Sport
Monza avanti di due gol, Fiorentina 2-2 al 96′ con Gosens
Pubblicato
10 mesi fa-
di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina evita una sconfitta casalinga che sarebbe stata una botta pesantissima al morale grazie ad una rete in pieno recupero segnata da Gosens di testa dopo calcio d’angolo. Per il Monza, passato in doppio vantaggio e ad un passo dal possibile tris, occasione persa per fare un bel balzo in classifica. Una partita divertente quella al Franchi, piena di colpi di scena e col punteggio in bilico fino al triplice fischio finale, ma che non può rendere felici gli allenatori delle due squadre. Il primo tempo è da dimenticare per la Fiorentina coi viola che non solo non riescono a produrre una manovra offensiva pericolosa ma che subiscono anche due reti. Sulla prima al 18′ le responsabilità vanno divise fra Biraghi che non marca Djuric, bravo ad inserirsi su cross di Pereira da destra, e Terracciano, che scende male sulla conclusione del bosniaco. Sulla seconda, al 32′, proprio il portiere gigliato si fa sorprendere da un destro da fuori area di Daniel Maldini servito da Kyriakopoulos. Un palo nega a Maldini la gioia della doppietta al 41′, e quattro minuti più tardi Kean riapre la partita raccogliendo un assist di testa di Ranieri dopo calcio d’angolo battuto da Cataldi, all’esordio in maglia gigliata così come Gosens preferito a sinistra a Parisi, mentre nel corso della ripresa spazio anche per Bove e Adli arrivati negli ultimi giorni. Vedendo il Monza in difficoltà nel possesso palla, Nesta decide di inserire poco dopo l’ora di gioco Gagliardini e Petagna per Caprari e Djuric passando ad un più prudente 3-5-2. Ci si attende una seconda parte di gara arrembante da parte della Fiorentina ma i viola si mostrano in difficoltà fisica e autori di un numero molto alto di errori nei venti metri finali. I gigliati nel finale vanno comunque prima vicini al pareggio al 90′ quando un colpo di testa a colpo sicuro di Kean viene salvato da un doppio intervento prodigioso di Turati, poi sempre di testa al 96′ il definitivo 2-2 firmato Gosens.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Allegri “Al via nuova avventura, obiettivo tornare in Champions”
-
Ue, Mattarella “Rapporti commerciali aperti veicolo di pace”
-
Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia
-
Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Invitalia per lo sviluppo delle imprese
-
Donnarumma “Sono molto scosso, non volevo far male a Musiala”
-
Lollobrigida “Riforma della cittadinanza non è una priorità”
Sport
Donnarumma “Sono molto scosso, non volevo far male a Musiala”
Pubblicato
2 ore fa-
7 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sono molto scosso da quanto accaduto, non era sicuramente mia intenzione far male a Musiala”. Gianluigi Donnarumma commenta così, a ‘La Gazzetta dello Sport’, la sua uscita durante il quarto del Mondiale per Club che è costata all’attaccante del Bayern Monaco la frattura del perone e uno stop di almeno 4-5 mesi.
“Gigio è arrivato per primo sul pallone e non poteva più evitare il contrasto – spiega il procuratore del portiere campano del Psg e della Nazionale, Vincenzo Raiola – È ingiusto pensare che volesse far male a Musiala cui auguriamo che si ristabilisca al più presto per tornare più forte di prima”.
L’ex numero 1 del Milan, accusato dal collega Neuer di essere uscito con troppa foga, non è subito corso dal tedesco per sincerarsi delle sue condizioni: “Non ha voluto far finta di niente – prosegue Raiola a ‘La Gazzetta dello Sport – Gigio è un ragazzo molto sensibile. Non sarebbe stato in grado di sostenere la scena e ha preferito allontanarsi per lasciare che i medici si occupassero al meglio di Musiala”.
“Una volta negli spogliatoi ha persino acceso il telefono. In tanti anni che lavoriamo insieme non l’ha mai fatto. Di solito lo spegne un’ora prima del fischio d’inizio per concentrarsi sulla partita e lo riaccende dopo la gara. Stavolta mi ha mandato un messaggio per dirmi che era scosso e che non l’aveva fatto apposta”. Per quanto riguarda il rinnovo contrattuale con i campioni d’Europa e di Francia, Raiola spiega che “ci stiamo parlando, non è anomala una trattativa così lunga perché si parla del portiere più forte al mondo. Per me, Gianluigi merita il Pallone d’oro. Siamo ottimisti, il Psg è un grande club. Lasciamo passare le ultime partite. In ballo c’è il culmine di una stagione già storica. Poi cercheremo di trovare un accordo in tempi ragionevoli”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Doppietta McLaren a Silverstone, Norris vince su Piastri. Primo podio per Hulkenberg, 4° Hamilton
Pubblicato
18 ore fa-
6 Luglio 2025di
Redazione
SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – E’ doppietta McLaren a Silverstone. Lando Norris vince il Gran premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula Uno, precedendo il compagno di squadra e leader della classifica piloti Oscar Piastri. Ottava vittoria per Norris, la quarta stagionale dopo Melbourne, Montecarlo e Spielberg e la prima assoluta davanti al suo pubblico. Completa il podio un sorprendente Nico Hulkenberg su Kick Sauber: per il 37enne tedesco è la prima Top3 della carriera.
Quarto posto per Lewis Hamilton con la Ferrari, davanti al poleman Max Verstappen, solo quinto con la Red Bull. Male Charles Leclerc, che con l’altra Rossa chiude al 14esimo posto pagando la scelta di montare le slick partendo dalla pit-lane. Disastro Mercedes: George Russell termina decimo, mentre Andrea Kimi Antonelli esce di scena. Buona prova delle Aston Martin, con Lance Stroll e Fernando Alonso che centrano rispettivamente la settima e nona piazza.
L’ORDINE DI ARRIVO
- Lando Norris (McLaren)
- Oscar Piastri (McLaren)
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Max Verstappen (Red Bull)
- Pierre Gasly (Alpine)
- Lance Stroll (Aston Martin)
- Alexander Albon (Williams)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- George Russell (Mercedes)
- Oliver Bearman (Haas)
- Carlos Sainz (Williams)
- Esteban Ocon (Haas)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Yuki Tsunoda (Red Bull)
DNF Kimi Antonelli (Mercedes)
DNF Isack Hadjar (Racing Bulls)
DNF Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
DNF Liam Lawson (Racing Bulls)
DNF Franco Colapinto (Alpine)
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
A Van der Poel la seconda tappa del Tour de France e la maglia gialla, sul podio Pogacar e Vingegaard
Pubblicato
18 ore fa-
6 Luglio 2025di
Redazione
BOULOGNE SUR MER (FRANCIA) (ITALPRESS) – Mathieu Van der Poel centra il successo nella seconda tappa del Tour de France 2025, la Lauwin Planque-Boulogne sur Mer di 209,01 km. Il corridore olandese regala all’Alpecin Deceuninck la seconda affermazione in altrettante frazioni, riuscendo ad avere la meglio sui due grandi favoriti della Grande Boucle Tadej Pogacar (UAE Emirates) e Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike). Van der Poel, grazie a questa vittoria, diventa anche il nuovo leader della classifica generale e domani indosserà la maglia gialla. Yevgeniy Fedorov (XDS Astana), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Brent Van Moet (Lotto) ed Andreas Leknessund (Uno X Mobility) compongono il quartetto in fuga che, in breve tempo, guadagna oltre 3′ di margine, ma viene ripreso a circa 50 km dalla conclusione grazie al prezioso lavoro dell’Alpecin Deceuninck di Jasper Philipsen e Van der Poel. Domani appuntamento con la terza tappa, la Valenciennes-Dunkerque di 178,3 km.
L’ORDINE DI ARRIVO
1. Mathieu Van der Poel NED (Alpecin Deceuninck) 4h45″41′
2. Tadej Pogacar SLO (UAE Emirates) s.t.
3. Jonas Vingegaard DEN (Visma Lease a Bike) s.t.
4. Romain Gregoire FRA s.t.
5. Julian Alaphilippe FRA s.t.
6. Oscar Onley GBR s.t.
7. Aurelien Paret-Peintre FRA s.t.
8. Kevin Vaquelin FRA s.t.
9. Simone Velasco ITA s.t.
10. Jenno Berckmoes BEL s.t.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Allegri “Al via nuova avventura, obiettivo tornare in Champions”

