Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – SAN MATTEO, UNA MORTE CHE FA RINASCERE VITE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – SAN MATTEO, UNA MORTE CHE FA RINASCERE VITE
In un drammatico intreccio tra la fine di una vita e la speranza di nuove, un arresto cardiaco ha segnato la conclusione dell’esistenza di una donna, ma ha anche aperto le porte a nuove opportunità per altre persone. Da questa tragedia, infatti, sono stati prelevati cinque organi, che hanno permesso di eseguire due trapianti, grazie all’intervento di tre diverse équipe mediche. La donatrice, consapevole del valore della donazione, aveva espresso la volontà di donare i suoi organi e tessuti. Così, alla sua morte, Andrea Bottazzi, responsabile del Coordinamento Centro Donazioni Organi del San Matteo, insieme alla coordinatrice infermieristica Stefania Pisano e all’infermiera Aurelia Campaci, ha attivato le procedure necessarie. È iniziata così una corsa contro il tempo per il prelievo degli organi. Il cuore e un rene sono stati trapiantati al San Matteo di Pavia, mentre il secondo rene e il pancreas sono stati destinati al San Raffaele di Milano e il fegato a Bergamo. Una notte intensa, che ha visto l’impegno di numerose équipe mediche e infermieristiche, tutte coordinate per portare a termine con successo questi delicati interventi.
Nel dettaglio, il cardiochirurgo Carlo Pellegrini ha guidato il prelievo del cuore, assistito da Riccardo Sansonetti, mentre il trapianto è stato eseguito dal cardiochirurgo Marco Luigi Aiello, coadiuvato dal direttore della cardiochirurgia, Stefano Pelenghi. Al loro fianco, una squadra infermieristica altamente qualificata ha garantito il supporto necessario. Nel corso del 2024, al San Matteo sono stati completati 15 accertamenti di morte, con 10 donatori multiorgano e multitessuto, permettendo di prelevare 2 cuori, 8 fegati, 16 reni e 2 pancreas, e realizzando 22 trapianti di rene, 9 di cuore e 5 di polmone bilaterale.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

Tg Lombardia – 01/04/2025

Pubblicato

-

Tg Lombardia – 01/04/2025
In questa edizione: Delitto Garlasco, in campo il genetista di Yara – Scontro tra scooter e bus in viale Brambilla a Pavia – Bus Pavia, possibile biglietto unico per corse urbane ed extra – Truffa finisce in rapina a 90enne a Voghera – Scivola per 300 metri in un canalone, morto escursionista – Sospetto ictus per Davide Lacerenza, ricoverato in ospedale -Traffico di droga a Brescia, 45 arresti in varie regioni – Rubato Rolex da 20mila euro a Milano – Pm Milano indagano su altri possibili sorvoli di droni – 25 Aprile con manifestazione e concerto alla Scala a Milano – Voghera, premio Alberto Arbasino a Maurizio Serra – ProntoMeteo Lombardia per il 2 Aprile.

Leggi tutto

Altre notizie

Tg News 01/04/2025

Pubblicato

-

Tg News 01/04/2025
ROMA (ITALPRESS) – Sara, fermato il presunto assassino, la molestava da due anni – Domani è il giorno dei dazi, Von Der Leyen risponde a Trump – Terremoto Myanmar, donna estratta viva dopo 91 ore – A Kiev 45mila persone senza elettricità dopo raid russi – Infezione polmonare del Papa in lieve miglioramento – Punta pistola alla testa del medico per far salvare la madre – Disoccupazione a Febbraio al minimo dal 2007 – Tappa a Pavia per i "Cuori Olimpici" – Previsioni 3B Meteo 2 Aprile.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE – 1 APRILE 2025

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – È possibile aiutare le cellule a fare meglio la manutenzione ordinaria e straordinaria? E farlo con principi attivi naturali? Nel settantasettesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, illustra le proprietà della spermidina, sostanza presente in ogni cellula in cui aiuta il mantenimento della struttura (citoscheletro) e potenzia le capacità riparative, ottimizzando la salute della mucosa vestibolare e della cute vulvare, in sinergia con l’acido ialuronico.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano