Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”
Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA HubDazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternitàFalsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a PalermoTrump “Dazi reciproci del 20% per l’Unione Europea”

Cronaca

Cariplo e Vismara con fondazioni comunitarie: 50 progetti per oratori

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Sono stati selezionati 50 progetti nell’ambito del Bando Porte Aperte con l’obiettivo di potenziare e migliorare l’offerta educativa e di socialità rivolta a preadolescenti, adolescenti e giovani, valorizzando gli oratori come luoghi di aggregazione comunitaria e promuovendo sinergie territoriali per sostenere il percorso di crescita e benessere delle nuove generazioni e il rafforzamento della comunità educante.
In considerazione della quantità e della qualità delle proposte pervenute – 163 progetti per una richiesta di contributo di quasi 10 milioni di euro – la dotazione iniziale del bando, pari a 2.250.000 euro stanziati complessivamente dagli enti promotori, è stata incrementata e i contributi complessivamente deliberati hanno quindi raggiunto i 3.238.600 euro (2.044.600 euro messi a disposizione da Fondazione Cariplo, 444.000 euro da Fondazione Peppino Vismara e 750.000 euro dalle Fondazioni di Comunità).
Complessivamente nelle prossime settimane sui territori della Lombardia e delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola partiranno 50 nuovi progetti: 13 a Milano, 5 a Bergamo e Como, 4 a Brescia, 3 a Sondrio, 2 a Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Nord Milano, Pavia, Ticino Olona, Varese, 1 a Novara e nel Verbano-Cusio-Ossola.
I progetti selezionati coinvolgono 269 organizzazioni – 50 in qualità di capofila e 219 come partner – con una ricaduta su 271 oratori. Significativa la presenza delle parrocchie e degli enti ecclesiastici/religiosi, che all’interno dei partenariati dei progetti destinatari di contributo si attesta a 184 enti, il 68% del totale (si ricorda che il bando richiedeva la candidatura di partenariati composti da due soggetti, di cui almeno una parrocchia con oratorio). Inoltre, si segnala che 10 proposte finanziate si configurano come “progetti di sistema”- in quanto prevedono azioni da realizzare in almeno 10 oratori – e avranno un impatto su 143 oratori (in media 14 a progetto). I progetti sostenuti hanno saputo rispondere in modo convincente alle sollecitazioni del bando, dimostrando capacità di aprirsi al territorio attraverso la costruzione di alleanze educative allargate, finalizzate a prendere in carico i bisogni educativi e di socializzazione dei ragazzi e a sostenere la funzione educativa degli adulti di riferimento. In particolare, si evidenzia l’investimento sulla prevenzione e il contrasto della povertà educativa (avvio di doposcuola), sull’inclusione sociale (educativa di strada e coinvolgimento di mediatori linguistici), sull’ampliamento dell’ordinaria attività oratoriana (con l’offerta di un palinsesto molto vario, tra cui laboratori sul digitale, fumetto, videomaking…), sul benessere dei ragazzi (attraverso sportelli di ascolto/sostegno psicologico e incontri con esperti), sulla promozione del volontariato e della cittadinanza attiva.
Nella logica di anticipare lo scivolamento in forme di disagio che richiedano interventi mirati e di soddisfare i bisogni educativi dei minori e dei giovani, il bando ha guardato agli oratori quali presidi di prossimità in considerazione della loro presenza diffusa a livello locale e del ruolo decisivo che hanno tradizionalmente rivestito nell’accompagnare la crescita dei giovani e attivare le comunità. Gratuità, accesso facilitato, dimensione educativa e relazionale, opportunità e momenti di animazione aperti a tutta la comunità sono aspetti che caratterizzano da sempre queste realtà.
Al termine delle attività previste dai progetti – la cui durata sarà compresa tra 24 e 36 mesi, come richiesto dal bando – si stima di coinvolgere oltre 59.000 tra minori e giovani (sino a 25 anni) e 15.000 adulti (animatori, educatori, volontari).
“La risposta che abbiamo ricevuto mette in evidenza che la rete degli oratori è viva, ha bisogno di aiuto, per poter offrire a bambini, adolescenti e giovani occasioni positive di socialità. Sono stati numerosissimi e di qualità i progetti ricevuti. Si sono appena concluse le attività estive negli oratori, che sappiamo quanto siano partecipate e importanti. Sarebbe bello avere la stessa intensità in altri momenti dell’anno. Gli oratori non sono parcheggi per i ragazzi, ma luoghi vivi in cui costruire relazioni di valore. Giocare, studiare, avere momenti di riflessione da condividere con i coetanei, guidati da adulti. I ragazzi cercano punti di riferimento, nei luoghi e nelle persone. C’è molto da fare, in questo ambito, perciò stiamo immaginando altre edizioni del bando e altre modalità di sostegno alla crescita educativa dei ragazzi, a supporto di chi si prende cura di loro. Le famiglie, le nostre comunità hanno a cuore il benessere dei ragazzi, che passa anche per opportunità come queste” ha detto Giovanni Azzone, Presidente di Fondazione Cariplo.
“La Fondazione Peppino Vismara ha accolto con estremo favore la proposta di collaborare alla realizzazione del Bando Porte Aperte pervenuta da Fondazione Cariplo. In una condivisa visione del ruolo degli oratori e della loro importanza non solo per i giovani, ma per l’intera comunità, il Bando Porte Aperte rappresenta per la nostra Fondazione un tentativo di sperimentare nuove forme di sostegno agli oratori lombardi che, da sempre, rappresentano destinatari privilegiati dei nostri interventi filantropici. Con questo Bando abbiamo stimolato la progettazione di interventi che potessero aprire le porte degli oratori alla “contaminazione” da parte di centinaia di organizzazioni ed
enti operanti sui medesimi territori al fine di proporre, soprattutto a ragazzi e giovani, attività ed iniziative che rispondano ai loro attuali bisogni e risultino interessanti e utili per affrontare con maggiori strumenti le crescenti difficoltà connesse ad una fase della vita così importante. Al fine di stimolare queste alleanze territoriali, rafforzare le collaborazioni tra oratori e tra agenzie educative, la nostra Fondazione ha sostenuto il lavoro di coordinamento e progettazione da parte delle Pastorali Giovanili delle 12 Diocesi referenti per territorio, registrando un’adesione ed una partecipazione che lascia ben sperare per il prosieguo delle attività. Valuteremo con attenzione ed interesse i risultati che questi progetti porteranno nei prossimi mesi affinchè si possa poi programmare con maggior incisività gli eventuali interventi futuri”- ha aggiunto Paolo Morerio, Presidente Fondazione Peppino Vismara.
-foto ufficio stampa Fondazione Cariplo –
(ITALPRESS).