Ue, Mattarella “Rapporti commerciali aperti veicolo di pace”

Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia

Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Invitalia per lo sviluppo delle imprese

Donnarumma “Sono molto scosso, non volevo far male a Musiala”

Lollobrigida “Riforma della cittadinanza non è una priorità”

Ghribi “In Iraq e Siria opportunità reali per le imprese italiane”

Giappone, Salvini incontra Nukaga. Focus sul Ponte sullo Stretto

Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per l’occupazione

Confcommercio incontra il consigliere di Ursula von der Leyen per l’ambiente

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
ZONA LOMBARDIA – 7 LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 7 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 7 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 7 LUGLIO
S. MESSA DI DOMENICA 6 LUGLIO 2025 – XIV DEL TEMPO ORDINARIO
LA VOCE PAVESE – COMMERCIO IN SOFFERENZA, MA COSA CAMBIA?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 6 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Economia24 ore fa
ENAV, Monti “L’Italia è la migliore in Europa per puntualità dei voli”
-
Economia24 ore fa
Dazi, Tajani “Trattativa in corso, l’ultima parola dagli Usa sarà di Trump”
-
Sport23 ore fa
Francesco Farioli è il nuovo allenatore del Porto
-
Politica22 ore fa
Conte “L’America Party esiste già, è il centrodestra italiano. Musk arriva secondo”
-
Politica22 ore fa
Ius Italiae, la Lega risponde a Tajani “Non passerà mai”
-
Politica24 ore fa
L’appello alla pace di Papa Leone XIV “La violenza delle armi sia sostituita dal dialogo”
-
Cronaca20 ore fa
Colpo Van der Poel al Tour de France, tappa e maglia gialla
-
Cronaca20 ore fa
Doppietta McLaren a Silverstone: vince Norris, Hamilton è quarto