e questo non potrà che essere rafforzato da quanto appena accaduto. Abbiamo concordato su molti punti, e altri, anche di grande importanza, sono prossimi alla risoluzione”. Lo afferma su Truth il Presidente statunitense Donald Trump, commentando l’incontro con il presidente cinese Xi Jinping a Busan, in Corea del Sud. “Sono stato estremamente onorato dal fatto che il Presidente Xi abbia autorizzato la Cina ad avviare l’acquisto di ingenti quantità di soia, sorgo e altri prodotti agricoli. I nostri agricoltori saranno molto felici! Infatti, come ho già detto durante il mio primo mandato, gli agricoltori dovrebbero immediatamente acquistare più terra e trattori più grandi. Vorrei ringraziare il Presidente Xi per questo! Inoltre, la Cina ha accettato di continuare il flusso di terre rare, minerali essenziali, magneti, ecc., apertamente e liberamente. E’ molto significativo che la Cina abbia affermato con fermezza che collaborerà” conclude Trump.
Foto: IPA Agency
(ITALPRESS).
Cronaca
Sequestrate 15 tonnellate di tabacco alla frontiera di Tarvisio
Pubblicato
1 ora fa-
30 Ottobre 2025di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – Un carico apparentemente inoffensivo si è rivelato essere un tentativo di contrabbando internazionale. La Guardia di Finanza di Tarvisio ha sequestrato 15 tonnellate di tabacco lavorato destinato al mercato estero, trasportate da un autoarticolato polacco diretto in Lituania.
Quello che inizialmente appariva come un controllo di routine sulle merci viaggianti sul territorio italiano, si è trasformato in una complessa operazione investigativa: i documenti di trasporto esibiti dal conducente polacco, pur non presentando criticità evidenti, contenevano alcune particolari informazioni che hanno insospettito i militari e che hanno portato alla scoperta dell’ingente quantità di tabacco industriale lavorato trasportata in evasione di imposta.
A differenza dei tradizionali traffici illeciti, dove l’obiettivo è occultare completamente la merce illecita, in questo caso i trafficanti hanno optato per trasportare il tabacco facendolo apparire come merce comune, allestendo una sviante riproduzione della realtà con il preciso obiettivo di ingannare gli organi di controllo. La volontà, in questo caso, non era quella di occultare il tabacco, ma di farlo passare per una normale spedizione commerciale, sfruttando la documentazione per nascondere il carico “in piena vista” e superare i controlli delle autorità italiane.
Il sequestro del tabacco rappresenta un importante risultato messo a segno dalle Fiamme Gialle nel contrasto ai traffici illeciti, specificamente nei confronti dell’organizzazione criminale che ha visto andare in fumo 750 mila potenziali pacchetti di sigarette che, qualora immessi sul mercato, avrebbero avuto un valore commerciale di circa 3.760.000 euro.
foto: ufficio stampa Guardia di Finanza
(ITALPRESS).+
Cronaca
Sequestrati in Brianza 155 mila articoli contraffatti o non sicuri per la festa di Halloween
Pubblicato
2 ore fa-
30 Ottobre 2025di
Redazione
MONZA (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza, in vista dell’approssimarsi dei festeggiamenti di Halloween, ha disposto una ulteriore intensificazione del controllo economico del territorio, con particolare riguardo al contrasto dell’importazione e vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea. Eseguito un controllo presso un rivenditore di Seregno (MB) e sottoposto a sequestro oltre 155.000 prodotti contraffatti o non sicuri.
In particolare, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto su gli scaffali e negli espositori dell’emporio, circa 129mila tra giocattoli, maschere, ragni, zucche, papillon e altre decorazioni per la festa di Halloween, nonché prodotti di estetica, per la cura degli animali e decorazioni natalizie risultate, in esito all’esame anche documentale effettuato sul posto, privi della marcatura “CE”. Accertata la detenzione per l’immissione sul mercato anche attraverso la Grande Distribuzione Organizzata, gli articoli commercializzati – la cui vendita avrebbe garantito all’esercente guadagni per oltre 100.000 euro – sono stati immediatamente sottoposti a sequestro in via amministrativa e il legale rappresentante della società segnalato alla Camera di Commercio di Milano-Monza-Lodi per l’applicazione di sanzioni amministrative di cospicua entità.
Presso il medesimo esercizio commerciale i Finanzieri hanno altresì rinvenuto e sottoposto a sequestro penale oltre 26 mila dispositivi medici di ausilio alla mobilità (bastoni per deambulazione) e materiale elettrico privi del marchio “CE” nonché utensili da cucina recanti false indicazioni del Made in Italy, denunciando a piede libero l’imprenditore alla Procura della Repubblica di Monza per i reati di frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
– Foto Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).

Ponte sullo Stretto, Meloni convoca una riunione di governo a Palazzo Chigi
USA-Cina, Trump “Concordati molti punti con il presidente Xi”
Sequestrate 15 tonnellate di tabacco alla frontiera di Tarvisio
Sequestrati in Brianza 155 mila articoli contraffatti o non sicuri per la festa di Halloween
UniCredit sale fino al 29,9% in Alpha Bank dopo l’autorizzazione della BCE
Crédit Agricole, in Italia utile netto a 1.188 milioni al 30 settembre 2025
Edison, chiusi i primi 9 mesi con ricavi a 13,3 miliardi e un utile per 251 milioni
AGRISAPORI – 30 OTTOBRE 2025
DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 OTTOBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Roccella “Ad Auschwitz non si deve andare in gita, si va per ricordare e combattere l’antisemitismo”
AGRISAPORI – 30 OTTOBRE 2025
DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 OTTOBRE 2025
FOCUS ESG – 29 OTTOBRE
FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 30 OTTOBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 29 OTTOBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 OTTOBRE
Primo piano
-
Economia20 ore fa80 anni Federmanager, Quercioli “Serve piano da 10 mld e fiscalità più equa”
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
-
Cronaca24 ore faTumore del collo dell’utero, Porcaro “HPV persistente aumenta il rischio”
-
Cronaca23 ore faManovra, Sala: “Vado controcorrente, a me non dispiace che gli affitti brevi vengano tassati di più”
-
Cronaca20 ore faUniBg, gli smartphone dei cittadini possono essere utilizzati dopo un sisma per creare mappe ad alta risoluzione spaziale
-
Cronaca23 ore faMilano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”
-
Cronaca23 ore faMattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
-
Politica19 ore faPonte sullo Stretto, Salvini: “La decisione della Corte dei Conti non modifica i tempi”







