Sport
Mixed Relay 6^, mai Italia del triathlon così bene ai Giochi
Pubblicato
12 mesi fa-
di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Mai fino ad oggi l’Italia del triathlon era riuscita a ottenere un risultato così prestigioso ai Giochi Estivi: Gianluca Pozzatti, Alice Betto, Alessio Crociani e Verena Steinhauser hanno conquistato un sesto posto nella Mixed Relay disputata a Parigi che vale come miglior piazzamento in una rassegna olimpica. A Tokyo 2020, edizione dei Giochi Olimpici vinta dalla Gran Bretagna, il team azzurro composto da Steinhauser, Pozzatti, Betto e Stateff si era classificato ottavo in 1:26:23. La gara è stata avvincente sin dai primi minuti: per l’Italia il primo frazionista è stato Pozzatti che ha eseguito una prova di grande maturità lanciando la staffetta al quarto posto. A seguire Betto che, dopo la frazione a nuoto, si è portata in terza posizione tentando la fuga con la tedesca Lisa Tertsch nella frazione di bici. Putroppo nell’ultimo giro di ciclismo l’alteta delle Fiamme Oro è stata raggiunta dal gruppo inseguitore vanificando così il tentativo di fuga. Poco prima della penultima frazione l’Italia era scivolata al nono posto ma un ottimo nuoto di Crociani ha permesso il recupero di una decina di secondi sulla Gran Bretagna dominatrice della gara riportando così gli Azzurri in quarta posizione. Dopo qualche chilometro di bici l’atleta delle Fiamme Azzurre si è ritrovato terzo nel gruppo con Portogallo, Svizzera e Stati Uniti. Quando è iniziato il turno di Steinhauser, ultima frazionista, l’Italia era terza: nel nuoto l’altoatesina è uscita sesta per poi proseguire con una buona prova di bici e di corsa.Al fotofinish la Germania è diventata campione olimpica, seguita da Gran Bretagna e Stati Uniti. Quarta la Francia e sesta l’ltalia che è sempre stata nel gruppo di testa giocandosela fino all’ultima frazione. La giornata di oggi è stata dunque la dimostrazione di come siano stati creati i presupposti per competere a una medaglia olimpica, frutto di un cambiamento culturale che la Fitri ha voluto imprimere negli ultimi tre anni puntando su un accurato lavoro di selezione e supporto dei ragazzi più giovani. Non è un caso che il 22enne Crociani sia stato l’atleta determinante per la conquista di questo splendido risultato che proietta l’Italia verso un grande futuro: “Penso di non essere mai riuscito a realizzare una prestazione del genere, sono felice e quello che abbiamo perso oggi ci darà ancora più grinta per la prossima volta”, le sue parole a caldo. Una grande visione che ha permesso di tenere accesa fino alla fine la possibilità di conquistare le primissime posizioni, come poi è stato, con scelte tecniche che hanno premiato l’impegno e il lavoro di squadra. “La Squadra Italia oggi ci ha davvero emozionati in una gara intensa dall’inizio alla fine – il commento soddisfatto del presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei – Sapevamo di poter vedere gli Azzurri protagonisti e le aspettattive sono state rispettate. E’ stata una prestazione solida che ci ha visti lottare fino alla conquista del sesto posto, il nostro miglior risultato di sempre. Un grande ringraziamento alla prova maiuscola di tutti gli Azzurri, al lavoro dei tecnici e dell’area tecnica nazionale in grado di selezionare una squadra che ci ha emozionato dalla prima bracciata all’ultimo metro. Ci vediamo a Los Angeles”.
– Foto Ufficio Stampa Fitri –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”
-
Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
-
Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028
-
Tappa e maglia gialla per Pogacar al Tour “Dedicato a Privitera”
-
Dazi, Fumarola “Serve una forte strategia Ue, altrimenti esiti devastanti”
-
Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”
Sport
Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”
Pubblicato
7 ore fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
BRNO (REPUBBLICA CECA) (ITALPRESS) – “Sono davvero felice di essere tornato, sono stato fuori sei mesi e sono felice di dire che resterò in Aprilia anche nel 2026. Dopo il mio infortunio non sapevo cosa fare del mio futuro e ho pensato di passare a un altro progetto. Poi ho deciso di continuare e di perseguire il progetto Aprilia”.
