Seguici sui social

Cronaca

Università, anche Unibg tra gli atenei partecipanti a Edunext

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – Edunext – Next Education Italia è un’iniziativa strategica per l’innovazione della formazione digitale a livello nazionale che coinvolge trentacinque Università e cinque Istituzioni Afam e che vede come partner l’Università degli studi di Bergamo. Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di oltre 22 milioni di euro dal Ministero dell’Università e Ricerca, mira a realizzare un’offerta formativa digitale, inclusiva e flessibile. L’Università degli studi di Bergamo è parte di Edunext con l’obiettivo di integrare ulteriormente la propria offerta formativa digitale, facendo leva su una solida base accademica, al fine di favorire l’inclusione e l’accesso alla formazione superiore a una platea sempre più ampia di persone in una logica di formazione continua e specialistica indirizzata anche a fasce di età più adulte, oltre a rispondere ai bisogni manifestati da professionisti e imprese del territorio. L’offerta formativa proposta dagli Atenei di Edunext sarà prevalentemente online, con una forte personalizzazione della formazione grazie alla presenza di tutor e di sistemi di supporto all’apprendimento sia in presenza che online.
L’Università degli studi di Bergamo contribuirà ad Edunext con lo sviluppo di due progetti pilota per l’anno scolastico 2025-2026. Il primo riguarda la digitalizzazione del Master in Digital Business Development, corso post-laurea già esistente nell’offerta di SdM – Scuola di Alta Formazione dell’Università di Bergamo e diretto da Daniela Andreini, al fine di incontrare le esigenze di studenti lavoratori nel loro percorso di long-life learning. La seconda proposta didattica è l’istituzione di un corso di laurea magistrale interuniversitario volto a creare una figura professionale specializzata nella progettazione di contesti accessibili, reali e virtuali, capaci di garantire la piena inclusione e partecipazione alle persone con disabilità, lungo l’arco della vita. Il professionista che si intende formare avrà specifiche competenze sia nell’ambito umanistico che tecnologico. Data l’importanza della dimensione multidisciplinare, il gruppo di lavoro che si occuperà della progettazione di questa nuova laurea magistrale vedrà la partecipazione della prof.ssa Serenella Besio, delegata del Rettore alle politiche su disabilità e diversità, e di docenti di diverse aree disciplinari (pedagogiche, umanistiche, ingegneristiche, urbanistiche ed economiche). Infine, grazie alla partecipazione a Edunext, gli studenti dell’Università di Bergamo potranno sfruttare in modo mirato le potenzialità offerte dalla piattaforma tecnologica di supporto della Rete Edunext, compresi MOOCs, Open Badge e attività extra curriculari, mentre i docenti dell’Ateneo potranno partecipare alle attività di formazione sulle metodologie didattiche e usufruire di attività di supporto per l’utilizzo delle tecnologie digitali. Spiega il Rettore Sergio Cavalieri: “Edunext rappresenta un’opportunità strategica verso un futuro dell’istruzione superiore flessibile e inclusiva.
Intendiamo infatti continuare a sviluppare l’offerta di programmi digitali dedicati non solo a studenti universitari, ma anche a professionisti e imprese. L’offerta di programmi didattici digitali potrà essere ampliata anche attraverso lo sviluppo di forme di collaborazione interuniversitaria, come la condivisione di insegnamenti fra Atenei partecipanti alla rete, l’attivazione di programmi didattici e corsi di laurea interuniversitari, lo sviluppo di progetti correlati al lifelong learning, iniziative di knowledge building e seminari dedicati alla digital education. Un’opportunità preziosa per rispondere a un reale bisogno del territorio di riferimento di UniBg”.(ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Università di Bergamo

Cronaca

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

Pubblicato

-

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della semifinale di Coppa Italia, imponendosi sul campo dell’Empoli con un netto 3-0. Sono la rete di Orsolini e la doppietta di Dallinga a indirizzare la qualificazione verso la squadra di Italiano, ormai a un passo dalla finale di Roma. Dopo poco più di un minuto, gli ospiti sciupano subito una grande occasione. Dallinga recupera palla in mezzo al campo e lancia Orsolini, che salta secco Tosto e va al tiro con il destro, ma la palla esce di poco. Il numero 7 è in forma smagliante e al 23′ si fa perdonare, portando in vantaggio i suoi. Odgaard crossa dalla sinistra e la palla rimbalza in area dopo il mancato intervento di Dallinga e Tosto, con Orsolini che arriva in corsa e trafigge Seghetti con il mancino. Il 2-0 arriva appena sei minuti più tardi. Dalla sinistra, Ndoye serve al centro Dallinga che controlla e beffa Seghetti con un pregevole esterno destro che si infila nell’angolino lontano. Il primo squillo dei toscani arriva al 39′, quando Skorupski devia in corner, poi non assegnato dall’arbitro, un mancino ravvicinato di Solbakken arrivato in seguito a una sponda aerea di Colombo. Sarà l’ultima emozione del primo tempo.
Il dominio emiliano prosegue al 6′ della ripresa, quando arriva il tris. Odgaard verticalizza per Ndoye, che dalla sinistra brucia De Sciglio e serve al centro Dallinga, che in scivolata firma la doppietta personale e il 3-0. La partita, di fatto, finisce qui. Al 16′, Gyasi ha un’ottima opportunità per accorciare le distanze, ma il suo sinistro ravvicinato termina a lato, vanificando così un assist di Colombo. Al 23′ ci vuole un intervento di Seghetti per fermare un sinistro insidioso del solito Orsolini. Il portiere si ripete al 36′, quando alza sopra la traversa il mancino di Miranda. Quattro minuti dopo è Ferguson ad andare vicino al poker con un piatto destro dal limite che si spegne fuori di pochi centimetri alla destra del palo. Nel finale c’è ancora tempo di vedere un palo colpito dal neo entrato Cambiaghi da posizione piuttosto defilata. Sarà l’ultima occasione del match, che si chiude sul 3-0 in favore dei rossoblù. Giovedì 24 aprile, le due squadre torneranno ad affrontarsi a campi invertiti per la gara di ritorno, ma il verdetto sembra già acquisito e colorato di rossoblù.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero di occupati in Italia era di 23 milioni e 231 mila. Oggi, la rilevazione dell’Istat ci dice che, a febbraio 2025, quel numero era già salito a 24 milioni e 332 mila: oltre un milione di occupati in più. E’ il frutto del lavoro di tanti, in primis delle imprese. Come Governo abbiamo cercato di fare la nostra parte: in poco più di due anni, abbiamo lavorato con l’obiettivo di creare opportunità, sostenere le imprese e ridare dignità al lavoro. E’ la nostra idea di Italia che prende forma, passo dopo passo”. Lo scrive sui social il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Molto c’è ancora da fare e non ci fermeremo, perchè il lavoro è la prima risposta a chi vuole una Nazione più forte e un futuro più prospero”, aggiunge.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 2 APRILE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano