Cronaca
Schlein “La priorità del Pd sono gli investimenti comuni europei”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La priorità per il Pd sono gli investimenti comuni europei, che devono proseguire. Il Next Generation Eu è l’idea di un piano industriale europeo che serve anche all’Italia perchè il governo Meloni non ha un piano industriale e allora tocca a noi rimboccarci le maniche per proporre le politiche che servono in questo momento anche nel nostro Paese”. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein, intervistata dal Corriere della sera. Le destre nazionaliste alleate di Meloni e Salvini non hanno mai creduto negli investimenti comuni e oggi lavorano per fermarli, ma il nostro Paese ne ha bisogno”, spiega. “Il Green deal non è meno industria – continua Schlein – è un tipo di industria diversa in cui l’Italia può tornare a fare da guida come ha sempre fatto”. A proposito del voto francese afferma: “E’ stato un voto fondamentale innanzitutto per i francesi che hanno risposto con una partecipazione senza precedenti. Una cosa straordinaria, tanto più se pensiamo che noi in Italia affrontiamo invece un astensionismo altissimo. La vera sorpresa è stata la netta affermazione del Nuovo fronte popolare, anche grazie alla desistenza con Macron”.
“Non dobbiamo essere alla ricerca di modelli – aggiunge -. Dobbiamo invece continuare il lavoro di ascolto che abbiamo fatto in tutti i territori in questo anno e mezzo. E’ il tempo anche in Italia di costruire l’alternativa che batta queste destre, che, però, va costruita sui ‘per’ molto prima che sui ‘contrò. Dobbiamo costruire già da ora un’agenda alternativa a quella del governo”.
-foto Agenzia Fotogramma-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Focus Salute – Sonno, perché è il primo custode della salute
-
Assolombarda, nasce il progetto “Forgia” per rendere l’IA il motore dell’industria
-
Trump “Alba storica per il Medio Oriente”
-
Barcolana, glo e Velo conquistano il podio con Maxi 100 Arca SGR E M07
-
Tre milioni di posti di lavoro dal turismo in Italia
-
Ad agosto cala la produzione industriale
Cronaca
Focus Salute – Sonno, perché è il primo custode della salute
Pubblicato
2 secondi fa-
13 Ottobre 2025di
RedazioneCronaca
Assolombarda, nasce il progetto “Forgia” per rendere l’IA il motore dell’industria
Pubblicato
5 minuti fa-
13 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Assolombarda, insieme a Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale per l’Industria, Italian AI Factory for Leading Innovation AI e il Politecnico di Milano, ha firmato oggi un accordo sull’innovazione, ‘ReThinking Industry’, in collaborazione con le istituzioni del territorio, Regione Lombardia e il Comune di Milano e grazie alla partnership di sistema con Unione Industriali Torino. Lo ha annunciato il presidente di Assolombarda, Alvise Biffi, durante l’assemblea generale 2025 dell’associazione, che si è svolta oggi presso il Teatro Dal Verme di Milano.
Nel corso dell’incontro, sono intervenuti anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala; il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana; il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in video messaggio; il presidente di Confindustria Emanuele Orsini; e Roberto Cingolani, amministratore delegato e direttore Generale Leonardo. Ha chiuso i lavori l’imprenditore e pioniere del tech di fama internazionale, Dhiraj Mukherjee, cofondatore di Shazam e partner strategico di realtà globali come OpenAI e Google.
“Con ‘ReThinking Industry’ si vuole trasformare una piramide, quella dell’innovazione, che oggi è in parte costruita, ma disgiunta e frammentata, in un organismo unico e operante: connessioni solide in basso, infrastrutture potenti, piattaforme aperte, applicazioni AI di valore. Perché è solo da questa sovrapposizione armonica che emergerà il pieno potenziale della nostra industria”, ha spiegato Biffi, precisando che “il cuore di ‘ReThinking Industry’ è la nascita di ‘ForgIA’, il primo di 42 progetti promosso da Assolombarda nell’ambito del mio mandato. Si tratta di un ecosistema aperto, ma tutelato, basato sul principio della sovranità del dato, che permette di creare una dinamica nella quale imprese concorrenti collaborano tra loro in alcune aree strategiche, continuando a competere in altre. In sostanza, le imprese cooperano per sviluppare tecnologie, standard comuni, infrastrutture o mercati, mentre continuano a competere su prodotti, servizi o quote di mercato Dovete immaginare che questo ecosistema faccia parte di una vera e propria piramide dell’innovazione, fatta non di pietre, ma di dati, infrastrutture e applicazioni intelligenti”.
“Oggi, i dati sono un patrimonio dal quale dipende la competitività del nostro sistema produttivo e sono molto di più di una risorsa: sono il motore dell’innovazione e della sostenibilità nel lungo periodo – ha proseguito il presidente di Assolombarda – . E allora le parole d’ordine che devono guidare la nostra azione sono ‘condivisione’ e ‘aggregazione’ dei dati: per anticipare i cambiamenti, per ottimizzare i processi e per rispondere con agilità alle crisi. Con ForgIA, quindi, si vuole costruire un ecosistema di dati condivisi dalle filiere e dai distretti industriali, messi a disposizione per forgiare soluzioni di Intelligenza Artificiale. La sua nascita consente di organizzare, valorizzare e rendere accessibili i dati industriali, con l’obiettivo di aumentare la produttività del sistema manifatturiero e favorire la trasformazione digitale delle imprese”.
– foto xm4/Italpress –
(ITALPRESS).
Cronaca
Trump “Alba storica per il Medio Oriente”
Pubblicato
1 ora fa-
13 Ottobre 2025di
Redazione
TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) – Oggi “è un’alba storica per il
Medio Oriente, l’era d’oro di Israele. Voglio ringraziare per questo il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. Non è una persona facile con cui trattare, ma è questo che lo rende grande. Grazie mille, Bibi. Hai fatto un ottimo lavoro”.
Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donadl Trump, nel suo intervento alla Knesset. Poi, ha aggiunto: “Grazie ai Paesi arabi e musulmani che hanno fatto pressioni su Hamas. E’ un trionfo per Israele e per il mondo, tutte queste nazioni che lavorano insieme per la pace. Le prossime generazioni ricorderanno questo momento in cui tutto ha iniziato a cambiare. Dopo 2 anni di prigionia, 20 ostaggi sono tornati e altri 28 potranno riposare. Dopo anni di guerra, i cieli sono calmi e il sole risorge in Terra Santa in una regione che vivrà in pace per l’eternità. Oggi non è solo la fine della guerra, ma anche del terrorismo. E’ l’inizio di un’armonia per Israele e per la regione”. Per Trump Israele “ha vinto e ora deve godere dei frutti di questo lavoro e conseguire la pace in Medio
Oriente”. Il “Medio Oriente è pronto ad abbracciare il suo potenziale straordinario, dopo decenni in cui è stato fomentato il terrorismo e l’antisemitismo. Tutto questo è andato contro di loro. Questo odio ha portato miseria e sofferenza, non è servito ad annichilire Israele. Chi contrasta Israele diventa irrilevante, chi non lo fa prospera”. Il tycoon ha aggiunto che con la sua squadra negoziale “vuole l’espansione degli Accordi di
Abramo”, mentre “Biden come Obama non ha fatto nulla per il Medio
Oriente”. Rivolgendosi al premier israeliano Benjamin Netanyahu,
ha detto che “è arrivato il momento” per la pace. “Guardate cosa
avete fatto pur essendo un Paese geograficamente piccolo: il mondo ama di nuovo Israele”.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Focus Salute – Sonno, perché è il primo custode della salute

Assolombarda, nasce il progetto “Forgia” per rendere l’IA il motore dell’industria

Trump “Alba storica per il Medio Oriente”

Barcolana, glo e Velo conquistano il podio con Maxi 100 Arca SGR E M07
Tg News 13/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 13 OTTOBRE 2025

Tre milioni di posti di lavoro dal turismo in Italia

Ad agosto cala la produzione industriale

Tg Economia – 13/10/2025

“Un Consiglio in salute”, torna programma per la prevenzione nel Lazio

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Tg News 13/10/2025

Tre milioni di posti di lavoro dal turismo in Italia

Ad agosto cala la produzione industriale

Tg Economia – 13/10/2025

“Un Consiglio in salute”, torna programma per la prevenzione nel Lazio

Tg Sport – 13/10/2025

Pecoraro Scanio “Dal museo Etrusco sfida su restauro e manutenzione”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 13/10/2025

PetNews Magazine – 13/10/2025

Superbonus, in arrivo 12 mila nuove lettere del Fisco
Primo piano
-
Cronaca9 ore fa
Trump accolto all’aeroporto Ben Gurion da Herzog e Netanyahu
-
Cronaca9 ore fa
VOGHERA DIGITAL, SUCCESSO DEL WEEKEND DEDICATO ALLA STORIA DELLA TECNOLOGIA
-
Cronaca6 ore fa
Turismo esperienziale, artigianato e territorio: CNA Lombardia Commercio e Turismo protagonista al TTG Travel Experience 2025
-
Politica8 ore fa
Elezioni Regionali, in Toscana riaperte le urne: si vota sino alle 15
-
Economia23 ore fa
Fincantieri, Folgiero “Difesa al centro del nuovo piano industriale”
-
Cronaca9 ore fa
Si finge cieco per 50 anni, a Vicenza truffa da oltre un milione
-
Cronaca6 ore fa
Linosa presidio sanitario diffuso con le “Giornate della Salute”
-
Cronaca19 ore fa
Shoah, opposizioni in rivolta dopo frasi Roccella su “gite” ad Auschwitz