Alla vigilia della prima giornata in pista del Gran Premio di Repubblica Ceca che segnerà il suo ritorno in gara, Jorge Martin fa una volta per tutte chiarezza sul suo futuro e annuncia la decisione di andare avanti con la casa di Noale anche nella prossima stagione. “Tutto quello che ho fatto nel corso di questi mesi penso sia stato corretto per me stesso e per la mia vita – le parole del campione del mondo in carica – Penso che restare qui sia la cosa migliore per il mio futuro. Se avessi iniziato la stagione in modo normale, probabilmente non ci sarebbero stati tutti questi problemi. Nelle ultime gare la moto è andata molto forte e mi sono convinto a restare, nonostante la Honda fosse un’opzione. Ho avuto tante cose per la testa e la situazione penso si sia un pò ingigantita”.
Ma le frizioni non sono mancate. “Il mio rapporto con Aprilia è stato come una montagna russa, alla fine abbiamo lavorato tanto per restare insieme. Non posso dire che non ci sia stato nulla, ma ora è il momento di tornare uniti per vincere. Non ho chiesto scusa al team perchè non credo di aver fatto nulla di sbagliato nei confronti di Aprilia. Siamo sempre stati onesti quando ci siamo confrontati. Il team sta facendo un grande lavoro e ora dobbiamo darci un’altra opportunità insieme”.
Per quanto riguarda le sua aspettative in pista nel weekend, “ho provato la moto nei test qui a Brno e ho avuto sensazioni diverse rispetto al Qatar. Non ho aspettative in termini di risultati. Sono qui per competere, ma anche per raccogliere informazioni prima della pausa estiva e tornare preparati dopo la sosta. Sono certo di poter tornare al mio livello, devo anche capire quanto sia aumentato il livello. Negli ultimi nove mesi ho corso solo una gara e mi servirà del tempo”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Silvio Baldini nuovo tecnico Under 21 “Felice ed emozionato”
Pubblicato
7 ore fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Adesso è ufficiale. Cambia il timone dell’Under 21, da oggi affidato a Silvio Baldini. Dopo la promozione in Serie B con il Pescara, il tecnico toscano è pronto a raccogliere una nuova sfida con gli azzurrini, che da settembre inizieranno le qualificazioni all’Europeo 2027, che mette in palio anche il pass per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
“Abbiamo affidato la panchina della Nazionale Under 21 a un ottimo allenatore – afferma il presidente della Figc Gabriele Gravina – una persona di valore e di valori. Baldini ha qualità umane e conoscenze tecniche per far fare un importante salto di qualità agli azzurrini. Il nostro obiettivo principale è la partecipazione alle Olimpiadi di Los Angeles, per questo ho condiviso con Maurizio Viscidi e Gianluigi Buffon la necessità di affidarci a una guida esperta in grado di costruire un progetto di medio-lungo termine”.
“Sono felice ed emozionato – le parole di Baldini – ringrazio il presidente Gravina per l’opportunità e per la fiducia: sono gratificato che si sia incuriosito del mio percorso e abbia pensato a me per questo ruolo. Vestire l’azzurro è un grande orgoglio, proverò a trasmettere ai ragazzi questo forte senso di identità e di appartenenza. Dal punto di vista tecnico, sono convinto che si possa fare molto bene, ma l’unico modo che conosco per ottenere i risultati è il lavoro e per questo non vedo l’ora di iniziare”.
L’allenatore toscano, classe ’58, Panchina d’Oro di Serie C 2023 dopo la promozione in Serie B con il Palermo nella stagione 2021/2022, ripetutosi a giugno con il Pescara, vanta una lunga esperienza in panchina: partito dalla Seconda Categoria (Bagnone), è arrivato fino in Serie A (Catania, Empoli, Lecce e Parma). Il suo esordio è previsto il 5 settembre, a La Spezia contro il Montenegro, nella prima gara del Girone E (ne fanno parte anche Armenia, Macedonia del Nord, Polonia e Svezia) delle qualificazioni alla fase finale dell’Europeo, che si disputerà a giugno 2027 in Albania. Insieme a lui, nel ruolo di viceallenatore, torna nel Club Italia Andrea Barzagli, campione del mondo 2006 e campione d’Europa Under 21 nel 2004, che nel biennio 2021-2023 aveva già lavorato da collaboratore tecnico delle Nazionali Giovanili, dall’Under 20 all’Under 15.