Cronaca

Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “I dazi di Trump sono una mazzata per le imprese e i lavoratori italiani che faranno perdere all’Italia miliardi di euro e decine di migliaia di posti di lavoro. I danni saranno enormi, sia per i Paesi colpiti (l’Italia, che con gli Usa ha registrato nel 2024 un surplus commerciale di 39 miliardi, il secondo in Europa dopo la Germania) che per gli Stati Uniti. E’ incredibile come il governo sia rimasto fermo, senza fare niente, si sapeva da mesi che questo giorno sarebbe arrivato. Ma Giorgia Meloni ha usato il condizionale fino a ieri per non urtare l’amico Donald e fa arrivare l’Italia impreparata a questo disastro. Adesso basta, il governo deve svegliarsi e scegliere di stare dalla parte dell’Europa”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein.

“Bisogna reagire uniti come Unione Europea in maniera mirata e proporzionata, e costringere Trump a negoziare con una voce unica europea e tenendo la schiena dritta per scongiurare una guerra commerciale senza limiti e evitare la delocalizzazione di produzioni manifatturiere dall’Europa e dall’Italia verso gli Usa”, conclude Schlein.

-Foto: Ipa Agency-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Kellogg’s Extra torna alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub, un’esperienza immersiva che unisce gusto e creatività. Dall’8 al 13 aprile, l’EXTRA Hub prenderà vita all’Hangar Voghera, in zona Tortona, regalando ai visitatori un percorso multisensoriale che celebra il piacere dei piccoli momenti di gioia quotidiana. L’Hub ospiterà anche una mostra artistica inedita di sei tazze, frutto della creatività di sei artisti di talento e dell’avanguardia di sei ingegneri di intelligenza artificiale. Opere che rappresentano l’incontro tra arte e innovazione: gli ingredienti distintivi della Granola prenderanno vita attraverso ologrammi sospesi su tazze ideate con il supporto dell’IA e realizzate da stampanti 3D, e decorate a mano.
L’EXTRA Hub è un luogo di scoperta, con installazioni ispirate agli ingredienti della Granola: i visitatori potranno immortalare il loro viaggio nell’universo di EXTRA, scattando foto ricordo grazie a strumenti di realtà aumentata, in linea con il tema della Milano Design Week 2025, “Mondi Connessi”.
L’EXTRA Hub è anche uno spazio dove esprimere la propria creatività: ogni giorno, in collaborazione con Mani Milano Lab, i visitatori dell’Hub potranno partecipare a laboratori di ceramica, personalizzando la propria tazza da colazione con parole e immagini che rappresentano le loro piccole gioie quotidiane. Ma non solo. Nell’area tasting, i visitatori potranno assaggiare il gusto di EXTRA; ogni visitatore potrà, poi, lasciare un messaggio sull’installazione collettiva “trame di gioia” dell’EXTRA Hub, per esprimere emozioni e pensieri.
“Siamo felici di riportare il nostro Kellogg’s EXTRA Hub alla Milano Design Week per il secondo anno consecutivo, regalando ai nostri consumatori un’esperienza coinvolgente che celebra la passione per la creatività – commenta Elisa Tudino, Activation Brand Lead Italia di Kellanova -. E questa è solo la prima tappa di un viaggio che ci accompagnerà per tutto il 2025, un percorso all’insegna di gusto e ispirazione, con cui continueremo a creare momenti di gioia EXTRAordinaria”.

– foto ufficio stampa Weber Shandwick per Kellanova –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Dazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nelle ultime ore Matteo Salvini si è confrontato con il gruppo economico della Lega, ribadendo che se gli Stati Uniti hanno deciso di tutelare le proprie imprese, è necessario che l’Italia continui a difendere con determinazione il proprio interesse nazionale anche alla luce dei troppi limiti dell’Europa. Così fonti della Lega.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano