Seguici sui social

Cronaca

Rubavano bici di lusso, in 10 in manette a Milano

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato a Milano, a seguito di controlli volti al contrato dei reati predatori, nelle ultime 24 ore, ha arrestato 10 persone e ha eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di tre cittadini colombiani per ricettazione. La sinergia tra gli uffici della Questura di Milano ha permesso di tradurre in carcere diverse persone. In particolare, gli agenti delle volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ieri pomeriggio, a seguito di un controllo d’iniziativa, hanno arrestato in via Lancetti un cittadino gambiano 43enne per detenzione ai fini di spaccio di droga in quanto trovato in possesso di diverse dosi di marijuana per un peso totale di 72 grammi e 105 euro in banconote di piccolo taglio. Diversi gli arresti dei poliziotti delle volanti durante le ore notturne: in piazza XXIV Maggio hanno arrestato due cittadini marocchini per furto con strappo in concorso di una catenina ai danni di un giovane cittadino italiano, un arresto per resistenza a Pubblico Ufficiale di un cittadino marocchino 28enne il quale ha aggredito gli agenti con calci e pugni per guadagnarsi la fuga ed eludere il controllo e un arresto per tentata rapina in via Benedetto Marcello di un cittadino tanzaniano di 36 anni il quale si era avvicinato ad una ragazza con una scusa per poi impossessarsi della sua borsetta, dopo una colluttazione con un amico della vittima, è stato bloccato dagli agenti. Inoltre, poco prima delle 4 di stanotte, i poliziotti sono intervenuti in via Walter Tobagi e hanno arrestato tre cittadini georgiani, tutti con diversi precedenti di polizia e irregolari sul territorio nazionale, per tentato furto in abitazione i quali, in possesso di diversi attrezzi atto allo scasso, sono stati bloccati all’interno di un appartamento mentre stavano ancora rovistando tra gli affetti personali di un cittadino italiano non presente in città perchè in vacanza, mentre gli agenti della volante del Commissariato Commissariato Garibardi Venezia hanno arrestato per tentata rapina due cittadini marocchini i quali, dopo aver fatto accesso in un supermarket di via Vitruvio, hanno minacciavano con una bottiglia di vetro il titolare dell’attività commerciale pretendendo che questi gli consegnasse l’incasso della giornata. Infine, gli agenti della 6^ sezione della Squadra Mobile milanese, in via Perugino di Pioltello, hanno individuato due cittadini colombiani, di 26 e 43 anni, intenti a prelevare dal cofano posteriore dell’auto un pacco voluminoso confezionato con nastro trasparente e, seguiti a distanza, hanno notato i due che stavano per entrare all’interno del vicino Ufficio Postale.
Insospettiti, hanno proceduto al controllo dei due e, all’interno del pacco voluminoso, hanno rinvenuto una bicicletta in fibra di carbonio dal valore commerciale di 2.000 euro circa di cui entrambi davano versioni contrastanti e poco chiare sulla concreta provenienza della stessa ma erano concordi che avrebbero dovuto spedirla a mezzo posta in Colombia, tanto che era in loro possesso il modulo di spedizione internazionale. A seguito di accertamenti, i poliziotti sono risaliti ad un appartamento in via Archimede a Vignate (MI) dove i due avevano domicilio e, all’interno dello stesso, oltre ad individuare un loro connazionale 45enne il quale era intento all’imballaggio di una seconda bicicletta anch’essa in fibra di carbonio dal valore commerciale di 4.500 euro circa, hanno rinvenuto e sequestrato due monopattini elettrici, una bicicletta elettrica dal valore commerciale di 3.000 euro circa ed un’altra bicicletta in fibra di carbonio dal valore commerciale di 4.000 euro circa.

foto: screenshot video Polizia di Stato

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di una persona che sta rendendo disponibile online, a pagamento, un video contenente le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi. Con lo stesso provvedimento, l’Autorità avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini risulterebbe illecita in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy.
“Il Garante – si legge nella nota – invita dunque chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che – anche in considerazione della violenza esercitata nei confronti della vittima – lederebbe in modo gravissimo la sua dignità e quella dei suoi familiari. L’Autorità si riserva l’adozione di ulteriori provvedimenti anche di carattere sanzionatorio”.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Scoperte irregolarità sul lavoro, 25 imprenditori denunciati nel Salento

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – I Carabinieri di Lecce hanno scoperto gravi irregolarità nel settore agricolo, edile e dei pubblici esercizi, nei territori di Lecce, Gallipoli, Nardò, Copertino, Ugento, Otranto, Copertino, Veglie, Carmiano e Salice Salentino.
L’operazione ha portato alla denuncia di 25 imprenditori e alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 60.000 euro, oltre ad ammende per un complessivo di
135.000 euro.
Il bilancio delle ispezioni include anche sei sospensioni di attività imprenditoriali, di cui quattro per gravi inadempienze in materia di salute e sicurezza, e due per aver occupato
lavoratori in nero. In totale, dieci lavoratori sono stati trovati senza contratto e senza le comunicazioni preventive al Centro per l’Impiego, evidenziando situazioni di grave illegalità. Tra le irregolarità più frequenti riscontrate figurano la mancata redazione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi specifici, l’assenza di formazione adeguata per i lavoratori, la mancanza di sorveglianza sanitaria e il mancato rispetto dei requisiti minimi di conformità degli ambienti di lavoro.
Sono stati adottati provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale con sanzioni amministrative di 2.500 euro ciascuna, oltre alle maxi sanzioni per il lavoro nero.
Complessivamente, le sanzioni elevate raggiungono circa 195.000 euro, a testimonianza dell’impegno costante nel contrastare le violazioni delle normative sulla tutela della salute e
sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

– Foto: uffico stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Maxi operazione contro l’immigrazione clandestina in 23 province / Video

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Vasta operazione di polizia, coordinata dal Servizio centrale operativo (SCO) per contrastare l’immigrazione clandestina, con particolare riguardo alle falsità documentali connesse alle procedure di ingresso disciplinate dal cosidetto decreto flussi.

L’operazione, realizzata con modalità ad “alto impatto”, ha visto coinvolte le Squadre mobili di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara, Matera, Milano, Monza Brianza, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Savona, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Vercelli e Vibo Valentia, con il supporto dei Reparti prevenzione crimine e degli Uffici Immigrazione delle Questure interessate. Controllati 1317 stranieri e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati.

Nel corso dell’operazione è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di stranieri di entrare in Italia, offrendo agli stessi di regolarizzarli, con ingenti profitti illeciti, tenendo presente che per ogni “pratica” gestita irregolarmente vengono richiesti compensi tra i 1.000 e i 5.000 euro.

Tra i modi operandi più diffusi si segnala la falsificazione di documenti, ad esempio allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l’offerta di servizi di intermediazione illecita.

IL VIDEO DELL’OPERAZIONE

– Foto: da video Polizia –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.