A supervisionare l’attività delle giovanili è confermato Maurizio Viscidi, che avrà inoltre il compito di rapportarsi con il ct Gennaro Gattuso e con il tecnico dell’Under 21 Silvio Baldini per il collegamento con le nazionali di vertice. Figura chiave nello sviluppo delle Nazionali Giovanili dal 2010, Viscidi ha dato impulso alla crescita di una generazione di talenti, culminata con i titoli europei Under 19 nel 2023 e Under 17 nel 2024, che hanno permesso lo scorso anno all’Italia di ricevere il premio Uefa ‘Maurice Burlaz’. Al suo fianco continuerà a operare Daniele Zoratto (vicecoordinatore). Una scelta di continuità, voluta dalla Figc per garantire stabilità e visione strategica a tutto il movimento. Nasce in quest’ottica la Nazionale Under 14, dedicata ai calciatori classe 2012 tesserati per club professionistici, il cui supervisore sarà Luigi Milani. La selezione si svolgerà attraverso un raduno mensile presso i Cft (Centri Federali Territoriali) sparsi sul territorio nazionale, dove i tecnici federali potranno monitorare i profili più interessanti, integrandoli progressivamente nelle Nazionali Giovanili, per una filiera coerente e ancora più strutturata.
La stagione 2025/2026 delle Under è già alle porte: la prima a mettersi al lavoro è l’Under 20, dove torna, dopo un biennio al timone dell’Under 21, Carmine Nunziata. Dal 27 settembre al 19 ottobre, gli azzurrini saranno in Cile per la Coppa del Mondo Under 20, dove si presentano da vicecampioni in carica, dopo il 2° posto del 2023 in Argentina. L’Italia è nel Gruppo D con Argentina, Australia e Cuba. Dal 2012 al Club Italia, Nunziata avrà come vice Matteo Brighi e Mirco Gasparetto. “Nel ringraziare Carmine Nunziata per la professionalità e la disponibilità nel contribuire allo sviluppo del Club Italia – ha dichiarato Gravina – auguro buon lavoro a tutti gli allenatori e a tutti gli staff tecnici delle Nazionali Giovanili, con le quali negli ultimi anni stiamo ottenendo risultati straordinari, i migliori della nostra storia”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Il Setterosa batte la Cina e vola ai quarti di finale ai Mondiali di Singapore
Pubblicato
13 ore fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
SINGAPORE (ITALPRESS) – Il Setterosa batte la Cina 13-11 e accede ai quarti di finale dei Mondiali di pallanuoto femminile. Al prossimo turno le azzurre di Carlo Silipo affronteranno l’Ungheria, vincitrice del girone C.
L’Italia allunga subito sul 2-0, conduce sempre l’ottavo di finale, ma non si scolla la Cina che resta attaccata e torna sul -1 finanche a 6’23 dalla fine dopo essere stata sotto 10-6. A segno Bianconi e Bettini, autrici di due triplette, Giustini e Ranalli con una doppietta, Leone, Gant e capitan Cocciere, sempre generosa al centro. Le azzurre torneranno in vasca contro l’Ungheria, vice campione in carica, nei quarti di finale sabato 19 luglio alle 13:10, le 19:10 locali.
“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile a prescindere dall’avversario, perché avremmo dovuto affrontare anche la pressione del dentro/fuori – sottolinea il Ct Carlo Silipo – Le ragazze hanno espresso un buon gioco, soprattutto dal punto di vista difensivo nei primi due tempi, e comunque hanno risposto con una buona reazione agli errori commessi. La squadra sta crescendo. Avremo un quarto di finale molto difficile contro l’Ungheria. Dovremo essere bravi ad alzare ancora l’asticella”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”

Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 18 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 17 LUGLIO 2025

Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028

Tappa e maglia gialla per Pogacar al Tour “Dedicato a Privitera”
PIANETA DONNA – 17 LUGLIO
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 17 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 17 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 17 LUGLIO

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
PIANETA DONNA – 17 LUGLIO
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 17 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 17 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 17 LUGLIO
Tg News 17/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17/07/2025
ZONA LOMBARDIA – 17 LUGLIO 2025
SPESSA PO, UN ANNO DI CONDANNA PER STALKING ALLA SINDACA BORGOGNONI
AGRISAPORI – 17 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 LUGLIO 2025
-
Economia13 ore fa
Confcommercio, crescita modesta e consumi fragili
-
Altre notizie17 ore fa
AGRISAPORI – 17 LUGLIO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 LUGLIO 2025
-
Sport15 ore fa
L’Italia parte bene in Hopman Cup, Cobolli e Bronzetti piegano la Croazia
-
Cronaca13 ore fa
L’Università di Milano Bicocca aumenta del 47% i posti letto negli alloggi
-
Politica11 ore fa
Gaza, Tajani “Attacchi israeliani non sono più ammissibili”
-
Economia9 ore fa
Il quotidiano di Dubai Gulf News: “Il Ponte di Messina un progetto epocale”