Seguici sui social

Cronaca

Allievi commissari Polizia Penitenziaria visitano la Questura di Milano

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Questa mattina, il Questore di Milano Bruno Megale ha accolto sette allievi Commissari della Polizia Penitenziaria i quali, dopo un incontro con alcuni Dirigenti e Funzionari della Polizia di Stato, hanno poi visitato i diversi uffici della Questura al fine di apprenderne le complessità organizzative e le varie competenze. Presso la Sala Scrofani della Questura meneghina, i neo Funzionari della Polizia Penitenziaria, destinati agli istituti penitenziari di Opera (MI) e San Vittore, dopo il saluto del Questore e lo scatto di una foto di gruppo, hanno incontrato i Dirigenti della Divisone Anticrimine, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Squadra Mobile, della Digos e del Gabinetto Regionale Polizia Scientifica secondo il programma concordato e per quanto previsto nel mandato di tirocinio del Corso che ha una durata di 18 mesi.(ITALPRESS).

Foto: ufficio stampa Questura di Milano

Cronaca

Milano-Cortina, Sala “Equiparazione tasse di soggiorno necessaria”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Sala “Parlerò con Giuli su Beic e Museo della Resistenza”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Turismo Magazine – 18/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.