LA VOCE PAVESE – SAN MATTEO, UNA MORTE CHE FA RINASCERE VITE
In un drammatico intreccio tra la fine di una vita e la speranza di nuove, un arresto cardiaco ha segnato la conclusione dell’esistenza di una donna, ma ha anche aperto le porte a nuove opportunità per altre persone. Da questa tragedia, infatti, sono stati prelevati cinque organi, che hanno permesso di eseguire due trapianti, grazie all’intervento di tre diverse équipe mediche. La donatrice, consapevole del valore della donazione, aveva espresso la volontà di donare i suoi organi e tessuti. Così, alla sua morte, Andrea Bottazzi, responsabile del Coordinamento Centro Donazioni Organi del San Matteo, insieme alla coordinatrice infermieristica Stefania Pisano e all’infermiera Aurelia Campaci, ha attivato le procedure necessarie. È iniziata così una corsa contro il tempo per il prelievo degli organi. Il cuore e un rene sono stati trapiantati al San Matteo di Pavia, mentre il secondo rene e il pancreas sono stati destinati al San Raffaele di Milano e il fegato a Bergamo. Una notte intensa, che ha visto l’impegno di numerose équipe mediche e infermieristiche, tutte coordinate per portare a termine con successo questi delicati interventi.
Nel dettaglio, il cardiochirurgo Carlo Pellegrini ha guidato il prelievo del cuore, assistito da Riccardo Sansonetti, mentre il trapianto è stato eseguito dal cardiochirurgo Marco Luigi Aiello, coadiuvato dal direttore della cardiochirurgia, Stefano Pelenghi. Al loro fianco, una squadra infermieristica altamente qualificata ha garantito il supporto necessario. Nel corso del 2024, al San Matteo sono stati completati 15 accertamenti di morte, con 10 donatori multiorgano e multitessuto, permettendo di prelevare 2 cuori, 8 fegati, 16 reni e 2 pancreas, e realizzando 22 trapianti di rene, 9 di cuore e 5 di polmone bilaterale.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Sonnolenza diurna, quando è patologica? – Ovaio policistico, al Senato una maratona informativa – Disturbi mentali, in Campania politiche sanitarie innovative
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura, Italia prima in Unione europea per valore aggiunto – Export agroalimentare da record, verso quota 70 miliardi – Il Made in Italy protagonista a Wine Paris – Rallenta il mercato italiano dell’agricoltura 4.0
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Agriturismi raddoppiati in Italia negli ultimi 20 anni – Alberghi, crescono occupazione e prezzi delle camere – I capolavori di Edvard Munch in mostra a Roma
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.